Salta al contenuto principale

Forum Riso integrale al vapore

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutte!

Mi è arrivato da 2  gg il Bimby e ho già fatto qualche esperimento (verdura a vapore, cottura pasta).

Mi interessava fare il riso integrale (circa 150g) a vapore: meglio nel cestello o nel varoma? e per quanto tempo?

La cottura normale (bollito in acqua) è lunghissima, più di 1h, infatti finora l'ho sempre cotto in pentola a pressione col cestello del vapore per 30' dal fischio.

 

Qualcuna ha provato col bimby?

 

grazie! tmrc_emoticons.wink

 

ps: esiste anche un modo per fare la pasta al vapore o è una cosa fuori dal mondo? tmrc_emoticons.tongue


Io ho solo sempre fatto riso non integrale e lo si fà nel cestello.

Non ti resta che provare, fai cuocere una ventina di minuti e poi controlli, al limite cuoci ancora per un po', e la prossima volta saprai quanto tempo occorre. Naturalmente, quando riprendi la cottura, controlla anche se c'è ancora liquido a sufficienza, altrimenti aggiungi un po' d'acqua.

Magari c'è qualche bimbyna che l'ha già fatto e ti saprà dare le giuste indicazioni!    tmrc_emoticons.wink


Sta cosa del riso non mi dà pace: ho provato a farlo due volte (normale e basmati) ed è sempre venuto praticamente crudo!!  tmrc_emoticons.crazy

Ma sono certo che era la qualità del riso. Ora voglio riprovare... 


CrisGenova wrote:

Sta cosa del riso non mi dà pace: ho provato a farlo due volte (normale e basmati) ed è sempre venuto praticamente crudo!!  tmrc_emoticons.crazy

Ma sono certo che era la qualità del riso. Ora voglio riprovare... 

intendi la cottura a vapore? quanto ne hai messo e dove? nel cestello?


sì, nel cestello..  tmrc_emoticons.sad eh non mi ricordo esattamente, ma mi sembra due pugni (eravamo in due) e penso per 15 minuti. ma non sono sicuro..


ma cosa cambia tra metterlo nel varoma e metterlo nel cestello?

@crisgenova: ma tu hai fatto riso integrale o normale?


Io ho spesso cotto il riso nel cestello, di solito uso il basmati ma mi sembra di aver fatto anche l'integrale una volta, che richiede una cottura più lunga e quindi più acqua nel boccale.

Non vorrei dire una fesseria, ma mi sembra di ricordare che il riso nel cestello "immerso" nel liquido cuoce non come se fosse nell'acqua in pentola, ma le lame girando fanno sì che l'acqua entri ed esca dal cestello in continuazione, dando così una cottura "non troppo bagnata"........non so se mi sono spiegata bene  tmrc_emoticons.tongue

Questa cottura però non è cottura al vapore.

Per la cottura al vapore il cestello non è immerso nell'acqua ed è meglio secondo me ogni tanto fermare, aprire il coperchio e mescolare con cura il riso, altrimenti si rischia che ci siano molti chicchi crudi, come è successo a te, Cristiano  tmrc_emoticons.wink


normale tmrc_emoticons.aw


@silviame: chiarissimo! proverò allora nel varoma... chissà se impiegherà come nella pentola a pressione o molto di più...

se qualcuno ha provato lo dica! tmrc_emoticons.wink

 

grazie


ciao lucia!!io adoro il riso integrale tmrc_emoticons.smile  e lo faccio cuocendolo nel cestello...

imposto 45 minuti varoma e nel frattempo cuocio verdure, pesce, polpette  (giusto per non specare il vapore tmrc_emoticons.wink )...

ciao ciao


mazzy wrote:

ciao lucia!!io adoro il riso integrale tmrc_emoticons.smile  e lo faccio cuocendolo nel cestello...

imposto 45 minuti varoma e nel frattempo cuocio verdure, pesce, polpette  (giusto per non specare il vapore tmrc_emoticons.wink )...

ciao ciao

 

Ciao Mazzy, mi dici per favore quanta acqua metti nel boccale?  tmrc_emoticons.wink

 


IO IL RISO INTEGRALE COME DEL RESTO L'ORZO, IL FARRO E IL KAMUT INTEGRALI LI CUOCIO DIRETTAMENTE NEL BOCCALE CON UN BEL PO DI ACQUA E DADO BIMBY PER CIRCA 35 MINUTI.

