Salta al contenuto principale

Forum Un maschietto tra le cuoche

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
Parry60 wrote:

mmmhhhhhhh.....BONI tmrc_emoticons.wink

dopo faccio i bomboloniiii!! tmrc_emoticons.tongue

cmq benvenuto Parry!! tmrc_emoticons.smile


Io quel risotto non l'ho ancora fatto, però posso solo dirti che uso sempre il Carnaroli, una volta che ne ho usato un altro non mi sono trovata un granchè bene.   tmrc_emoticons.wink


Benvenuto Parry !!!! tmrc_emoticons.smile


Benvenutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol ommioddio sono in ritardissimo con il mio benvenuto... spero potrò rimediare... BENVENUTISSIMO ARDOCAPO e benvenutissimo Parry!!!!!!! Un salutone e un abbraccione


Ciao Parry, benvenuto!usa il Carnaroli... anche a me è uscito come al tuo l'unica volta che l'ho preparato... ma non usavo il Carnaroli, credo sia quello il motivo

 


ma non è che la buona cucina sollecita la calvizie?

e siamo due diversamente capelloni che arrivano freschi freschi

tmrc_emoticons.bigsmile


Ardocapo wrote:

ma non è che la buona cucina sollecita la calvizie?

e siamo due diversamente capelloni che arrivano freschi freschi

tmrc_emoticons.bigsmile

ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! sto rotolando dalle risate troppo forte!!!!!!!


mi devo ricredere... ho visto tra le presentazioni un diveramente calvo arrivato uora uora  


Grazie ardocapo, sei molto gentile. I nostri uomini non si sentono assolutamente inferiori, semmai si sentono molto fortunati e secondo me, sono anche più felici rispetto agli uomini che hanno una moglie che non sappia cucinare, o che non lo faccia per passione. Per me la cucina è un completamento del mio essere legato al mio mitico marito. Dico sempre che, se non facessi l'insegnante, sarei una cuoca! A te? La cucina ti suscita emozione? Quando sei ai fornelli, ti senti completo? Anche se poi il risultato non è quello sperato, se c'è passione, puoi solo migliorare! Oggi, ad es., ho fatto i bomboloni di spike73 e non sono venuti un granchè, ma questa sensazione di frustrazione è uno stimolo per far meglio la prossima volta! Ora non vediamo l'ora di veder pubblicata qualche tua ricetta! tmrc_emoticons.smile


Ardocapo wrote:

ma non è che la buona cucina sollecita la calvizie?

e siamo due diversamente capelloni che arrivano freschi freschi

tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile

machissenefrega dei capelli?? Sei simpatico e cucini anche.....basta e avanza!! tmrc_emoticons.wink


Luminosa wrote:

Grazie ardocapo, sei molto gentile. I nostri uomini non si sentono assolutamente inferiori, semmai si sentono molto fortunati e secondo me, sono anche più felici rispetto agli uomini che hanno una moglie che non sappia cucinare, o che non lo faccia per passione. Per me la cucina è un completamento del mio essere legato al mio mitico marito. Dico sempre che, se non facessi l'insegnante, sarei una cuoca! A te? La cucina ti suscita emozione? Quando sei ai fornelli, ti senti completo? Anche se poi il risultato non è quello sperato, se c'è passione, puoi solo migliorare! Oggi, ad es., ho fatto i bomboloni di spike73 e non sono venuti un granchè, ma questa sensazione di frustrazione è uno stimolo per far meglio la prossima volta! Ora non vediamo l'ora di veder pubblicata qualche tua ricetta! tmrc_emoticons.smile

 

Luminosa perdonami ma non mi riferivo a "vostri uomini" mi riferivo agli uomini che entrano nel forum e fuggono subito...  tmrc_emoticons.smile La cucina è il mio regno, mia moglie mi lascia fare anche perchè sa che cucinare mi rilassa (e poi ho più tempo di lei  tmrc_emoticons.tongue )

