Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
Per l'impasto
- 400 g di farina tipo 00
- 200 g di farina di semola di grano duro
- 320 g di acqua
- 25 g lievito di birra fresco
- 30 g olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 2 bustine di zafferano
- 1 pizzico di curcuma
Per il ripieno, a piacere
- salame
- Emmental
- prosciutto cotto
- mortadella
- olive
- capperi
- acciughe sott'olio
- pomodori secchi
- würstel
Per guarnire
- rametti rosmarino
-
6
22min
Preparazione 10minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Inserire nel boccale in ordine: acqua, zafferano e curcuma, lievito, zucchero, olio, farine e sale, lavorare 3 min. a spiga.
- Ricavare tante palline di varie dimensioni (mediamente come una ciliegia).
- Farcire le palline con il ripieno desiderato (cubetti di salume, formaggio o altro...) e formare un "ramo di mimosa" disponendole vicine tra loro in modo che lievitando aderiscano. E' importante preparare la figura direttamente sulla teglia ricoperta con cartaforno. Per facilitare l'operazione si può utilizzare come traccia un ramo di rosmarino spoglio che costituirà lo scheletro della mimosa.
- Lasciare lievitare un'ora
- Cuocere in forno a 200° per 12 minuti stando attenti che le palline non scuriscano troppo perdendo il giallo.
- Guarnire con rametti di rosmarino.
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBontà auguri a noi donne
Bontà auguri a noi donne
Cotta e poi dopo se magna
Cotta e poi dopo se magna
Pronte per essere infornate
Pronte per essere infornate
Ciao, non ho congelato
Ciao,
non ho congelato questa versione "festa della donna" ma panini simili, senza curcuma e zafferano, li ho congelati in diverse occasioni e si sono conservati benissimo.
ciao, avrei bisogno di sapere
ciao, avrei bisogno di sapere se li posso fare e poi congelare perche li devo portare al compleanno di una amica e li volevo fare in anticipo. secondo voi si può fare? ciao grazie del consiglio
La curcuma è una spezia
La curcuma è una spezia gialla in polvere che potresti trovare anche come "zafferano delle indie". E' un colorante naturale, quello che dà il giallo al curry, io l'ho trovata al mercato in un banco di spezie ma probabilmente si trova anche nei supermercati ben forniti e sicuramente nei negozi etnici.
Senza curcuma il sapore non cambia, l'aspetto certamente si. Potresti sostituirla con zafferano o curry ma queste spezie hanno un sapore intenso.
Grazie dei complimenti
Ciao
La curcuma è una spezia
La curcuma è una spezia gialla in polvere che potresti trovare anche come "zafferano delle indie". E' un colorante naturale, quello che dà il giallo al curry, io l'ho trovata al mercato in un banco di spezie ma probabilmente si trova anche nei supermercati ben forniti e sicuramente nei negozi etnici.
Senza curcuma il sapore non cambia, l'aspetto certamente si. Potresti sostituirla con zafferano o curry ma queste spezie hanno un sapore intenso.
Grazie dei complimenti
Ciao
cosè la curcuma? la devo
cosè la curcuma? la devo mettere per forza!complimentoni x la bellezza del pane, sarà sicuramente buonissimo
Simo
Eh si Madamadorè sei stata
Eccoti la mia versione "alveare" , come promesso (finalmente ho scaricato le foto!)
Per ironia della sorte in
Per ironia della sorte in questi giorni ero senza internet e ho saputo da Linmar che i miei panini erano stati scelti come ricetta del giorno. Che soddisfazione!
Grazie di cuore a tutte voi, in partcolare a Linmar che ha cercato di salvarmi la pagina come cimelio storico
E vaiiiiiii ! Bravissima e
E vaiiiiiii ! Bravissima e complimenti per la tua ricetta!
Robby
Meravigliosi ! Complimenti!
Meravigliosi ! Complimenti! Proverò!
bravissima !!! bellissima
bravissima !!!
bellissima presentazione
copiata da provare subito !!!
Mara - la milanese
Bellissima 1° pagina!!!!!!!!
Fatti e divorati già a marzo!
Fatti e divorati già a marzo! Ora che ho trovato la curcuma, li rifarò.
Ancora c-o-m-p-l-i-m-e-n-t-o-n-i !!!!
COMPLIMENTI PER LA RICETTA E
COMPLIMENTI PER LA RICETTA
E LA 1° PAGINA!!!!!!!!
Sara
complimenti x la 1°
complimenti x la 1° paginaaaaaa!!!!!!!!!!
ENZA.........
Complimenti per la 1^ pagina
bellissima ricetta... anche
bellissima ricetta... anche la presentazione. ... complimenti per la prima pagina meritatissima
Giuliana79
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina e per la ricetta, salvata e ...5 stelle per te !
