Salta al contenuto principale

Forum Consigli per ottimi dolci e impasti

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Questa settimana vorremmo fornire a tutti dei facili consigli, per ottenere ottimi prodotti da forno. Siete pronti?

-    La temperatura è determinante nelle preparazioni in cui è utilizzato il lievito (naturale o di birra). Più la temperatura  della stanza in cui avviene la lievitazione è alta, più questa avverrà rapidamente. Temperature basse e tempi di lievitazione più lunghi danno origine a prodotti lievitati gustosi e profumati.

-    Se il forno non viene preriscaldato, come indicato in ricetta, occorre considerare un tempo di cottura più lungo.

-    Usare uno stampo o una teglia di dimensioni diverse da quelle indicato, può avere impasto sul tempo di cottura. Le torte cotte in stampi più piccoli e alti di quanto indicato, per esempio, avranno bisogno di un tempio di cottura più lungo.

-    Imburrare e infarinare le teglie e gli stampi o rivestirli di carta forno, all’occorrenza bagnata e strizzata.

-    Sistemare la griglia del forno in posizione centrale.

-    Ogni forno è unico e cuoce in maniera diversa. Per verificare la cottura, è possibile inserire uno stecchino di legno al centro della torta per verificare se è cotta: se ne esce asciutto e pulito, o con solo poche briciole umide attaccate ad esso, la torta è pronta.

-    Laddove non specificato, preferire la cottura dei dolci in modalità di forno statico.

Naturalmente sulla Community di Bimby troverete moltissime ricette per splendidi prodotti lievitati, dolci o salati eccone una selezione:

http://www.ricettario-bimby.it/search/tmrc_solr_recipe/lievitati?filters=sm_cck_field_recipes_ingredientgroups%3A%22lievito%20di%20birra%22%20type%3Arecipes&rows=

 

Tratto da Editoria Vorwerk Contempora


Buon pomeriggio a tutti!

Curiosità: ma la storia del bagnare e strizzare la carta forno... A cosa serve? Per adattare meglio alla forma?

E poi..

Ma quando strizzate, vi si rompe la carta??? A me capita abbastanza spesso...

Svelatemi i vostri trucchi tmrc_emoticons.party


Chiara, cambia marca di carta forno tmrc_emoticons.bigsmile


annamoraglia wrote:

Chiara, cambia marca di carta forno tmrc_emoticons.bigsmile

 

tmrc_emoticons.bigsmile

Già fatto Anna!!! 

proverò a cambiare mani  tmrc_emoticons.party


Team, devo rilevare una cosa... Ho cliccato sul link che avete postato riguardo i lievitati. Mi aspettavo un mare di ricette e invece ho trovato solo 21 proposte, perché tra i filtri, oltre a "lievito di birra", avete inserito "5 stelle".

In base al fatto che le stelline vengano date molto spesso per la simpatia o la "empatia" che c'è con l'utente, in base al fatto che ci sia una o più "stelline kid", perché avete usato questo filtro?????


annamoraglia wrote:

Team, devo rilevare una cosa... Ho cliccato sul link che avete postato riguardo i lievitati. Mi aspettavo un mare di ricette e invece ho trovato solo 21 proposte, perché tra i filtri, oltre a "lievito di birra", avete inserito "5 stelle".

In base al fatto che le stelline vengano date molto spesso per la simpatia o la "empatia" che c'è con l'utente, in base al fatto che ci sia una o più "stelline kid", perché avete usato questo filtro?????

 

@annamoraglia ci deve essere stato qualcosa che non ha funzionato nei filtri (e nel link), ci ha appena scritto anche Chya72 segnalandoci di non riuscire ad aprire. In realtà volevamo offrirvi 50 ricette usando come filtro la parola "lievitati" e "lievito di birra". Ora dovrebbe essere tutto ok. Ce lo confermate per favore?

grazie tmrc_emoticons.smile

Team Bimby


Team Bimby wrote:
annamoraglia wrote:

Team, devo rilevare una cosa... Ho cliccato sul link che avete postato riguardo i lievitati. Mi aspettavo un mare di ricette e invece ho trovato solo 21 proposte, perché tra i filtri, oltre a "lievito di birra", avete inserito "5 stelle".

In base al fatto che le stelline vengano date molto spesso per la simpatia o la "empatia" che c'è con l'utente, in base al fatto che ci sia una o più "stelline kid", perché avete usato questo filtro?????

 

@annamoraglia ci deve essere stato qualcosa che non ha funzionato nei filtri (e nel link), ci ha appena scritto anche Chya72 segnalandoci di non riuscire ad aprire. In realtà volevamo offrirvi 50 ricette usando come filtro la parola "lievitati" e "lievito di birra". Ora dovrebbe essere tutto ok. Ce lo confermate per favore?

grazie tmrc_emoticons.smile

Team Bimby

Buon pomeriggio...

confermo team.. Il link si apre e ci son 50 ricette di lievitati...

