Salta al contenuto principale

Forum chiacchiere & co

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Buon pomeriggio a tutte..vi leggo solo ora...

purtroppo ho la sciatica infiammata da 3 giorni ma oggi ho difficoltà anche a star in piedi x sbrigare le faccende domestiche...

x quanto riguarda la ricetta dei taralli io faccio sempre questa:

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/tarallucci-pugliesi/547681

Sono ottimi..ho provato di mio utilizzando sempre questa ricetta a fare il vero procedimento dei taralli pugliesi ovvero sbollentarli   prima in acqua,poi quando salgono su dall'acqua prenderli con una schiumaiola e farli asciugare su una teglia ben distanziati tra loro x poi cuocerli in forno...strepitosi vengono lucidi e croccanti proprio come quelli comprati in busta in negozio.


Vale_Giusy wrote:

Ecco i miei panini caldi e fumanti

 

 

 

Ho dato un'occhiata a questa ricetta e parla di 1/6 di cubetto di lievito di birra e solo 60/90 min di lievitazione, ma non è poco? Tu ne hai messo di più o raddoppiano ugualmente?


Graff wrote:

Ragazze ma come si fa a non aver voglia di cucinare? Solo a leggervi tutte, di idee ne vengono a bizzeffe! Anche io sono alle prese con la preparazione di qualcosa da regalare, sicuramente la mia crema delicata di limoncello che tutti mi chiedono e ho pensato di farne il regalo di natale, poi del sale aromatico, devo decidere ancora come farlo.. Magat tu hai messo la ricetta del tuo? e per cosa lo usi in particolare?

Non mi cimento in torroni vari perche' prima di regalare qualcosa preferisco sperimentare ma i taralli mmmmmmm quelli mi ispirano molto. Dovro' provarli sicuramente!

io non ho postato la mia perché simili ce n'è a bizzeffe e poi il sale credo che ogniuno debba automatizzarlo come meglio piace.....io personalmente metto molto aglio ..rosmarino.. Pepe..origano fresco..alloro e salvia... Lo uso sia per salare carne e pesce al barbecue... Ma anche per aromatizzare la carne per polpette e polpettoni..per aromatizzare pane e focacce... Per salare la ratatouille rigorosamente in padella.... E lo mischio al sale che uso per fare il pesce al sale.....


Buon pomeriggio bimbyne, stamattina mi sono alzata di buon'ora  e ho fatto la pasta di mandorle (in gergo "frutta marturana") sono dei dolcetti che si fanno in qst periodo di ricorrenza dei morti, adesso aspetto che si asciugano x dipingerli, poi ve li faro' vedere dipinti che fanno tutto un'altro effetto


recu75 wrote:
Vale_Giusy wrote:

Ecco i miei panini caldi e fumanti

 

 

 

Ho dato un'occhiata a questa ricetta e parla di 1/6 di cubetto di lievito di birra e solo 60/90 min di lievitazione, ma non è poco? Tu ne hai messo di più o raddoppiano ugualmente?

li ho fatto lievitare 1 h e mezza buoni croccanti fuori morbidi dentro solo che sotto il mio forno non li ha cotti bene


Vale_Giusy wrote:
recu75 wrote:
Vale_Giusy wrote:

Ecco i miei panini caldi e fumanti

 

 

 

Ho dato un'occhiata a questa ricetta e parla di 1/6 di cubetto di lievito di birra e solo 60/90 min di lievitazione, ma non è poco? Tu ne hai messo di più o raddoppiano ugualmente?

li ho fatto lievitare 1 h e mezza buoni croccanti fuori morbidi dentro solo che sotto il mio forno non li ha cotti bene

 

Grazie, proverò!


recu75 wrote:
Vale_Giusy wrote:
recu75 wrote:
Vale_Giusy wrote:

Ecco i miei panini caldi e fumanti

 

 

 

Ho dato un'occhiata a questa ricetta e parla di 1/6 di cubetto di lievito di birra e solo 60/90 min di lievitazione, ma non è poco? Tu ne hai messo di più o raddoppiano ugualmente?

li ho fatto lievitare 1 h e mezza buoni croccanti fuori morbidi dentro solo che sotto il mio forno non li ha cotti bene

 

Grazie, proverò!

mi dici come hai messo il forno a che temperatura è per quanto tempo?Grazie


Ciao Antonella, il lievito un pò ad occhio 1/6 come dice la ricetta, h 1,30 per la lievitazione + h 1, 30 di lievitazione sulla carta forno dandogli la forma.

