Forum pasta frolla e dolci con il bimby
CIAO LULLY SEI GENTILISSIMA CON ME, GRAZIE DI CUORE !!!!
IO AMO MOLTO IL PESCE SOPRATTUTTO IL SALMONE, L'ORATA, IL POLPO E I MOSCARDINI .... SE TU HAI DELLE RICETTINE DA SUGGERIRMI DA FARE CON IL BIMBI IO ACCETTO VOLENTIERI TUTTO !
IO DI SOLITO FACCIO I MOSCARDINI AFFOGATI SEGUENDO LA RICETTA DEL LIBRO BASE ( LORO PARLANO DI POLIPETTI MA IO PREFERISCO I MOSCARDINI !) E MI E' SEMPRE VENUTA BENE E MOLTO GUSTOSA PERO' VORREI CUCINARE ANCHE QUALCOSA D'ALTRO ..... SE TU MI SAI INDIRIZZARE TE NE SAREI MOLTO GRATA !!!!
HO CUCINATO ANCHE I GRISSINI AL SESAMO, LA RICETTA L'HO TROVATA NEL RICETTARIO PERO' SECONDO ME ALCUNE RICETTE NON SPIEGANO MOLTO BENE I PASSAGGI : X ESEMPIO PER LE TRECCINE AL SESAMO DICONO DI CUOCERE A 180 GRADI X 30 MINUTI E POI 5 MINUTI A FORNO VENTILATO : IO DEDUCO QUINDI CHE IL FORNO PER 30 MINUTI SIA STATICO O SBAGLIO ?
INOLTRE I SEMI DI SESAMO IO LI FACCIO ADERIRE SPENNELLANDO IL GRISSINO CON L'ACQUA ALTRIMENTI COME POSSONO STARE ATTACCATI ? E QUESTO PASSAGGIO NON E' INDICATO NELLA RICETTA ...... L'HO FATTO IO COME PASSAGGIO PERCHE' CUCINANDO UN PO' POI LE COSE VENGONO IN AUTOMATICO SENZA SEGUIRE I PASSAGGI DELLE RICETTE PERO' SE SEI ALLE PRIME ARMI SI FA FATICA .......ANCHE IN ALCUNE RICETTE DEL LIBRO BASE VERDE SECONDO ME NON SEMPRE SONO SPIEGATE BENE, NON SO SE E' PERCHE' SONO IO UN PO' IMBRANATA O CHE COSA ..... LA MIA PROMOTER MI AVEVA DETTO CHE SONO TROPPO PRECISA ANCHE SE LE OSSERVAZIONI FATTE A LEI PER LE RICETTE O ALTRO CHE AVEVO NOTATO MENTRE COMINCIAVO AD USARE IL BIMBY MI HA CONFERMATO CHE ERANO TUTTE VERITIERE ......
TU COME TI TROVI CON LE RICETTE ?
CIAO LULLY GRAZIE X LA TUA RISPOSTA ! STO IMPARANDO ANCHE A GESTIRE IL FORUM E SCUSAMI SE TI FACCIO MAGARI DOMANDE UN PO' ASSURDE COME QUESTA : DOVE TROVO LE RICETTE DI CUI MI PARLI SOPRA NEL TUO MESSAGGIO ? IL POLPO CHE HO CUCINATO E' VENUTO BENISSIMO PERO' E' RIMASTO LEGGERMENTE "DURETTO" E NON CAPISCO DOVE HO SBAGLIATO, FORSE LA COTTURA E COME FACCIO A REGOLARMI ?
PER LA SPATOLA IO USO QUELLA IN SILICONE CHE AVEVO GIA' PER I MIEI DOLCI E MI TROVO DA DIO, QUELLA DEL BIMBY NON RIESCO AD USARLA, DOVRO' PRIMA O POI IMPARARE E CI CONTO PERO' PER IL MOMENTO L'HO ACCANTONATA !!!!
