Scusate...sono giorni che seguo il forum e ci sono sempre commenti negativi, clienti delusi...me compresa, opinioni pessime sulla serietà dell' azienda...possibile che no si possa trovare 1 soluzione per cercare di venire incontro a tutte qst persone???
mi auguro che possa esserci un rimedio...speranzosa!
Mancanza di serietà è dir poco nei confronti di persone che fanno dei sacrifici e ci pensano mille volte prima di comprare un elettrodomestico del genere! Più volte ho sentito da amici e parenti pareri negativi su questo bimby ma io mi sono fidata completamente della rappresentate e della famigerata azienda Vorwerk! Non mi sarei mai aspettata un uscita del genere del nuovo prodotto potevate darci la possibilità di scegliere soprattutto per chi ha ricevuto il prodotto da meno di 20giorni dalla presentazione del nuovo! Invece no vi siete precipitati a spedire quanto prima i vecchi bimby tm31 per fare la sola più rapidamente possibile! A me lo hanno consegnato ad agosto,cosa che pensavo impossibile considerando i lunghi periodi di ferie del mese di agosto! Adesso mi spiego il perché di tanta tempestività! Ed io che ne ero entusiasta del mio bimby adesso se lo vedo nn faccio altro che pensare alla sola ricevuta durante l'estate, e al fatto che erano passati solo pochi giorni per esercitare il diritto di recesso! Se avessi potuto glielo avrei rimandato indietro con tutto lo sdegno! Cmq per me croce nera su bimby,contempora vorwerk e tutto quello che c'è intorno!
Quoto al 1000% per 1000% siete anche indegni quando rispondete al telefono con frasi fatte e la solita cantilena che ho acquistato un prodotto "unico".... si proprio unico in un weekend è riuscito a svalutarsi di 450 euro... su pc market lo trovate a 640 nuovo imballato con garanzia.....
Mancanza di serietà è dir poco nei confronti di persone che fanno dei sacrifici e ci pensano mille volte prima di comprare un elettrodomestico del genere! Più volte ho sentito da amici e parenti pareri negativi su questo bimby ma io mi sono fidata completamente della rappresentate e della famigerata azienda Vorwerk! Non mi sarei mai aspettata un uscita del genere del nuovo prodotto potevate darci la possibilità di scegliere soprattutto per chi ha ricevuto il prodotto da meno di 20giorni dalla presentazione del nuovo! Invece no vi siete precipitati a spedire quanto prima i vecchi bimby tm31 per fare la sola più rapidamente possibile! A me lo hanno consegnato ad agosto,cosa che pensavo impossibile considerando i lunghi periodi di ferie del mese di agosto! Adesso mi spiego il perché di tanta tempestività! Ed io che ne ero entusiasta del mio bimby adesso se lo vedo nn faccio altro che pensare alla sola ricevuta durante l'estate, e al fatto che erano passati solo pochi giorni per esercitare il diritto di recesso! Se avessi potuto glielo avrei rimandato indietro con tutto lo sdegno! Cmq per me croce nera su bimby,contempora vorwerk e tutto quello che c'è intorno!
Anch'io ho ricevuto il tm31 a fine luglio con 15 gg. di anticipo rispetto alla data prevista. Ovviamente anche a me non è stato detto niente rispetto all'uscita del nuovo modello. Ho riflettuto due anni prima di decidermi ad acquistarlo, avrei aspettato ancora due mesi!!! Adesso la venditrice sta aspettando che io fissi una data a casa mia per una dimostrazione con delle amiche. Per quel che mi riguarda può aspettare assai!! Sarebbe interessante capire con che coraggio potrebbe fare una dimostrazione del Bimby nuovo a casa mia.
Ho un tm 31 da 25 giorni ed e gia sorpassato ...Complimenti soete dei veri fenomeni di SERIETA.., Se alla prima dimostrazione vi presentate con il tm 5 il 31 ve lo tiro
Qualcuno mi sa dire la procedura per recedere il contratto (dato che ancora il mio Bimby deve arrivare) e se è vera la diceria che se recedo devo fare il contratto con un altro nome
Rispondiamo anche qui giank0, faccia riferimento (se non l'ha già fatto) al Servizio Clienti, sono loro l'organo preposto per questo genere di pratiche. Team Bimby non gestisce queste pratiche e loro sono la voce "ufficiale" per quanto riguarda le informazioni aziendali legate a queste tematiche.
Ho il bimby dal 2007, e da un sacco di tempo sono iscritta qua, ma intervengo molto molto raramente, e questa è una delle occasioni in cui non riesco a non dire la mia.
Non dare la possibilità alle nuove acquirenti di scegliere il nuovo modello anche a mio vedere è pessima, ma ci sono tante cose nella politica aziendale Vorwerk che non mi convincono, pur rimanendo convinta dell'ottimo prodotto che è il Bimby, ma quando ti permetti di segnalare cose che non vanno si levano subito le armate della difesa anche qua sul forum, e non capisco perchè. Credo che un'azienda possa anche trarre dei buoni suggerimenti dalle critiche dei suoi clienti, ma in questo caso non se ne parla...
