Salta al contenuto principale

Forum PER PULIRE IL BIMBY....

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
renix wrote:
Katia.katia wrote:

O COL SAPONE O COL  COL TURBO. POI MMIOI S SERA NELLA LAVASTOVIGLIE 

 

Non funzia ne col sapone ne col turbo.. le ho provate tutte... e non ho la lavastoviglie

è successo anche a me con il risotto... senza far cuocere il parmigiano... che mi restasse opaco...

ho fatto subito il turbo e ho lasciato in ammollo ( liquido dentro nel boccale ancora caldo)

poi dopo pranzo ho lavato a mano e passato un po' di anticalcare...


PURTROPPO ALLORA SE NON HAI LA LAVASTOVIGLIE NON S SO COME AAIUTARTI 


scusa hai detto anticalcare???!!!!!


io quando faccio risotti,pure' ,il formaggio non l'ho metto dentro il bimby,ma prendo una zuppiera verso il risotto a cottura ultimata metto il formaggio amalgamo il tutto con un cucchiaio,cosi nel  fratempo si raffredda un pochino,il bimby non si appiccica e io sono contenta hihihihi. questo e' stato il consiglio preso dalla dimostratrice saluti gaga


BELLA IDEA IL FORMAGGIO DOPO. LO DEVO PROVARE 


mi permetto di dire che, secondo me, il bimby dovrebbe essere corredato di scovolino apposito


tmrc_emoticons.glasses tmrc_emoticons.tongueer rimuovere i residui di pasta lievitata, mi è stato suggerito di riposizionere il tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" nel suo alloggiamento, chiuderlo ed azionare le lame per qualche secondo.In questo modo, la pasta si trasferirà sulle pareti del tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" lascaindo libero il gruppo coltelli.A questo punto si può procedere con acqua tiepida detersivo e spazzolino.


Io faccio così:

-Acqua meta' boccale circa,velocita' turbo un paio di minuti e sale grosso(un paio di cucchiai) 60°oppure-Acqua meta' boccale circa, velocita' turbo un paio di minuti ed aceto q.b.-Acqua e' meta' boccale ed una goccia di detersivo per i piatti,velocita' turbo un paio di minuti 60°

Per asciugarlo ma non ho ancora provato dopo averlo lavato si può mettere nel boccale uno strofinaccio a vel.1 ANTIORARIO e così si asciuga da solo. Bisogna provare chi l'ha fatto dice che viene bene!!!!! tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile


MA CON IL SALE NON SI RIGA INTERNAMENTE IL BOCCALE COSI BELLO LUCIDO


Non c'è bisogno del sale...si puisce benissimo con acqua calda e una goccia di sapone!

 


iaia50 wrote:

Metti un pò di aceto su una spugna, strofina bene dove vedi queste macchie e sciacqua abbondantemente, oppure prova a tritare del ghiaccio, di solito il boccale con il ghiaccio diventa uno splendore, tipo 300 o 400 gr. di  ghiaccio.

 

Anch'io ho un mio metodo efficace, simile a quello utilizzato da iaia, verso nel boccale un velo di aceto (rigorosamente aceto bianco) fin a ricoprirne il fondo, lascio agire un paio di minuti e come per magia ritorna a splendere. Se la macchia è ostinata, basta strofinare un pò il boccale con la spugnetta utilizzata per lavare le stoviglie, sempre imbevuta di aceto bianco e detergente per piatti.

Molto utile il suggerimento della pulizia del boccale sporco di paste lievitate.