BELLO IL TM5 PERO' IO SONO INNAMORATA DEL TM31 ANCHE PERCHE' ME L'HA REGALATO 2 MESI FA IL MIO PAPA' E QUINDI HA UN SIGNIFICATO AFFETTIVO X ME OLTRE AL FATTO CHE MI PIACE TANTO COME E' FATTO !!!!
UN BACIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!
Roberta le domande non sono mai assurde, tranquilla chiedi pure.;)
guarda qui ci sono tutte le categorie delle ricette, tra cui i secondi piatti a base di pesce:
http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe
se mi dici che tipo di ricette cerchi, ti faccio una ricerchina e ti mando tutti i link per messaggio!!!;)
anch'io uso una spatola di silicone, attenzione a non inserirla nel boccale mentre sta lavorando é pericoloso, la spatola in dotazione non arriva alle lame per questo é sicura!!:)
CIAO LULLY GRAZIE X LA TUA RISPOSTA ! STO IMPARANDO ANCHE A GESTIRE IL FORUM E SCUSAMI SE TI FACCIO MAGARI DOMANDE UN PO' ASSURDE COME QUESTA : DOVE TROVO LE RICETTE DI CUI MI PARLI SOPRA NEL TUO MESSAGGIO ? IL POLPO CHE HO CUCINATO E' VENUTO BENISSIMO PERO' E' RIMASTO LEGGERMENTE "DURETTO" E NON CAPISCO DOVE HO SBAGLIATO, FORSE LA COTTURA E COME FACCIO A REGOLARMI ?
PER LA SPATOLA IO USO QUELLA IN SILICONE CHE AVEVO GIA' PER I MIEI DOLCI E MI TROVO DA DIO, QUELLA DEL BIMBY NON RIESCO AD USARLA, DOVRO' PRIMA O POI IMPARARE E CI CONTO PERO' PER IL MOMENTO L'HO ACCANTONATA !!!!
BELLO IL TM5 PERO' IO SONO INNAMORATA DEL TM31 ANCHE PERCHE' ME L'HA REGALATO 2 MESI FA IL MIO PAPA' E QUINDI HA UN SIGNIFICATO AFFETTIVO X ME OLTRE AL FATTO CHE MI PIACE TANTO COME E' FATTO !!!!
UN BACIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE LULLY !!!! SEI SEMPRE MOLTO CHIARA NEL SPIEGARMI LE COSE E GRAZIE DEI CONSIGLI PREZIOSI !!!! SI SI, VOGLIO VEDERE LE FOTO DEI TUOI LAVORI CON IL BIMBY!!! SARAI BRAVISSIMA DI SICURO !!!!
COMUNQUE SONO MOLTO SODDISFATTA DEL BIMBY, SABATO HO CUCINATO IL POLPO ! CHE MERAVIGLIA, NON HO SPORCATO NULLA E NON C'E' ODORE DI PESCE X LA CUCINA !!! HO FATTO ANCHE I GRISSINI AL SESAMO !!!!! STASERA INVECE PROVO A FARE IL RAGU' DU CARNE, VEDIAMO COME VIENE !!!
L'UNICA COSA E' CHE IO NON SONO MOLTO BRAVA A USARE LA SPATOLA, NON MI TROVO MOLTO E NON CAPISCO COME MAI ..... BO', SONO UN PO' IMBRANATA !!!!
HO VISTO CHE E' USCITO ANCHE IL NUOVO BIMBY, INFATTI ALLA MIA AMICA VENUTA 1 MESE FA ALLA DEMO ARRIVERA' IL MODELLO NUOVO .....CHISSA' COM'E' AD USARLO .... SONO CURIOSA!!!!! E SABATO E' ARRIVATO IL PRIO NUMERO DELLA RIVISTA BIMBY, WOW!!!!!!
