Salta al contenuto principale

Forum Una tira l’altra: le ciliegie!

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

In questo periodo uno dei frutti più golosi che ci offre la natura è la ciliegia che possiamo impiegare per creare le ricette più varie, non necessariamente dolci.

Pensate, per esempio ad un primo piatto a base di ciliegie, ad esempio un risotto. Per l’aromaticità di un piatto del genere, abbiamo bisogno dei profumi fruttati e del poco corpo di un rosato pugliese come un Rosato IGT Salento.

Se poi con le ciliegie volessimo realizzare un secondo piatto a base di pesce allora possiamo stappare un Sauvignon Friulano, dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Questo vino ha note erbacee e vegetali, un profumo intenso con note di frutta esotica e in bocca ha acidità e freschezza.

E per concludere il dolce, uno strudel o una crostata di ciliegie. Ci serve un vino dalla naturale dolcezza e dalla spiccata aromaticità come il Brachetto d’Acqui.Questo vino di color porpora o rubino brillante con riflessi violacei, morbido in bocca ha profumi di frutta matura e di rosa.

Se anche a voi questo frutto piace tanto, ecco le idee della Community per utilizzarlo in cucina:

http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe/ciliegie?filters=type%3Arecipes&rows=

Estratto dalla Rivista “Noi…Voi…Bimby” Edizioni Vorwerk Contempora

Fonti: aisitalia.it, fisarmilano.org, enoteca-italiana.it, vinievino.com


Ottime le cigliege mangiate come frutto,confettura o x far gelati

sono davvero una tira l'altra..io adoro sopratutto la qualità chiamata " ferrovia" sono molto scure ,dolcissime e grandi...ma se se ne mangian tante..poi son mal di pancia  tmrc_emoticons.bigsmile


Buonissime le ciliegie,è il frutto che più mi piace!!!! Ultimamente ho fatto anche il gelato con le ciliegie