Ingredienti
- 50 g di Parmigiano
 - 10 mozzarelline
 - 5 pomodori ciliegini
 - olio q.b.
 - sale q.b.
 - origano q.b
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Tritare il parmigiano nel
"coperchio chiuso"  : 20 sec vel 8.Formare 10 cerchi sulla carta forno, poggiata sulla teglia, in questo modo: mettere un mucchietto di parmigiano e schiacciarlo, fino a formare il cerchio.
Appoggiare lo stuzzicadenti, circa un cm dalla punta. Rimettere sulla punta dell'altro parmigiano e schiacciare col polpastrello. Cuocere in forno caldo per circa 10 minuti a 180°.
Intanto tagliare i pomodorini in due e unirli alle mozzarelline, condire con olio, sale e origano.
Lasciare raffreddare il parmigiano. Quando gli stuzzicadenti col parmigiano saranno pronti, infilzare mezzo pomodorino e la mozzarellina.
Volendo si possono usare gli stuzzicadenti più grandi e infilzarci altre stuzzicherie e magari presentarli infilzati, scusate la ripetizione, su una mela.
Vi garantisco che sono più semplici da fare che da spiegare!



Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
                    
                    
                                    
                        


                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
La ricetta è sicuramente carina e ben presentata
devo però dire che il bimby lo usi solo x il formaggio tra l'altro acquistabile grattigiato
scusami non è x te ma in passato ci si è accapigliate x ricette pubblicate senza uso del bimby (mi pare che qualcuno abbia anche abbandonato il forum) e sembra invece che ora ci sia un atteggiamento generale diverso. Le forumine dovrebbero essere tutte uguali.
ecco era solo la mia idea
a presto e complimenti x tutte le tue belle ricette
complimenti per la prima pagina
Complimenti per la 1° pagina
Grazie ancora!
            
sfiziosa prima pagina...complimenti
Questa ricettina semplice e gustosa l'avevo persa!! Grazie team bella prima pagina! E ovviamente complimenti a te luminosa!
Grazie ragazze!