Salta al contenuto principale

Forum dolcificante

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

sono diabetica e vorrei sostituire lo zuchero con il dietor , ma quali sarebbero in questo caso le dosi  cioè :  100 g di zucchero corrispondono a ????? di dolcificante. inoltre dovessi voler usare la stevia come facio a mascherare il sapore di foglia che la contraddistingue? e anche qui quali sarebbero le proporzioni?


Anche a me interessa questo argomento grazie


Ciao!

Intendi sostituire lo zucchero nei dolci?

Lo zucchero nei dolci non serve solo per dolcificare ma spesso dà volume cosa che non penso il dietor riesca a fare.

Potrebbe essere più adatta la stevia.. 100 gr di zucchero dovrebbero corrispondere a 40 gr di stevia.

HO trovato questi consigli:

1. L’elevato potere dolcificante necessita che si usi scrupolosamente la tabella di conversione pubblicata sul sito e in caso lo si preferisca che si diminuiscano ulteriormente le dosi

2. L’accentuato retrogusto di liquirizia e il particolare sapore si abbina a limone, arancia, vaniglia, cannella, cioccolato fondente e frutta secca; non siamo riusciti a sostituire lo stevia allo zucchero in ricette agrodolci

3. E’ bene valutarne con attenzione l’uso nelle creme tradizionali, riteniamo che alteri troppo il sapore di una classica crema pasticceria o chantilly

4. Ottimo per l’omogeneità che riesce a dare agli impasti, i cristalli finissimi permettono di utilizzarlo come se fosse uno zucchero a velo, evitando il formarsi di grumi


Ciao a tutte!Avendo avuto questa malattia in gravidanza posso darti un consiglio, evita il dietor che è  uno zucchero sintetico. So per certa che ce né  uno apposta naturale bio per questa malattia ed è  il malto d'oro, difficile da trovare ovunque ma nei posti ben riforniti lo trovi, tipo Lando. Pensa che lo usa dove lavoro per gli impasti di pizza bio. tmrc_emoticons.wink


fairysab wrote:

Ciao a tutte!Avendo avuto questa malattia in gravidanza posso darti un consiglio, evita il dietor che è  uno zucchero sintetico. So per certa che ce né  uno apposta naturale bio per questa malattia ed è  il malto d'oro, difficile da trovare ovunque ma nei posti ben riforniti lo trovi, tipo Lando. Pensa che lo usa dove lavoro per gli impasti di pizza bio. tmrc_emoticons.wink

Ciao!

Anch'io ho avuto la tua stessa "fortuna" tmrc_emoticons.party x fortuna se n'è andato col parto!

Il malto d'orzo io lo uso in tutti gli impasti al posto dello zucchero.

La mia nutrizionista mi aveva detto di non usare nessun alternativa allo zucchero: di non usarne in assoluto!

Ma un conto sono 9 mesi, un conto è una vita!

Eviterei, come dicevi tu, tutti gli zuccheri sintetici..

Ma per aver nominato "Lando" abiti in veneto?


chya72 wrote:
fairysab wrote:

Ciao a tutte!Avendo avuto questa malattia in gravidanza posso darti un consiglio, evita il dietor che è  uno zucchero sintetico. So per certa che ce né  uno apposta naturale bio per questa malattia ed è  il malto d'oro, difficile da trovare ovunque ma nei posti ben riforniti lo trovi, tipo Lando. Pensa che lo usa dove lavoro per gli impasti di pizza bio. tmrc_emoticons.wink

Ciao!

Anch'io ho avuto la tua stessa "fortuna" tmrc_emoticons.party x fortuna se n'è andato col parto!

Il malto d'orzo io lo uso in tutti gli impasti al posto dello zucchero.

La mia nutrizionista mi aveva detto di non usare nessun alternativa allo zucchero: di non usarne in assoluto!

Ma un conto sono 9 mesi, un conto è una vita!

Eviterei, come dicevi tu, tutti gli zuccheri sintetici..

Ma per aver nominato "Lando" abiti in veneto?

certo Chya sono di Padova Sud tmrc_emoticons.wink


fairysab wrote:

certo Chya sono di Padova Sud tmrc_emoticons.wink

 

Saluti da Padova ovest!


chya72 wrote:
fairysab wrote:

certo Chya sono di Padova Sud tmrc_emoticons.wink

 

Saluti da Padova ovest!

allora abiti vicino i miei suoceri che sono proprio dietro Lando mi sa  tmrc_emoticons.bigsmile


fairysab wrote:

allora abiti vicino i miei suoceri che sono proprio dietro Lando mi sa  tmrc_emoticons.bigsmile

Non così tanto ovest, Padova città, zona ovest tmrc_emoticons.wink


chya72 wrote:
fairysab wrote:

allora abiti vicino i miei suoceri che sono proprio dietro Lando mi sa  tmrc_emoticons.bigsmile

Non così tanto ovest, Padova città, zona ovest tmrc_emoticons.wink

io sono vicino la zona termale tmrc_emoticons.smile


Io per mio marito uso la stevia nei biscotti e nelle torte

tmrc_emoticons.wink


io non sono diabetica ma sono a dieta. Uso il dolcificante della fiorentini. Ne metto mezzo tappino quando faccio i dolci, 2 gc nel caffe o the


1 ha scritto:

io non sono diabetica ma sono a dieta. Uso il dolcificante della fiorentini. Ne metto mezzo tappino quando faccio i dolci, 2 gc nel caffe o the

[/quote Nonna Paola ti vengono i dolci col dolcificante fiorentini? io ho provato dia col dietor che con quello liquido fiorentini ma creme e frolle ok ma per le torte soffici nulla da fare non crescono ed escono durissime quando riescono a cuocere perchè spesso dentro restano crude anche dopo molto più tempo del dovuto


Xylitolo a vita!!!!