Affettuosità a tutti rosamaria

 

 


ottimo...anche perchè con la fretta di smontare per pulire tutte le sante volte!!! .... ( che sono veramente tante ... ) ci ho rimesso la punta del dito!!! . seguirò i vostri consigli ...almeno non attento alla mia salute!!! tmrc_emoticons.wink 


ma ogni volta che lavate il bimby lo smontate tutto tutto? io a volte non lavo la ghiera  


alekos2 wrote:

ma ogni volta che lavate il bimby lo smontate tutto tutto? io a volte non lavo la ghiera  

 

Stamattina ho parlato con la mia dimostratrice per fissare il post vendita...mi ha ricordato che la ghiera non va lavata... tmrc_emoticons.puzzled


crazybimby84 wrote:
alekos2 wrote:

ma ogni volta che lavate il bimby lo smontate tutto tutto? io a volte non lavo la ghiera  

 

Stamattina ho parlato con la mia dimostratrice per fissare il post vendita...mi ha ricordato che la ghiera non va lavata... tmrc_emoticons.puzzled

però quando si sporca come fai a non lavarla? uno straccio umido?


credo di sì....in realtà sul manuale di istruzioni non c'è scritto che non va lavata....boh!!! tmrc_emoticons.tongue


appunto... poi non è lo stesso materiale del coperchio? quello non è possibile non lavarlo!!!


Lei mi spiegava che nella ghiera ci sono le gommine necessarie per i contatti elettrici (almeno così ho capito) e che con il calcare rischiano di perdere sensibilità! Sabato pomeriggio le chiedo lumi!!! Pensa che da una settimana ho il Bimby e da una settimana mio marito mi dice lavi la ghiera???ma la dimostratrice ha detto che non si lava!! e io a dirgli che sicuramente ricorda male lui!!! tmrc_emoticons.bigsmile se sabato conferma o anche altre fornti confermano questa info mi toccherà dargli ragione!!!


Buon pomeriggio,

Vi ricordiamo, per la pulizia del prodotto, di seguire quanto riportato nel manuale di istruzioni.

Un cordiale saluto

 

Team Bimby


Ho trovato utilissimo questo post e devo dire che, seguendo il consiglio di m.assu, pulire il bimby è davvero semplicissimo e soprattutto molto veloce. Anch'io, quindi, consiglio solo acqua e qualche goccia di sapone per i piatti...sinceramente non ho messo il sale per paura di graffiarlo.


anche io metto dell'acqua nel tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked" con qualche goccia di detersivo e poi qualche colpo di turbo....ma ho una domanda:dopo lo smonto sempre e pulisco tutto a mano (non ho la lavastoviglie)....voi lo smontate oppure no?


ciao, io lo smonto sempre. Spesso faccio l'autolavaggio così si facilita l'operazione di pulizia. Quasi sempre metto tutto in lavastoviglie. Dipende se mi serve subito per fare un'altra preparazione o se ho finito.

 

buona serata a tutti!


crazybimby84 wrote:
alekos2 wrote:

ma ogni volta che lavate il bimby lo smontate tutto tutto? io a volte non lavo la ghiera  

 

Stamattina ho parlato con la mia dimostratrice per fissare il post vendita...mi ha ricordato che la ghiera non va lavata... tmrc_emoticons.puzzled

 

scusate l'ignoranza, ma qual'è la ghira??? tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled

io lavo sempre tutto a mano!

Il mio problema oltre il fondo sono i continui odori del boccale del coperchio e della guarnizione!

Che devo fare???? tmrc_emoticons.cooking_9


MATOWO wrote:
crazybimby84 wrote:
alekos2 wrote:

ma ogni volta che lavate il bimby lo smontate tutto tutto? io a volte non lavo la ghiera  

 

Stamattina ho parlato con la mia dimostratrice per fissare il post vendita...mi ha ricordato che la ghiera non va lavata... tmrc_emoticons.puzzled

 

scusate l'ignoranza, ma qual'è la ghira??? tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled

io lavo sempre tutto a mano!

Il mio problema oltre il fondo sono i continui odori del boccale del coperchio e della guarnizione!

Che devo fare???? tmrc_emoticons.cooking_9

 questa è la ghiera   tmrc_emoticons.wink


anto68 wrote:

ciao, io lo smonto sempre. Spesso faccio l'autolavaggio così si facilita l'operazione di pulizia. Quasi sempre metto tutto in lavastoviglie. Dipende se mi serve subito per fare un'altra preparazione o se ho finito.

