Salta al contenuto principale

Forum ieri sera :(

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ho preparato la conserva di pomodoro, ho inondato tutta la casa di profumo di pomodoro, io ero tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile , poi arrivano mio marito e mia figlia grande (4 anni e mezzo) e mi dicono "mamma cos'è questa puzza?"  tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.crazy

 

e x di più l'ho fatta assaggiare a mio marito così mi controllava com'era di sale, visto che ultimamente si lamenta sempre della mancanza... sapete cosa mi ha detto?

- sa solo di pomodoro.... POTA CERTO, E' POMODORO!!!

- ma la salsa che prendi ha un sapore diverso.... CERTO, E' IL SAPORE DEI CONSERVANTI

- mi ha lasciato acidità nello stomaco..... tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.sad

 

io l'ho provata e mi è piaciuta non tanto, ancora di più!! ma mi hanno smontato tutto l'entusiasmo... anzi no, perchè prima di venire al lavoro ho preparato il dado di carne, e in questo caso mia figlia veniva in cucina e mi diceva "cos'è questo buon profumo, mamma?" tmrc_emoticons.lol


Ciao..sei bergamasca o bresciana???

 

tmrc_emoticons.smile


bergamasca tmrc_emoticons.bigsmile  

quasi bresciana, nel senso che abito nella bassa bergamasca, ai confini tra le provincie di bergamo, brescia, cremona


...l'avevo intuito..dal POTA

 

tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile anche io ieri l'ho preparata  tmrc_emoticons.wink solo pomodori dell'orto ( veramente orticello piccolo piccolo  tmrc_emoticons.glasses  però utile tmrc_emoticons.bigsmile ) cipolla, basilico, poco sale e un pizzico di zucchero  tmrc_emoticons.tongue mia figlia che odia il sugo l'ha voluto anche a pronzo .. piccoli miracoli del bimby  tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


io non ho messo lo zucchero, perchè non mi sembrava acida. la prima volta che la utilizzo, vedo com'è altrimenti lo aggiungo dopo tmrc_emoticons.aw

 

io purtropo li ho comprati i pomodori, perchè quelli dell'orto li raccolgono prima della piena maturazione, x mangiarli in insalata... così ce ne sono su pochissimi belli maturi


la trappola wrote:

...l'avevo intuito..dal POTA

 

tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.wink

 

chi io?!?!? ma non si sente neanche l'accento tmrc_emoticons.steve tmrc_emoticons.steve


tmrc_emoticons.wink  ti ho sgamata perchè anche io sono bergamasca!!!! tmrc_emoticons.tongue


tmrc_emoticons.bigsmile


MARITO E FIGLI SE NON METTONO UN PO' DI PEPE NEGLI OCCHI A NOI DONNE SEMBRANO STAR MALE!!!!

VAI TRANQUILLA CON LA TUA SALSA.

QUANDO CONDIRAI LA PASTA AGGIUNGI MAGARI UN PO DI BASICLICO O UN CUCCHIAINO DI PESTO O SEMPLICEMENTE UN CUCCHIAIO DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA E PER LORO' SARA' GIA' DIVERSA....CHE PALATI  E NASINI ESIGENTI HAI PERO' IN CASA


cmq secondo me in generale in molti ormai sono così assuefatti dagli aromi chimici degli alimenti che quando mangiano qualcosa di casalingo storcono il naso perchè non percepiscono i classici gusti di "glutammato monosodico" o aroma XXXX...

cmq lo zucchero fa meraviglie con la passata! e Lady MOnica ci becca in pieno quando ti dice come servirla quest'inverno!!! vedrai che meraviglia!

io quest'anno per problemi in casa non posso fare la passata e già mi vengono le lacrime agli occhi pensando a quanto era buona quella fatta l'anno scorso!!!


ciao POTA io sono Bresciana be' effettivamente tanta gente non capisce la differenza dalle cose fatte in casa e da quelle acquistate e' normale che la salsa fatta in casa e' diversa da quella acquistata ma sicuramnte molto piu' buona egenuina secondo il mio punto di vista  prova  fare la pasta con la tua passata di pomodoro e mettici il basilico che da' un tocco in piu' oppure origano se piace  e poi vedremo cosa dicono i critici di casa 


fata-mile wrote:
la trappola wrote:

...l'avevo intuito..dal POTA

 

tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.wink

 

chi io?!?!? ma non si sente neanche l'accento tmrc_emoticons.steve tmrc_emoticons.steve

 

mi aggrego con il POTA...ma io berghem de sura  tmrc_emoticons.bigsmile


tmrc_emoticons.lol

 

EVVAIIII

 

tmrc_emoticons.wink


mazzy wrote:
fata-mile wrote:
la trappola wrote:

...l'avevo intuito..dal POTA

 

tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.wink

 

chi io?!?!? ma non si sente neanche l'accento tmrc_emoticons.steve tmrc_emoticons.steve

 

Ci sono anch'io............. però di Brescia!!!! tmrc_emoticons.steve

mi aggrego con il POTA...ma io berghem de sura  tmrc_emoticons.bigsmile


grazie a tutte!!!

 

la prima volta che la uso infatti non voglio dire che è quella che ho fatto io, anche se penso che se ne accorgeranno dal colore... voglio vedere cosa mi dicono tmrc_emoticons.wink

 

cmq, al max me la mangio io al posto della minestra, visto che a me è piaciuta tantissimo!!! così sto anche a dieta tmrc_emoticons.bigsmile

 

 

siamo un pò tra bergamo-brescia-cremona tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


ciao fata-mile, tranquilla metterai un pò di zucchero oppure un pò  di parmiggiano e vedrai che ti faranno i complimenti per la tua salsina, anchio a casa ho palati esigenti, e facilmente mi  fanno le critiche tmrc_emoticons.aw , meno male che c'è questo forum a farci rincuorare un pò tmrc_emoticons.bigsmile

 

Antonella


in effetti, meno male che ci siete voi


fata-mile wrote:

in effetti, meno male che ci siete voi

tmrc_emoticons.bigsmile

 

Antonella


Anche io ho fatto quintali di salsa in questi giorni, deve durare tutto l'inverno... Per fortuna ho un marito che si è reso subito conto che la conserva, come anche il dado ecc ecc fatti in casa non danno problemi di acidità, reflusso e tutti quei disturbi lì, come invece fanno i prodotti comprati al super! Quindi non ti abbattere, alla lunga la famiglia apprezzerà. tmrc_emoticons.lol

Giovanna.


Fatta anche io la pomarola in questi giorni (è stato uno degli esperimenti per convinvere il marito nell'acquisto  tmrc_emoticons.wink ). L' ho usata insieme a tonno e olive nere per condire gli spaghetti.....beh le mie figlie sono rimaste entusiaste!!!!!  tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile !!! Non vedo l'ora che arrivi il MIO Bimby, anche perchè quello in prestito lo devo rendere indietro!!!! tmrc_emoticons.aw


sono tante le soddisfazioni che ci da il bimby e si apprezzano tutti i giorni...i mariti un po' meno ma col possare del tempo si accorgono anche loro che mangiano meglio e anche nel portafoglio x quello che si risparmia facendo tante cose da noi... x il pota anchio bresciana e noi lo usiamo tantissimo come il bimby ahahah.... tmrc_emoticons.wink  tmrc_emoticons.bigsmile


w le cose fatte in casa: da me odiano la salsa acquistata tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


Le cose acquistate già fatte, non solo sono piene di additivi chimici, ma dentro ci sono anche cose che proprio non dovrebbero esserci!  Parola di allergica!    tmrc_emoticons.wink   Io non posso mangiar salse di pomodoro perchè sono allergica alle solanacee ma sò che diversi tipi di salse di pomodoro, non possono mangiarle anche persone intolleranti o allergiche ad altre cose, come ad esempio il latte, frumento... 


esatto. molto spesso ci sono ingredienti nascosti che non vengono scritti nell'etichette e noi allergiche ci troviamo con pruriti, attacchi di tosse e dolori forti di pancia domandandoci il perche'

EVVIVA BIMBYYYYYYY!!!!!!


Voglio provare anch'io a fare la conserva di pomodoro!! Ma che pomodori è meglio usare?? E quale ricetta mi consigliate?? Quella del libro base??


1 ha scritto:

Voglio provare anch'io a fare la conserva di pomodoro!! Ma che pomodori è meglio usare?? E quale ricetta mi consigliate?? Quella del libro base??

[/quote

 

i San Marzano sono i più indicati...se hai modo di andare al mercato chiedi al fruttivendolo ti indicherà il prodotto giusto....importante  maturi,ma sodi.

