Salta al contenuto principale

Forum periodo di conserve

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao ragazze,

 

Fiorella, vai tranqui e non demoralizzarti  tmrc_emoticons.smile  i mariti prima o poi si rendono conto di tutto quello che facciamo, ci vuole solo tanta costanza e pazienza. Abbi fede  tmrc_emoticons.bigsmile

Simo se hai problemi con mac, ti consiglio di scrivere direttamente al Team spiegando che problema hai, spero che te lo risolvano.

Silvana sei un mito  tmrc_emoticons.smile   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.wink e cara Cherie.......anch'io di recente sono stata soprannominata Nonna Papera, ma non per gli innumerevoli vasetti di conserve e marmellate varie che ho fatto, ma bensì per il recente acquisto degli occhiali da presbite, con i quali devo ammettere che assomiglio davvero a Nonna Papera  tmrc_emoticons.tongue   tmrc_emoticons.steve   tmrc_emoticons.lol  e pensare che l'oculista mi ha detto che un sacco di persone prende gli occhiali da presbite mooooolto prima di me (45 anni suonati).......va bè, a me importa solo di vederci meglio da vicino  tmrc_emoticons.lol

Baci a tutte e buona giornata  tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.tongue    Ciao Silvia, complimenti e ... Buon Lavoro...... tmrc_emoticons.bigsmile se nn sai cosa fare con tanto...miele..... tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue chiamami tmrc_emoticons.bigsmile scherzi a parte, io  ho fatto un liquore al  miele.e pigne.....e in un vasetto di miele ho aggiunto delle pigne verdi di pino silvestris ...giusto per averne in caso...di tosse.....ottimo quello agli agrumi...inoltre potresti usarlo per fare del torrone o dei croccanti....o degli ottimi panini con la farina di segale  o integrale...e aggiunta di miele per la prima colazione e al limite  surgelarli, se il neurone nn m'inganna... ci deve essere anche una ricetta di Luisa2 ...però nn ricordo il nome.... tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad


Silvia, ormai penso che gli uomini sono fatti tutti con lo stesso stampino.  tmrc_emoticons.bigsmile

Qst mattina portando a scuola mia figlia ho visto una coppia che discuteva x cose che già conosco e non mi giungono nuove alle orecchie: noi abbiamo le ns ragioni perché siamo delle wonder women e loro sempre sulla stessa linea di pensiero.

 

Silvana!!!! Lady Gaga bello!!!! Sei una forza

Tutte siete delle Grandi!!!!

 

 


Per i miei gusti musicali... Ricordo mia nipote di appena 2 anni (7 anni fà) che metteva sù un CD di musica classica e mia figlia: "A nonna non piace, metti qualcosa di moderno!"    tmrc_emoticons.lol   


Buon giorno a tutte...........Silvana che forza  tmrc_emoticons.wink

Ciao Boo Boo, allora ieri ho usato quasi 2 kili di miele, e ho fatto vari vasetti da 150ml di miele aromatizzato: ho fatto miele al peperoncino, alla vaniglia, alla cannella, al timo e menta e un vasetto più grande per noi agli agrumi (con olio essenziale di pompelmo limone e arancia), spero che vengano bene, parecchi saranno regalini di natale, insieme ad altre conserve  tmrc_emoticons.wink (tipo vasetti di sale rosa dell'himalaya aromatizzato alle erbe aromatiche).

Buona giornata a tutte  tmrc_emoticons.smile


silviame wrote:

Buon giorno a tutte...........Silvana che forza  tmrc_emoticons.wink

Ciao Boo Boo, allora ieri ho usato quasi 2 kili di miele, e ho fatto vari vasetti da 150ml di miele aromatizzato: ho fatto miele al peperoncino, alla vaniglia, alla cannella, al timo e menta e un vasetto più grande per noi agli agrumi (con olio essenziale di pompelmo limone e arancia), spero che vengano bene, parecchi saranno regalini di natale, insieme ad altre conserve  tmrc_emoticons.wink (tipo vasetti di sale rosa dell'himalaya aromatizzato alle erbe aromatiche).

Buona giornata a tutte  tmrc_emoticons.smile

ciao silvia   tmrc_emoticons.smile   cosè cosè questo sale?   tmrc_emoticons.bigsmile


Ciao Ale, ne sto giusto parlando in questo topic

http://www.ricettario-bimby.it/content/oggi-mi-sento-un-p%C3%B2-cos%C3%AC

 

e questa è la ricetta che c'è anche qui 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/9974/sale-aromatizzato-natale.html

Io lo faccio con le erbe che ho a disposizione, viene molto bene ed è un pensiero carino come regalino di natale.