 

buona serata a tutti!

 

io per mettere tutto in lavastoviglie mi sono rovinata il misurino....non mi sono ricordata che rorpio lui e il coperchio del varoma non devono essere lavati lì.....pazienza lo ricompro appena riesco...


ele.69 wrote:

 

io per mettere tutto in lavastoviglie mi sono rovinata il misurino....non mi sono ricordata che rorpio lui e il coperchio del varoma non devono essere lavati lì.....pazienza lo ricompro appena riesco...

Non lo sapevo. La mia incaricata mi ha detto che potevo mettere tutto in lavastoviglie. Buono a sapersi...


ele.69 wrote:
anto68 wrote:

ciao, io lo smonto sempre. Spesso faccio l'autolavaggio così si facilita l'operazione di pulizia. Quasi sempre metto tutto in lavastoviglie. Dipende se mi serve subito per fare un'altra preparazione o se ho finito.

 

buona serata a tutti!

 

io per mettere tutto in lavastoviglie mi sono rovinata il misurino....non mi sono ricordata che rorpio lui e il coperchio del varoma non devono essere lavati lì.....pazienza lo ricompro appena riesco...

puoi mettere tutto in lavastoviglie ma le parti in plastica nel cestello superiore... guarda nel libretto di istruzioni a pag. 37   tmrc_emoticons.wink


Buongiorno una domanda! Come fare a togliere gli odori orribili della cipolla???  Le parti in plastica si impregnano a morire e non so più che provare!


passale con una fettina di limone...comunque l'odore non passa nella preparazione dopo anche se fai tipo un budino....però da fastidio sentire l'odore di cipolla concordo con te!!


si e decisamente fastidioso! ho provato anche con l aceto di casa ma niente!


Patrizia pita wrote:

passale con una fettina di limone...comunque l'odore non passa nella preparazione dopo anche se fai tipo un budino....però da fastidio sentire l'odore di cipolla concordo con te!!

 

altra soluzione oltre alla fetta di limone????


MATOWO wrote:
Patrizia pita wrote:

passale con una fettina di limone...comunque l'odore non passa nella preparazione dopo anche se fai tipo un budino....però da fastidio sentire l'odore di cipolla concordo con te!!

 

altra soluzione oltre alla fetta di limone????

comprare una guarnizione di ricambio e usarla x tutte le altre preparazioni tmrc_emoticons.bigsmile usare quella cipollosa x tutte le preparazioni con aglio e cipolla!!!!!!


Buona sera a tutte, anche nel mio boccaòe rimane una patina sul fondo e intorno a tutto il bordo c'è un alone marroncino....ho provato anche un po' di smac ma nulla....che posso fare? Ma soprattutto lo smac va bene? Infine se si usa la retina (verde) cosa succede? Si graffia e si attaccano i cibi?

 

Grazie per le vostre risposte tmrc_emoticons.smile


grazie x il consiglio proverò tmrc_emoticons.smile


Ho scritto da un'altra parte bicarbonato e limone lasciare la schiumetta e poi strofinare con una spugnetta morbida provare per credere


ha ragione Luci!!!volevo infatti mettere un post  indicando lo stesso consiglio ma mi ha preceduto!!bagnate il boccale e buttate l'acqua in eccesso (in modo che resti umido). versate una spolverata di bicarbonato ne boccale abbondando sul fondo, in modo da ricoprirlo.

lasciate agire per 10-15 minuti e poi strofinate SENZA SCIACQUARE con la spugnetta per i piatti (NON ABRASIVA). La polvere di bicarbonato no righerà il vostro boccale.....state tranquille!! l'ho provato più e più volte.....insistete con lo strofinare soprattutto sul fondo.

Sciacquate e ........vedrete il vostro bimby brillare come nuovo!!!!!!


Il coperchio del mio boccale si è macchiato di rosso facendo la conserva al pomodoro cotta e non vuole venire via, come posso fare?