 


lully wrote:
Ardocapo wrote:

ma non è che la buona cucina sollecita la calvizie?

e siamo due diversamente capelloni che arrivano freschi freschi

tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile

machissenefrega dei capelli?? Sei simpatico e cucini anche.....basta e avanza!! tmrc_emoticons.wink

ma si!! chi se ne frega!!! almeno mi evito il cappellone da cuoco!!!!!  tmrc_emoticons.bigsmile


Ardocapo wrote:
lully wrote:
Ardocapo wrote:

ma non è che la buona cucina sollecita la calvizie?

e siamo due diversamente capelloni che arrivano freschi freschi

tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile

machissenefrega dei capelli?? Sei simpatico e cucini anche.....basta e avanza!! tmrc_emoticons.wink

ma si!! chi se ne frega!!! almeno mi evito il cappellone da cuoco!!!!!  tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile


lully wrote:
Ardocapo wrote:

ma non è che la buona cucina sollecita la calvizie?

e siamo due diversamente capelloni che arrivano freschi freschi

tmrc_emoticons.bigsmile

tmrc_emoticons.bigsmile

machissenefrega dei capelli?? Sei simpatico e cucini anche.....basta e avanza!! tmrc_emoticons.wink

 

 

 

Hai ragione Lully concordo con te


ehm... troppo gentili

 


:d per ora stai riscuotendo un successo enorem, simpatico, autoironico, gentile e pure cuciniere!!! Dai che si capisce che sei simpaticissimo!!!!! Tu dici di essere diversamente capellone, iodi solito sono diversamente simpatica tmrc_emoticons.lol


La Simo Pestifera wrote:

:d per ora stai riscuotendo un successo enorem, simpatico, autoironico, gentile e pure cuciniere!!! Dai che si capisce che sei simpaticissimo!!!!! Tu dici di essere diversamente capellone, iodi solito sono diversamente simpatica tmrc_emoticons.lol

 

ahahahah  tmrc_emoticons.bigsmile

domani biscotti per il latte

chi mi linka la ricetta migliore?


La simpatia che dimostri deriva sicuramente dalla passione per il cibo e la cucina: mangiare bene ti mette sempre di buon umore! W la buona cucina, W l'allegria!!!!


se avessi saputo di beccarmi tutti sti complimenti, mi sarei iscritto quando ho comprato il minipimer!!!!!!  tmrc_emoticons.tongue



tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party Benvenuto al nostro ometto, cuoco per passione o per diletto, che  ci delizierà con qualche suo manicheretto, nn difetta certo di inventiva, confidando che tmrc_emoticons.bigsmile  il forun della sua presenza più nn sia priva, p.s. perla filosofica del mio gentil amabile tmrc_emoticons.crazy consorte orsaccio: omo de panza, omo de sostanza, io però quando cucino lo rinchiudo in un'altra stanza tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party


BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party Benvenuto al nostro ometto, cuoco per passione o per diletto, che  ci delizierà con qualche suo manicheretto, nn difetta certo di inventiva, confidando che tmrc_emoticons.bigsmile  il forun della sua presenza più nn sia priva, p.s. perla filosofica del mio gentil amabile tmrc_emoticons.crazy consorte orsaccio: omo de panza, omo de sostanza, io però quando cucino lo rinchiudo in un'altra stanza tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party

 

:O  :O  :O  :O  :O  :O no va beh... una poesia non me l'aveva mai dedicata nessuno prima!! piango 


Ardocapo wrote:
BooBoo wrote:

tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party Benvenuto al nostro ometto, cuoco per passione o per diletto, che  ci delizierà con qualche suo manicheretto, nn difetta certo di inventiva, confidando che tmrc_emoticons.bigsmile  il forun della sua presenza più nn sia priva, p.s. perla filosofica del mio gentil amabile tmrc_emoticons.crazy consorte orsaccio: omo de panza, omo de sostanza, io però quando cucino lo rinchiudo in un'altra stanza tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.party

 

:O  :O  :O  :O  :O  :O no va beh... una poesia non me l'aveva mai dedicata nessuno prima!! piango 

comprendi cosa ti sei perso fino ad oggi tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol : D


La Simo Pestifera wrote:

 comprendi cosa ti sei perso fino ad oggi tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol : D

tmrc_emoticons.love


ciao!