Quello che a me fa più schifo, se posso dirlo, non è l'uscita di un nuovo modello, ma il fatto che prima di questo il prezzo del TM31 sia aumentato anche negli ultimi mesi, quando in teoria si sarebbe dovuto abbassare (di solito gli elettrodomestici perdono valore all'uscita di nuovi modelli). Invece qua hanno aumentato fino all'ultimo, e questo per me è veramente poco corretto nel confronto di clienti che devono lavorare un mese per pagare un prodotto sicuramente eccezionale /non ne farei mai a meno/...
Qualcuno mi sa dire la procedura per recedere il contratto (dato che ancora il mio Bimby deve arrivare) e se è vera la diceria che se recedo devo fare il contratto con un altro nome
Per chi mi doce non te la prendere... faccio notare che l'effetto perdita di valore del tm31 è stato istantaneo... su pc market nuovo imballato con garanzia italia... 640euro... e non si tratta di un sito di aste online!
E io non mi dovrei incavolare?? 13 giorni fa l'ho pagato 450 euro in piu confidando nella professionalità di contempora...
Recesso esercitato, sabato rispedisco il fondo di magazzino al mittente e addio vorwerk... a mai più. .
Non è colpa delle incaricate, la mia in aprile mi ha assicurato che del nuovo non si sapeva nulla, altrimenti io non l'avrei comprato. Questa politica dell'aziemnda è davvero sleale verso i clienti che hanno comprato da pochi mesi. questa non è correttezza!!! ho speso un bel pò di soldi e voglio poter scegliere cosa acquistare. veramente scorretti!
Direi che siamo tutti d'accordo sul fatto che le incaricate non hanno colpe.
L'azienda... si e visto che i nostri soldi sono andati a loro, sono loro a doverci dimostrare qualcosa.
Suggerisco di fare questo tipo di richiesta propositiva, recriminare non serve, ma veder riconosciuto più o meno simbolicamente il nostro diritto "leso" è il minimo che mi aspetto da chi si è sempre distinto !
Buon pomeriggio 1barbara1,
rispondiamo qui quanto già scritto in altri topic e non perchè sia un copia incolla ma perchè il canale corretto per la gestione delle eventuali rimostranze e/o richiesta è il Servizio Clienti che, da questa mattina, è attivo anche su questo fronte.
Come potrà immaginare, le chiamate in ingresso oggi sono più numerose del solito e per tanto potrà verificarsi dell'attesa. Se già non lo avesse lasciamo i recapiti anche in questo commento : numero verde 800 84 18 11 - email a
). Il Servizio è attivo dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Può anche scegliere di scriverci tramite la tab presente in Facebook (visibile solo da computer desktop, per il momento non da telefoni smartphone o tablet). Anche in questo caso le richieste saranno gestite con il supporto del Servizio Clienti.
Ci auguriamo di averLe fornito una risposta adeguata e, in caso di ulteriori necessità ricordi sempre che può contattarci qui o tramite messaggio privato.
Concordo con 1barbara1 siete poco seri, ho ricevuto il TM31 a luglio e la venditrice mi aveva assicurato che non era previsto alcun aggiornamento del prodotto.
Il prodotto sappiamo tutti che è buono ma voi che gestite no ! è per questo che intanto mi rechero' da un legale per sapere se potrò recedere dal contratto visto che non'ho pagato ancora la prima rata e successivamente me ne riguardero' di farvi pubblicità.
Buon pomeriggio Francis-I
per quanto riguarda la facoltà di ripensamento può essere attuata nei termini previsti dalla legge e troverà tutti i dettagli nel contratto che ha firmato all'atto dell'acquisto (cè un box dedicato), La informiamo inoltre che il Servizio Clienti è attivo per fornire indicazioni ai chi ne avesse necessità.
Nel caso in cui non li avesse Le lasciamo i contatti del Customer Care:
Non è colpa delle incaricate, la mia in aprile mi ha assicurato che del nuovo non si sapeva nulla, altrimenti io non l'avrei comprato. Questa politica dell'aziemnda è davvero sleale verso i clienti che hanno comprato da pochi mesi. questa non è correttezza!!! ho speso un bel pò di soldi e voglio poter scegliere cosa acquistare. veramente scorretti!
Direi che siamo tutti d'accordo sul fatto che le incaricate non hanno colpe.
L'azienda... si e visto che i nostri soldi sono andati a loro, sono loro a doverci dimostrare qualcosa.
Suggerisco di fare questo tipo di richiesta propositiva, recriminare non serve, ma veder riconosciuto più o meno simbolicamente il nostro diritto "leso" è il minimo che mi aspetto da chi si è sempre distinto !