Sono venuti morbidi e croccanti fuori, forse dovevo farli cuocere meglio sotto ma ho seguito alla lettera la ricetta dice di mettere la leccarda con una tazzina di acqua (io credo che sia stata la leccarda a non farli cuocere bene sotto)

riguardo alla cottura ho fatto come ricetta 250° C  ventilato VC (credo che sta per vetro chiuso) per 10 m

poi 200° C ventilato VC per 5 m

200° C ventilato VA (VETRO APERTO) per 5 m

 

Antonella92 wrote:
recu75 wrote:
Vale_Giusy wrote:
recu75 wrote:
Vale_Giusy wrote:

Ecco i miei panini caldi e fumanti

 

 

 

Ho dato un'occhiata a questa ricetta e parla di 1/6 di cubetto di lievito di birra e solo 60/90 min di lievitazione, ma non è poco? Tu ne hai messo di più o raddoppiano ugualmente?

li ho fatto lievitare 1 h e mezza buoni croccanti fuori morbidi dentro solo che sotto il mio forno non li ha cotti bene

 

Grazie, proverò!

mi dici come hai messo il forno a che temperatura è per quanto tempo?Grazie


Vale_Giusy wrote:

Ciao Antonella, il lievito un pò ad occhio 1/6 come dice la ricetta, h 1,30 per la lievitazione + h 1, 30 di lievitazione sulla carta forno dandogli la forma.

Sono venuti morbidi e croccanti fuori, forse dovevo farli cuocere meglio sotto ma ho seguito alla lettera la ricetta dice di mettere la leccarda con una tazzina di acqua (io credo che sia stata la leccarda a non farli cuocere bene sotto)

riguardo alla cottura ho fatto come ricetta 250° C  ventilato VC (credo che sta per vetro chiuso) per 10 m

poi 200° C ventilato VC per 5 m

200° C ventilato VA (VETRO APERTO) per 5 m

 

Antonella92 wrote:
recu75 wrote:
Vale_Giusy wrote:
recu75 wrote:
Vale_Giusy wrote:

Ecco i miei panini caldi e fumanti

 

 

 

Ho dato un'occhiata a questa ricetta e parla di 1/6 di cubetto di lievito di birra e solo 60/90 min di lievitazione, ma non è poco? Tu ne hai messo di più o raddoppiano ugualmente?

li ho fatto lievitare 1 h e mezza buoni croccanti fuori morbidi dentro solo che sotto il mio forno non li ha cotti bene

 

Grazie, proverò!

mi dici come hai messo il forno a che temperatura è per quanto tempo?Grazie

grazie non capivo le sigle vc e va


Salve bimbyne e buon inizio settimana a tutte...dopo il lavoro vi leggo bevendo il caffe. Siete bravissime e già alla ricerca di cose buone da regalare a Natale....è bello far parte del gruppo del fiocco perchè non ci si sente mai soli, sempre qualcuno disponibile a dare  consigli. Siete grandi.

Pati


Oggi .... Ciambella day...


Pati la cuoca wrote:

Salve bimbyne e buon inizio settimana a tutte...dopo il lavoro vi leggo bevendo il caffe. Siete bravissime e già alla ricerca di cose buone da regalare a Natale....è bello far parte del gruppo del fiocco perchè non ci si sente mai soli, sempre qualcuno disponibile a dare  consigli. Siete grandi.

