Salta al contenuto principale

Forum Cottura pasta col Bimby

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte, da quando ho il bimby ho provato diverse volte a cucinare la pasta (tagliatelle, spaghetti ma anche fusilli) e tutte le volte mi è successo che la pasta che rimane sulla parte inferiore del gruppo coltelli si ingarbugli tutta nel caso degli spaghetti oppure si rompa diventando una pappina nel caso dei fusilli...avete consigli da darmi in merito? Servire una poltiglia non è un gran che... tmrc_emoticons.aw


Se usi un formato di pasta delicato o il riso inserisci la farfalla, selezionatinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" e tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" CIAO!


Ciao io ti consiglio sempre temperatura 100°  tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" , poi fermo il tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" a metà cottura e giro un po',. insomma la cottura della pasta è da seguire, io la prima volta ho fatto un pastrocchio perchè ho messo la temp. Varoma per sbrigarmi e mi sono ritrovata..... la pappina!


Secondo me non metti abbastanza acqua. La proporzione è : il peso dell'acqua deve essere il doppio del peso della pasta e nel tm31  più un misurino .

Io cucino sempre spagnetti  e pasta corta di varie ricette e no si rompe mai e non uso la farfalla.

 


ho fatto ieri a pranzo gli spaghetti al pomodoro, 150 gr di sugo, 500gr di acqua e 300 gr di spaghetti 100° tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock"   vel. tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft"   è venuta perfetta.


tmrc_emoticons.steve grazie per i consigli, ho rifatto il riso (carnaroli) e lasciandolo un pò più "bagnato" era perfetto.

Magari per la pasta normale proverò la tecnica della farfalla e per ultima (visto che è più brigosa) la tecnica del controlla e rimescola.

 


io oggi ci ho fatto gli speghetti aglio olio e peperoncino, non riuscivo a crederci ma non si è rotto neanche uno spaghetto, ho messo l'antiorario e la velocità soft ed è venuta perfetta!!!!non occorre la farfalla se hai il bimby nuovo, se hai la versione precedente è meglio invece metterla


ciao franca61 ma per gli spaghetti aglio olio peper hai seguito la ricetta del ricettario verde del bimby3?Li ho fatti 1volta sola ma il condimento era risultato 1 pò liquido...tmrc_emoticons.aw tmrc_emoticons.cooking_1


si ho fatto proprio quella solo le dosi le ho cambiate perchè ho cotto solo un etto di pasta per mio marito, però mi sono venuti bene anche se con un pò troppo olio che poi ho buttato via


allora riproverò cercando di capire in cosa modificare anke xkè io adoro qst piatto!!! buona serate e grazie!tmrc_emoticons.wink


ciao a tutte ,anch'io ho provato a fare la pasta ma mi sembra  più difficilmente digeribile ,che cuocerla  nella pentola con molta acqua ,che sia per colpa dell'amido, che rimane dentro ?

come sapore è molto buona ,ma un pò pesante da digerire , può essere ?    

 


ciao, io non ho trovato differenze in merito ... forse qualcun'altro può essere d'accordo con te. Vediamo!!


Condivido, la pasta fatta nel bimby è molto saporita e non mi sembra pesante da digerire. Attenzione per la pasta secca all'uovo serve il triplo dell'acqua-sugo, cioè per 300gr. di pasta secca all'uovo (tipo tagliatelle) servono 900gr tra acqua e sugo.


questa è una cosa che non sapevo proprio, meno male che l'ho letta perchè ci volevo cucinare domani le tagliatelle secche e avrei sbagliato tutto!!!!benedetto il giorno in cui mi sono iscritta in questo forum!!!!!


isabellabiserni wrote:

Condivido, la pasta fatta nel bimby è molto saporita e non mi sembra pesante da digerire. Attenzione per la pasta secca all'uovo serve il triplo dell'acqua-sugo, cioè per 300gr. di pasta secca all'uovo (tipo tagliatelle) servono 900gr tra acqua e sugo.

Sei sicura?

Io per la pasta "secca" , cotta direttamente nel sugo  uso sempre le stesse proporzione  e cioè : il peso dell'acqua deve essere il doppio del peso della pasta , più un misurino.

 

ciaoooooooo


Il triplo dell'acqua serve per la pasta all'uovo.


Ho riscontrato che per la cottura della pasta il tempo deve essere aumentato di un minuto rispetto a quello riportato sulla confezione che di solito è perfetto per la pasta cotta in pentola... noi amiamo la pasta al dente, ma se non la faccio cuocere quel minutino in più è davvero cruda, non trovate?


ho pravato a dare un'occhiata al ricettario ma non ho trovato nessuna ricetta di pasta cotta direttamente nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" . Uso il bimby da pochissimo e ho fatto solo la pasta e fagioli del ricettario.

Potete dirmi dove trovare altre ricette?

grazie


imbranataincucina wrote:

ho pravato a dare un'occhiata al ricettario ma non ho trovato nessuna ricetta di pasta cotta direttamente nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" . Uso il bimby da pochissimo e ho fatto solo la pasta e fagioli del ricettario.