 


Ok, Team, grazie  tmrc_emoticons.smile


chya72 wrote:

Buon pomeriggio a tutti!

Curiosità: ma la storia del bagnare e strizzare la carta forno... A cosa serve? Per adattare meglio alla forma?

E poi..

Ma quando strizzate, vi si rompe la carta??? A me capita abbastanza spesso...

Svelatemi i vostri trucchi tmrc_emoticons.party

si chiara bagnata e strizzata viene usata per adattarsi meglio alla forma delle teglie, leggevo proprio l'altro giorno su internet tutti gli usi che si possono fare della carta forno e sono veramente tanti.... Sul perché sistrappi  non lo so, a me non è' mai successo, forse la strizzi troppo o con troppo forza? Prova magari a strizzala di meno


chya72 wrote:
annamoraglia wrote:

Chiara, cambia marca di carta forno tmrc_emoticons.bigsmile

 

tmrc_emoticons.bigsmile

Già fatto Anna!!! 

proverò a cambiare mani  tmrc_emoticons.party

ciao chya  ..io uso carta forno ovunque e in entrambi i modi sia bagnata che asciutta ,il segreto X non farla strappare e' quello di bagnarla poco e strizzarla delicatamente ..io cmq  essendo  perfettina  tmrc_emoticons.bigsmile  e adoro torte perfette preferisco il metodo asciutto capovolgo la teglia e ritaglio La carta in base alla forma  tmrc_emoticons.bigsmile

mentre il metodo bagnato lo adopero X arrosti,patate al forno,pesce,pasta gratinata al forno..e gratinature varie


Io la carta forno x strizzarla la chiudo nel pugno e non si rompe mai....das il tuo metodo è un po difficile x gli stampi da plum cake


Patrizia pita wrote:

Io la carta forno x strizzarla la chiudo nel pugno e non si rompe mai....das il tuo metodo è un po difficile x gli stampi da plum cake

ciao io uso il metodo della carta ritagliata su teglie capovolte anche con quella da plumcake senza alcun problema  tmrc_emoticons.wink


Ma allora la metti solo sotto... Io lo rivesto tutto

 


Patrizia pita wrote:

Ma allora la metti solo sotto... Io lo rivesto tutto

 

si,come ho spiegato precedentemente ,capovolgo lo stampo da dolce e ritaglio il fondo in base allo stampo la carta forno


chya72 wrote:

Buon pomeriggio a tutti!

Curiosità: ma la storia del bagnare e strizzare la carta forno... A cosa serve? Per adattare meglio alla forma?

E poi..

Ma quando strizzate, vi si rompe la carta??? A me capita abbastanza spesso...

Svelatemi i vostri trucchi tmrc_emoticons.party

La carta inumidita oltra ad essere più "modellabile" evita anche che questa si bruci, annerisca e appena la tocchi si sfaldi in un sacco di pezzettini che se stai usando il ventilato auguri.........


Io uso entrambi i modi cioè modello la carta forno capovolgendo la teglia e ritagliandola a modello come Das e per tenerla ferma sotto ci spalmo un po' di burro in modo da farla aderire bene oppure la bagno e la strizzo ma sarà che ho poca forza non mi si è mai strappata .....forse a volte dipende anche dallo spessore della carta stessa

Grazie comunque Team per le dritte sugli impasti  che non fanno mai male da ripassare ogni tanto


Per quanto riguarda il pane e la pizza, se posso dare un consiglio, meglio non usare nulla, si unge la teglia e via!!! Vengono piùcroccanti!!!tmrc_emoticons.wink


Buongiorno! ho cliccato ora il link ma non funziona  tmrc_emoticons.aw


Nasina wrote:

Buongiorno! ho cliccato ora il link ma non funziona  tmrc_emoticons.aw

 

nemmeno a me!!!


io già mi vedevo a 'inzugliare' qualcosa di nuovo, invece  tmrc_emoticons.tongue

lully wrote:
Nasina wrote:

Buongiorno! ho cliccato ora il link ma non funziona  tmrc_emoticons.aw

 

nemmeno a me!!!


Nasina wrote:

io già mi vedevo a 'inzugliare' qualcosa di nuovo, invece  tmrc_emoticons.tongue

lully wrote:
Nasina wrote:

Buongiorno! ho cliccato ora il link ma non funziona  tmrc_emoticons.aw

 

nemmeno a me!!!

 

noooo niente di nuovo, erano ricette del forum!!!tmrc_emoticons.wink