Pati

eeeeh.... Pati..... Non puoi passartela così...... Manca il tuo di fiocco...!!!! tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.cooking_7


Magat wrote:

Oggi .... Ciambella day...

che meraviglia magat.. Da noi quei biscotti a forma di cerchio si chiamano occhio di bue


das wrote:
Magat wrote:

Oggi .... Ciambella day...

che meraviglia magat.. Da noi quei biscotti a forma di cerchio si chiamano occhio di bue

 

 

 

Anche da noi si chiamano cosi  tmrc_emoticons.smile

Julia


Magat wrote:

Oggi .... Ciambella day...

che belli sicuramente anche buoni


Magat wrote:

Oggi .... Ciambella day...

Petizione per avere l'emoticon sbavo... bellissimi e sicuramente buonissimi magat.. ragazze con il bimby e grazie anche a voi è rinata la mia passione per la cucina... Il cibo è veramente una gioia...

 


Ragazzuole io invece ho fatto i taralli salati e poi anche quelli dolci..buoni e leggeri.... banda del fiocco qui influenza, sciatica, affettatrici, schiene bloccate..cosa sta succedendo??!! riprendetevi presto, altrimenti come dice magat arrivano i doni Di ognuna di noi, come in un presepe, con panini. Biscotti, pizze, focaccia Dietro la porta...sentite suonare???!!!!


Buondi e buon martedì a tutte, è da un paio di giorni che mi sveglio presto, addesso inizio a pensare cosa bimbynare


Buongiono a tutte!

Maria, sara'  colpa del cambiamento di orario (che tanto non serve a nulla  tmrc_emoticons.puzzled)

Oggi faccio Gulasch, ma con la pentola a pressione.  tmrc_emoticons.wink

Julia


Buongiorno ragazze!!

Quanti bei manicaretti, complimenti a tutte!!

Anche io vorrei provare a fare dei cesti natalizi bimbynosi! Un'informazione.. ma i taralli e i biscotti per quanto tempo si conservano? Per Natale quanto tempo prima posso prepararli? 


Buongiorno belle...... Mio marito ha apprezzato molto la colazione con le ciambelle.... tmrc_emoticons.cooking_7 ...oggi a pranzo melanzane ripiene e visto che oggi si riprendono gli allenamenti... preparerò anche le fave lesse ( piatto tipico e molto comune da noi..).. Per la cena Rigorosamente in pentola........vorrei e avrei un sacco di altre cose da fare.... Ma mi metto piccoli obbiettivi raggiungibili... Senza stress.... Con calma e con pazienza...... tmrc_emoticons.wink


Qui é arrivato il soleeeeee

Julia


shrichandra wrote:

Buongiorno ragazze!!

Quanti bei manicaretti, complimenti a tutte!!

Anche io vorrei provare a fare dei cesti natalizi bimbynosi! Un'informazione.. ma i taralli e i biscotti per quanto tempo si conservano? Per Natale quanto tempo prima posso prepararli? 

.... Buongiorno a te.... I biscotti non so... Ma io i taralli li ho fatti 3/4 giorni prima e confezionati subito appena freddi in buste di plastica di quelle da congelare...

....sono rimasti buoni e fragranti per diversi giorni e sono piaciuti molto tanto che mi hanno chiesto di replicare anche quest'anno .....


shrichandra wrote:

Buongiorno ragazze!!

Quanti bei manicaretti, complimenti a tutte!!

Anche io vorrei provare a fare dei cesti natalizi bimbynosi! Un'informazione.. ma i taralli e i biscotti per quanto tempo si conservano? Per Natale quanto tempo prima posso prepararli? 

ciao se fai la classica versione dei taralli pugliesi ovvero quella di sbollentarli prima ,si mantengono anche due settimane chiusi in un sacchetto.


Buondì...i miei dolori procedono ancora..questa notte ho dormito anche male così ho deciso di alzarmi dal letto un po'piu tardi del solito,vedremo cosa riuscirò a fare oggi sperando che l'antinfiammatorio faccia il suo corso  tmrc_emoticons.puzzled  

qui cielo nuvoloso e umido...ragion x cui ci sono tantissimi insetti dalle forbicine alle cimici,qualcuno conosce qualche rimedio x tenerle lontane dai panni stesi?


