leggevo nel topic sulla manitoba che si parlava di intolleranze. Mia suocera, che è intollerante, ha partecipato
a una specie di conferenza sull'uso farine e spiegavano proprio che leimputano alla diffusiaone non solo della manitoba, ma di tutte le farine raffinate, che sono dei concentrati di glutine e amido
consigliavano di usare le farine di grani antichi ( grani non modificati...il manitoba è un grano selezionato per essere ricco in glutine)macinate a pietra che contengono piu fibra e anche il germe del grano( invece spesso le farine integrali sono farine bianche alle quali viene ri aggiunto il cruschello); mia suocera allora ha provato a comprarla per farci il pane e in effetti lo riesce a mangiare senza problemi.
per non parlare poi del sapore, è una cosa unica. Mi ha ricordato il pane che faceva mia nonna, che infatti prendeva la farina a un mulino locale
lei usa una farina macinata a pietra di tipo 2, che è una via di mezzo fra una raffinata (0 o 00) e una integrale e il pane viene scuretto, ma non come un integrale. sono ancora difficili da trovare in giro nella grande distribuzione, ma qualcosa si inizia a muovere