CON IL CESTELLO NON SI CUOCE BENE COME DIRETTAMENTE NELL'ACQUA....


mazzy wrote:

ciao lucia!!io adoro il riso integrale tmrc_emoticons.smile  e lo faccio cuocendolo nel cestello...

imposto 45 minuti varoma

 

grazie!

quanto riso e quanta acqua? l'acqua deve toccare il cestello?


LADY MONICA wrote:

IO IL RISO INTEGRALE COME DEL RESTO L'ORZO, IL FARRO E IL KAMUT INTEGRALI LI CUOCIO DIRETTAMENTE NEL BOCCALE CON UN BEL PO DI ACQUA E DADO BIMBY PER CIRCA 35 MINUTI.

CON IL CESTELLO NON SI CUOCE BENE COME DIRETTAMENTE NELL'ACQUA....

E' un'altra cosa, si cuoce benissimo, lo si deve solo rimestare una volta a circa metà cottura altrimenti quello in alto rimane duretto.    tmrc_emoticons.wink   A me, fatto così piace nei piatti unici, un po' di riso con pisellini o pezzetti di altre verdure, carne o frittata e verdure al varoma.  


io lo farei a vapore al posto di farlo bollito, per la dieta.....

...eh certo che nel boccale fatto proprio a risotto, col brodo e tutto è tutt'altra cosa,.....


io sono molto spiccia....metto il mio riso nel cestello (solitamente circa 200-250 gr per 2 persone), acqua circa 1 litro (tacca boccale) imposto 45 min e via   tmrc_emoticons.smile  importante:prima di iniziare la cottura dopo che avete messo il riso nel cestello passarlo sotto l'acqua, muovendolo per bene se no si attacca tutto e una parte non cuoce  tmrc_emoticons.wink


@mazzy: l'integrale vero?

quidni passandolo sotto l'acqua da crudo poi si cuoce bene tutto e tutto uguale, anche senza tenerlo mescolato nel cestello durante la cottura? tmrc_emoticons.love


luciagan wrote:

io lo farei a vapore al posto di farlo bollito, per la dieta.....

...eh certo che nel boccale fatto proprio a risotto, col brodo e tutto è tutt'altra cosa,.....

Verissimo!  In bianco bollito però è una tristezza...me lo faceva mia madre quando mi ammalavo ed io mi sentivo peggio!!!    tmrc_emoticons.lol   


Pensa che a me invece bollito e condito con olio e grana non dispiace....o forse ormai mi sono abituata! tmrc_emoticons.wink

 


luciagan wrote:

Pensa che a me invece bollito e condito con olio e grana non dispiace....o forse ormai mi sono abituata! tmrc_emoticons.wink

 

prova ad aggiungerci anche qualche goccia di succo di limone tmrc_emoticons.tongue

 


tmrc_emoticons.puzzled ...limone? La cosa mi lascia un po' perplessa...


Avete provato il tris di riso pesce e verdure che c'è sul ricettario base? Io uso il riso Basmati ed è fantastico!! Certo nel cestello il riso non viene come bollito perchè la cottura è per irrorazione, che come diceva Silviame vuol dire che l'acqua lo bagna un pò sì un pò no, per cui rimane un pò più asciutto, una specie di riso pilaf insomma.

Qui c'è una ricetta per il riso integrale:

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/riso-integrale-ai-sapori-dellorto/553456

Se però lo vuoi cuocere nel Varoma secondo me ti conviene mettere carta forno e bagnarlo con acqua o brodo 2 o 3 volte durante la cottura, di modo che assorba i liquidi pian piano. L'integrale però sicuramente assorbe più acqua rispetto ad un riso raffinato.