Buongiorno a tutte, qui altro che sole un nebbione e un'umidità tmrc_emoticons.sad

Magat complimenti per le tue ciambelline, se sono buone quanto belle saranno già terminate!!!

 


Buongiorno care ragazzuole, io dopo la settimana influenzata ho ripreso con le mie camminate mattutine sul lungomare...anche qui coperto e umidità...dal pomeriggio pioggia...speriamo torni presto il sole...

ragazze avete letto dell'allarme sulla carne rossa e lavorata cancerogena al pari del fumo e alcool??! Non è una novità ovviamente ma al paridi fumo mi sembra incredibile... noi già ne mangiamo pochissimo...va be basta non esagerare...alla fine la nostra dieta mediterranea è ricca di vegetali e cereali...  Parlano soprattutto di tutto ciò che è cotta ad alte temperature tipo salsicce, würstel.... 

per i taralli ti posso dire che ne ho fatta doppia dose e per una settimana erano ancora fragranti e friabili... 

Das povera te, poi l'umiditá da il colpo di grazia ai dolori di sciatalgia... Tieni stretta una borsa dell'acqua calda sulla parte dolorante, stringila con una sciarpa di lana..


Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno care ragazzuole, io dopo la settimana influenzata ho ripreso con le mie camminate mattutine sul lungomare...anche qui coperto e umidità...dal pomeriggio pioggia...speriamo torni presto il sole...

ragazze avete letto dell'allarme sulla carne rossa e lavorata cancerogena al pari del fumo e alcool??! Non è una novità ovviamente ma al paridi fumo mi sembra incredibile... noi già ne mangiamo pochissimo...va be basta non esagerare...alla fine la nostra dieta mediterranea è ricca di vegetali e cereali...  Parlano soprattutto di tutto ciò che è cotta ad alte temperature tipo salsicce, würstel.... 

per i taralli ti posso dire che ne ho fatta doppia dose e per una settimana erano ancora fragranti e friabili... 

Das povera te, poi l'umiditá da il colpo di grazia ai dolori di sciatalgia... Tieni stretta una borsa dell'acqua calda sulla parte dolorante, stringila con una sciarpa di lana..

... Penso che l'allarme carne rossa sia un po esagerato .... In tutte le cose non bisogna esagerare... Ora non credo che morirò per un barbecue in più..... E se muoio... Morirò felice!!!.... Ci preoccupiamo poi di tutti questi allarmismi mediatici e poi facciamo la fila al mc dona....... Per mangiare hamburger che non sappiamo di che bestia siano, patate fritte in olio di palme che frigge da giorni......., ci fumiamo sigarette come fosse la cosa più importante della vita....compriamo prodotti esteri che chissá quanti giorni sono in viaggio e chissà quanto sono trattati per arrivare sin da noi...........insomma se dovessimo seriamente preoccuparci di tutto ciò che può far bene o far male non vivremo più..... Neanche i vegani più accaniti possono stare tranquilli ..... Quindi io direi.... Con buon senso e senza esagerare io continuo almeno una volta la settimana a farmi un bel barbecue di carne di cavallo......!!!!!...


Buon Martedi ragazzuole! L'influenza impervia e il sole fuori anche.. non so perche' ma preferirei essere ammalata quando fuori fa un tempo da schifo.. cosi è un peccato uff...

L'allarme sulle carni non l'ho nemmeno voluto leggere, ogni giorno se ne sente una, e se tanto mi da tanto, le carni rosse tanto quanto frutta e verdura non sai mai se sono sane, (penso ai pomodori della terra dei fuochi acquistati dalle grandi societa' note in tutti i supermercati) . Per cui sia che siamo onnivori, o vegetariani, o addirittura vegani, corriamo tutti lo stesso pericolo.

Personalmente ho preferito seguire le indicazioni di un medico della terra dei fuochi, che insegnava a fare la spesa alle persone del posto. Partendo dal presupposto che bene o male tutto è avvelenato, quello che possiamo fare è cambiare spesso posto in cui fare la spesa, perche' solitamente le grandi catene si servono sempre dallo stesso fornitore, solitamente quello che costa meno.