Non è colpa delle incaricate, la mia in aprile mi ha assicurato che del nuovo non si sapeva nulla, altrimenti io non l'avrei comprato. Questa politica dell'aziemnda è davvero sleale verso i clienti che hanno comprato da pochi mesi. questa non è correttezza!!! ho speso un bel pò di soldi e voglio poter scegliere cosa acquistare. veramente scorretti!
Direi che siamo tutti d'accordo sul fatto che le incaricate non hanno colpe.
L'azienda... si e visto che i nostri soldi sono andati a loro, sono loro a doverci dimostrare qualcosa.
Suggerisco di fare questo tipo di richiesta propositiva, recriminare non serve, ma veder riconosciuto più o meno simbolicamente il nostro diritto "leso" è il minimo che mi aspetto da chi si è sempre distinto !
Non è colpa delle incaricate, la mia in aprile mi ha assicurato che del nuovo non si sapeva nulla, altrimenti io non l'avrei comprato. Questa politica dell'aziemnda è davvero sleale verso i clienti che hanno comprato da pochi mesi. questa non è correttezza!!! ho speso un bel pò di soldi e voglio poter scegliere cosa acquistare. veramente scorretti!
Cara Francis mi permetto di scriverti per difendere la tua incaricata (premetto che non so chi sia) in quanto quando ti ha venduto il bimby realmente non sapeva nulla dell'uscita del nuovo TM5.
Te lo scrivo perché anche io fino a Luglio 2014 ero incaricata e non ne sapevo nulla (tant'é che ad Aprile 2014 ho acquistato in contanti dopo tanti sacrifici il TM31).
Capisco e comprendo peró pienamente la tua delusione nei confronti della azienda.
Spero tanto che tu e le nuove clienti possiate risolvere questo disguido.
Ho fatto il contratto il 25 agosto il tm31 è arrivato ieri… .lunedi cosi come è arrivato ve lo riprendete indietro, blocco il rid e mi comprero un prodotto di un'azienda piu seria…
… e non offendete la mia intelligenza dicendo che le venditrici non sapevano nulla… . Balle!
Sabato 6/9 avete fatto la presentazione a roma e con che odg avete invitato i venditori??
10 giorni fa non un mese o un anno… dovevate dirmi vuoi il vecchio a x euro o il nuovo a y euro… e io sarei stata libera di decidere… non ho comprato un ferro da stiro da 90 euro ma un elettrodomestico da piu di mille di euro…
… . Non ho altri commenti educati da fare… . Anzi si… addio… .
Concordo con 1barbara1 siete poco seri, ho ricevuto il TM31 a luglio e la venditrice mi aveva assicurato che non era previsto alcun aggiornamento del prodotto.
Il prodotto sappiamo tutti che è buono ma voi che gestite no ! è per questo che intanto mi rechero' da un legale per sapere se potrò recedere dal contratto visto che non'ho pagato ancora la prima rata e successivamente me ne riguardero' di farvi pubblicità.
Direttamente dal sito di un'associozione per consumatori:Il diritto di recesso e restituzione dei beni
Il consumatore ha a disposizione un periodo di quattordici giorni di calendario per recedere da un contratto negoziato fuori dei locali commerciali, senza dover fornire alcuna motivazione. Il consumatore sostiene solo il costo diretto della restituzione dei beni, purché il professionista non abbia concordato di sostenerlo o abbia omesso di informare il consumatore che tale costo e' a carico del consumatore. Come esercitare questo diritto? Il consumatore comunica la sua decisione di recedere dal contratto al professionista utilizzando il modulo tipo di recesso consegnatoli dal professionista, oppure presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. Il professionista può anche offrire al consumatore la possibilità di compilare e inviare elettronicamente il modulo di recesso tipo o una qualsiasi altra dichiarazione esplicita sul sito web del professionista. In tali casi il professionista comunica senza indugio al consumatore una conferma di ricevimento, su un supporto durevole, del recesso esercitato. Attenzione: l’onere della prova incombe sul consumatore! Ma quando termina il periodo in cui si ha il diritto di recedere? Il periodo di recesso termina dopo quattordici giorni di calendario a partire: 1. nel caso di contratti di servizi, dal giorno della conclusione del contratto; 2. nel caso di contratti di vendita, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore, su incarico del consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni; 3. nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore (ovviamente designato dal consumatore), acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene; 4. nel caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo lotto o pezzo; 5. nel caso di contratti per la consegna periodica di beni durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico del primo bene. NB: Qualora l'operatore commerciale abbia omesso di fornire al consumatore l'informazione sul diritto di recesso, oppure abbia fornito un'informazione incompleta o errata che non abbia consentito il corretto esercizio di tale diritto, il termine per il recesso diventa di 12 mesi e 14 giorni. Restituzione della merce Entro un periodo di ulteriori 