Salta al contenuto principale

Forum lievitazione

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

volevo farvi una domanda:voi in tutti gli impasti con il lievito di birra quando dicono di mettere a lievitare nel forno spento,come fate?nel senso mettete una ciotola d'acqua, coprite l'impasto con qualcosa.Perche ogni tanto mi sembra che non lieviti niente e se lascio troppo l'impasto sopra si forma una crosticina.Grazie dei consigli


ti dico come faccio io: ciotola con coperchio, oppure quando questa è occupata ciotola coperta da un canovaccio dentro un sacchetto di plastica: non si secca niente e il calore dell'impasto aiuta la lievitazione. quando ho fretta scaldo leggermente il forno


Io faccio così: ungo d'olio la ciotola dove metto l'impasto, la copro con un panno umido e la metto nel forno spento precedentemente scaldato a 50° e in un'ora l'impasto del pane lievita benissimo.

Ciao

PAola


io ungo leggermente con olio la ciotola (la mia e' di vetro, NON uso plastica), metto l'impasto e copro con pellicola trasparente poi lo metto a lievitare nel forno a microonde spento (ma va benissimo anche il forno tradizionale). E' importante che l'impasto non sia tra correnti d'aria e che non subisca sbalzi di temperatura tmrc_emoticons.wink


Uhm... io metto l'impasto nella ciotola, non lo copro e lo infilo nel forno spento (manco riscaldato prima)... da ignorante ero convinta che si dovesse mettere nel forno così non prendeva correnti d'aria, quindi non l'ho mai fatto riscaldare... cmq niente strane crosticine e lievitazioni perfette! Anzi ieri ho fatto l'impasto per la pizza alle 17 e alle 19 l'ho infornata: è venuta meglio di quando la faccio lievitare una giornata intera! Molto più morbida! E io che mi alzavo prima per prepararla...


difatti il forno sostituisce la vecchia madia....niente correnti d'aria, solo quando ho fretta lo riscaldo


io come Luisa!!!  tmrc_emoticons.wink


Anch'io faccio così e viene una meraviglia!! E' il metodo descritto nella ricetta della pizza gioggiò, formidabile! Da quando l'ho provato non l'ho più lasciato! Però, a differenza di tattilorosanna, ho notato che più tempo tengo l'impasto a lievitare (es. 4 o 5 ore) meglio è, ma bastano anche due ore! Provala!!!!!!!!!!!!!!!


luisa è la mia guru del pane .... faccio come dice e non sbaglio un colpo. tmrc_emoticons.wink


Mi rivolgo a chi è capace (Chya per esempio): perche non creare 1000 ASTUZIE PER LA LIEVITAZIONE?

Sofia tmrc_emoticons.wink


la prima e la più importante è AVERE PAZIENZA!!!!  tmrc_emoticons.wink


grazie a tutte mi è chiaro come far lievitare il panetto ma quando l'impasto deve essere già della forma desiderata,tipo pane o kraphen  se gli metto sopra la pelliccola si  appiccica tutta tmrc_emoticons.crazy.siete gentilissime tmrc_emoticons.party


prima della pellicola (io uso sacchetti di plastica grandissimi) metti il canovaccio


grazie è che ieri ho fatto la torta di rose e non mi è lievitata bene e volevo capire cosa mi è successo.Con la pizza non ho problemi,quella alla gioggiò l'ho fatta proprio ieri ed è venuta fantastica


il lievito era fresco? a volte se prende aria non si comporta come dovrebbe


SOFIA61 wrote:

Mi rivolgo a chi è capace (Chya per esempio): perche non creare 1000 ASTUZIE PER LA LIEVITAZIONE?

Sofia tmrc_emoticons.wink

Ciao Sofia!!

Guarda che non c'ho micca il copyright sui 1000ASTUZIE..

Puoi farlo anche tu..

Apri un topic, nel 1° messaggio metti il regolamento (che copi da un altro 1000ast) e nel 2° messaggio metti le astuzie..

:k)


chya72]</p><p>[quote=SOFIA61 wrote:

Mi rivolgo a chi è capace (Chya per esempio): perche non creare 1000 ASTUZIE PER LA LIEVITAZIONE?

Sofia tmrc_emoticons.wink

Ciao Sofia!!

Guarda che non c'ho micca il copyright sui 1000ASTUZIE..

Puoi farlo anche tu..

Apri un topic, nel 1° messaggio metti il regolamento (che copi da un altro 1000ast) e nel 2° messaggio metti le astuzie..

k)

  ma siccome sappiamo che sei cosi brava ti lasciamo fare,dai chya aspettiamo tmrc_emoticons.wink


chya72 wrote:
SOFIA61 wrote:

Mi rivolgo a chi è capace (Chya per esempio): perche non creare 1000 ASTUZIE PER LA LIEVITAZIONE?

Sofia tmrc_emoticons.wink

Ciao Sofia!!

Guarda che non c'ho micca il copyright sui 1000ASTUZIE..

Puoi farlo anche tu..

Apri un topic, nel 1° messaggio metti il regolamento (che copi da un altro 1000ast) e nel 2° messaggio metti le astuzie..

:k)

E ti pare niente? Ho paura di combinare pasticci!!! tmrc_emoticons.puzzled E comunque sei tu la " CAPO"! :O

Sofia tmrc_emoticons.bigsmile


Siete più sfaticate di un bradipo addormentato!!!!!!!!!!

Io so poco di lievitazione.. Raccolgo quello che scriverete qui e vedremo cosa combino io..


chya72 wrote:

Siete più sfaticate di un bradipo addormentato!!!!!!!!!!

Io so poco di lievitazione.. Raccolgo quello che scriverete qui e vedremo cosa combino io..

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.tongue

Sofia tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.tongue hai ragione ci piace trovare le cose pronte tmrc_emoticons.wink


paola55 wrote:

Io faccio così: ungo d'olio la ciotola dove metto l'impasto, la copro con un panno umido e la metto nel forno spento precedentemente scaldato a 50° e in un'ora l'impasto del pane lievita benissimo.

Ciao

PAola

e mi sembrava strano che nessuno avesse detto del forno a 50° e poi spento! Scusa ma ho appena risposto in un altro topic con la stessa cosa non vedendo che qui eravate già ben più avanti nella conversazione ....  non vorrei fare la figura di quella che ha scoperto l'acqua calda ... però sono rimasta indietro nella lettura del forum e avete "conversato" talmente tanto in questo periodo che chiedo già scusa in anticipo per le gaffe che farò ... Abbiate pazienza l'età avanza anche per me! Ciao ciao


Lidia stai tranquilla, fa bene rinfrescare la memoria ogni tanto!!!  tmrc_emoticons.wink