SE HAI QUALCHE SUGGERIMENTO ANCHE X CUCINARE IL PESCE IO SONO TUTTA ORECCHI LULLY!!!
BACIONE!!!!
cara Roberta devo farti una confessione......io odio il pesce!!!!:(
peró posso consigliarti le ricette della cara luisa2, di wlapappa e di iaia50, io se devo proprio cucinarlo mi affido a loro.......oppure lo faccio al vapore e poi lo spruzzo con tanto limone!!!;)
per quanto riguarda la spatola, anch'io dopo tanti anni di sono impedita quando la uso, iaia (che é presentatrice) ci fa i numeri....beata lei!!!!;) cmq anche per quella é questione di pratica, stai tranquilla!!!
il Tm5 invece.....sarâ il prossimo regalo che mi concederó, forse per il compleanno, ma il TM31 resta qui a casa con me, non ho nessuna intenzione di liberarmene, é un gioiellino sotto tutti gli aspetti e niente e nessuno mi fará cambiare idea in proposito!!!
baci!!!
GRAZIE LULLY !!!! SEI SEMPRE MOLTO CHIARA NEL SPIEGARMI LE COSE E GRAZIE DEI CONSIGLI PREZIOSI !!!! SI SI, VOGLIO VEDERE LE FOTO DEI TUOI LAVORI CON IL BIMBY!!! SARAI BRAVISSIMA DI SICURO !!!!
COMUNQUE SONO MOLTO SODDISFATTA DEL BIMBY, SABATO HO CUCINATO IL POLPO ! CHE MERAVIGLIA, NON HO SPORCATO NULLA E NON C'E' ODORE DI PESCE X LA CUCINA !!! HO FATTO ANCHE I GRISSINI AL SESAMO !!!!! STASERA INVECE PROVO A FARE IL RAGU' DU CARNE, VEDIAMO COME VIENE !!!
L'UNICA COSA E' CHE IO NON SONO MOLTO BRAVA A USARE LA SPATOLA, NON MI TROVO MOLTO E NON CAPISCO COME MAI ..... BO', SONO UN PO' IMBRANATA !!!!
HO VISTO CHE E' USCITO ANCHE IL NUOVO BIMBY, INFATTI ALLA MIA AMICA VENUTA 1 MESE FA ALLA DEMO ARRIVERA' IL MODELLO NUOVO .....CHISSA' COM'E' AD USARLO .... SONO CURIOSA!!!!! E SABATO E' ARRIVATO IL PRIO NUMERO DELLA RIVISTA BIMBY, WOW!!!!!!
SE HAI QUALCHE SUGGERIMENTO ANCHE X CUCINARE IL PESCE IO SONO TUTTA ORECCHI LULLY!!!
BACIONE!!!!
1 ha scritto:
no vabbè ma come si fa a frequentare sto forum e non ingrassare??? sono entrata per scrivermi la lista della spesa per fare un gelato nuovo e una marmellata e ora devo aggiungere gli ingredienti per provare i canestrelli...mi avete fatto venire voglia...mica si fa così!!! me misera! intanto vado a fare un ciambellone che devo provare una teglia che stava in regalo coi digestive (come Lully già sa
) Buongiorno!!
ahahahahaha mitica!!!! :-D
e la tazza a forma di bus??? Confessa Nasina ti sei data alle spese pazze!!!!
buon inizio settimana tesore!!!
ciao lully! ho provato a rifare i biscotti con farina riso: l'impasto stavolta e' venuto, nel senso che e' sbricialato ed ho dovuto impastarlo a mano come dicevi tu pero' per lo meno e' venuto .... io pero' ho voluto fare per un minuto la funzione spiga x vedere come risultava l'impasto e se c'e' differenza nell'utilizzare questa funzione x la pasta frolla ...... i biscotti sono venuti, sono buoni e sono stata contenta di non aver buttato via lìimpasto come mi e' successo la volta precedente ..... una domanda stupida a voi che siete bravissime e che avete molta esperienza rispetto a me : perche' la funzione spiga non si usare x la frolla ma solo per pane, pizza,focaccia? io ragionavo cosi': la frolla va impastata e di conseguenza la funzione spiga dovrebbe essere anche x la frolla mentre la velocita' 4 o 5 come fa a impastare ????