Ho imparato quindi a passare dal supermercato, al mercato, al negozietto di paese, a quello bio, cerco per quanto mi è possibile di acquistare prodotti di cui conosco la provenienza, soprattutto la frutta e la verdura, la carne la prendo dal macellaio che espone per filo e per segno tutta la filiera (ma si sa, occorre come sempre andare in fiducia) e via dicendo..

Una cosa è certa, piu' i prodotti sono lavorati e meno sono sani e meno puoi capire la provenienza.

Di una cosa sono certa, da quando ho il bimby, non ho piu' acquistato nulla di preparato, niente piu' buste varie di risotti o vellutate, niente piu' ravioli pronti, gnocchi gia' fatti, niente piu' sughi pronti, niente piu' carne gia' pronta come hamburgher o involtini o altro..praticamente quest'anno ho mangiato gelato commerciale solo in casa d'altri, visto che a casa mia andavano sorbetti e gelati fatti da noi.

E, udite udite, mi sono accorta anche che la mia spesa mensile è diminuita nonostante cerchi di comprare alimenti base migliori di prima, spendendo un poco di piu'.


Come in tutte le cose basta non eccedere!

Anchi'io specialmente per  frutta e  verdura cerco di cambiare il posto dove l'acquisto andando qualche volta presso la grande distibuzione e qualche volta nei mercati! In casa mia mangiamo molto pollo e meno carni rossi però una bella tagliata............. tmrc_emoticons.wink . Poi che le carni rosse facessero più male non è una novita! Ci sono articoli ovunque sul fatto che certi tipo di carne fanno male, che i latticini fanno male che non si deve bere il latte viccino,.................Insomma io non ce la posso fare!!!!!!!

Personalmente non riesco a stare dietro a tutto per cui cerco di fare in casa quello che posso,  di equilibrare  e variare la dieta il più possibile, di fare un po' di movimento (anceh solo un apasseggiata o un bel giretto in bici) e di concerdemi qualche grasso e poco sano sgarro ogni tanto

 


Graff wrote:

Buon Martedi ragazzuole! L'influenza impervia e il sole fuori anche.. non so perche' ma preferirei essere ammalata quando fuori fa un tempo da schifo.. cosi è un peccato uff...

L'allarme sulle carni non l'ho nemmeno voluto leggere, ogni giorno se ne sente una, e se tanto mi da tanto, le carni rosse tanto quanto frutta e verdura non sai mai se sono sane, (penso ai pomodori della terra dei fuochi acquistati dalle grandi societa' note in tutti i supermercati) . Per cui sia che siamo onnivori, o vegetariani, o addirittura vegani, corriamo tutti lo stesso pericolo.

Personalmente ho preferito seguire le indicazioni di un medico della terra dei fuochi, che insegnava a fare la spesa alle persone del posto. Partendo dal presupposto che bene o male tutto è avvelenato, quello che possiamo fare è cambiare spesso posto in cui fare la spesa, perche' solitamente le grandi catene si servono sempre dallo stesso fornitore, solitamente quello che costa meno.

Ho imparato quindi a passare dal supermercato, al mercato, al negozietto di paese, a quello bio, cerco per quanto mi è possibile di acquistare prodotti di cui conosco la provenienza, soprattutto la frutta e la verdura, la carne la prendo dal macellaio che espone per filo e per segno tutta la filiera (ma si sa, occorre come sempre andare in fiducia) e via dicendo..

Una cosa è certa, piu' i prodotti sono lavorati e meno sono sani e meno puoi capire la provenienza.

Di una cosa sono certa, da quando ho il bimby, non ho piu' acquistato nulla di preparato, niente piu' buste varie di risotti o vellutate, niente piu' ravioli pronti, gnocchi gia' fatti, niente piu' sughi pronti, niente piu' carne gia' pronta come hamburgher o involtini o altro..praticamente quest'anno ho mangiato gelato commerciale solo in casa d'altri, visto che a casa mia andavano sorbetti e gelati fatti da noi.