La ricetta del libro base va benissimo,poi la farai tu con qualche modifica personale e a gusto.

 

Ciao tmrc_emoticons.wink


Io faccio la conserva con i san Marzano, ma non metto gli odori (carote, sedano ecc) come indicato nella ricetta. Cuocio solo i pomodori (seguendo le indicazioni su temperatura e velocità), quindi aggiungo sale, omogeneizzo invaso. Giusto per dare un tocco in più, nel vasetto metto un ciuffo di basilico fresco.

Preferisco fare il pomdoro da solo perchè così è una conserva "jolly", da usare con qualsiasi preparazione. tmrc_emoticons.steve


ok perfetto, grazie mille!!


Uella! Un'adunata di bresciane-bergamasche? Bhe, allora non posso mancare, sono di Brescia anch'io, pota! Buffonate a parte, colgo gli ottimi consigli, ancora non ho fatto la conserva ma se arriva qualche pomodoro dall'orto di mio padre ci provo senz'altro! tmrc_emoticons.wink


Ciao ragazze bresciana anch'io del lago di Garda. tmrc_emoticons.smile

 

Ma non potremmo organizzare un'incontro?

 

Ciao a tutte

 

 


Bell'idea!!! tmrc_emoticons.bigsmile


Ciao anch'io faccio le conserve io invece sono una terrona DOC (fiera di esserlo)anche se vivo a Milano, preparo il sugo già pronto al ragù, al tonno eccc....

 Lucia


Io da tantissimi anni uso solo la "conserva di pomodoro" fatta dalla mia mamma, è strepitosa, sembra una marmellata e spesso aggiungo un goccio d'acqua per "diluirla" un po', tanto è densa!

Non c'è paragone con le salse di pomodoro che si comprano al supermercato, anche le migliori....... :O  ..... e già le settimane scorse avevo mezza voglia di provare a fare qualche vasetto, per vedere come mi viene, ora mi avete dato il la, quindi domani vado a comperare un kilo di pomodori sanmarzano e ci provo!!!!

Buona giornata a tutte  tmrc_emoticons.smile


Lory76 wrote:

Ciao ragazze bresciana anch'io del lago di Garda. tmrc_emoticons.smile

 

Ma non potremmo organizzare un'incontro?

 

Ciao a tutte

 

 

 

certo che si può!! tmrc_emoticons.love


Ciao Lory! Lago di Garda dove? Bello il lago, mi piace fesss! Magari si potrebbe fare, il mese scorso ci sarebbe stato più tempo! Vedremo che si può fare! Marta


Ciao Marta io abito e lavoro a Padenghe sul Garda, un piccolo paesino confinante con Desenzano.

 

Mi piacerebbe molto fare un incontro tra bimbyne, dai dai organizziamo tmrc_emoticons.lol .

 

Spargiamo la voce e cerchiamo una data utile, ti va?

 

Tu quando potresti?

 

Ciao


Beh ragazze, io sono a Verona, ma se per esempio vi incontrare a Desenzano vengo anch'io, posso?  tmrc_emoticons.wink

Hai ragione Marta, il mese scorso sarebbe stato più facile trovare una data comoda per tante.......ma non si sa mai, dai, buttate lì qualche data e ognuna vede cosa riesce a fare, che dite?


Miseriaccia Padenghe! Ho fatto due settimane di vacanza a Manerba!!! Lory cara, e Silvia naturalmente, lasciatemi sistemare il pupo che nei prossimi giorni comincia l'asilo e poi ne riparliamo. A prestissimo! tmrc_emoticons.wink


Mammarta wrote:

Miseriaccia Padenghe! Ho fatto due settimane di vacanza a Manerba!!! Lory cara, e Silvia naturalmente, lasciatemi sistemare il pupo che nei prossimi giorni comincia l'asilo e poi ne riparliamo. A prestissimo! tmrc_emoticons.wink

 

anche la mia prima domani ricomincia l'asilo... tmrc_emoticons.steve


Io abitavo a Sirmione tmrc_emoticons.love   , poi mi sono sposata e mi sono trasferita a Calcinato!! Quindi andrebbe benissimo Desenzano... se riusciamo a organizzarci più avanti sarebbe una bella idea!!!