un bacione a tutte e un buon inizio settimana !
roberta
ciao Roberta!!!:)
la frolla va impastata ma molto velocemente, il burro piü si scalda e piú richiede farina (troppa farina = frolla troppo dura)....per questo bastano 20 -30 secondi a vel 4-5, il tempo di mescolare gli ingredienti e via!!!;)
per il pane e la pizza invece é l'opposto, piú si impasta e piú si incorpora aria, necessaria ad una lievitazione perfetta!!!:)
l'impasto sbriciolato ci sta, tranquilla!!! appena rifaccio crostata o biscotti ti metto le foto ok???
a presto!!!:)
no vabbè ma come si fa a frequentare sto forum e non ingrassare??? sono entrata per scrivermi la lista della spesa per fare un gelato nuovo e una marmellata e ora devo aggiungere gli ingredienti per provare i canestrelli...mi avete fatto venire voglia...mica si fa così!!! me misera! intanto vado a fare un ciambellone che devo provare una teglia che stava in regalo coi digestive (come Lully già sa
) Buongiorno!!
ahahahahaha mitica!!!! :-D
no vabbè ma come si fa a frequentare sto forum e non ingrassare??? sono entrata per scrivermi la lista della spesa per fare un gelato nuovo e una marmellata e ora devo aggiungere gli ingredienti per provare i canestrelli...mi avete fatto venire voglia...mica si fa così!!! me misera! intanto vado a fare un ciambellone che devo provare una teglia che stava in regalo coi digestive (come Lully già sa ) Buongiorno!!
ciao lully! ho provato a rifare i biscotti con farina riso: l'impasto stavolta e' venuto, nel senso che e' sbricialato ed ho dovuto impastarlo a mano come dicevi tu pero' per lo meno e' venuto .... io pero' ho voluto fare per un minuto la funzione spiga x vedere come risultava l'impasto e se c'e' differenza nell'utilizzare questa funzione x la pasta frolla ...... i biscotti sono venuti, sono buoni e sono stata contenta di non aver buttato via lìimpasto come mi e' successo la volta precedente ..... una domanda stupida a voi che siete bravissime e che avete molta esperienza rispetto a me : perche' la funzione spiga non si usare x la frolla ma solo per pane, pizza,focaccia? io ragionavo cosi': la frolla va impastata e di conseguenza la funzione spiga dovrebbe essere anche x la frolla mentre la velocita' 4 o 5 come fa a impastare ????
un bacione a tutte e un buon inizio settimana !
roberta
GRAZIE LULLY X I CONSIGLI !!! E' VERO, MAN MANO CHE LO STO USANDO CAPISCO TANTE COSE E LO STO CONOSCENDO PIAN PIANIN..... IL BIMBY DA' DAVVERO TANTE SODDISFAZIONI, NON SPORCHI A CUCINARE E IL CIBO HA UN GUSTO MOLTO DIVERSO RISPETTO A QUANDO LO SI CUCINA COL PIANO COTTURA ! ANCHE UN SEMPLICE SUGO HA UN SAPORE DELIZIOSO E IL SOFFRITTO NON BRUCIA COME SPESSO MI CAPITAVA QUANDO LO FACEVO SUL FUOCO .... DICIAMO CHE HO ANCORA MOLTI DUBBI PERCHE' L'HO APPENA ACQUISTATO PERO' SONO SICURA CHE IMPARERO' BENE E POI SO CHE POSSO CHIEDERE ANCHE A VOI !!!!
GRAZIE DI CUORE, SE HO PROBLEMI SCRIVERO' DI SICURO !!!!
