
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
--
--
Difficoltà
--
Testata ufficialmente
- Bimby ® TM 21
published: 12-02-2003
modificata: 11-12-2012
Ingredienti
- 900 gr di acqua, 300 gr di farina di ceci, 10 gr di sale, 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Inserire nel boccale l'acqua con il sale 8 minuti 100° Velocità 1. Con le lame in movimento a Velocità 4 inserire dal foro del coperchio la farina di ceci e lavorare per 2 minuti. Portare la temperatura a 90° Velocità 2 per 15 minuti.
Appena pronta adagiare su una fondina e lasciare raffreddare e rapprendere. Appena fredda tagliarla a striscioline e friggerle in abbondante olio, in questo modo è ottima e come si mangiava una volta nelle friggitorie di Genova. Un altro modo è quello di soffriggere della cipolla in olio extra vergine di oliva e appena la cipolla è appassita aggiungere le striscioline di panissa, lasciare colorare per un paio di minuti.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 21
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
Qui a Genova è un must...insieme alla farinata, alla focaccia, la panissa rappresenta uno sfizioso aperitivo... Cucinata il mese scorso seguendo questa modalità di preparazione, la resa è stata perfetta dall'impasto corretto nelle dosi né troppo liquido né troppo corposo... Il gusto eccezionale... La rifarò sicuramente altre volte... Apprezzata da tutti... Consigliata
una panissa così ti ricorda le scorpacciate in trattoria di una volta!!! consigliatissimaaaaaaaaaa!!!!!!!!
ottima!!! io però l'ho cotta a vel 3 e ho aggiunto 100 di acqua... mi piace + morbida..
Mi permetto di suggerire un altro modo di mangiare la panissa qui a Genova: a freddo in insalata, tagliata a striscioline con cipolla fresca affettata e condita con olio evo, un spruzzatina di limone, sale e pepe. Una golosità!
ricetta perfetta!!! un grande grazie,