Bacio e buona giornata  tmrc_emoticons.smile


Questa mattina ho messo il Bimby all'opera, dapprima la marmellata di pesche bianche, poi quella di pesche gialle e infine quella di prugne.  Ora, mentre si sterilizzano, stanno cuocendo anche le prugne cotte che metterò nel congelatore!    tmrc_emoticons.wink   Veramente avremmo dovuto far altro, ma siccome ci è saltato l'impegno ed ho un marito che compra la frutta a cassette... meno male che il Bimby c'è!    tmrc_emoticons.wink


Io per fortuna ho un marito che rende merito agli sforzi, anche se è perennemente impegnato nel trovarmi qualcosa da fare (disordinato, famelico, sempre pronto a macchiarsi i vestiti ad ogni pasto...). Mi manca però un soprannome disneyano così, tanto per non sentirmi da meno di voi, cinque minuti fa gli ho chiesto di dirmi a quale personaggio somiglio secondo lui. Risposta: Clarabella. Perchè?! Perchè è brava a cucinare! Ma quella è nonna Papera!!! Ah...non li conosco molto bene (bisogna comprenderlo, povera anima, è cresciuto a pane e film dell'orrore...), però in effetti mi ricordi Pippo - mi dice-, non è che per caso anche lui ha una Pippa?! Sì insomma, la fidanzata...va bene, come non detto, non faccio parte del club! tmrc_emoticons.sad


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile  chiamalo Cimabue......indossa una cosa e ne macchia 2......

tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile


Andata per Cimabue cara Booboo! Azzeccatissimo! tmrc_emoticons.bigsmile


Mammarta wrote:

Andata per Cimabue cara Booboo! Azzeccatissimo! tmrc_emoticons.bigsmile

Ma Cimabue ha una compagna?  tmrc_emoticons.bigsmile  così saresti a posto anche tu, Marta, con il soprannome  tmrc_emoticons.lol

Ciao bella, buon weekend! io sono ancora alle prese con conserve varie, anche perchè ne ho aggiunte alla lista  tmrc_emoticons.tongue  ma domenica ce ne andiamo tutti e tre fuori a pranzo a festeggiare il nostro anniversario (che è lunedì).

 

Baciotti e buon weekend a tutte  tmrc_emoticons.smile


Cimabua?! Non saprei...ciao Silvia cara, buona festa per domenica! tmrc_emoticons.party


Ciao a tutte, sai Marta che ho pensato e ripensato ad un soprannome per te......e pensando a tuo marito Cimabue e per rimanere legati ai vecchi caroselli, ho pensato a MariaRosa.............brava brava Mariarosa ogni cosa sai far tu, qui la vita è sempre rosa solo quando ci sei tu............. tmrc_emoticons.love   che ne dici????

 

Fioca, ho poi fatto il miele aromatizzato e per il momento ho provato quello agli agrumi e devo dire che è buonissimo  tmrc_emoticons.love , appena si apre il barattolo si sente un profumo di agrumi (ho usato olio essenziale di limone, di arancia e di pompelmo) delizioso, ed è buonissimo spalmato su pane, fette, brioche ma anche nel tè............se hai occasione prova a farlo  tmrc_emoticons.wink


Silvia cara...sei troppo buona! La verità è che di Mariarosa ho la passione per i dolci, ma per il resto sono una gran pasticciona!!! Diciamo che sono più nello stile "Il caffè della Peppina"!!! tmrc_emoticons.bigsmile


E Carmensita?  tmrc_emoticons.bigsmile con lei però ci vorrebbe Miguel e non Cimabue  tmrc_emoticons.lol   tmrc_emoticons.wink


Di Carmencita ho un ricordo molto vago...era pasticciona?!


silviame wrote:

Ciao a tutte, sai Marta che ho pensato e ripensato ad un soprannome per te......e pensando a tuo marito Cimabue e per rimanere legati ai vecchi caroselli, ho pensato a MariaRosa.............brava brava Mariarosa ogni cosa sai far tu, qui la vita è sempre rosa solo quando ci sei tu............. tmrc_emoticons.love   che ne dici????

