Ingredienti
- 1 lt di latte intero fresco
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1 pizzico di sale
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere nel
"coperchio chiuso" il latte, scaldarlo 12 min 80° vel 2, aprire il
"coperchio chiuso" aggiungere il sale e i due cucchiai di aceto di mele, miscelare 1 min vel 2Trasferire il liquido in un colino (appoggiato su di una ciotola) ricoperto da garza o telo di lino a trama larga (lavato senza detersivo) dopo due ore avrete la ricotta
Non è la vera ricotta, perchè quella si ha dal siero formatosi dopo aver fatto il formaggio, ma vi assicuro che è molto buona. chi la volesse ancora più "grassa" può aggiungere al latte iniziale della panna


Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.


Commenti
Ho usato 1 litro di Zymil
Consistenza perfetta
salve qualcuno può gentilmente dirmi se si può fare questa ricotta con latte senza lattosio o con latte di soia??? vi ringrazio
Sto provando ora a fare il formaggio. Qualcuno di voi ha mai provato con il latte senza lattosio?
Grazie. Sirena!!!
Oltre il consiglio di Magat, qualcun altro riuscirebbe a darmi qualche consiglio per la buona riuscita di questa a dir poco sublime ricotta, visto che mi piacerebbe rifarla, grazie
... Grazie... Ma mi sono fatta ispirare da questa fantastica ricetta e cercare di farla riuscire al meglio possibile...come merita..
magat sei un genio
... Infatti... Una vera genialata.... Poi versatile al massimo... Io l'ho usata per il risotto.. Per riempire lo strudel salato... Nella pizza... Con i crostini...e il latticello poi comunque non si butta ma io lo utilizzo per fare pane e impasti salati...Ottima idea Magat, grazie
in settimana sicuramente riprovero' e ti aggiornero', perche' come scrivevo gia' merita tanto questa ricetta, e' troppo buona!!!!!!!!!
.... Come puoi vedere dai commenti L'ho fatta diverse volte e con diverse varianti... A me con un litro di latte viene circa 250 gr di cagliata e sembra un buon risultato.... Per colarla ho adottato un mio personale metodo.... Ho comprato un collant ( non colorato naturalmente) di misura grande... Ho tagliato la parte superiore della mutanda e il piede e ho aperto poi sui lati ricavan due teli di circa 14/20 cm di larghezza.... Li sovrappongo uno di lungo e l'altro di largo su un colino. I tovaglioli di carta non mi piacciono perché perdono pezzetti di carta una volta bagnati e anche la garza classica ho idea che perda fili di cotone.... Naturalmente questi teli i di collant poi si lavano e si riutilizzano....