io ho il bimby da 2anni e 4 mesi, la prima volta che ho cambiato il gruppo coltelli è stato dopo 13mesi dall'acquisto, per cui rientrava in garanzia, oggi a garanzia scaduta da qualche mese mi si ripresenta lo stesso problema, e vi assicuro che non ho usato impasti che potessero mettere sotto sforzo la macchina, è stato studiato per benino tutto il sistema in modo che tante di noi ogni anno spendono 70 euro per i coltelli, mi spiace ma non consiglierò a nessuno delle mie conoscenze di comprare il bimby, ho cucinato anni e anni sui fornelli, continuerò a farlo e per gli impasti basta una buona planetaria
Forum gruppo coltelli
Buongiorno Linda59,
Ci dispiace per quanto accaduto, La informiamo che questo tipo di richieste vengono gestite dal Servizio Clienti, tramite contatto diretto scrivendo un’e-mail: customer.care@contempora.it oppure telefonando al numero verde gratuito 800 84 18 11, opzione 3 assistenza tecnica, o ancora inviando un fax 02/334 764 764 C.A. servizio clienti.
Il Servizio Clienti è attivo da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Buon proseguimento di giornata
Team Bimby
mi sembra di non aver fatto nessuna richiesta
Bisogna prendere atto, come da ultima risposta a linda 59 che il team bimby non si vuole prendere carico del problema, chiedendo agli ingegneri di fare le opportune modifiche.
Niente di nuovo naturalmente, spiace vedere che sia l'utente finale a doverci perdere per un problema di progettazione, pazienza. Fortunatamente chi si compra i bimby, che e' un oggetto voluttuario, non si suicidera' per dover cambiare il gruppo coltelli ogni anno o meno. Comunque per me vale la stessa cosa di linda59, non lo consigliero' a nessuno dei miei amici, anche se in teoria sarebbe un bel oggetto.
grazie Cicciobello570
condivido al 1000X1000
P.s. in romania costano meno di 40,00 € . fonte di una signora romena che nel negozio dove ero io per acqustare una guarnizione coperchio protestava per la rottura ed eccessivo costo delle sue lame..............!
Per inciso sto ancora aspettando la risposta dell'assistenza clienti (vedere post iniziali).che comunque anche se mi richiamasse reputerei la chiamata come perdita di tempo .
Gent.mo miscoppia,
La invitiamo a contattare il Servizio Clienti tramite contatto diretto scrivendo un’e-mail: customer.care@contempora.it oppure telefonando al numero verde gratuito 800 84 18 11, opzione 3 assistenza tecnica, o ancora inviando un fax 02/334 764 764 C.A. servizio clienti.
Il Servizio Clienti è attivo da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
ci faccia sapere, a presto
Team Bimby
Ma come non sta scritto da nessuna parte che pane e parmigiano vanno messi nel boccale a tocchetti e vanno tritati passando gradualmente da vel, 1 a vel.9!!!!!!
pagine 11-12-13 del vostro libro base
Non ricordo quale bimbyna si firma così ma glielo prendo in prestito...
...o hai la soluzione o sei parte del problema
salve a tutti dopo tre anni ieri mi è uscito il liquido dalle lame mentre frullavo del pane per il polpettone ,e vorrei sapere se bisogna cambiarle per forza le lame o c'è qualche rimedio vi prego rispondetemi grazie
salve a tutti dopo tre anni ieri mi è uscito il liquido dalle lame mentre frullavo del pane per il polpettone ,e vorrei sapere se bisogna cambiarle per forza le lame o c'è qualche rimedio vi prego rispondetemi grazie
è successo anche a me dopo tre anni come te e ho dovuto cambiare le lame perchè non impastavano piu'
da cambiare purtroppo, poi noterai che non si muovono come devono...
Salve, ho lo stesso problema con il gruppo coltelli che, dopo qualche fuoriuscita di questo liquido nero, ha smesso di funzionare correttamente in quanto le lame sembrano essersi staccate/allentate dalla base alla quale erano evidentemente collegate. Ora, poiché la garanzia è scaduta (assurdo solo due anni per un prodotto che viene presentato come quasi indistruttibile per l'uso che se ne deve fare) e al centro assistenza autorizzato mi hanno detto che il problema è dovuto all'usura (cosa alquanto assurda visto che io utilizzo il Bimby di rado per tritare e/o impastare, neanche una volta al mese) e l'unica soluzione è ovviamente cambiare il pezzo alla modica cifra di 75 €. Mi sono informata un pò in giro e anche a me hanno proposto una piccola saldatura che è abbastanza frequente tra i "riparatori ufficiosi". Dunque, concordo con Chiary04, perché non si occupa direttamente l'assistenza di questo problema che sembra frequentissimo?Invece di proporre direttamente la vendita del ricambio???Non oso pensare alla ragazza che ha cambiato il pezzo 6 volte in 4 anni!!!!Assurdo!!!!
salve sono fufi.io ho risolto il problema della fuoriuscita del liquido del gruppo coltelli, con una piccola saldatura,fatta accuratamente da mio marito.E ho così risparmiato 70£
Buongiorno fufi,
ci preme evidenziare che questo tipo di interventto sulle lame del gruppo coltelli, rischia di causare danni irreversibili al motore del Bimby. Di conseguenza non avalliamo quanto riportato nel suo post.
