Salta al contenuto principale

Forum Pesche ripiene

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Oggi ho mangiato delle fantastiche pesche ripiene con nocciole, cioccolato e amaretti! 

Vorrei provare a farle.....qualcuno di voi ha la ricetta?


Pesche intese come frutto o come dolce?


Penso che tu intenda queste

 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pesche-ripiene/554194

 

Sono buonissime, a casa mia è tradizione farle sempre, in estate, e da quando ho il bimby fare il ripieno è molto più semplice e veloce. La cottura poi delle pesche ripiene deve essere comunque fatta o in forno o sul fuoco (io le cuocio in una teglia sul fuoco).

Ciao  tmrc_emoticons.smile


Pesche come frutto!!

 


NON SI POSSONO CUOCERE NEL VAROMA?


Ciao Lady Monica, penso di sì, magari mettendo carta forno bagnata e strizzata per evitare che esca liquido, sia rilasciato dalle pesche che parte di ripieno che un pochino scende sempre.

Sicuramente cotte al varoma sono più "sane" e dietetiche, anzichè cotte in pentola con burro (io ne metto sempre poco) e vino bianco.

Ciao  tmrc_emoticons.smile


Però nel varoma non si può avere quella bella crosticina cioccolatosa!    tmrc_emoticons.wink


Hai ragione Silvana, e anche il sughetto "burroso" che dà quel sapore in più........ma mi sembra che Monica abbia problemi di intolleranze, quindi per lei forse la cottura a varoma va meglio; anche a una patita di cioccolata come me andrebbero bene anche cotte al vapore  tmrc_emoticons.bigsmile ma da viziosa non rinuncio al sughetto  tmrc_emoticons.tongue


silviame wrote:

Hai ragione Silvana, e anche il sughetto "burroso" che dà quel sapore in più........ma mi sembra che Monica abbia problemi di intolleranze, quindi per lei forse la cottura a varoma va meglio; anche a una patita di cioccolata come me andrebbero bene anche cotte al vapore  tmrc_emoticons.bigsmile ma da viziosa non rinuncio al sughetto  tmrc_emoticons.tongue

Io ho allergie e intolleranze alimentari gravi, però il metodo di cottura sfortunatamente non influisce minimamente sulle allergie alimentari.  Certo è che se si è a dieta, la cottura a vapore può essere utile, ma non sicuramente per fare le pesche ripiene!  Sono sempre una bomba, sia in forno che in padella o al vapore!   Aneddoto...2 anni fà la sera in cui l'Italia usciva dai Mondiali di calcio, ho ricevuto la telefonata di mio marito. Ogni anno, ad ogni partita di calcio un amico a turno invita tutti gli altri a vedere la partita e alla fine fanno cena.  Sono in molti, ma invitano solo quelli che hanno una tavernetta o la possibilità di mangiar fuori magari sotto un portico (noi nulla di nulla). Poi si dividono le spese della cena o si fà un regalo tutti insieme.

Ad ogni modo, finita la partita avevano chiesto a mio marito di venire a prendermi. Non ci volevo proprio andare, non posso mai mangiar nulla e per di più devo star lontana da chi mangia, briciole...pomodori...ecc...ecc...ecc...

Obbligata, ci vado, facevano anche una grigliata e per fortuna non avevano grigliato verdure altrimenti neanche quello... Comunque, c'era un sacco di cose e io non ne potevo mangiar neanche una, però in continuazione mi portavano braciole, costine (salsiccia non posso)e poi alla fine...c'erano le pesche cotte, che tristezza! Poi, scopro che le avevano fatte col cacao del tipo che funziona per la mia allergia. Indago...quali amaretti? La marca giusta! Ne ho mangiate 7!     tmrc_emoticons.wink


Grande Silvana  tmrc_emoticons.wink


silviame wrote:

Grande Silvana  tmrc_emoticons.wink

E se continuo così...anche grossa!    tmrc_emoticons.lol


Ma va là  tmrc_emoticons.wink   tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.steve

Cucinando con il bimby non si ingrassa, si mangia sano!!!  tmrc_emoticons.love

Quindi ogni tanto si può sgarrare con 7 slurposissime pesche ripiene, o no?  tmrc_emoticons.wink

Un bacione!