Salta al contenuto principale

Forum sughi

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Una domanda a tutte voi: se faccio con il bimby i vari sughetti (tipo con i peperoni, o alla puttanesca) poi posso congelarlo nei vasetti? avete qualche sugo particolare che congelate?


ciao faby!!   tmrc_emoticons.smile   a me capita di congelare un pò di tutto, quindi anche i sughi   tmrc_emoticons.wink


Sì vai tranquilla io congelo tutto dal pesto al sugo di pomodoro, passando per salsa ai funghi, salsa ai peperoni, al salmone e via dicendo  tmrc_emoticons.cooking_6  

 


aggiungo ragu',amatriciana,sugo al tonno ma ache un sugo ai 4 formaggi


Anche i 4 formaggi?  :O

Ma poi lo devi scongelare o lo metti nella pasta ancora congelato?


quante idee!!! grazie!!!


Surgela tranquilla! Io uso i vasi di vetro e surgelo qualsiasi tipo di sugo, se non riesco a fare il sottovuoto. Buon lavoro!


ma il vetro non si rompe in congelatore???


ma il vetro non si rompe in congelatore???


è vero, anche a me viene lo stesso dubbio...


Assolutamente no, non si rompe.

Io metto la bottiglia del limoncello in freezer tmrc_emoticons.wink


Anche i 4 formaggi?  :O

Ma poi lo devi scongelare o lo metti nella pasta ancora congelato?

lo devi scongelare puoi toglierlo prima cosi si scongela o metterlo in una pentola o nel bimby  aggiungendo un pò di latte


Non si rompe assolutamente il vetro nel freezer, basta lasciare un poco di agio al contenuto che ghiacciandosi aumenta di volume. Inoltre è tra i materiali più adatti a conservare i cibi!


ah, ogni  giorno si imparano cose nuove, grazie a tutte!!!


Oltre ai sughi io congelo anche i legumi, come lenticchie, piselli, fagioli....scaldati un po' nel microonde sono subito pronti per le emergenze! tmrc_emoticons.cooking_2


Surgelare (o congelare?...non ricordo mai la differenza) è un'arte! Avere qualcosa di già pronto (ma decente) in freezer è cosa buona e giusta! Anche io congelo quasi tutto! Verdure, anche fresche, avanzi (purchè la quantità non sia ridicola) tipo gnocchi, ravioli, crespelle, lasagne già cotti e conditi. Idem per carne e pesce, pane e dolci lievitati già cotti. Oltre al bimby anche il freezer a volte sembra chiedere una tregua!!! tmrc_emoticons.bigsmile

 


ih ih ih, anche il mio congelatore secondo me quando lo apro per mettere qualcosa mi guarda male  tmrc_emoticons.bigsmile    meno male che ho anche un'ampia cella freezer anche nel frigorifero. a dirla tutta però sto aspettando che il freezer, che ha ben 18 anni, prima o poi si arrenda, così ne compriamo uno nuovo.....più grandeeeeeee........... tmrc_emoticons.wink


jeorsini wrote:

Anche i 4 formaggi?  :O

Ma poi lo devi scongelare o lo metti nella pasta ancora congelato?

lo devi scongelare puoi toglierlo prima cosi si scongela o metterlo in una pentola o nel bimby  aggiungendo un pò di latte

 

Quando si scongela qualcosa che sta nel contenitore di vetro è opportuno non passare di botto al caldo come  nel microonde per esempio.

 

Una precisazione: noi che a casa conserviamo in freezer congeliamo....invece la surgelazione è un processo industriale che comporta determinate caratteristiche a norma di legge   tmrc_emoticons.wink  


NO, NN SI ROMPE, PUOI USARE ANCHE I PIROTTINI USA E GETTA IN ALLUMINIO- tmrc_emoticons.wink

 

 

 


proprio ieri ho preso dal freezer un vasetto in vetro con il sugo alla siciliana fatto in agosto, a crudo.... non ero sicura del risultato visto gli ingredienti freschi ( ricotta, pomodorini) e invece buonissimo!!! lo portato fuori all una messo in frigo a scongelare e per cena era pronto   tmrc_emoticons.wink  bimby e freezer sono una bella coppia   tmrc_emoticons.bigsmile


okkio però che gli ingredienti siano tutti freschi, se usi qualcosa di già congelato (esempio la trita x il ragù) allora meglio evitare di rocongelare...


okkio però che gli ingredienti siano tutti freschi, se usi qualcosa di già congelato (esempio la trita x il ragù) allora meglio evitare di rocongelare...


FAN wrote:
jeorsini wrote:

Anche i 4 formaggi?  :O

Ma poi lo devi scongelare o lo metti nella pasta ancora congelato?

lo devi scongelare puoi toglierlo prima cosi si scongela o metterlo in una pentola o nel bimby  aggiungendo un pò di latte

 

Quando si scongela qualcosa che sta nel contenitore di vetro è opportuno non passare di botto al caldo come  nel microonde per esempio.

 

Una precisazione: noi che a casa conserviamo in freezer congeliamo....invece la surgelazione è un processo industriale che comporta determinate caratteristiche a norma di legge   tmrc_emoticons.wink  

 

Grazie Anna, forse ora me lo ricorderò! Allora credo che la surgelazione sia il procedimento che comporta un abbattimento della temperatura in tempi rapissimi (non quelli del nostro freezer, che invece impiega più tempo). A presto! 


Davvero congeli lasagne e gnocchi già cotti? Gli gnocchi non si incollano? Quando scongeli le lasagne come funziona? Le metti solo fuori dal frigo e poi le riscaldi, le scongeli nel microonde...? 


Gemelli2012 wrote:

Davvero congeli lasagne e gnocchi già cotti? Gli gnocchi non si incollano? Quando scongeli le lasagne come funziona? Le metti solo fuori dal frigo e poi le riscaldi, le scongeli nel microonde...? 

Davvero davvero! Sai, ho un bimbo piuttosto piccolo (2 anni e mezzo) e quindi alle volte faccio fatica a fare delle dosi esatte. Ad esempio se compero  gli gnocchi già fatti e li cuocio e condisco tutti per comodità, poi se ne avanza almeno una porzioncina per il mio cucciolo ci metto un filo d'olio, li ripongo in un contenitore ermetico idoneo e poi, una volta raffreddati, li surgelo. Li scongelo naturalmente, se ho tempo, e ti assicuro che sono ancora buonissimi. Stessa cosa per lasagne e crespelle (senza metterci l'olio): le scongelo, metto qualche fiocchetto di burro o un po' di besciamella, e via in microonde. Intendiamoci, le cose appena fatte sono sempre migliori, ma credimi se ti dico che non lo farei, se non trovassi il risultato comunque soddisfacente. Non ammetto di buttare via il cibo e se non si vuole mangiarlo due volte di fila questo è un buon sistema.