ROBERTA
Proveró anche io a fare questa ricetta con il tuorlo crudo, é dosata molto bene!!! Importante é il riposo infrigo cmq!!!:)
sono una favola si sciolgono in bocca, grazie Roberta!!!
eccomi di nuovo !!!! grazie a tutte x le risposte e i consigli preziosi !!!! quando facevo l'impasta a mano io utilizzavo un tuorlo ma non sodo ..... e impastando a mano ci mettevo un attimo !!!!! provero' a rifarli e vi faro' sapere !!!! io li trovo molto friabili e leggeri e per cambiare un po' mi piace farli proprio con la farina di riso ....
mi trovo un po' imbranata nel convertire le mie ricette al bimby, lo uso da 2 mesi e sono contentissima dei risultati che mi da' nei contorni, pesce, impasti focacce, pizze e pane ma per i dolci mi trovo un po' imbranata nell'utilizzare le mie ricette personali ..... un'altra cosa che ho notato e' che l'impasto della pizza mi e' uscito un po' " colloso" seguendo le istruzioni del libro base ..... infatti quello che ho notato e' che le indicazioni dei tempidi cottura o degli impasti non corrisponde sempre, a volte io devo aggiungere qualche minuto in piu' soprattutto x le verdure al vapore e x i sughi : anche x voi e' così? oppure l'acqua per la cottura della pasta seguendo le indicazioni e' troppa , io ho dovuto diminuirla ......
un bacione a tutte ! e grazie di cuore!
roberta
tranquilla Roberta, con la pratica diventerá tutto piú semplice!!!
per gli impasti devi regolarti, le farine assorbono in modo diverso qualcuna di piú, qualche altra di meno!!!
Se l'impasto rimane colloso, devi aggiungere farina, se invece viene tutto appallottolato devi aggiungere acqua....piano, piano capirai anche solo dal rumore del bimby come comportarti!!!;)
eccomi di nuovo !!!! grazie a tutte x le risposte e i consigli preziosi !!!! quando facevo l'impasta a mano io utilizzavo un tuorlo ma non sodo ..... e impastando a mano ci mettevo un attimo !!!!! provero' a rifarli e vi faro' sapere !!!! io li trovo molto friabili e leggeri e per cambiare un po' mi piace farli proprio con la farina di riso ....
mi trovo un po' imbranata nel convertire le mie ricette al bimby, lo uso da 2 mesi e sono contentissima dei risultati che mi da' nei contorni, pesce, impasti focacce, pizze e pane ma per i dolci mi trovo un po' imbranata nell'utilizzare le mie ricette personali ..... un'altra cosa che ho notato e' che l'impasto della pizza mi e' uscito un po' " colloso" seguendo le istruzioni del libro base ..... infatti quello che ho notato e' che le indicazioni dei tempidi cottura o degli impasti non corrisponde sempre, a volte io devo aggiungere qualche minuto in piu' soprattutto x le verdure al vapore e x i sughi : anche x voi e' così? oppure l'acqua per la cottura della pasta seguendo le indicazioni e' troppa , io ho dovuto diminuirla ......
un bacione a tutte ! e grazie di cuore!
roberta
io credo che sia anche questione di gusti...per dire ad alcuni le verdure piacciono più cotte ad altri meno...diciamo che con il bimby si deve prendere un po' mano ma poi se non demordi ti darà grandi soddisfazioni!!!
eccomi di nuovo !!!! grazie a tutte x le risposte e i consigli preziosi !!!! quando facevo l'impasta a mano io utilizzavo un tuorlo ma non sodo ..... e impastando a mano ci mettevo un attimo !!!!! provero' a rifarli e vi faro' sapere !!!! io li trovo molto friabili e leggeri e per cambiare un po' mi piace farli proprio con la farina di riso ....