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di recedere, il consumatore deve anche rispedire la merce a proprie spese. Se il professionista si offre di ritirare egli stesso i beni, il consumatore restituisce i beni o li consegna al professionista o a un terzo autorizzato dal professionista a ricevere i beni, entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di recedere dal contratto. Il consumatore sostiene solo il costo diretto della restituzione dei beni, purché il professionista non abbia concordato di sostenerlo o abbia omesso di informare il consumatore che tale costo è a carico del consumatore. Importante! Nel caso di contratti negoziati fuori dei locali commerciali in cui i beni sono stati consegnati al domicilio del consumatore al momento della conclusione del contratto, il professionista ritira i beni a sue spese qualora i beni, per loro natura, non possano essere normalmente restituiti a mezzo posta. Esclusioni Il diritto di recesso è escluso per alcune tipologie di contratto, come ad esempio per i beni confezionati su misura o quelli che rischiano di deteriorarsi o a scadere rapidamente. Non è possibile nemmeno recedere in caso di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici e aperti dopo la consegna e in caso di fornitura di registrazioni audio/video, giornali/periodici/riviste e dai contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica. Il recesso è infine escluso in generale per le attività del tempo libero quando il contratto deve essere eseguito in una data/periodo specifico, per gli alloggi non residenziali/ trasporti di beni e noleggio auto. Rimborso del prezzo pagato Il professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto. Il professionista esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatori per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. Va ricordato che il professionista può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni (o il consumatore non abbia dimostrato di averli spediti). È nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme versate in conseguenza dell'esercizio del diritto di recesso. Contratti accessori Ricordatevi che se avete stipulato un contratto di acquisto fuori dai locali commerciali e contemporaneamente avete sottoscritto un contratto di finanziamento, quest’ultimo andrà automaticamente a cadere!
Con tutto il rispetto per le politiche dell'azienda, ma sarebbe corretto informare i propri clienti che hanno ricevuto il TM31 da meno di 10 gg e tutti coloro che lo hanno appena ordinato (senza limiti di tempo; dato che i 10 gg decorrono dal ricevimento del prodotto e non dalla firma del contratto) che è possibile recedere dal contratto;
i primi non devono far altro che reimballare il prodotto ricevuto e rispedirlo indietro comunicando alla Vorwerk la loro decisione, la data di restituzione del Bimby e la richiesta di annullamento del contratto in essere con rimborso del pagato e/o annullamento di eventuale credito;
i secondi inviando comunicazione scritta di voler recedere dal contratto e di annullare l'eventuale spedizione con restituzione del pagato e/o annullamento di eventuale credito.
Potete ottenere queste ed altre info visitando i siti per i consumatori.
P.S.: Infine mi permetto di suggerire all'azienda Vorwerk Italia di permettere ai suoi nuovi clienti, delusi dalla politiza aziendale, di poter comunque accedere al nuovo Bimby con promozioni ad hoc.
Sono in possesso del TM31 dal 31/7/2014, un mese quindi circa. Non voglio mettere in dubbio le qualità di questo modello rispetto a quelle del TM 5, perché è ottimo e rifarei l'acquisto. Soltanto penso che se la mia dimostratice mi avesse posto davanti a una scelta fra i due modelli, avrei sicuramente optato per il nuovo. E credo che molti avrebbero fatto la stessa cosa. I motivi Possono essere più di uno:
1) è più tecnologico, visto il sistema touch.
2)ha tutte le ricette incorporate. 3) è più capiente
4) sicuramente avrà un sistema di chiusura più sicuro.
Econsiderato che il prezzo non è poi molto diverso, e che i libri del TM 31 hanno un prezzo considerevole e che se avessi voluto acquistarli tutti avrei speso una cifra...Non posso che sostenere che avrei optato per il TM5. A meno che il prezzo del TM 31 fosse stato scontato del 50 per cento.
Da nuova cliente non sono soddisfatta del comportamento dell'azienda. Il cliente deve poter scegliere sempre.
la politica dell'azienda è quella di immettere sul mercato un nuovo prodotto in un preciso momento, senza preavviso né fase di transizione.
Inoltre, come filosofia aziendale, il lancio di un nuovo modello è sempre una sorpresa per tutti.
Vorremmo inoltre comunicarLe che la Sua Incaricata le ha proposto un elettrodomestico di comprovata validità di cui sarà sicuramente soddisfatta. È un fantastico robot da cucina che le permetterà di risparmiare tempo e denaro e la aiuterà a cucinare piatti squisiti e sani.
Pensi ai motivi per cui ha effettuato l’acquisto e alle funzionalità che hanno attirato la sua attenzione.
Grazie e a presto
Team Bimby
.
