Salta al contenuto principale

Forum Aiuto per erbe aromatiche infestate!

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte,

ancora un mesetto fa, quando c'era caldo (  :O ) ho comprato e invasato, come ogni anno, varie piantine aromatiche.

Ho preso prezzemolo, basilico e origano che ho messo in vaschetta, erba cipollina in terra, insieme a salvia e timo che ho dall'anno scorso. Ho preso anche la rucola, invogliata da un topic di iaia  tmrc_emoticons.bigsmile

Ieri stavo innafiando, e come mi succede quasi ogni anno, le piantine di origano, basilico e soprattutto salvia e timo sono infestate da bestioline minuscole, che fanno puntini bianchi sulle foglie.

Mi è venuto un nervoso potente.......io che le curo e ci parlo, con le mie piantine aromatiche  tmrc_emoticons.flat  tra l'altro la salvia è bellissima, con foglie che sembrano bistecche e che stavo per mangiare impanate, con la pastella (deliziose!)....

Ho letto su internet che un modo naturale per debellare questi parassiti è spruzzare sulle foglie un "decotto" a base di aglio: si fa bollire l'aglio (2 spicchi) in acqua finchè si scioglie, si lascia raffreddare e poi si spruzza.

Così è un rimedio naturale.

Voi che ne dite? qualcuna l'ha mai provato con risultati? avete da consigliarmi altro?

Grazie e buon weekend a tutte  tmrc_emoticons.smile


Ciao!

Prova anche con acqua e detersivo x i piatti spruzzato sopra: è un rimedio "meccanico" perchè così i parassiti scivolano sulle foglie..


So del rimedio con l'aglio, ma credo che due spicchi siano un pò pochi, e credevo che dovesse rimanere in infusione un bel pò di tempo(però la mano sul fuoco non ce la metto tmrc_emoticons.bigsmile )sapevo anche del sapone in acqua, bisognerebbe sapere la quantità, mi impressiona l'idea di spruzzare le mie piante con sapone e se sbaglio dosaggio??

Io ho la salvia che adesso è bellissima ma fra poco spariranno le foglie tutti gli anni mi succede, disintegrate.

E l'altra notte con la pioggerellina le lumache hanno mangiato le mie piantine di insalata, al mattino ho dato però l'antilumache e domani ricompro le piantine.


Iaia, metto poco detersivo: secondo me non fa niente alle piantine, le rende solo scivolose..


chya72 wrote:

Iaia, metto poco detersivo: secondo me non fa niente alle piantine, le rende solo scivolose..

mi ci metti la mano sul fuoco?? tmrc_emoticons.bigsmile


iaia50 wrote:
chya72 wrote:

Iaia, metto poco detersivo: secondo me non fa niente alle piantine, le rende solo scivolose..

mi ci metti la mano sul fuoco?? tmrc_emoticons.bigsmile

Quella di Clà, sì  tmrc_emoticons.party


AGLIO  FUNZIONA DAVVERO L'HO PROVATO 2 ANNI FA SU TUTTE LE PIANTE DEL MIO ORTO.

NON HO POTUTO INVECE FAR NULLA PER ALLONTANARE UNA FAMIGLIA DI LEPRI CHE DI NOTTE MI MANGIAVANO POMODORI E FRAGOLE!!!


acqua con un pò di sapone di marsiglia. acqua all'aglio e spicchi di aglio vicino ad ogni piantina; tutti rimedi utili ma bisogna ripetere l'operazione almeno una volta alla settimana al mattino presto o alla sera dopo il tramonto


LADY MONICA wrote:

AGLIO  FUNZIONA DAVVERO L'HO PROVATO 2 ANNI FA SU TUTTE LE PIANTE DEL MIO ORTO.

NON HO POTUTO INVECE FAR NULLA PER ALLONTANARE UNA FAMIGLIA DI LEPRI CHE DI NOTTE MI MANGIAVANO POMODORI E FRAGOLE!!!

Da me l'aglio non funziona, sarà perchè abitando vicino ad Alba, le formiche in inverno mangiano bagna caoda?   Dico formiche, siccome più di una volta ho tentato di seminare insalatina in grossi vasi sul terrazzo ed ogni volta quando avrei potuto iniziare a raccogliere, le formiche avevano fatto l'allevamento di pidocchi sulle foglie!    tmrc_emoticons.crazy   Ora ci ho riprovato mettendo sotto i vasi una casetta avvelenata!    tmrc_emoticons.puzzled   Speriamo...


pituffa wrote:
LADY MONICA wrote:

AGLIO  FUNZIONA DAVVERO L'HO PROVATO 2 ANNI FA SU TUTTE LE PIANTE DEL MIO ORTO.

NON HO POTUTO INVECE FAR NULLA PER ALLONTANARE UNA FAMIGLIA DI LEPRI CHE DI NOTTE MI MANGIAVANO POMODORI E FRAGOLE!!!

Da me l'aglio non funziona, sarà perchè abitando vicino ad Alba, le formiche in inverno mangiano bagna caoda?   Dico formiche, siccome più di una volta ho tentato di seminare insalatina in grossi vasi sul terrazzo ed ogni volta quando avrei potuto iniziare a raccogliere, le formiche avevano fatto l'allevamento di pidocchi sulle foglie!    tmrc_emoticons.crazy   Ora ci ho riprovato mettendo sotto i vasi una casetta avvelenata!    tmrc_emoticons.puzzled   Speriamo...

tmrc_emoticons.bigsmile

Le formiche che mangiano bagna cauda mi ha fatto rotolare dal ridere..  tmrc_emoticons.bigsmile

Sei troppo forte Pituffa!!!  tmrc_emoticons.party

Con le mie formiche funziona il borotalco: non le uccide, le allontana.. Non sono della lega protezione della formica ma in casa non voglio mettere veleni..


chya72 wrote:
pituffa wrote:
LADY MONICA wrote:

AGLIO  FUNZIONA DAVVERO L'HO PROVATO 2 ANNI FA SU TUTTE LE PIANTE DEL MIO ORTO.