 


streganatalina wrote:

ciao!

 

 

ciao a te!  tmrc_emoticons.smile


... e stasera si fa sto benedetto dado! visto che me lo ritrovo su ogni ricetta!!!  tmrc_emoticons.crazy


Ardocapo wrote:

... e stasera si fa sto benedetto dado! visto che me lo ritrovo su ogni ricetta!!!  tmrc_emoticons.crazy

Quello non puó mancare!! tmrc_emoticons.wink


anche per me è stata una delle prime cose che ho provato a fare. Io ho provato subito il dado di carne...grande!!!


preferirei quello vegetale un po' su tutto... è necessario fare anche quello di carne?

 


ho fatto una domanda a questa ricetta... chi mi aiuta?  tmrc_emoticons.glasses

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/abbracci/544962#comment-240770


Toglierei il latte aumentando il burro......cmq ci sono molte altre ricette di questo genere, le hai viste?? tmrc_emoticons.smile


ma l'ammoniaca a che serve?non ne ho trovate molte e semplici... il genere di biscotto che cerco è quello, me ne indichi qualcuna?

 


Guarda:

http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe/%22Abbracci%22

la penultima nn mi sembra male......

l'ammoniaca  é un agente lievitante.....



grazie preziosa Lully tmrc_emoticons.smile  devo provare

tuttavia quelli che ho fatto, oltre alla ricetta molto semplice e veloce, sono stati buonissimi!!!!  unico problema, la morbidezza. Da qualche parte avevo letto che l'ammoniaca indurisce un po' dirante la cottura... 

può essere che ho messo solo burro per mancanza di margarina? che differenza c'è tra i due? (inteso come risultato finale)

 


Ardocapo wrote:

grazie preziosa Lully tmrc_emoticons.smile  devo provare

tuttavia quelli che ho fatto, oltre alla ricetta molto semplice e veloce, sono stati buonissimi!!!!  unico problema, la morbidezza. Da qualche parte avevo letto che l'ammoniaca indurisce un po' dirante la cottura... 

può essere che ho messo solo burro per mancanza di margarina? che differenza c'è tra i due? (inteso come risultato finale)

 

non credo dipenda dal burro, magari li hai fatti asciugare poco in forno??

I tempi e le temperature nelle ricette sono relativi, devi sempre regolarti con le caratteristiche del tuo forno... tmrc_emoticons.smile


dorati al punto giusto e non umidi quindi cotti bene credo (forno a gas) è solo che non "friano" tmrc_emoticons.smile

 


tmrc_emoticons.smile

se ti piace questa ricetta riprovala sostituendo 50 g di farina con la fecola di patate e mettendo tipo 20 g di latte al posto di 40.

li cuoci e poi spegni il forno e li lasci dentro ancora per 10 minuti, per farli asciugare benissimo.....

i commenti sono molto buoni, li hanno paragonati a quelli della famosa marca, perció sei in una botte di ferro!!tmrc_emoticons.wink

 


Ardocapo wrote:

preferirei quello vegetale un po' su tutto... è necessario fare anche quello di carne?

 

no... hai tante alternative. dado vegetale, dado di carne, dado di pollo, ecc.ecc. 