E, udite udite, mi sono accorta anche che la mia spesa mensile è diminuita nonostante cerchi di comprare alimenti base migliori di prima, spendendo un poco di piu'.

Concordo assolutamente su ogni punto. l'acquisto del bimby da parte nostra è scaturita proprio sulla base di una genuinitá delle preparazioni, abbiamo la fortuna che i miei ci mandano tanti prodotti bio dall'orto di papà, cerchiamo di acquistare variando tra supermercati, ortofrutta e mercato comunale... il bimby riesce in unico robot a fare tante cose... dalla colazione alla cena agli spuntini, di tutto e di più.. Con la possibilità di non comprare più preparati e cibi industriali carichi di conservanti e porcherie.. 

Magat concordo...il mc don... Per carità, non vado da anni da quando un mio amico che ci lavorava mi ha detto che in quei tritatutto ci finiscono indistintamente, ossa, zampe, peli..lo schifo più assurdo... Per non parlare dell'olio: grasso di maiale fuso e fritto e strafritto almeno x 10 giorni

tutto sta nella quantità e nella qualità del cibo e poi è vero Graff.. Anche un'alimentazione basata suL vegan deve fare i conti con cere, antibatterici su frutta e verdura... È un rischio qualsiasi prodotto andiamo ad acquistare, solo le accortezze e la qualità possono dare un minimo di sicurezza! ma proprio minimo..Ormai tutto è monetarizzato ahimè anche la vita dell'uomo...

 


Certo che i problemi di peso, l'obesità, il diabete, le intolleranza, la gastrite, per non moninare malattie molto più gravi, .................. e chi più ne ha piu ne metta, tutto questo sarà veramente colpa dei pesticidi, oli grassi, modificazione genetiche, stress.....? Tutti questi  problemi sono solo dei giorni nostri o  una volta non si faceva caso a tutto ciò?


Cambiando discorso, cosa cuciante oggi di buono?

Io ieri sera ho rifatto il dado di carne e oggi farò quello vegetale e se riesco proverò i tarali tmrc_emoticons.lol


recu75 wrote:

Certo che i problemi di peso, l'obesità, il diabete, le intolleranza, la gastrite, per non moninare malattie molto più gravi, .................. e chi più ne ha piu ne metta, tutto questo sarà veramente colpa dei pesticidi, oli grassi, modificazione genetiche, stress.....? Tutti questi  problemi sono solo dei giorni nostri o  una volta non si faceva caso a tutto ciò?

... Una volta ai bambini per merenda si dava della frutta o pane e marmellata... Oggi merendine a go go... Basta solo vedere sul forum quante merendine simil mulino bianco vengono ogni giorno pubblicate..... La frutta per merenda non la vuole più nessuno....!!!... I prodotti fatti in casa vanno bene ma non illudiamoci che siano più sani in assoluto... Anche se ci facciamo la farina in casa di certo non produciamo il grano quello lo compriamo e poco ne sappiamo di dove e come viene coltivato.... Così come tutte le altre cose... Compriamo sempre e comunque le materie prime.... Quindi rassegniamoci... Io produco l'olio X casa mia e sono sicura che le mie olive hanno solo acqua e sole...cosi come la frutta dei miei alberi... Ma per il resto...... tmrc_emoticons.puzzled acquisto frutta e verdura dagli orti qui intorno ma non mi faccio troppe domande ....


recu75 wrote:

Cambiando discorso, cosa cuciante oggi di buono?

Io ieri sera ho rifatto il dado di carne e oggi farò quello vegetale e se riesco proverò i tarali tmrc_emoticons.lol

... Cambiando di esorto cara.... Io oggi ho fatto delle melanzane ripiene con poca carne e tante verdure cotte poi in un sughetto di pomodorini ..... E Asparagi ( selvatici)... Con cui farò un po di pasta...stamattina mi sono preparata un bel vaso di aglio e prezzemolo tritato e messo sottolio per averlo sempre pronto...