NON HO POTUTO INVECE FAR NULLA PER ALLONTANARE UNA FAMIGLIA DI LEPRI CHE DI NOTTE MI MANGIAVANO POMODORI E FRAGOLE!!!

Da me l'aglio non funziona, sarà perchè abitando vicino ad Alba, le formiche in inverno mangiano bagna caoda?   Dico formiche, siccome più di una volta ho tentato di seminare insalatina in grossi vasi sul terrazzo ed ogni volta quando avrei potuto iniziare a raccogliere, le formiche avevano fatto l'allevamento di pidocchi sulle foglie!    tmrc_emoticons.crazy   Ora ci ho riprovato mettendo sotto i vasi una casetta avvelenata!    tmrc_emoticons.puzzled   Speriamo...

tmrc_emoticons.bigsmile

Le formiche che mangiano bagna cauda mi ha fatto rotolare dal ridere..  tmrc_emoticons.bigsmile

Sei troppo forte Pituffa!!!  tmrc_emoticons.party

Con le mie formiche funziona il borotalco: non le uccide, le allontana.. Non sono della lega protezione della formica ma in casa non voglio mettere veleni..

Da me, come avevo scritto in un altro forum, ci camminano sopra e s'incipriano il culetto! Camminavano anche sulla polverina velenosa e poi, la potevo mettere solo sul terrazzo siccome non ho più animali ma in cortile girano cani e gatti! Le casette hanno solo dentro un'esca che le attira, loro ne prendono un po' e se la portano a casa loro, non sono pericolose per bambini o animali domestici a meno che non si mangino la casetta!  La prima volta che ne ho vista una, era a casa di mia figlia in cucina vicino alla porta che dà verso l'esterno.  Abitando in periferia, ha un piccolo orto e giardino e di lì le entrano in casa.  Mi spiace ucciderle, ma ormai è dal 1984 che abito lì e che passo primavere ed estati a caccia! Quelle che passeggiano sulla scala esterna le lascio stare e anche i diversi formicai in cortile ma se entrano in casa o mi fanno morire le piante del terrazzo...    tmrc_emoticons.crazy   


Ciao ragazze e grazie a tutte, stamattina ho fatto bollire 4-5 spicchi d'aglio e li ho lasciati in "infuso" tutto il giorno e ho messo fuori a raffreddare, domani filtro il tutto e spruzzo tmrc_emoticons.wink  e metterò anche uno spicchio alla base di ogni piantina e poi sono pronta con i vampiri, speriamo anche con i parassiti tmrc_emoticons.bigsmile

Pituffa hai fatto ridere anche me con la bagnacauda per le formiche.... tmrc_emoticons.lol  abiti ad Alba? il mio capo ha una cantina a Serralunga e l'enologo abita proprio ad Alba con la sua famiglia. Zona meravigliosa la Langa tmrc_emoticons.wink

Buona serata e settimana a tutte ciao ciao tmrc_emoticons.smile


silviame wrote:

Ciao ragazze e grazie a tutte, stamattina ho fatto bollire 4-5 spicchi d'aglio e li ho lasciati in "infuso" tutto il giorno e ho messo fuori a raffreddare, domani filtro il tutto e spruzzo tmrc_emoticons.wink  e metterò anche uno spicchio alla base di ogni piantina e poi sono pronta con i vampiri, speriamo anche con i parassiti tmrc_emoticons.bigsmile

Pituffa hai fatto ridere anche me con la bagnacauda per le formiche.... tmrc_emoticons.lol  abiti ad Alba? il mio capo ha una cantina a Serralunga e l'enologo abita proprio ad Alba con la sua famiglia. Zona meravigliosa la Langa tmrc_emoticons.wink

Buona serata e settimana a tutte ciao ciao tmrc_emoticons.smile

Ciao, sono nata ad Alba e ci ho abitato fino al 1984. Ora abito a Diano d'Alba a soli 6 Km di distanza ma in collina, a 500mt d'altitudine così in estate non si soffre il caldo come in città.  E' vero, le langhe sono meravigliose e anche se adoro il mare, quando ci vado mi manca il verde di questi paesaggi, per non parlare dei colori delle vigne in autunno.   tmrc_emoticons.wink  


Ciao ragazze,

vi confermo che il decotto d'aglio spruzzato sulle piantine e alcuni spicchi d'aglio alla base delle piante funzionano  tmrc_emoticons.lol

Al momento origano prezzemolo e basilico stanno molto meglio, purtroppo il timo e la salvia che sono piantate in terra stanno risentendo di questa pioggia continua, speriamo che finisca presto e che arrivino un po' di sole e caldo  tmrc_emoticons.wink

In ogni caso come mi avete detto, darò una spruzzatina un paio di volte a settimana!

Buon weekend!

 

PS per Iaia: ho piantato in vaschetta anche la rucola, leggendo un tuo post sulle piantine da piantare in primavera...........risultato  tmrc_emoticons.bigsmile l'ho già tagliata due volte e ieri sera ci ho fatto la salsina tipo paté con pinoli, parmigiano, aglio e olio.......slurposissima  tmrc_emoticons.tongue