Salta al contenuto principale

Forum ricetta con la gallina

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

tmrc_emoticons.bigsmile Buon giorno  bimbyne!!!!!Ieri ho avuto la brillante idea di comprare una bella gallina,pensando di trovare una bella ricetta in alternativa alla solita "gallina in brodo"!!!ma sul ricettario non c'è nulla che mi ispira!!!!ed inoltre sono anch'io accorta di idee!!!Chi mi aiuta?

Baci....baci!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


Ah mi arrendo..

Mia mamma la usa solo per il brodo e poi come bollito..

Passo..


:cooking_3: Aspetta che Luisa2 si connetta è lei la maga delle galline


Anna, quanto è grossa la gallina che hai comperato, è a pezzi o intera? nelle mie ricette trovi il classico bollito, ma quello non lo vuoi, puoi sempre cimentarti nello spolpamento della gallina e fare una galantina!!!


E' intera e pesa circa 1Kg!!!!cercavo una ricetta che sia servita calda,sai per la cena e che riscaldi un po'!!! il bollito lo faccio spesso e volevo un po' cambiare!che mi suggerisci?


Anna, la galantina si serve calda e quella con la gallina si cuoce nel brodo, però la devi disossare, anche senza tenerla intera


Scusami Luisa!!!ma la galantina non va servita fredda?forse non  ho capito bene!!!ho cercato la ricetta della Galantina,ma tutte dicono di farla raffreddare in frigo!!!!


io la servo anche calda, lessata, il difficile è disossarla (io la tengo intera e formo un "polpettone", quella di pollo o cappone invece le cuocio arrosto

ti piace la ricetta di una zuppa con gallina e verza?


mia cognata la cucina a pezzi nel forno con i funghi o con le patate arrosto però fa tutto senza bimby, magari a qualcuno può venire qualche idea per farla in umido con i funghi, potrebbe essere una ricetta carina.


Si si gallina ripiena tipo galantina, si cuoce nella campana del varoma, o nel brodo a fiamma bassissima, in quest'ultimo caso produce un brodo eccezionale.

Ti metto il link della tasca di vitello, così hai un'idea, per disossare bene la gallina dovresti metterla almeno due o tre ore in congelatore riesci a disossarla meglio, poi la apri nella pancia, la riempi la cuci, la leghi ben stretta e vai col liscio:

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/2690/tasca-di-vitello.html


Grazie ragazze!!!!siete mitiche!!!!sono riuscita a disossarla,ma ho tolto le alette!!!!poi l'ho riempita e cotta come mi ha suggerito iaia50!poi nel brodo che avevo preparato nel boccale, ho cotto dei tortellini,e non vi dico che sapore!!!grazie...grazie e ancora grazie!!!!

p.s. Ho scordato di fare una foto,ma la prossima volta che la preparo ve la faccio vedere!!!!

Baci....baci!!!!!!