Salta al contenuto principale

Forum gnocchi di patate

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

buongiorno a tutte, ieri ho fatto gli gnocchi seguendo la ricetta del libro base, sono venuti davvero buonissimi ma il mio incinventiente è che essendo in 2 ne sono venuti davvero troppi. come faccio a dimezzare le dosi se nella ricetta x 4 px vi è un solo uovo? grazie mille e chiunque mi risponda! tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.bigsmile

 


secondo me se dimezzi le dosi l'uovo lo puoi omettere, oppure potresti romperlo in una ciotolina, sbatterlo con una forchetta e metterne metà (ad occhio) nell'impasto tmrc_emoticons.wink

Infine ultimo suggerimento, potresti congelare gli gnocchi che non mangiate subito.


Io ne ho fatti di più apposta e li ho congelati, così li ho pronti per un'altra volta   tmrc_emoticons.wink


anch'io sono d'accordo sul congelarli!! vuoi mettere sapere di avere nel freezer dei buoni gnocchi fatti in casa quando arrivi stanco a casa e non hai tempo di cucinare???

in alternativa secondo me lo puoi omettere..


non sapevo si postessero congelare!! e poi quando voglio mangiarli... li tuffo nell'acqua congelati? grazie a tutte siete gentilissime

 


Si', esattamente.

Ma puoi anche congelarli già conditi tmrc_emoticons.wink

cosi' devi solo riscaldarli al micro o in forno.


Dimenticavo: se li congeli da crudi, mettili prima su un vassoio infarinato, adagiati singolarmente poi dopo un'oretta circa li puoi trasferire in un sacchetto di plastica per alimenti senza il timore che si attacchino tmrc_emoticons.wink


idem come wlapappa! però di solito li congelo crudi+vassoio poi sacchetto, non anche  già conditi.


anch'io li congelo crudi su vassoio prima, per poi metterli in un sacchetto   tmrc_emoticons.wink


grazie mille siete state gentilissime!!! tmrc_emoticons.love


si possono preparare la sera prima e metterli in frigo???


faby87 wrote:

si possono preparare la sera prima e metterli in frigo???

 

se li prepari con molto anticipo è meglio lessarli per pochi minuti, poi metterli su di un vassoio e tenerli in frigo sino  a quando li devi cucinare. Facendo così non te li ritrovi tutti molli e appiccicati