Mi si permetta di NON essere d'accordo con questa politica aziendale che lede sicuramente il diritto del cliente nell'anno di uscita del nuovo modello.
ripeti che non stiamo parlando di vendite datate ma almeno di quelle del 2014, visto che sicuramente l'azienda sapeva di farlo uscire ora.
mi permetta anche di sentirmi offesa per la risposta 'copia e incolla' vista letta in altri post.... Più professionale tacere !
l'azienda deve far ben altro come segno di considerazione se vuole che le clienti del 2014 non facciamo solo cattiva pubblicità ad una azienda che ha tradito appunto la fonte della sua esistenza:
Il folletto prodotto anke vorwek si sa..un anno si un anno no ,esce il nuovo modello,qsto discorso xo' nn puo'dirsi x il bimby ke ha fatto pokissimi modelli nell'arco di tantissimi anni!!ecco la delusione del costo notevole di un apparekkio ke seppur di ottima qualita' e' gia' vekkio!! Quanto meno si doveva abbassarne il costo!
la politica dell'azienda è quella di immettere sul mercato un nuovo prodotto in un preciso momento, senza preavviso né fase di transizione.
Inoltre, come filosofia aziendale, il lancio di un nuovo modello è sempre una sorpresa per tutti.
Vorremmo inoltre comunicarLe che la Sua Incaricata le ha proposto un elettrodomestico di comprovata validità di cui sarà sicuramente soddisfatta. È un fantastico robot da cucina che le permetterà di risparmiare tempo e denaro e la aiuterà a cucinare piatti squisiti e sani.
Pensi ai motivi per cui ha effettuato l’acquisto e alle funzionalità che hanno attirato la sua attenzione.
Messaggi:
Scusate...sono giorni che seguo il forum e ci sono sempre commenti negativi, clienti delusi...me compresa, opinioni pessime sulla serietà dell' azienda...possibile che no si possa trovare 1 soluzione per cercare di venire incontro a tutte qst persone???
mi auguro che possa esserci un rimedio...speranzosa!
Messaggi:
Quoto al 1000% per 1000% siete anche indegni quando rispondete al telefono con frasi fatte e la solita cantilena che ho acquistato un prodotto "unico".... si proprio unico in un weekend è riuscito a svalutarsi di 450 euro... su pc market lo trovate a 640 nuovo imballato con garanzia.....
Messaggi:
Mancanza di serietà è dir poco nei confronti di persone che fanno dei sacrifici e ci pensano mille volte prima di comprare un elettrodomestico del genere! Più volte ho sentito da amici e parenti pareri negativi su questo bimby ma io mi sono fidata completamente della rappresentate e della famigerata azienda Vorwerk! Non mi sarei mai aspettata un uscita del genere del nuovo prodotto potevate darci la possibilità di scegliere soprattutto per chi ha ricevuto il prodotto da meno di 20giorni dalla presentazione del nuovo! Invece no vi siete precipitati a spedire quanto prima i vecchi bimby tm31 per fare la sola più rapidamente possibile! A me lo hanno consegnato ad agosto,cosa che pensavo impossibile considerando i lunghi periodi di ferie del mese di agosto! Adesso mi spiego il perché di tanta tempestività! Ed io che ne ero entusiasta del mio bimby adesso se lo vedo nn faccio altro che pensare alla sola ricevuta durante l'estate, e al fatto che erano passati solo pochi giorni per esercitare il diritto di recesso! Se avessi potuto glielo avrei rimandato indietro con tutto lo sdegno! Cmq per me croce nera su bimby,contempora vorwerk e tutto quello che c'è intorno!
Messaggi:
Anch'io ho ricevuto il tm31 a fine luglio con 15 gg. di anticipo rispetto alla data prevista. Ovviamente anche a me non è stato detto niente rispetto all'uscita del nuovo modello. Ho riflettuto due anni prima di decidermi ad acquistarlo, avrei aspettato ancora due mesi!!! Adesso la venditrice sta aspettando che io fissi una data a casa mia per una dimostrazione con delle amiche. Per quel che mi riguarda può aspettare assai!! Sarebbe interessante capire con che coraggio potrebbe fare una dimostrazione del Bimby nuovo a casa mia.
Messaggi:
Si farò cosi
Messaggi:
Rifiuta il pacco al corriere... se lo ritiri ti tocca pure pagare le spese per rimandarglielo indietro!
Messaggi:
Ho un tm 31 da 25 giorni ed e gia sorpassato ...Complimenti soete dei veri fenomeni di SERIETA.., Se alla prima dimostrazione vi presentate con il tm 5 il 31 ve lo tiro
Messaggi:
Rispondiamo anche qui giank0, faccia riferimento (se non l'ha già fatto) al Servizio Clienti, sono loro l'organo preposto per questo genere di pratiche. Team Bimby non gestisce queste pratiche e loro sono la voce "ufficiale" per quanto riguarda le informazioni aziendali legate a queste tematiche.
un cordiale saluto
Team Bimby
Messaggi:
Ho il bimby dal 2007, e da un sacco di tempo sono iscritta qua, ma intervengo molto molto raramente, e questa è una delle occasioni in cui non riesco a non dire la mia.