 

Fioca, ho poi fatto il miele aromatizzato e per il momento ho provato quello agli agrumi e devo dire che è buonissimo  tmrc_emoticons.love , appena si apre il barattolo si sente un profumo di agrumi (ho usato olio essenziale di limone, di arancia e di pompelmo) delizioso, ed è buonissimo spalmato su pane, fette, brioche ma anche nel tè............se hai occasione prova a farlo  tmrc_emoticons.wink

 

Silvia il procedimento lo trovo su qualche ricetta inserita nel ricettario? mi puoi indicare come funziona?


fioca wrote:
silviame wrote:

 

Fioca, ho poi fatto il miele aromatizzato e per il momento ho provato quello agli agrumi e devo dire che è buonissimo  tmrc_emoticons.love , appena si apre il barattolo si sente un profumo di agrumi (ho usato olio essenziale di limone, di arancia e di pompelmo) delizioso, ed è buonissimo spalmato su pane, fette, brioche ma anche nel tè............se hai occasione prova a farlo  tmrc_emoticons.wink

 

Silvia il procedimento lo trovo su qualche ricetta inserita nel ricettario? mi puoi indicare come funziona?

 

Ciao, per il miele non serve fare nulla con il bimby, io avevo un vaso di miele molto cristallizzato, l'ho messo in un pentolino a bagnomaria e ho lasciato acceso il fuoco finchè l'acqua è arrivata a bollire, ho fatto bollire per un paio di minuti, spento il fuoco e lasciato il vaso del miele a bagnomaria finchè il miele si è sciolto completamente. ho lavato e sterilizzato i vasetti, poi per quello agli agrumi prima ho messo le gocce di oli e ho versato sopra il miele, per gli altri ho messo sul fondo gli aromi (il pezzetto di cannella, di peperoncino, di stecca di vaniglia e così via) e ho versato il miele. I pezzetti tendono a venire a galla, allora si deve girare un paio di volte il vasetto, in modo che il miele prenda bene l'aroma. Ora li ho messi in dispensa e alcuni li regalerò a natale, quindi fanno bene in tempo a insaporirsi!!! 


Mammarta wrote:

Di Carmencita ho un ricordo molto vago...era pasticciona?!

 

Ciao cara, no, non mi sembra che Carmensita fosse pasticciona, secondo me era più pasticcione Miguel  tmrc_emoticons.lol

Guarda però che io non ci credo che sei una pasticciona  tmrc_emoticons.bigsmile io ripeto che secondo me Mariarosa ti va bene  tmrc_emoticons.wink  tmrc_emoticons.cooking_7

Ah, nel post sotto beccati le foto ah ah ah  tmrc_emoticons.steve


Buon giorno a tutte ragazzuole, ecco le foto dei vari vasetti di conserve varie che ho fatto nelle ultime settimane. Sono tutti in uno scaffale in cantina.

 


 


 


 


che brava!!!! anch io sto faccendo delle conserva ma da spedire a mia figlia.... io gli chiamo "aiuti umanitari"   tmrc_emoticons.bigsmile     tmrc_emoticons.bigsmile


ah ah, Ale sei fortissima  tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.wink   tmrc_emoticons.smile


silviame wrote:

ah ah, Ale sei fortissima  tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.wink   tmrc_emoticons.smile

tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile   però ho fatto la marmellata di fragole, di albicocche, di peperoncini piccanti e anche i peperoncini piccanti ripieni tmrc_emoticons.wink  anche di questi siamo sommersi   tmrc_emoticons.puzzled


Silvia grazieeeeee!!!!!!

 

Alekos come va con i peperoncini piccanti? io oggi ne ho invasati altri 4, non ce la faccio più!!!! troppo avvelenati tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile  anche una goccia d'acqua nell'occhio mi è arrivata: ho passato un quarto d'ora terribile tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad  

li ho provati sulla bruschetta, ero così tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy


fioca wrote:

Silvia grazieeeeee!!!!!!

 

Alekos come va con i peperoncini piccanti? io oggi ne ho invasati altri 4, non ce la faccio più!!!! troppo avvelenati tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile  anche una goccia d'acqua nell'occhio mi è arrivata: ho passato un quarto d'ora terribile tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad  

li ho provati sulla bruschetta, ero così tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.crazy

ciao fiorella   tmrc_emoticons.smile   forse ci fermiamo così, ne abbiamo invasati tanti !!!! 

poverina!!! oltre al lavoro anche il brucciore all occhio   tmrc_emoticons.aw    però son così buoni   tmrc_emoticons.tongue  

hai provato la marmellata?    tmrc_emoticons.tongue


Anche io quest'anno mi son data alle conserve di frutta:albicocche fichi frutti di bosco, prugne e fragole con grande soddisfazione!!!per la prima volta ho fatto anche le pesche sciroppate...il risultato li vedremo fra un po'..

mi sarebbe piaciuto fare anche la salsa ma in appartamento e troppo impegnativa: io ricordi quando aiutavo i miei zii che avevano dei grossi pentolini e un'enorme cantina in cui lavorare e sporcare!!!


