Forum dado vegetale

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

18 risposte | Ultimo messaggio

mi dispiace ma non ho mai provato, sentiamo le bimbyne più esperte

Maddy

 

Maddy


....aaaaahhh non ho il vino bianco, anzi non ho vino.....è importante metterlo?


Io uso la ricetta del libro cucinare a modo mio, perché c'è meno sale ed è possibile utilizzarne un po di più. 

La stessa ricetta si trova anche sull'Applet Bimby.

Roberta Mixingbowl closed


 conservo in un barattolo della Bor....li in frigorifero, mi dura per circa 1 mesetto, premetto che viene usato tutti i giorni in quanto faccio la vellutata tutte le sere e ne uso un cucchiaino da caffè,ciao e buona domenica

Maddy

 

Maddy


infierisco anche quì....come lo conservate?

 


Io mi regolo così: 500 gr di verdure e 250-270 gr di sale Smile

 

«Spesso ci si attacca ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare ma per farsi sostenere» (George Bernard Shaw)


bene...apro il libto e mi cimento...addio avanzi verdurieri,,,, geazie a tutti vi farò sapere....


Io uso 300 gr di sale (quando uso il dado non metto sale nelle pietanze, vado solo di dado). Per il peso delle verdure faccio la somma del peso delle verdure riportate nel l.b. e metto lo stesso peso del minestrone del verduriere. Più facile di così...

Mixingbowl closed forever


Ciao! Puoi fare tranquillamente il dado con le verdure che ti avanzano in frigo. Per la quantità, regolati: su 500 g di verdure, usa 150 g di sale, segui lo stesso procedimento del libro base! Spero di esserti stata utile! Baci Wink

In cucina... M'illumino d'immenso...


dai annamoraglia, davvvero? e come abbini il peso degli ingredienti?


grazie cherie....per il peso degl ingredienti come ti regoli....


Io lo preparo prevalentemente con quello che ho in casa: sedano, carote e cipolle non mancano mai. Prezzemolo, zucchine/zucca, passata di pomodori ed erbe aromatiche nemmeno. Seguo un po' anche la stagionalità degli ortaggi Smile

 

«Spesso ci si attacca ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare ma per farsi sostenere» (George Bernard Shaw)


Ele, io preparo il dado con il minestrone del verduriere... vai tranquilla!

Mixingbowl closed forever


io quando ho verdure da consumare preparo dei muffins salati, strudel di verdure con tanto formaggio..o delle frittatine, comunque se ti può essere utile leggi qui 

 

http://www.ricettario-bimby.it/content/ricicliamo-gli-avanzi-smaltiamo-alimenti-scadenza

 

il dado vegetale lo preparo da mesi ed è sempre utilissimo e buonissimo Smile

ciao

Silvia


eh, infatti, mi rimangono lì e stazionano finchè non si buttano x mancanza di idee.....per esempio .tochhi di verza, 1 zucchina, qualche carota, il sedano, tutte verdure che piacciono poco quì, melanzana, insalata ch eavanza, 1 pomodoro....poi il mio poco tempo aiuta anche nulla...mi dispiace cestinarle.....


 ciao, che verdure sono? ho sempre fatto il dado vegetale come da ricetta consigliata nel libro, comunque nel ricettario ci sono tanti modi per cucinare le varie verdure, puoi cucinarle e poi surgelare così non vanno a male e sono già pronte all'uso, sentiamo anche altre signore più esperte.

Maddy

 

Maddy


ciao atutti/tutte. ùinnanzitutto grazie mille x i consigli....preziosissimi...

avevo una domanda sul dado, ma se io volessi utilizzare tutti gli avanzi di verdira del frigo x fare il dado, è possibile? e come mi devo regolar eper il peso? non è che bisogna seguire alla lettera la ricetta, giusto?

grazie