La caratteristica della pasta frolla è che si rompe.
Si può stendere fra due fogli di carta forno: la parte che si vuol stendere su un foglio, si allarga un pò con le mani, si copre con un altro foglio e si tira col mattarello.
Si può anche compattarla direttamente sulla teglia.
Bisogna lavorarla poco: l'impasto deve rimanere granelloso, altrimenti diventa liscia e si dice che è impazzita.
Lasciar riposare la pasta in frigorifero, avvolta nella pellicola, per almeno mezz'ora prima di lavorarla.
Se si vuole che prenda la morbidezza della frolla delle nostre nonne, aggiungere un pizzico di bicarbonato, il giorno dopo è buonissima. Ricordarsi di mettere un pizzico di sale.
Alcuni tagliano la farina bianca con almeno 100 gr di faina di riso e diventa ancora più friabile:ad esempio per i biscotti è eccellente.
Queste le ricette DOC:
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/11162/pasta-frolla-iaia.html
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/8281/pasta-frolla-con-miele.html