Si Alekos, i peperoncini erano x la marmellata spero si gradisca in casa dopi qst lavorone. Calcola che x ke tante marmellate ho finito i barattoli che avevo conservato  da un paio di anni: qst anno abbiamo avuto molti frutti dalla terra


mi interessano molto le ricette della marmellata di peperoncini, delel cipolline in agrodolce e delle melanzane con acciughe, puoi dirmi come le fai?? grazie!  tmrc_emoticons.smile


Anch'io la scorsa settimana ho fatto i pomodori secchi sott'olio e peperoncini ripieni con tonno e altri con acciughe sott'olio....


faby87 wrote:

mi interessano molto le ricette della marmellata di peperoncini, delel cipolline in agrodolce e delle melanzane con acciughe, puoi dirmi come le fai?? grazie!  tmrc_emoticons.smile

ho fatto la ricerca ma non trovo la ricetta che ho fatto!!! intanto guarda queste  http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe/%22marmellata%20di%20peperoncini%22?rows=&solrsort=&filters=tid%3A127


Silvia cara, ti sei sbagliata...hai pubblicato le foto del supermercato, controlla bene... tmrc_emoticons.bigsmile


Io l'anno passato ho fatto la marmellata di peperoncini, ricetta di Paola55, è buona ma non ne consumiamo moltissima, troppo piccante, l'unico è mio marito e qualche amico che viene a cena, la servo sempre con la bruschetta come antipasto ma rimane a tavola fino alla fine.

Vorrei sapere da tutte queste nonne Papera del forum c' è tra voi qualcuna che ha provato la marmellata d'uva e quale ricetta? io proverei quella di Annamoraglia, che ne pensate? :O


alekos2 wrote:
faby87 wrote:

mi interessano molto le ricette della marmellata di peperoncini, delel cipolline in agrodolce e delle melanzane con acciughe, puoi dirmi come le fai?? grazie!  tmrc_emoticons.smile

ho fatto la ricerca ma non trovo la ricetta che ho fatto!!! intanto guarda queste  http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe/%22marmellata%20di%20peperoncini%22?rows=&solrsort=&filters=tid%3A127

spulciando tra 209 ricette lo trovata  (ma come funziona bene la ricerca!!!)  http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/marmellata-peperoncini-piccanti/554325  a mio gusto metterei un pò meno di zucchero, non ho messo il limone ma 50 gr di vino rosso, un pizzico di sale e ho fatto cuocere per mezz ora poi ho passato il tutto nel passaverdure e rimesso a cuocere non so dirti quanto però   tmrc_emoticons.smile


Mammarta wrote:

Silvia cara, ti sei sbagliata...hai pubblicato le foto del supermercato, controlla bene... tmrc_emoticons.bigsmile

 

tmrc_emoticons.lol   tmrc_emoticons.lol   tmrc_emoticons.lol    tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.steve   tmrc_emoticons.steve   tmrc_emoticons.steve


faby87 wrote:

mi interessano molto le ricette della marmellata di peperoncini, delel cipolline in agrodolce e delle melanzane con acciughe, puoi dirmi come le fai?? grazie!  tmrc_emoticons.smile

 

Ciao, ho seguito le ricette qui del forum, eccole:

Marmellata di peperoncini semipiccante: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/marmellata-di-peperoncini-semipiccante/551434

 

Melanzane con acciughe: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/melanzane-sottolio-con-acciughe/550462 (e ho aggiunto per ogni vasetto due rondelline di peperoncino rosso fresco)

 

Cipolline in agrodolce: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/22937/cipolline-agrodolce.html e come suggerito dalla mitica Chya le ho invasate e coperte con il loro liquido di cottura (comprese le foglie d'alloro), sterilizzato i vasetti per 20 minuti circa ed ora sono in cantina a riposare, ma alcune le ho tenute da parte ed assaggiate subito e sono molto delicate, sono piaciute anche a mio marito, che non ama molto l'aceto!

 

Buon weekend a tutte  tmrc_emoticons.smile


grazie mille x le ricette, non vedo l'ora di provarle! tmrc_emoticons.smile


silviame wrote:
Mammarta wrote:

Silvia cara, ti sei sbagliata...hai pubblicato le foto del supermercato, controlla bene... tmrc_emoticons.bigsmile

 

tmrc_emoticons.lol   tmrc_emoticons.lol   tmrc_emoticons.lol    tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.steve   tmrc_emoticons.steve   tmrc_emoticons.steve

 

tmrc_emoticons.wink