Cara la mia fata-mile, che vitaccia dura quella di noi mamme! Il mio (unico) figlio giovedi prossimo vivrà il suo primissimo giorno...e a me già va lo stomaco sottosopra! Passerà... tmrc_emoticons.sad


Scill@ wrote:

Io abitavo a Sirmione tmrc_emoticons.love   , poi mi sono sposata e mi sono trasferita a Calcinato!! Quindi andrebbe benissimo Desenzano... se riusciamo a organizzarci più avanti sarebbe una bella idea!!!

Accidenti Scilla...forse Sirmione era meglio?! Ma sì, dai, va tutto bene, basta stare con chi si ama! Naturalmente sarai chiamata a rapporto non appena riusciremo a far quadrare gli impegni di tutte e trovare un giorno da dedicarci! A presto bella! tmrc_emoticons.wink


Mammarta wrote:

Cara la mia fata-mile, che vitaccia dura quella di noi mamme! Il mio (unico) figlio giovedi prossimo vivrà il suo primissimo giorno...e a me già va lo stomaco sottosopra! Passerà... tmrc_emoticons.sad

 

andrà tutto bene, vedrai!!! come mi ha detto la sua maestra il primo anno (la mia è al terzo) bisogna sempre aspettarsi una crisi, all'inizio o a metà anno.

x loro è un gran cambiamento: di ambiente, di amici, di regole. ma d'altra parte noi siamo qui x accompagnarli nell'avventura di diventare grandi, e questo vuol dire vederli crescere e renderli il più autonomi possibile


So che hai ragione fata-mile, ma il pensiero che tutto questo possa creargli disagio fa stare male. Vorremmo che fossero sempre felici, ma in effetti la vita non funziona così! Andrà tutto bene senz'altro, grazie! A presto, un abbraccio! Marta


Su ragazze!! I bambini hanno bisogno di stare con altri bambini e imparare le regole della convivenza e condivisione! Parlo da mamma di due bambine di 10 e 6 anni che il primo,giorno di scuola se ne e' andata via con i lacrimoni!! Loro in realtà se la spassano alla grande, stiamo peggio noi che vorremmo essere minuscole per poter vedere cosa stanno facendo! Coraggio !! Andrà benissimo


Cara Ely73, so che hai perfettamente ragione. Sto aspettando l'inizio dell'asilo da mesi, non certo per sbarazzarmi del mio cucciolo, credimi, ma perchè vedo che cerca i bambini e che vuole stare con loro. So che si divertirà, che imparerà cose nuove e che farà tante belle esperienze. Spero solo che sia sempre felice! In realtà è molto probabile che i lacrimoni li farà la mamma... tmrc_emoticons.sad


Cara Marta, sii serena e soprattutto quando lo accompagni e lo lasci poi là, fatti vedere tranquilla e sorridente, perchè come ben sai i nostri piccoli avvertono tutto e se lui sente che tu sei tranquilla, lo sarà anche lui.

E poi ti posso assicurare che i bambini all'asilo stanno alla grande, specie i bambini che, come il tuo sicuramente, hanno a casa un ambiente sereno ed amorevole. Sì sì, preparati alle lacrime  tmrc_emoticons.sad le farai tu senz'altro  tmrc_emoticons.bigsmile e saranno le prime di una lunga serie.........inizio asilo, poi fine asilo, inizio elementari, comunione, medie e così via..........e ad un certo punto le lacrime sono non tanto per timore che i nostri figli non stiano bene, ma perchè noi stiamo invecchiando  tmrc_emoticons.steve  tmrc_emoticons.lol  tmrc_emoticons.tongue  :O la mia a novembre ne fa 13!!!  tmrc_emoticons.love

Ciao bella buon weekend  tmrc_emoticons.wink


Lory76 wrote:

Ciao Marta io abito e lavoro a Padenghe sul Garda, un piccolo paesino confinante con Desenzano.

 

Mi piacerebbe molto fare un incontro tra bimbyne, dai dai organizziamo tmrc_emoticons.lol .

 

Spargiamo la voce e cerchiamo una data utile, ti va?

 

Tu quando potresti?

 

Ciao

 

 

 

Ciao ci sono anche io Valle Trompia


Dai dai ragazze che magari riusciamo a riunire un po' di noi bimbyne!!! tmrc_emoticons.love

 

Quando facciamo? E dove? tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.lol