Magat wrote:
recu75 wrote:

Certo che i problemi di peso, l'obesità, il diabete, le intolleranza, la gastrite, per non moninare malattie molto più gravi, .................. e chi più ne ha piu ne metta, tutto questo sarà veramente colpa dei pesticidi, oli grassi, modificazione genetiche, stress.....? Tutti questi  problemi sono solo dei giorni nostri o  una volta non si faceva caso a tutto ciò?

... Una volta ai bambini per merenda si dava della frutta o pane e marmellata... Oggi merendine a go go... Basta solo vedere sul forum quante merendine simil mulino bianco vengono ogni giorno pubblicate..... La frutta per merenda non la vuole più nessuno....!!!... I prodotti fatti in casa vanno bene ma non illudiamoci che siano più sani in assoluto... Anche se ci facciamo la farina in casa di certo non produciamo il grano quello lo compriamo e poco ne sappiamo di dove e come viene coltivato.... Così come tutte le altre cose... Compriamo sempre e comunque le materie prime.... Quindi rassegniamoci... Io produco l'olio X casa mia e sono sicura che le mie olive hanno solo acqua e sole...cosi come la frutta dei miei alberi... Ma per il resto...... tmrc_emoticons.puzzled acquisto frutta e verdura dagli orti qui intorno ma non mi faccio troppe domande ....

Eh si è proprio cosi'!


Ho messo a bagno un misto per zuppe comprato in riseria dove c'è di tutto, dal riso alle lenticchie al riso venere alle verdure.. vedremo se sara' buona come l'aspetto ispira..faccio tutto nel bimby ovviamente


Ragazze anche io zuppetta cereali di magat e ci ho buttato 4 castagne contate al posto delle patate... L ho già provata ieri è buonissima... Non so voi ma son ghiotta di castagne.... 


Ecco il mio pranzo..insalata di scarola ,bresaola e scaglie di grana 


Magat wrote:
Mariac@pri@lu@pri wrote:

Buongiorno care ragazzuole, io dopo la settimana influenzata ho ripreso con le mie camminate mattutine sul lungomare...anche qui coperto e umidità...dal pomeriggio pioggia...speriamo torni presto il sole...

ragazze avete letto dell'allarme sulla carne rossa e lavorata cancerogena al pari del fumo e alcool??! Non è una novità ovviamente ma al paridi fumo mi sembra incredibile... noi già ne mangiamo pochissimo...va be basta non esagerare...alla fine la nostra dieta mediterranea è ricca di vegetali e cereali...  Parlano soprattutto di tutto ciò che è cotta ad alte temperature tipo salsicce, würstel.... 

per i taralli ti posso dire che ne ho fatta doppia dose e per una settimana erano ancora fragranti e friabili... 

Das povera te, poi l'umiditá da il colpo di grazia ai dolori di sciatalgia... Tieni stretta una borsa dell'acqua calda sulla parte dolorante, stringila con una sciarpa di lana..

... Penso che l'allarme carne rossa sia un po esagerato .... In tutte le cose non bisogna esagerare... Ora non credo che morirò per un barbecue in più..... E se muoio... Morirò felice!!!.... Ci preoccupiamo poi di tutti questi allarmismi mediatici e poi facciamo la fila al mc dona....... Per mangiare hamburger che non sappiamo di che bestia siano, patate fritte in olio di palme che frigge da giorni......., ci fumiamo sigarette come fosse la cosa più importante della vita....compriamo prodotti esteri che chissá quanti giorni sono in viaggio e chissà quanto sono trattati per arrivare sin da noi...........insomma se dovessimo seriamente preoccuparci di tutto ciò che può far bene o far male non vivremo più..... Neanche i vegani più accaniti possono stare tranquilli ..... Quindi io direi.... Con buon senso e senza esagerare io continuo almeno una volta la settimana a farmi un bel barbecue di carne di cavallo......!!!!!...

concordo pienamente con magat, allora in America dovrebbero essere già tutti stecchiti da tutte quelle schifezze che mangiano di prima mattina!!!!