mi trovo un po' imbranata nel convertire le mie ricette al bimby, lo uso da 2 mesi e sono contentissima dei risultati che mi da' nei contorni, pesce, impasti focacce, pizze e pane ma per i dolci mi trovo un po' imbranata nell'utilizzare le mie ricette personali ..... un'altra cosa che ho notato e' che l'impasto della pizza mi e' uscito un po' " colloso" seguendo le istruzioni del libro base ..... infatti quello che ho notato e' che le indicazioni dei tempidi cottura o degli impasti non corrisponde sempre, a volte io devo aggiungere qualche minuto in piu' soprattutto x le verdure al vapore e x i sughi : anche x voi e' così? oppure l'acqua per la cottura della pasta seguendo le indicazioni e' troppa , io ho dovuto diminuirla ......
un bacione a tutte ! e grazie di cuore!
roberta
Buongiorno con i canestrelli!!!:p
Roberta li ho fatti con la tua ricetta, quella scritta qui sui commenti!!!;) tuorlo sodo e un cucchiaino di lievito, tu nn avevi messo la quantitá!!!
l'impasto viene piuttosto sbriciolato, ma rilavorato per pochissimo a mano si sistema!
Non si butta mai nulla, al limite si viene qui sul forum e si chiede aiuto, c'é sempre qualcuna pronta a dare una mano, anche due!!!!;)
per il procedimento: ho lavorato il burro con il tuorlo sodo e lo zucchero per 40 sec a velocitá 4 poi ho aggiunto gli ingredienti restanti 30 sec vel da 4 a 5. Tolto dal boccale, sistemato a mano e messo in frigo per circa 1 ora.
poi ho steso e tagliato i biscottini. Non ho trovato lo stampo a forma di fiore....uffffffffff!!! Infornato a 150 gradi, forno giá caldo per circa 10-12 minuti. sono delicatissimi, meglio lasciarli raffreddare bene prima di staccarli dalla placca del forno!!!
non li avevo mai fatti, grazie per avermene dato l'opportunitá!!! E....se hai bisogno per convertire altre tue ricette fai un fischio!!!;)
lully..che dire?sei un mito!!!!cmq io sprizzo invidia da tutti i pori...mi fossero venuti una volta nella vita biscotti così belli !!!e cmq ti quoto in pieno...non si butta via mai nulla!!!
E brava lully!!! Complimenti
Buongiorno con i canestrelli!!!:p
Roberta li ho fatti con la tua ricetta, quella scritta qui sui commenti!!!;) tuorlo sodo e un cucchiaino di lievito, tu nn avevi messo la quantitá!!!
l'impasto viene piuttosto sbriciolato, ma rilavorato per pochissimo a mano si sistema!
Non si butta mai nulla, al limite si viene qui sul forum e si chiede aiuto, c'é sempre qualcuna pronta a dare una mano, anche due!!!!;)
per il procedimento: ho lavorato il burro con il tuorlo sodo e lo zucchero per 40 sec a velocitá 4 poi ho aggiunto gli ingredienti restanti 30 sec vel da 4 a 5. Tolto dal boccale, sistemato a mano e messo in frigo per circa 1 ora.
poi ho steso e tagliato i biscottini. Non ho trovato lo stampo a forma di fiore....uffffffffff!!! Infornato a 150 gradi, forno giá caldo per circa 10-12 minuti. sono delicatissimi, meglio lasciarli raffreddare bene prima di staccarli dalla placca del forno!!!
non li avevo mai fatti, grazie per avermene dato l'opportunitá!!! E....se hai bisogno per convertire altre tue ricette fai un fischio!!!;)
1 ha scritto:
Ricerca fatta!!sn stata abbastanza veloce..!
ricetta tipica ligure la cui particolarita' dei canestrelli e' proprio nel "tuorlo sodo"!"!!
