Salta al contenuto principale

Forum PASTA FROLLA

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

La caratteristica della pasta frolla è che si rompe.

Si può stendere fra due fogli di carta forno: la parte che si vuol stendere su un foglio, si allarga un pò con le mani, si copre con un altro foglio e si tira col mattarello.

Si può anche compattarla direttamente sulla teglia.

Bisogna lavorarla poco: l'impasto deve rimanere granelloso, altrimenti diventa liscia e si dice che è impazzita.

Lasciar riposare la pasta in frigorifero, avvolta nella pellicola, per almeno mezz'ora prima di lavorarla.

Se si vuole che prenda la morbidezza della  frolla delle nostre nonne, aggiungere un pizzico di bicarbonato, il giorno dopo è buonissima. Ricordarsi di mettere un pizzico di sale.

Alcuni tagliano la farina bianca con almeno 100 gr di faina di riso e diventa ancora più friabile:ad esempio per i biscotti è eccellente.

Queste le ricette DOC:

 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/11162/pasta-frolla-iaia.html

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/8281/pasta-frolla-con-miele.html


usare burro freddo di frigorifero!!!!  tmrc_emoticons.wink


Ciao a tutte!!!!Spero di essere nella discussione giusta.......

Parlando di pasta frolla.....

Un paio di mesi fa ne avevo fatta tanta pensando di usarla per fare più crostate ma poi alla fine non l'avevo utilizzata e quindi messa in freezer...

Ieri a pranzo l'ho tolta dal freezer e messa in frigo a scongelare pensando di fare qualcosa oggi durante la pausa pranzo.. secondo voi dei biscottini verrebbero bene?

 


i biscotti con la pasta frolla vengono benissimo, puoi mettere sopra della granella di nocciole, delle mandorle a lamelle, in centro fare un avvallamento e mettere della marmellata, spennellarli con un pò di tuorlo e latte e zucchero di canna.......dopo avere stesa la pasta e tagliati e coperti come vuoi, metti la teglia in frigo per almeno 30 min


Grazie mille luisa!

Alla fine li ho fatti con la marmellata di fragole sopra, alcuni con la nutella tra un biscotto e l'altro (tipo r....go) e altri doppi, metà normali e metà cioccolato (ho aggiunto il cacao in una parte di impasto).

Sono venuti buonissimi! devo provare con lo zucchero di canna come dici tu!

Grazie!!!


Scusa Lully ma in molte ricette con la pasta frolla viene richiesto burro morbido.

Come mi devo comportare?


jordi wrote:

Scusa Lully ma in molte ricette con la pasta frolla viene richiesto burro morbido.

Come mi devo comportare?

ciao jordi!!! tmrc_emoticons.smile

Taaaaaanto tempo fa usavo sempre il burro morbido, non conoscevo ancora bene  il bimby, sará stato per questo....poi visto che la frolla va lavorata pochissimo, per nn scaldare troppo la pasta, ho iniziato ad usarlo freddo da frigo ed ho notato che viene meglio, quindi ora vado sempre cosí!!!

Burro freddo per sempre!!! tmrc_emoticons.wink


lully wrote:
jordi wrote:

Scusa Lully ma in molte ricette con la pasta frolla viene richiesto burro morbido.

Come mi devo comportare?

ciao jordi!!! tmrc_emoticons.smile

Taaaaaanto tempo fa usavo sempre il burro morbido, non conoscevo ancora bene  il bimby, sará stato per questo....poi visto che la frolla va lavorata pochissimo, per nn scaldare troppo la pasta, ho iniziato ad usarlo freddo da frigo ed ho notato che viene meglio, quindi ora vado sempre cosí!!!

Burro freddo per sempre!!! tmrc_emoticons.wink

Anche io uso il burro freddo che con bimby mi da una frolla perfetta tmrc_emoticons.wink


Anch'io ho imparato, a mie spese, che è meglio mettere il burro freddo tmrc_emoticons.wink


e allora burro freddo a volontà tmrc_emoticons.party


Salve, vorrei avere dei suggerimenti per come utilizzare la troppa frolla al cacao che ho prodotto: ho preparato dei biscotti, ma non credo vada bene per la crostata con marmellata. Avete idee? Grazie! tmrc_emoticons.cooking_7


bellau wrote:

Salve, vorrei avere dei suggerimenti per come utilizzare la troppa frolla al cacao che ho prodotto: ho preparato dei biscotti, ma non credo vada bene per la crostata con marmellata. Avete idee? Grazie! tmrc_emoticons.cooking_7

scherzi??? La marmellata di arance é "la morte sua" per dirlo in dialetto, frolla al cacao e marmellata di arance,  buona anche con quella di ciliege!!! tmrc_emoticons.tongue


Ragazze siete fantastiche e molti commenti interessantissimi.

Sapete se c'è un modo per archiviare quelli che interessano o meglio che sono vitali!!!

Grazie, grazie.

tmrc_emoticons.love


Coalina wrote:

Ragazze siete fantastiche e molti commenti interessantissimi.

Sapete se c'è un modo per archiviare quelli che interessano o meglio che sono vitali!!!

Grazie, grazie.

tmrc_emoticons.love

Ciao!

Non x ora non c'è modo.. 

Puoi salvarli come link tra i preferiti del browser che usi..

O fare copia/incolla su word...


datemi una dritta di una buona ricetta ...con il bimby mi è venuta bene solo l'altro giorno(dopo 3 anni) ed ero così contenta che volevo festeggiare con tutte le bimbyne.... ciao e grazie


scusate.. mi sapete dire xke la crostata il gg stesso in cui la faccio è durissima, invece il gg sopo si puo mnagiare tranquillamente???

 


Quando esce dal forno per qualche ora è croccante poi si ammorbidisce, credo sia naturale.  Infatti io addddoro la frolla appena si raffredda e se fai quella col riso rimane croccante anche il giorno dopo e fino ad esaurimento.


e se al posto del burro metto olio di semi per renderla più leggera?


e se al posto del burro metto olio di semi per renderla più leggera?