LucillaC wrote:

Il coperchio del mio boccale si è macchiato di rosso facendo la conserva al pomodoro cotta e non vuole venire via, come posso fare?

mettilo in lavastoviglie ciao


ci ho provato ma nulla tmrc_emoticons.aw


strano anche io ho fatto la salsa .....il tappo era rosso ma dopo lavaggio è tornato nero !!


ciao per sbiancare  da rosso di pomodoro mettilo al sole! ciao


Salve a tutte,

a che io ho un problema di pulizia, con il mio bimby tm31, che ho ormai da circa 7 anni.

Dopoaver cucinato un risotto ai funghi, circa 2 settimane fa, le lame si sono scurite, non sono più belle chiare, color acciaio, ma sembrano brunite pur rimanendo sempre lucide.

Il bimby lo lavo sempre a mano, ghiera compresa, smonto sempre la guarnizione dal coperchio e non immergo mai le lame; le lavo sempre sotto l'acqua corrente.

A qualcuno di voi è già successa una cosa del genere? 

Monica


a me mai successo anche se faccio spesso risotto ai funghi...prova a passarle con un pezzetto di limone e poi sciacqua....oppure hai provato a fare l'impasto del pane o pizza??


ciao Patrizia, grazie di aver risposto.

Sono già passate 2 settimane e ho già cucinato un po' di tutto, dal dado al gelato, dalla crema al minestrone.

Non è cambiato nulla. 

comunque il bimby funziona, e l'importante è questo. 

Viva  Bimby!!

 Monica 


oooh finalmente una testimonianza positiva!!! grazie monica1965!


La mia dimostratrice mi disse che si può lavare TUTTO in lavastoviglie... Anche le mie lame si sono un po' brunite... Non sarebbe dovuto succedere se fossero veramente in " acciaio chirurgico"..... Comunque non credo dis grave.... Forse l ho usato veramente tanto..... Troppo.....


Ciao ragazze! Ho combinato un pasticcio! La prima volta che ho usato bimby ho fatto il gatto' di patate... Quando ho messo il composto nella teglia, distrattamente, non ho usato la spatola, ma un cucchiaio normale e cosi ho rigato tutto il boccale verticalmente dall' interno! Quabdo mi sojo accorta dei graffi ho pensato che fosse stata la spugna ma poi ho riflettuto sul fatto che , si e' vero ho usato la spugba dalla parte della retina morbida, ma i graffi sono solo verricali mentre io con la spugna ho lavato in circolo... A voi e' mai successo? E poi volevo sapere .. Io immergo boccale e lame in acqua calda....voi fate lo stesso?? 


daerokiss wrote:

Ciao ragazze! Ho combinato un pasticcio! La prima volta che ho usato bimby ho fatto il gatto' di patate... Quando ho messo il composto nella teglia, distrattamente, non ho usato la spatola, ma un cucchiaio normale e cosi ho rigato tutto il boccale verticalmente dall' interno! Quabdo mi sojo accorta dei graffi ho pensato che fosse stata la spugna ma poi ho riflettuto sul fatto che , si e' vero ho usato la spugba dalla parte della retina morbida, ma i graffi sono solo verricali mentre io con la spugna ho lavato in circolo... A voi e' mai successo? E poi volevo sapere .. Io immergo boccale e lame in acqua calda....voi fate lo stesso?? 

 

Ma è un boccale in acciaio non ti esaurire per due righe. Se l'avessi fatto in un pentola non ti sarebbero nemmeno venute in mente. Vai tranquilla che non succede niente

 


Anche il mio ha le lame brunite, ma credo/spero sia normale con l'usura!!

se sei dentro i due anni di garanzia, magari puoi toglierti il dubbio andando in un negozio dove fanno l'assistenza al bimby 

ciao 


Ciao a tutte sapete come far tornare la guernizione trasparente? Ieri cucinando il sugo è rinasta alonata di arancione...