Buona giornata
Team BImby
Buongiorno, uso il Bimby Tm31 da 3 anni e la scorsa settimana anche le mie lame si sono rotte come alle altre numerose persone che hanno scritto in questo post. Ho letto la polemica sull'utilizzo corretto/non corretto e propenderei per un difetto della macchina piuttosto che nel cattivo utilizzo. Personalmente stavo facendo un dolce ed ho tritato tranquillamente le mandorle senza nessun problema. Nel mettere farina, uovo, latte ed impastare con la funzione spiga le lame immediatamente hanno iniziato a girare a vuoto. Non mi è ben chiaro come possa dipendere da me e dal mio non corretto uso, la funzione spiga non richiede di impostare alcuna velocità.
Vorrei capire cosa ho fatto di sbagliato per il semplice motivo che non vorrei ripetere l'errore, se mai errore c'è stato. Chiedo quindi una spiegazione rispetto al fatto che le lame si siano rotte durante l'uso della spiga, un secondo prima tritavano mandorle un secondo dopo non impastavano farina. Cosa ho sbagliato? cosa non devo rifare con il nuovo gruppo coltelli che acquisterò?
Grazie
Maura
Buongiorno, uso il Bimby Tm31 da 3 anni e la scorsa settimana anche le mie lame si sono rotte come alle altre numerose persone che hanno scritto in questo post. Ho letto la polemica sull'utilizzo corretto/non corretto e propenderei per un difetto della macchina piuttosto che nel cattivo utilizzo. Personalmente stavo facendo un dolce ed ho tritato tranquillamente le mandorle senza nessun problema. Nel mettere farina, uovo, latte ed impastare con la funzione spiga le lame immediatamente hanno iniziato a girare a vuoto. Non mi è ben chiaro come possa dipendere da me e dal mio non corretto uso, la funzione spiga non richiede di impostare alcuna velocità.
Vorrei capire cosa ho fatto di sbagliato per il semplice motivo che non vorrei ripetere l'errore, se mai errore c'è stato. Chiedo quindi una spiegazione rispetto al fatto che le lame si siano rotte durante l'uso della spiga, un secondo prima tritavano mandorle un secondo dopo non impastavano farina. Cosa ho sbagliato? cosa non devo rifare con il nuovo gruppo coltelli che acquisterò?
Grazie
Maura
Putroppo anche a me è capitato lo stesso (esoso) problema. Mentre impastavo della pasta frolla, quindi a velocità spiga, si è rotto il gruppo coltelli. IL perno gira e le lame restano ferme. Sarei tentata di saldarlo, in effetti... non è carino che un elettrodomestico così costoso abbia quello che in tante consideriamo un difetto di fabbricazione. Ma per non rischiare di far altro danno sto acquistando il nuovo gruppo alla modica cifra di 75 euro. Almeno che abbassassero i prezzi, visto anche che è uscito il nuovo modello!! Saluti. Tiziana
Buon pomeriggio, volevo chiedere un informazione sul gruppo coltelli, in particolare volevo sapere se i coltelli del tm5 sono gli stessi del tm31. saluti
3 coltelli in 4 anni! È una vergogna e tutti nello stesso modo.
Mai piu bimby.
nel ho 3 in varie case li,porterò ad esaurimento e non lo consiglierò a nessuno.
Vergogna!
3 coltelli in 4 anni! È una vergogna e tutti nello stesso modo.
Mai piu bimby.
nel ho 3 in varie case li,porterò ad esaurimento e non lo consiglierò a nessuno.
Vergogna!
Buongiorno Ghinga,
se ci invia con messaggio privato il suo numero d’ordine e il suo recapito telefonico, provvediamo a farla contattare dal nostro Customer Care.
Restiamo a sua disposizione,
Un saluto
Team Bimby
concordo con te, dovrebbero abbassare i prezzi dato che i problemi con il gruppo coltelli sono frequenti!!
concordo con te, dovrebbero abbassare i prezzi dato che i problemi con il gruppo coltelli sono frequenti!!
salve a tutti anche a me è successa una cosa spiacevole con il bimby [che stò sconsigliando vivamente alle mie amiche] mentre grattugiavo 20 grammi di grana -come da ricetta x la pasta al pomodoro- si sono staccate le lame dall'ingranaggio in plastica. al centro assistenza non hanno voluto cambiarlo ed io ho il bimby da 7 mesi, dicono che è caduto allora ho inviato le foto via mail all'assistenza poichè pensavo ad una ditta seria.....invece aspetto ancora una risposta 1200 euro spesi e devo spendere altri soldi? sono passate più di 2 settimane e quando chiamo mi dicono che sollecitano ma poi tutto tace... chi mi garantisce poi che se spendo i 75 euro non si rompe ancora?
sono veramente delusa vorrei mandarlo indietro
premetto che non è caduto solo che l'ho usato quasi tutti i giorni ma è per questo che l'ho comprato
Buon pomeriggio manuelacast,
può per favore inviarci tramite messaggio privato il numero d'ordine?
grazie e buon pomeriggio
Team Bimby
Salve a tutti, ho lasciato il gruppo coltelli tutta la notte in una soluzione di limone, aceto, sale e acqua e stamattina li ho trovati neri. Sono da cambiare?
Salve a tutti, ho lasciato il gruppo coltelli tutta la notte in una soluzione di limone, aceto, sale e acqua e stamattina li ho trovati neri. Sono da cambiare?
Salve a tutti, ho lasciato il gruppo coltelli tutta la notte in una soluzione di limone, aceto, sale e acqua e stamattina li ho trovati neri. Sono da cambiare?
... Tranquilla... I miei sono neri da topo una settimana di utilizzo e non li ho lasciati in una salamoia tipo la tua.... ....Ma al periodo la dimostratrice mi disse che a volte capita..... Li uso cosi da due anni e non ho mai avuto nessun tipo di problema...
Grazie mille....molto gentile