Ingredienti
- qualche foglia di prezzemolo, basilico, timo
- 100 g di semola, rimacinata + 20 g
- 20 g di Parmigiano, gratuggiato
- 60-70 g di acqua, temperatura ambiente
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere nel
"coperchio chiuso" gli aromi e 30 g di semola presa dai 100, frullare: 15 sec vel 7
aggiungere la rimanente semola (g 70) il parmigiano e l'acqua: 1 min vel
"velocità spiga"
unire 1 cucchiaio colmo di semola e frullare 4-5 sec vel 5 in modo da ottenere delle briciole
spolverizzare con la restante semola un canovaccio e versarvi il "gratì" ad asciugare, muovendolo ogni tanto
Portare a bollore dell'acqua con il nostro dado di carne o vegetale bimby, versare 2-3 cucchiai per commensale ed appena riprende il bollore, servirlo accompagnato con del formaggio gratuggiato
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
la sua conservazione, contenendo il parmigiano, è di pochi gg, essicata e tenuta in dispensa o in frigo. Se l fai senza parmigiano, una volta seccata dura parecchio in vaso di vetro e contenitore x pasta.
Buon Anno
ciao, volevo chiederti quanto si conserva questa pasta. e in frigo o in dispensa come l'altra pasta? grazie
Grazie mille IAIA
Non sono un'esperta di cucina e approfitto del caro Bimby per fare pratica!
Non hai sbagliato niente, devi andare con parmigiano e semola finchè non si sgrana bene, sicuramente ti basta un piccolissima quantità.
L'ho appena fatta ma non si è sgranata per bene nonostante abbia aggiunto dell'altra farina...
Dove ho sbagliato????
fatta ieri sera alle bimbe, un vero successo
... io me ne sono pappata due piatti
by cnzi@71
ciao ho fatto la tua ricetta però con una variante negli aromi: avevo solo delle foglie di sedano e così ho usato solo quelle . Alla mia famiglia è piaciuta tantissimo.
buona Luisa questa pastina gratì, sta arrivando il freddo e la sera un bel brodino è sempre gradito.
Ci vuole un cucchiaino di dado ogni 250g. di acqua o sbaglio?
ciao Adele
ciao la tua ricetta la farò domani. deve essere molto buona