Spero di esserti stata di aiuto

 


luciagan wrote:

@mazzy: l'integrale vero?

quidni passandolo sotto l'acqua da crudo poi si cuoce bene tutto e tutto uguale, anche senza tenerlo mescolato nel cestello durante la cottura? tmrc_emoticons.love

esatto!!spesso faccio il riso cotto nel cestello a varoma (integrale, venere e non...)

la sera magari decido di preparare un secondo con delle verdure a varoma e già che ci sono faccio cuocere anche il riso per il pranzo del giorno dopo  tmrc_emoticons.wink

avendo l'accortezza di risciaquarlo bene prima di cuocerlo non ho mai avuto problemi  tmrc_emoticons.smile

il giorno dopo lo ripassi in pentola e lo condisci come vuoi (il riso integrale a me piace anche con un filo d'olio evo e una spolverata di grana   tmrc_emoticons.love   tmrc_emoticons.love )

l'ultima volta ho fatto cuocere zucchine, carote, cavolfiore, pesce e riso (normale) a varoma...

per la cena pesce, cavolfiore e carote (io adoro le verdure a vapore con un filo d'olio)

per il pranzo del giorno dopo riso con le zucchine  tmrc_emoticons.smile (ripassato in pentola con della passata di pomodoro, basilico, un cucchiaio di dado e le zucchine)


luciagan wrote:

Pensa che a me invece bollito e condito con olio e grana non dispiace....o forse ormai mi sono abituata! tmrc_emoticons.wink

 

Forse a me non piace siccome da bambina ero spesso malata!     tmrc_emoticons.wink   'Na noia!!!


Provato riso integrale a vapore nel cestello: 45' per me sono pochi, ho fatto 1 ora...però io non amo il riso troppo duro, con 1 h per me era perfetto, nel frattempo nel varoma ho cotto un sacco di finocchi!


luciagan wrote:

Provato riso integrale a vapore nel cestello: 45' per me sono pochi, ho fatto 1 ora...però io non amo il riso troppo duro, con 1 h per me era perfetto, nel frattempo nel varoma ho cotto un sacco di finocchi!

tmrc_emoticons.smile   tmrc_emoticons.smile  


CrisGenova wrote:

Sta cosa del riso non mi dà pace: ho provato a farlo due volte (normale e basmati) ed è sempre venuto praticamente crudo!!  tmrc_emoticons.crazy

Ma sono certo che era la qualità del riso. Ora voglio riprovare... 

 

io uso il carnaroli, ma per il momento fattosolo cuocere nel boccale 


aggiornamento: se il riso integrale si mette qualche ora a bagno in acqua poi si cuoce più in fretta! ieri l'ho lasciato in ammollo 4 ore e  poi in 20' si è cotto!  tmrc_emoticons.bigsmile


Copro le lame con l'acqua metto il cestello con il riso... Nel varoma ne approfitto e metto verdure e/o pesce... poi cuocio a temperatura Varoma per il tempo indicato sulla scatola del Riso (di norma prendo qualità di riso che richiedono 18-20 minuti di cottura)... Mi è sempre venuto ottimo!!! (ogni tanto necessito di aumentare il tempo di massimo due minuti... 


meraviglioso il consiglio di tenerlo in ammollo per qualche ora!

Ieri dopo 35 minuti di cottura lo ho mangiato semi-crudo!

Proverò a seguire tuo consiglio. Grazie

lucy

 


Ciao a tutte,

cucino spessissimo il riso e, con Bimby, ho provato questo ieri:

180 gr di riso integrale (cottura tradizionale 20 minuti)

L'ho fatto andare a Varoma per 24 minuti ed era cotto a puntino.

Uso la velocità 2 così che si generi un po' più di vapore (secondo me, non so se sia giusto tmrc_emoticons.smile ).

nell'acqua che ho messo nel boccale (500 gr)  ho messo la curcuma, un po' di pizzichi, e alla fine il riso era bello giallo come se avessi usato lo zafferano in cottura!

Quando lo cuocio a vapore (basmati o integrale), non esagero mai con il riso, massimo 250 gr. Una sola volta, quando stavo ancora dai miei (Bimby di mia madre super rodato!), ho completamente sbagliato cottura, ma, secondo me era il tipo di riso. E' rimasto crudo!

ciao ciao!


luciagan wrote:

tmrc_emoticons.puzzled ...limone? La cosa mi lascia un po' perplessa...

Io ero proprio scettica ma poi ho provato