L’acetificazione può prodursi da qualsiasi liquido debolmente alcolico, quindi anche dai succhi di frutta opportunamente trattati.Gli aceti di frutta sono preparati impiegando vari tipi di frutti (preferibilmente da agricoltura biologica), che vengono pigiati, trasformati in soluzione alcolica e poi in aceto con procedimenti simili a quelli usati per l’aceto di vino.Tra questi, particolarmente apprezzato è l’aceto di mele, dal sapore delicato e dalle peculiari qualità nutritive.
Più dolce rispetto all’aceto classico, ne rappresenta un’ottima alternativa per chi non ama i saporiti troppo forti.Allo stesso modo dell’aceto di vino, può infatti essere impiegato come condimento nelle vinaigrette e nelle marinature o per “sfumare” le preparazioni.
All’acquisto, meglio scegliere un prodotto non pastorizzato, ottenuto da mele intere e non sol da parti del frutto derivanti dagli scarti della produzione (ad esempio di succhi e di omogeneizzati).Per questo si consiglia di rivolgersi a negozi che vendono prodotti biologici.Una volta acquistato si conserva in una bottiglia ben chiusa, in un luogo fresco e, possibilmente, al riparo dalla luce.
L’aceto di mele può essere usato anche nelle salse, emulsioni e condimenti per le vostre preparazioni.Sulla Community di Bimby troverete tante ricette Bimby con aceto di mele.
Voi quale preferite?