Ciao a tutti, ieri ho cucinato per la prima volta con il varoma seguendo una ricetta di questo sito. Il piatto era buonissimo ma poi mi è stato detto che la quantità d'acqua indicata non era sufficiente perchè deve SEMPRE COPRIRE LE LAME quando si cuoce a vapore. In realtà con 250 grammi di acqua per 25 minuti di cottura la salsina formatasi era perfetta, mentre credo che con 500 sarebbe stata acquosa e avrei dovuto continuare la cottura per millenni per avere lo stesso risultato.
Mi chiedevo: voi generalmente come vi regolate? Se si mette meno acqua cosa si rischia? Se la salsina resta acquosa dopo che il pesce/la carne sono pronti come vi comportate per addensarla?
Grazie infinite a chiunque mi risponderà!