Non dare la possibilità alle nuove acquirenti di scegliere il nuovo modello anche a mio vedere è pessima, ma ci sono tante cose nella politica aziendale Vorwerk che non mi convincono, pur rimanendo convinta dell'ottimo prodotto che è il Bimby, ma quando ti permetti di segnalare cose che non vanno si levano subito le armate della difesa anche qua sul forum, e non capisco perchè. Credo che un'azienda possa anche trarre dei buoni suggerimenti dalle critiche dei suoi clienti, ma in questo caso non se ne parla...
Quello che a me fa più schifo, se posso dirlo, non è l'uscita di un nuovo modello, ma il fatto che prima di questo il prezzo del TM31 sia aumentato anche negli ultimi mesi, quando in teoria si sarebbe dovuto abbassare (di solito gli elettrodomestici perdono valore all'uscita di nuovi modelli). Invece qua hanno aumentato fino all'ultimo, e questo per me è veramente poco corretto nel confronto di clienti che devono lavorare un mese per pagare un prodotto sicuramente eccezionale /non ne farei mai a meno/...
Messaggi:
Qualcuno mi sa dire la procedura per recedere il contratto (dato che ancora il mio Bimby deve arrivare) e se è vera la diceria che se recedo devo fare il contratto con un altro nome
Messaggi:
Per chi mi doce non te la prendere... faccio notare che l'effetto perdita di valore del tm31 è stato istantaneo... su pc market nuovo imballato con garanzia italia... 640euro... e non si tratta di un sito di aste online!
E io non mi dovrei incavolare?? 13 giorni fa l'ho pagato 450 euro in piu confidando nella professionalità di contempora...
Recesso esercitato, sabato rispedisco il fondo di magazzino al mittente e addio vorwerk... a mai più. .
Messaggi:
Buon pomeriggio Francis-I
come abbiamo già scritto in altre risposte oggi il Servizio Clienti sta riceendo numerose telefonate e, per questo, i tempi di attesa sono più lunghi.
Le suggeriamo di mandare una mail a
oppure può inviarci tramite messaggio privato i Suoi contatti e noi inoltreremo il messaggio a servizio Clienti.
Un cordiale saluto
Team Bimby
Messaggi:
Non rispondete neanche l numero verde ASSISTENZA CLIENTI
Messaggi:
Buon pomeriggio 1barbara1,
rispondiamo qui quanto già scritto in altri topic e non perchè sia un copia incolla ma perchè il canale corretto per la gestione delle eventuali rimostranze e/o richiesta è il Servizio Clienti che, da questa mattina, è attivo anche su questo fronte.
Come potrà immaginare, le chiamate in ingresso oggi sono più numerose del solito e per tanto potrà verificarsi dell'attesa. Se già non lo avesse lasciamo i recapiti anche in questo commento : numero verde 800 84 18 11 - email a
). Il Servizio è attivo dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Può anche scegliere di scriverci tramite la tab presente in Facebook (visibile solo da computer desktop, per il momento non da telefoni smartphone o tablet). Anche in questo caso le richieste saranno gestite con il supporto del Servizio Clienti.
Ci auguriamo di averLe fornito una risposta adeguata e, in caso di ulteriori necessità ricordi sempre che può contattarci qui o tramite messaggio privato.
Un cordiale saluto
Team Bimby
Messaggi:
Buon pomeriggio Francis-I
per quanto riguarda la facoltà di ripensamento può essere attuata nei termini previsti dalla legge e troverà tutti i dettagli nel contratto che ha firmato all'atto dell'acquisto (cè un box dedicato), La informiamo inoltre che il Servizio Clienti è attivo per fornire indicazioni ai chi ne avesse necessità.
Nel caso in cui non li avesse Le lasciamo i contatti del Customer Care:
numero verde 800 84 18 11 oppure a
un cordiale saluto
Team Bimby
Messaggi:
sono pienamente d'accordo!!!
Messaggi:
Direi che siamo tutti d'accordo sul fatto che le incaricate non hanno colpe.
L'azienda... si e visto che i nostri soldi sono andati a loro, sono loro a doverci dimostrare qualcosa.
Suggerisco di fare questo tipo di richiesta propositiva, recriminare non serve, ma veder riconosciuto più o meno simbolicamente il nostro diritto "leso" è il minimo che mi aspetto da chi si è sempre distinto !
Messaggi:
Non è colpa delle incaricate, la mia in aprile mi ha assicurato che del nuovo non si sapeva nulla, altrimenti io non l'avrei comprato. Questa politica dell'aziemnda è davvero sleale verso i clienti che hanno comprato da pochi mesi. questa non è correttezza!!! ho speso un bel pò di soldi e voglio poter scegliere cosa acquistare. veramente scorretti!
Messaggi:
Cara Francis mi permetto di scriverti per difendere la tua incaricata (premetto che non so chi sia) in quanto quando ti ha venduto il bimby realmente non sapeva nulla dell'uscita del nuovo TM5.