![]()
das io voglio provare questa che ha scritto la nostra amica, quindi tuorlo sodo???? Ok!!!;)
grazie!!
beh visto ke vuoi fare qsta ricetta citata qui sotto,ti conviene kiedere conferma alla proprietaria della ricetta ;)quale tuorlo ci voglia
X cio ke so io e x le ricerke fatte anke su internet la vera ricetta dei canestrelli prevede il rosso sodo,se puo ' aiutarti qui sul sito ho visto ke quella ke si avvicina all' originale l' ha fatta asantoro
Ricerca fatta!!sn stata abbastanza veloce..!
ricetta tipica ligure la cui particolarita' dei canestrelli e' proprio nel "tuorlo sodo"!"!!
![]()
das io voglio provare questa che ha scritto la nostra amica, quindi tuorlo sodo???? Ok!!!;)
grazie!!
Ricerca fatta!!sn stata abbastanza veloce..! ricetta tipica ligure la cui particolarita' dei canestrelli e' proprio nel "tuorlo sodo"!"!!
1 ha scritto:
Ank'io so ke nella ricetta dei canestrelli ci va il tuorlo sodo...
che dici das, la proviamo??? Con tuorlo sodo o crudo????:)
tempo fa ho visto una ricetta di canestrelli in tv e mettevano il tuorlo sodo!faro' ricerke..ti faccio sapere...
1 ha scritto:
1 ha scritto:
1 ha scritto:
Ank'io so ke nella ricetta dei canestrelli ci va il tuorlo sodo...
che dici das, la proviamo??? Con tuorlo sodo o crudo????:)
inguaribili golose................... :-P
ti unisci a noi?????:p daiiiiiiiiiiiiiii
ti pare di no? :-P ovviamente sì e con gusto!!! ahahahahha
1 ha scritto:
1 ha scritto:
Ank'io so ke nella ricetta dei canestrelli ci va il tuorlo sodo...
che dici das, la proviamo??? Con tuorlo sodo o crudo????:)
inguaribili golose................... :-P
ti unisci a noi?????:p daiiiiiiiiiiiiiii
1 ha scritto:
Ank'io so ke nella ricetta dei canestrelli ci va il tuorlo sodo...
che dici das, la proviamo??? Con tuorlo sodo o crudo????:)
inguaribili golose................... :-P
Ank'io so ke nella ricetta dei canestrelli ci va il tuorlo sodo...
che dici das, la proviamo??? Con tuorlo sodo o crudo????:)
Ank'io so ke nella ricetta dei canestrelli ci va il tuorlo sodo...
A che velocitá hai mescolato???
Come ricetta mi sembra buona.....il tuorlo sodo???
GRAZIE A TUTTE PER LE RISPOSTE! ALLORA IO HO PROVATO LA FROLLA DEL LIBRO BASE E SE DEVO ESSERE SINCERA PREFERISCO LA MIA; UNA RICETTA CHE NON MI E' VENUTA CON IL BIMBY RIGUARDA I CANESTRELLI CON LA FARINA DI RISO CHE SAREBBE SEMPRE UNA FROLLA ... NON SI E' COMPATTATA E HO DOVUTO BUTTARE TUTTO L'IMPASTO ....
GLI INGREDIENTI SONO: 70 GR. ZUCCHERO, 160 GR. FARINA DI RISO,110 GR. BURRO, 1 TUORLO, VANILLINA, LIEVITO E LIMONE GRATTUGGIATO ....
PROCEDIMENTO: UNIRE ALLA FARINA LA VANILLINA E IL LEVITO ; UNIRE POI IL BURRO E LO ZUCCHERO; AGGIUNGERE AL CENTRO IL TUORLO E IL LIMONE GRATTUGGIATO E AMALGARAME IL TUTTO .....
FACENDO QUESTA RICETTA CON IL BIMBY, L'IMPASTO NON SI E' COMPATTATO E NON SONO RIUSCITA A FARE I BISCOTTINI .....