Noi oggi mangiamo carne rossa

Julia tmrc_emoticons.smile


Magat wrote:
recu75 wrote:

Cambiando discorso, cosa cuciante oggi di buono?

Io ieri sera ho rifatto il dado di carne e oggi farò quello vegetale e se riesco proverò i tarali tmrc_emoticons.lol

... Cambiando di esorto cara.... Io oggi ho fatto delle melanzane ripiene con poca carne e tante verdure cotte poi in un sughetto di pomodorini ..... E Asparagi ( selvatici)... Con cui farò un po di pasta...stamattina mi sono preparata un bel vaso di aglio e prezzemolo tritato e messo sottolio per averlo sempre pronto...

Triti il prezzemolo con l'aglio e poi lo copri con il "tuo olio tmrc_emoticons.bigsmile "?

lo conservi in frigorifero?


recu75 wrote:
Magat wrote:
recu75 wrote:

Cambiando discorso, cosa cuciante oggi di buono?

Io ieri sera ho rifatto il dado di carne e oggi farò quello vegetale e se riesco proverò i tarali tmrc_emoticons.lol

... Cambiando di esorto cara.... Io oggi ho fatto delle melanzane ripiene con poca carne e tante verdure cotte poi in un sughetto di pomodorini ..... E Asparagi ( selvatici)... Con cui farò un po di pasta...stamattina mi sono preparata un bel vaso di aglio e prezzemolo tritato e messo sottolio per averlo sempre pronto...

Triti il prezzemolo con l'aglio e poi lo copri con il "tuo olio tmrc_emoticons.bigsmile "?

lo conservi in frigorifero?

.... non lo copro con il mio olio perché preferisco coprirlo con olio di semi così da non alterare troppo il gusto a seconda poi di cosa  ne devo fare.....lo tengo in frigorifero un paio di settimane.


Ho sperimantato con la spara biscotti, anche se l´impasto era un po appiccicoso sono venuti belli e buoni:

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/biscotti-inzupposissimi-allo-yogurt/699237

Julia


GrappaJulia wrote:

Ho sperimantato con la spara biscotti, anche se l´impasto era un po appiccicoso sono venuti belli e buoni:

http://www.ricettario-bimby.it/ricette/biscotti-inzupposissimi-allo-yogurt/699237

Julia

... Brava Julia.... Batti cinque .... tmrc_emoticons.cooking_7


Magat wrote:

 

... Brava Julia.... Batti cinque .... tmrc_emoticons.cooking_7

Julia


Ragazze oggi giornata produttiva...lasagna, panini da cheeseburger (ricetta rivista) e hamburger di pollo. E tortini dal cuore morbido Già in freezer.....amici a cena... Adesso posso proprio appendere le presine al chiodo... Ko...


Mariac@pri@lu@pri wrote:

Ragazze oggi giornata produttiva...lasagna, panini da cheeseburger (ricetta rivista) e hamburger di pollo. E tortini dal cuore morbido Già in freezer.....amici a cena... Adesso posso proprio appendere le presine al chiodo... Ko...

Brava Lucy   tmrc_emoticons.smile   e i tortini dal cuore morbido   tmrc_emoticons.love ......buoni!!!!

Julia


GrappaJulia wrote:
Magat wrote:

 

... Brava Julia.... Batti cinque .... tmrc_emoticons.cooking_7

Julia

belli julia... Non vedo l'ora arrivi anche a me la sparabiscotti tmrc_emoticons.bigsmile


Mariac@pri@lu@pri wrote:
GrappaJulia wrote:
Magat wrote:

 

... Brava Julia.... Batti cinque .... tmrc_emoticons.cooking_7

Julia

belli julia... Non vedo l'ora arrivi anche a me la sparabiscotti tmrc_emoticons.bigsmile

aha ti sei fatta contagiare anche tu dalla spara biscotti??

julia sono bellissimi....sai che quando ho provato io i biscotti ho usato diverse formi e ma non ho fatto caso che ci fosse anche il cuore..  :O