Te lo scrivo perché anche io fino a Luglio 2014 ero incaricata e non ne sapevo nulla (tant'é che ad Aprile 2014 ho acquistato in contanti dopo tanti sacrifici il TM31).
Capisco e comprendo peró pienamente la tua delusione nei confronti della azienda.
Spero tanto che tu e le nuove clienti possiate risolvere questo disguido.
Messaggi:
Ho fatto il contratto il 25 agosto il tm31 è arrivato ieri… .lunedi cosi come è arrivato ve lo riprendete indietro, blocco il rid e mi comprero un prodotto di un'azienda piu seria…
… e non offendete la mia intelligenza dicendo che le venditrici non sapevano nulla… . Balle!
Sabato 6/9 avete fatto la presentazione a roma e con che odg avete invitato i venditori??
10 giorni fa non un mese o un anno… dovevate dirmi vuoi il vecchio a x euro o il nuovo a y euro… e io sarei stata libera di decidere… non ho comprato un ferro da stiro da 90 euro ma un elettrodomestico da piu di mille di euro…
… . Non ho altri commenti educati da fare… . Anzi si… addio… .
Messaggi:
....ma se volessi comprare il TM 31.... Quanto costerebbe oggi?
Messaggi:
Concordo con 1barbara1 siete poco seri, ho ricevuto il TM31 a luglio e la venditrice mi aveva assicurato che non era previsto alcun aggiornamento del prodotto.
Il prodotto sappiamo tutti che è buono ma voi che gestite no ! è per questo che intanto mi rechero' da un legale per sapere se potrò recedere dal contratto visto che non'ho pagato ancora la prima rata e successivamente me ne riguardero' di farvi pubblicità.
Messaggi:
Intendevo un segno Tangibile di considerazione!
Messaggi:
Direttamente dal sito di un'associozione per consumatori:Il diritto di recesso e restituzione dei beni
Il consumatore ha a disposizione un periodo di quattordici giorni di calendario per recedere da un contratto negoziato fuori dei locali commerciali, senza dover fornire alcuna motivazione. Il consumatore sostiene solo il costo diretto della restituzione dei beni, purché il professionista non abbia concordato di sostenerlo o abbia omesso di informare il consumatore che tale costo e' a carico del consumatore. Come esercitare questo diritto? Il consumatore comunica la sua decisione di recedere dal contratto al professionista utilizzando il modulo tipo di recesso consegnatoli dal professionista, oppure presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. Il professionista può anche offrire al consumatore la possibilità di compilare e inviare elettronicamente il modulo di recesso tipo o una qualsiasi altra dichiarazione esplicita sul sito web del professionista. In tali casi il professionista comunica senza indugio al consumatore una conferma di ricevimento, su un supporto durevole, del recesso esercitato. Attenzione: l’onere della prova incombe sul consumatore! Ma quando termina il periodo in cui si ha il diritto di recedere? Il periodo di recesso termina dopo quattordici giorni di calendario a partire: 1. nel caso di contratti di servizi, dal giorno della conclusione del contratto; 2. nel caso di contratti di vendita, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore, su incarico del consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni; 3. nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore (ovviamente designato dal consumatore), acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene; 4. nel caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo lotto o pezzo; 5. nel caso di contratti per la consegna periodica di beni durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico del primo bene. NB: Qualora l'operatore commerciale abbia omesso di fornire al consumatore l'informazione sul diritto di recesso, oppure abbia fornito un'informazione incompleta o errata che non abbia consentito il corretto esercizio di tale diritto, il termine per il recesso diventa di 12 mesi e 14 giorni. Restituzione della merce Entro un periodo di ulteriori 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di recedere, il consumatore deve anche rispedire la merce a proprie spese. Se il professionista si offre di ritirare egli stesso i beni, il consumatore restituisce i beni o li consegna al professionista o a un terzo autorizzato dal professionista a ricevere i beni, entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di recedere dal contratto. Il consumatore sostiene solo il costo diretto della restituzione dei beni, purché il professionista non abbia concordato di sostenerlo o abbia omesso di informare il consumatore che tale costo è a carico del consumatore. Importante! Nel caso di contratti negoziati fuori dei locali commerciali in cui i beni sono stati consegnati al domicilio del consumatore al momento della conclusione del contratto, il professionista ritira i beni a sue spese qualora i beni, per loro natura, non possano essere normalmente restituiti a mezzo posta. Esclusioni Il diritto di recesso è escluso per alcune tipologie di contratto, come ad esempio per i beni confezionati su misura o quelli che rischiano di deteriorarsi o a scadere rapidamente. Non è possibile nemmeno recedere in caso di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici e aperti dopo la consegna e in caso di fornitura di registrazioni audio/video, giornali/periodici/riviste e dai contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica. Il recesso è infine escluso in generale per le attività del tempo libero quando il contratto deve essere eseguito in una data/periodo specifico, per gli alloggi non residenziali/ trasporti di beni e noleggio auto. Rimborso del prezzo pagato Il professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto. Il professionista esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatori per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. Va ricordato che il professionista può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni (o il consumatore non abbia dimostrato di averli spediti). È nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme versate in conseguenza dell'esercizio del diritto di recesso. Contratti accessori Ricordatevi che se avete stipulato un contratto di acquisto fuori dai locali commerciali e contemporaneamente avete sottoscritto un contratto di finanziamento, quest’ultimo andrà automaticamente a cadere!