Fai tu in base ai tuoi gusti


lully wrote:

tmrc_emoticons.smile

se ti piace questa ricetta riprovala sostituendo 50 g di farina con la fecola di patate e mettendo tipo 20 g di latte al posto di 40.

li cuoci e poi spegni il forno e li lasci dentro ancora per 10 minuti, per farli asciugare benissimo.....

i commenti sono molto buoni, li hanno paragonati a quelli della famosa marca, perció sei in una botte di ferro!!tmrc_emoticons.wink

 

 

tmrc_emoticons.love  sei da sposare!!!!!!   


V.A.M.P. wrote:
Ardocapo wrote:

preferirei quello vegetale un po' su tutto... è necessario fare anche quello di carne?

 

no... hai tante alternative. dado vegetale, dado di carne, dado di pollo, ecc.ecc. 

Fai tu in base ai tuoi gusti

 

 

per ora provo il vegetale... arriva la signora con le verdure.. mi ha appena smssato tmrc_emoticons.smile

 


Ardocapo wrote:
V.A.M.P. wrote:
Ardocapo wrote:

preferirei quello vegetale un po' su tutto... è necessario fare anche quello di carne?

 

no... hai tante alternative. dado vegetale, dado di carne, dado di pollo, ecc.ecc. 

Fai tu in base ai tuoi gusti

 

 

per ora provo il vegetale... arriva la signora con le verdure.. mi ha appena smssato tmrc_emoticons.smile

 

Se fai quello vegetale non aspettarti il dado commerciale, duro per intenderci, verrà un po' piu' sodo di una crema ma sempre morbido. Va bene cosi'! tmrc_emoticons.wink

Attento a quando lo utilizzerai la prima volta perchè devi abituarti al dosaggio, che va anche a gusto personale.

Buon lavoro! tmrc_emoticons.smile


wlapappa wrote:

Attento a quando lo utilizzerai la prima volta perchè devi abituarti al dosaggio, che va anche a gusto personale.

Buon lavoro! tmrc_emoticons.smile

 

ho deciso di metterlo nel contenitore del ghiaccio e quindi nel congelatore... il dado, già prima  del bimby, lo usavamo poco in  cucina... lo sto preparando giusto perchè in molte ricette viene richiesto.

 

Cmq grazie mille anche a te per il consiglio

 

tmrc_emoticons.smile


Ardocapo wrote:
wlapappa wrote:

Attento a quando lo utilizzerai la prima volta perchè devi abituarti al dosaggio, che va anche a gusto personale.

Buon lavoro! tmrc_emoticons.smile

 

ho deciso di metterlo nel contenitore del ghiaccio e quindi nel congelatore... il dado, già prima  del bimby, lo usavamo poco in  cucina... lo sto preparando giusto perchè in molte ricette viene richiesto.

 

Cmq grazie mille anche a te per il consiglio

 

tmrc_emoticons.smile

Pensa che io, sono allergica a un bel po' di verdure e quindi faccio sempre quello di carne con le verdure consentite. Lo metto un po' dappertutto! Quando cucino verdure, arrosti, persino bistecche in padella (quelle di pollo, tacchino...per dar loro un bel "colorito"!)...che stia fra noi...lo metto anche quando cucino il pesce! tmrc_emoticons.lol  


Ma questo non è come quello industriale, che fa male ed è sconsigliato usare... E' solo sale e verdure infondo... Io lo uso ovunque al posto del sale, anche nel sugo di pomodoro. Uso il sale solo nell'acqua per la pasta tmrc_emoticons.smile


annamoraglia wrote:

Ma questo non è come quello industriale, che fa male ed è sconsigliato usare... E' solo sale e verdure infondo... Io lo uso ovunque al posto del sale, anche nel sugo di pomodoro. Uso il sale solo nell'acqua per la pasta tmrc_emoticons.smile

io come te Anna, lo metto anche per insaporire il roast-beef le verdure stufate..... tmrc_emoticons.tongue


 

 


Ardocapo wrote:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

B R A V I S S I M O !!!!

Se posso darti un consiglio, non serve congelarlo, in frigo dura mesi tmrc_emoticons.wink