SECONDO VOI COSA C'E' CHE NON VA ? GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE E PER L'AIUTO !!!!
in merito alle ricette...non è necessario che segui quelle dei libri puoi anche usare le tue adattate al bimby e se hai dubbi chiedi nel forum.
per la frolla dei canestrelli probabilmente aspettandoti che venisse una bella palla compatta hai lavorato un po' troppo la pasta.
personalmente ti consiglio di mettere prima la farina poi burro a pezzi ma freddo, tuorlo, limone grattuggiato etc- mescola a vel 5 20/30 secondi anche meno visto la poca quantità, non lavorarla troppo basta che gli ingredienti si miscelino un po'. diventerà tutta sbriciolosa come ti ha scritto sotto lully a quel punto la tiri fuori dal boccale e la compatti con le mani. e nel caso falla riposare un pochino nel frigo.
GRAZIE A TUTTE PER LE RISPOSTE! ALLORA IO HO PROVATO LA FROLLA DEL LIBRO BASE E SE DEVO ESSERE SINCERA PREFERISCO LA MIA; UNA RICETTA CHE NON MI E' VENUTA CON IL BIMBY RIGUARDA I CANESTRELLI CON LA FARINA DI RISO CHE SAREBBE SEMPRE UNA FROLLA ... NON SI E' COMPATTATA E HO DOVUTO BUTTARE TUTTO L'IMPASTO ....
GLI INGREDIENTI SONO: 70 GR. ZUCCHERO, 160 GR. FARINA DI RISO,110 GR. BURRO, 1 TUORLO, VANILLINA, LIEVITO E LIMONE GRATTUGGIATO ....
PROCEDIMENTO: UNIRE ALLA FARINA LA VANILLINA E IL LEVITO ; UNIRE POI IL BURRO E LO ZUCCHERO; AGGIUNGERE AL CENTRO IL TUORLO E IL LIMONE GRATTUGGIATO E AMALGARAME IL TUTTO .....
FACENDO QUESTA RICETTA CON IL BIMBY, L'IMPASTO NON SI E' COMPATTATO E NON SONO RIUSCITA A FARE I BISCOTTINI .....
SECONDO VOI COSA C'E' CHE NON VA ? GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE E PER L'AIUTO !!!!
Ieri ho fatto la pasta frolla Iaia, è stata super!
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pasta-frolla-iaia/546389#comment-349661
La frolla va lavorata pochissimo, 20-30 sec ed é pronta, se rimane sbriciolosa, compattala a mano in modo che nn si scaldi troppo!!!
Può essere anche un problema di dosi...cioè se la tua ricetta di frolla richiede grandi quantità tra farina uova e zucchero probabilmente si mescola male....x gli altri dolci se ci dici quali sono i problemi che riscontri possiamo magari aiutarti a trovare una soluzione... Cmq io al contrario di pituffa finalmente faccio una frolla decente da quando ho il bimby :-P
I dolci vengono benissimo col bimby,certo tutto dipende dalla ricetta.Puo' esser ke la tua ricetta sia ottima ma magari l'hai convertita male col bimby anke le ricette del libro base tj vengono male?prova a fare la frolla del libro base..
I dolci vengono benissimo col Bimby, però la pasta frolla mi piaceva di più quando la facevo a mano!
Comunque persisto...questa settimana ho già fatto tre crostate con diverse ricette! :D
Purtroppo non so le tue ricette per poterti aiutare:( ma ti posso fare un esempio per la frolla prima metto zucchero e scorza di limone, riduco in polvere poi aggiungo tutti gli altri ingredienti e mando per circa 30" a vel. 5.
Se hai il dubbio su una ricetta particolare chiedi qui sul forum magari qualche bimbyna l'ha già convertita;)
le mie ricette di dolci non mi vengono utilizzando il bimby, soprattutto la pasta frolla: qualcuno mi sa spiegare cosa sbaglio ? grazie 1000!!!!