Potete dirmi dove trovare altre ricette?

grazie

Dai un'occhiata qui : http://www.ricettario-bimby.it/bimby/1001-astuzie/16337/pastarisottata-cuocere-la-pasta-nel-sugo.html

Spero di esserti stata d'aiuto! tmrc_emoticons.wink


ciao a tutte, io invece l'ho trovata molto più digeribile rispetto a quella fatta sulla pentola.....

 


tmrc_emoticons.bigsmile Ciao a tutti, io invece ho cominciato proprio con la pasta e viene benissimo, 100°  soft antiorario, ormai sono mesi che non uso piu' la pentola, per le altre ricette,  qui sul sito del Bimby ne trovi di nuove tutti i giorni, io mi trovo benissimo!!!tmrc_emoticons.steve


elena72 wrote:
imbranataincucina wrote:

ho pravato a dare un'occhiata al ricettario ma non ho trovato nessuna ricetta di pasta cotta direttamente nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" . Uso il bimby da pochissimo e ho fatto solo la pasta e fagioli del ricettario.

Potete dirmi dove trovare altre ricette?

grazie

Dai un'occhiata qui : http://www.ricettario-bimby.it/bimby/1001-astuzie/16337/pastarisottata-cuocere-la-pasta-nel-sugo.html

Spero di esserti stata d'aiuto! tmrc_emoticons.wink

 

di moltissimo aiuto!

grazie grazie grazie tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.cooking_9 Buingiorno a tutte! Ho un piccolo problemino, vorrei fare pasta e carciofi con cottura della pasta nel bimby ma non l'ho mai fatto... tmrc_emoticons.puzzled Mi potete dire se ho capito giusto? Preparo il sugo, verso acqua e sale, quando bolle butto la pasta (es. 300gr pasta=600gr acqua) imposto i minuti ed è fatta??? tmrc_emoticons.love Grazie!



Grazie mille! Gentilissima! Faccio tutto e poi ti dico! tmrc_emoticons.wink


Ciao,

uppo questo post perchè necessito di un consiglio... scusate ma sono nuova!  tmrc_emoticons.tongue

Quando cucinate la pasta risottata lasciate o no il misurino?

secondo me va tolto per lasciare evaporare l'acqua... ditemi voi


Laura-X wrote:

Ciao,

uppo questo post perchè necessito di un consiglio... scusate ma sono nuova!  tmrc_emoticons.tongue

Quando cucinate la pasta risottata lasciate o no il misurino?

secondo me va tolto per lasciare evaporare l'acqua... ditemi voi

 

Ciao!

Se non c'è scritto si lascia dov è


io invece ho il problema degli spaghetti mi si attorcogliano sempre nel gruppo lame,la prima volta mi sono messa a tirare fuori gli spaghetti con le mani(uno schifoooo)l'ultima volta ho detto a mio marito BASTA CI RINUNCIO CON LA PASTA LUNGA tmrc_emoticons.sad .

eppure seguo attentatamente sempre le istruzioni per gli spaghetti,ma questa è la ia unica pecca che ho io a livello personale contro ilmio amato BIMBY


ciao a tutti, sono quasi due anni ormai che ho il bimby, ma solo ultimamente lo sto' usando "seriamente". in questo periodo mi sto' esercitando sulla cottura della pasta e relativi sughi, poi passero' alla carne. il tutto perche' quest'anno il bimby viene in campeggio con noi e il resto rimane a casa, speriamo bene. vorrei sapere il rapporto tra pasta e acqua senza sugo. grazie mille


semola wrote:

ciao a tutti, sono quasi due anni ormai che ho il bimby, ma solo ultimamente lo sto' usando "seriamente". in questo periodo mi sto' esercitando sulla cottura della pasta e relativi sughi, poi passero' alla carne. il tutto perche' quest'anno il bimby viene in campeggio con noi e il resto rimane a casa, speriamo bene. vorrei sapere il rapporto tra pasta e acqua senza sugo. grazie mille

se devi fare una pasta "in bianco" solo pasta e brodo o pasta e acqua la dose di acqua è il doppio peso della pasta + 100 gr...io per dire però ne metto sempre solo il doppio e mi tengo un misurino di acqua calda vicino al bimby all'occorenza....


Vera86 wrote:

io invece ho il problema degli spaghetti mi si attorcogliano sempre nel gruppo lame,la prima volta mi sono messa a tirare fuori gli spaghetti con le mani(uno schifoooo)l'ultima volta ho detto a mio marito BASTA CI RINUNCIO CON LA PASTA LUNGA tmrc_emoticons.sad .

eppure seguo attentatamente sempre le istruzioni per gli spaghetti,ma questa è la ia unica pecca che ho io a livello personale contro ilmio amato BIMBY

Ciao Vera, ho visto ora il tuo msg...premesso che la pasta lunga un po' (un po' tanto certe volte ;-P ) si arrotola intorno alle lame io per semplificarmi la "scolatura", rovescio la pasta in una zuppiera o nei piatti poi metto il bimby in posizione quasi in verticale e ruoto con la spatola il gruppo coltelli prima in un verso e poi nell'altro più volte per far scendere la pasta incastrata e gli spaghetti scendono più semplicemtente. tmrc_emoticons.lol


grazie mille per la spiegazione.