Ciao da nonna-luisa
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina, è una bellissima mimosa


complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina!!!! ma che bella idea che hai avuto!!!! aggiunta tra le preferite senza dubbio e 5 stelline meritatissime per te!!!
SimoSfinge la pecorella grigia di torino
complimetissimi!!!!!!!!!!
complimetissimi!!!!!!!!!! bellissima prima pagina!!!!!!!!!! salvata tra le preferite!
se sono arrabbiata, annoiata, irritata, serena, felice, triste..... cucino!!!
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!!!!
---------------------------
complimenti ricetta molto
complimenti ricetta molto bella
Serena81
MADAMADORè REGINA DEL
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Meritatissima PRIMA
Meritatissima PRIMA PAGINA!!!!!BRAVISSIMA
Paola romana a Torrita
Grazie 1000!
Grazie 1000!
Complimenti
Complimenti madamadorè!!!!!!!!!!!!! hai fatto dei panini originalissimi, bravissima,5 stelline perché di più non ce ne sono.
:O :O
Lele
Opsss, non mi ero accorta
Opsss, non mi ero accorta d'aver dimenticato lo zucchero... io lo metto vicino al lievito, ma a quanto pare funziona bene anche messo dopo.
Mi fa piacere che ti siano piaciuti.
La curcuma è una spezia gialla in polvere che potresti trovare anche come "zafferano delle indie". E' un colorante naturale, quello che dà il giallo al curry, io l'ho trovata al mercato in un banco di spezie ma probabilmente si trova anche nei supermercati ben forniti e sicuramente nei negozi etnici. Comunque niente a che vedere col cumino
ps- se non sbaglio nella
ps- se non sbaglio nella preparazione dell'impasto manca l'inserimento del cucchiaino di zucchero...io l'ho messo alla fine e penso di aver fatto giusto (ok?)...è lievitato bene!
Li ho fatti!
Li ho fatti! Buonissimi!!!!!
Purtroppo non avevo la curcuma (ho il cumino e pensavo fosse quello mannaggia) ma spero di trovarla all'ipermercato, Sono venuti comunque ottimi. Ho inserito nel boccale singolarmente crudo, asiago, salame, acciughe/capperi etc , colpetto di turbo e il riepino era sminuzzato e pronto. Stasera magari ti metto la foto...li ho disposti vicini sulla teglia refrattaria e dopo cotti sembrava un alveare!
madamadorè ha scritto: Ebbene
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
COMPLIMENTI SEI PROPRIO UNA
COMPLIMENTI SEI PROPRIO UNA GRANDE DONNA E UNA GRANDE MAMMA!!!
Lady Monica
CAPPERI ma che
CAPPERI ma che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
STU-PEN-DA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimentissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Golosina!
Ebbene sì, ho cinque figlie
Ebbene sì, ho cinque figlie femmine che mi ronzano sempre intorno mentre cucino... un incubo soprattutto quando si prepara qualche dolce e si lotta per ripulire il Bimby dalle ultime tracce d'impasto
Confesso che sono andata a
Confesso che sono andata a controllare cosa fosse il Danubio (così ho scoperto un'altra ricetta interessante da sperimentare) e penso proprio si possa riproporre una cosa simile con questo impasto.
Magari si potrebbero rendere riconoscibili i ripieni mettendo sulle palline di ogni tipo diversi semini e spezie (papavero, sesamo, pistacchio tritato, nocciole, origano...).
Bellissima idea!!! Che dite,
Bellissima idea!!! Che dite, posso trasformarlo anche in un "banale" Danubio ? Cambiano magari i tempi di cottura ?
madamadorè ha
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Bellissima questa mimosa
Bellissima questa mimosa
saranno state contente le tue piccole donne :
:
Grazie, mettiamola così: in
Grazie,
mettiamola così: in un certo senso cinque stelle le ho già... il nome madamadorè non è casuale...
Madamadorè BRAVISSIMA
Madamadorè BRAVISSIMA !!!!!!!!!!!!Complimenti meriti proprio 5 stelle ciao ciao Anna
Grazie, oggi avete dato una
Grazie,
oggi avete dato una mano alla mia auto stima... ogni tanto ci vuole
panina ha scritto: Le uniche
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Le uniche mimose che gradirei
Le uniche mimose che gradirei ricevere!
brava
Sei geniale!
Sei geniale!
Cristina da Roma
COMPLIMENTI c'e' un detto
COMPLIMENTI c'e' un detto meglio tardi che mai brava madamadore' anche se in ritardo auguroni per la nostra festa ciao
Rosablu71
Ricetta fuori tempo massimo,
Ricetta fuori tempo massimo, ma è un'idea dell'ultima ora per festeggiare l'8 marzo con le mie piccole donne.