Messaggi:
Con tutto il rispetto per le politiche dell'azienda, ma sarebbe corretto informare i propri clienti che hanno ricevuto il TM31 da meno di 10 gg e tutti coloro che lo hanno appena ordinato (senza limiti di tempo; dato che i 10 gg decorrono dal ricevimento del prodotto e non dalla firma del contratto) che è possibile recedere dal contratto;
i primi non devono far altro che reimballare il prodotto ricevuto e rispedirlo indietro comunicando alla Vorwerk la loro decisione, la data di restituzione del Bimby e la richiesta di annullamento del contratto in essere con rimborso del pagato e/o annullamento di eventuale credito;
i secondi inviando comunicazione scritta di voler recedere dal contratto e di annullare l'eventuale spedizione con restituzione del pagato e/o annullamento di eventuale credito.
Potete ottenere queste ed altre info visitando i siti per i consumatori.
P.S.: Infine mi permetto di suggerire all'azienda Vorwerk Italia di permettere ai suoi nuovi clienti, delusi dalla politiza aziendale, di poter comunque accedere al nuovo Bimby con promozioni ad hoc.
Messaggi:
Sono in possesso del TM31 dal 31/7/2014, un mese quindi circa. Non voglio mettere in dubbio le qualità di questo modello rispetto a quelle del TM 5, perché è ottimo e rifarei l'acquisto. Soltanto penso che se la mia dimostratice mi avesse posto davanti a una scelta fra i due modelli, avrei sicuramente optato per il nuovo. E credo che molti avrebbero fatto la stessa cosa. I motivi Possono essere più di uno:
1) è più tecnologico, visto il sistema touch.
2)ha tutte le ricette incorporate. 3) è più capiente
4) sicuramente avrà un sistema di chiusura più sicuro.
Econsiderato che il prezzo non è poi molto diverso, e che i libri del TM 31 hanno un prezzo considerevole e che se avessi voluto acquistarli tutti avrei speso una cifra...Non posso che sostenere che avrei optato per il TM5. A meno che il prezzo del TM 31 fosse stato scontato del 50 per cento.
Da nuova cliente non sono soddisfatta del comportamento dell'azienda. Il cliente deve poter scegliere sempre.
Messaggi:
.
Mi si permetta di NON essere d'accordo con questa politica aziendale che lede sicuramente il diritto del cliente nell'anno di uscita del nuovo modello.
ripeti che non stiamo parlando di vendite datate ma almeno di quelle del 2014, visto che sicuramente l'azienda sapeva di farlo uscire ora.
mi permetta anche di sentirmi offesa per la risposta 'copia e incolla' vista letta in altri post.... Più professionale tacere !
l'azienda deve far ben altro come segno di considerazione se vuole che le clienti del 2014 non facciamo solo cattiva pubblicità ad una azienda che ha tradito appunto la fonte della sua esistenza:
NOI!
Messaggi:
Il folletto prodotto anke vorwek si sa..un anno si un anno no ,esce il nuovo modello,qsto discorso xo' nn puo'dirsi x il bimby ke ha fatto pokissimi modelli nell'arco di tantissimi anni!!ecco la delusione del costo notevole di un apparekkio ke seppur di ottima qualita' e' gia' vekkio!! Quanto meno si doveva abbassarne il costo!
Das
Messaggi:
Buon pomeriggio 1barbara1,
la politica dell'azienda è quella di immettere sul mercato un nuovo prodotto in un preciso momento, senza preavviso né fase di transizione.
Inoltre, come filosofia aziendale, il lancio di un nuovo modello è sempre una sorpresa per tutti.
Vorremmo inoltre comunicarLe che la Sua Incaricata le ha proposto un elettrodomestico di comprovata validità di cui sarà sicuramente soddisfatta. È un fantastico robot da cucina che le permetterà di risparmiare tempo e denaro e la aiuterà a cucinare piatti squisiti e sani.
Pensi ai motivi per cui ha effettuato l’acquisto e alle funzionalità che hanno attirato la sua attenzione.
Grazie e a presto
Team Bimby
Messaggi:
Parlo da cliente da due mesi.... E con me leggo di molte altre che si sentono defraudate dal diritto di scelta ....
facciamo sentire la nostra voce!
l'azienda ci dia un segno di considerazione ....