Ciao a tutte!

sono nuova di questo mondo e ancora non ho provato con il bimby ma io non uso nè zucchero, ne' dietor ne fruttosio ne malto ma il "famosissimo xylitolo" avete presente il tanto famoso xylitolo delle gomme da masticare, del dentifricio?.. ecco lui! e fa BENISSIMO!

Il rapporto è di 1 : 1 quindi 100 gr di zucchero sono 100 gr di xylitolo! il gusto è pressocchè identico!

Dolce come lo zucchero, 40 % di calorie in meno > zucchero bianco contiene 4 calorie per grammo, lo xilitolo ne contiene 2,4 per grammoPreserva i denti > In uno studio pubblicato sull'Iranian Journal of Microbiology si è osservato che lo xilitolo aiuta a ridurre i batteri nocivi presenti nel cavo orale dal 25 al 75% mentre non ha effetto sui batteri utili.Mantiene basso il livello ematico di glucosio > L'indice glicemico dello xilitolo infatti è pari a 7, mentre quello dello zucchero raffinato è di 60-70. Lo xilitolo, dal punto di vista dell'indice glicemico, potrebbe rappresentare un'alternativa allo zucchero raffinato adatta a chi è a rischio di diabete e a chi soffre di obesità e problemi metaboliciUnico neo ( che per me invece è un miracolo!!!) consumo eccessivo di xilitolo può avere un effetto lassativo. :P** sono una fan dello xylitolo! tmrc_emoticons.smile

Spero vada bene anche con il bimby! Lo proverò quanto prima!

 

 


Stef Vasconvolta wrote:

Xylitolo a vita!!!!

Ciao a tutte!

sono nuova di questo mondo e ancora non ho provato con il bimby ma io non uso nè zucchero, ne' dietor ne fruttosio ne malto ma il "famosissimo xylitolo" avete presente il tanto famoso xylitolo delle gomme da masticare, del dentifricio?.. ecco lui! e fa BENISSIMO!

Il rapporto è di 1 : 1 quindi 100 gr di zucchero sono 100 gr di xylitolo! il gusto è pressocchè identico!

Dolce come lo zucchero, 40 % di calorie in meno > zucchero bianco contiene 4 calorie per grammo, lo xilitolo ne contiene 2,4 per grammoPreserva i denti > In uno studio pubblicato sull'Iranian Journal of Microbiology si è osservato che lo xilitolo aiuta a ridurre i batteri nocivi presenti nel cavo orale dal 25 al 75% mentre non ha effetto sui batteri utili.Mantiene basso il livello ematico di glucosio > L'indice glicemico dello xilitolo infatti è pari a 7, mentre quello dello zucchero raffinato è di 60-70. Lo xilitolo, dal punto di vista dell'indice glicemico, potrebbe rappresentare un'alternativa allo zucchero raffinato adatta a chi è a rischio di diabete e a chi soffre di obesità e problemi metaboliciUnico neo ( che per me invece è un miracolo!!!) consumo eccessivo di xilitolo può avere un effetto lassativo. :P** sono una fan dello xylitolo! tmrc_emoticons.smile

Spero vada bene anche con il bimby! Lo proverò quanto prima!

 

 

questa mi mancava!ma dove si compera?? In farmacia??


fairysab wrote:
Stef Vasconvolta wrote:

Xylitolo a vita!!!!

Ciao a tutte!

sono nuova di questo mondo e ancora non ho provato con il bimby ma io non uso nè zucchero, ne' dietor ne fruttosio ne malto ma il "famosissimo xylitolo" avete presente il tanto famoso xylitolo delle gomme da masticare, del dentifricio?.. ecco lui! e fa BENISSIMO!

Il rapporto è di 1 : 1 quindi 100 gr di zucchero sono 100 gr di xylitolo! il gusto è pressocchè identico!

Dolce come lo zucchero, 40 % di calorie in meno > zucchero bianco contiene 4 calorie per grammo, lo xilitolo ne contiene 2,4 per grammoPreserva i denti > In uno studio pubblicato sull'Iranian Journal of Microbiology si è osservato che lo xilitolo aiuta a ridurre i batteri nocivi presenti nel cavo orale dal 25 al 75% mentre non ha effetto sui batteri utili.Mantiene basso il livello ematico di glucosio > L'indice glicemico dello xilitolo infatti è pari a 7, mentre quello dello zucchero raffinato è di 60-70. Lo xilitolo, dal punto di vista dell'indice glicemico, potrebbe rappresentare un'alternativa allo zucchero raffinato adatta a chi è a rischio di diabete e a chi soffre di obesità e problemi metaboliciUnico neo ( che per me invece è un miracolo!!!) consumo eccessivo di xilitolo può avere un effetto lassativo. :P** sono una fan dello xylitolo! tmrc_emoticons.smile

Spero vada bene anche con il bimby! Lo proverò quanto prima!

 

 

questa mi mancava!ma dove si compera?? In farmacia??

Potresti vedere ... la farmacia della mia città non ce l'ha.

io lo compro on line qui :

https://www.sanct-bernhard.it/index.php?module=shop_articles&index [shop_articles] [action]=overview&index [shop_articles] [pattern]=xilitolo

Per maggiori info : https://www.sanct-bernhard.it/temp/explorer/files/pdf/000459IT.pdf

Si è poco conosciuto grazie alle industrie dei dolcificanti sintetici che cercano di occultare un mercato più naturale ....