Salta al contenuto principale

Forum gelato

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao a tutti,

un po' di sere fa ho fatto il gelato alla fragola e al gusto bacio, lì per lì erano buonissimi e morbidi ma a distanza di giorni sono diventati di pietra! sono sempre buoni di sapore ma x tirarli fuori dal contenitore e metterli nella coppetta ci vorrebbe il martello e lo scalpello!!! tmrc_emoticons.puzzled

ho sbagliato qualcosa io oppure c'è un trucco per non farli diventare così duri?? 


guarda la risposta che ho dato oggi a Smidy "gelato alla fragola"

devi mantecarlo due volte

buona sera, luisa


devi aggiungere uno stabilizzatore


Che cosa significa "stabilizzatore"????


penso che Noski, si riferisca all'agar-agar che però va sciolto in un liquido caldo

buon pomeriggio, luisa


ci sono diverse sostanze (tra cui l'agar-agar che è stato citato) che si possono usare come stabilizzatore

lo stabilizzatore evita che l'acqua contenuta nel gelato cristallizzi rendendolo duro, e ostacola lo scioglimento così il gelato manterrà una buona consistenza per un po' più di tempo


noski, un'altro stabilizzante può essere la maizena?


non sapevo dello stabilizzatore, non so neanche cosa sia l'agar agar! dove si compra??


tmrc_emoticons.cooking_7 un consiglio...........eccezionale,se unite un bianco di uovo anche verso la fine, il composto non si ghiaccia, provare per credere!!!!!!!!!! ciaooooooooo


valerix82 wrote:

non sapevo dello stabilizzatore, non so neanche cosa sia l'agar agar! dove si compra??

Ciao!

Io l'ho trovato nei negozi bio: è un'alga.. Costa tanto!!!!! Forse si può usare la maizena al suo posto..


io ho provato con la maizena,ma non mi è piaciuto perchè si sente al palato  ciao...................


tmrc_emoticons.cooking_7   secondo me la maizena rovina tutto perchè è una farina che va cotta... è meglio usare 1 jogurt a temperatura ambiente.... lo fa diventare  morbido alla mantecatura  io non uso l'albume crudo ... sto sempre aspettando il metodo x omogeneizzarlo prima di usarlo.. perchè crudo è sempre sconsigliato soprattutto in estate..... c'è sempre sos salmonellosi con l'uovo crudo...!!!.. ma chi aveva scritto il metodo omogenizzante x l'albume????? io da qualche parte l'ho letto...!!!!


liquirizia, non omogeneizzare, frullare, ma pastorizzare e questo avviene solo con la cottura o portando a 65° l'albune (cioè prima che si solidifichi)

l'unico modo casalingo è mettere dello sciroppo di zucchero mentre si monta, ma questo non fà al caso del gelato

buona serata, luisa


chya72 wrote:
valerix82 wrote:

non sapevo dello stabilizzatore, non so neanche cosa sia l'agar agar! dove si compra??

Ciao!

Io l'ho trovato nei negozi bio: è un'alga.. Costa tanto!!!!! Forse si può usare la maizena al suo posto..

Quasi quasi provo a cercare l'agar agar.... ma che consistenza ha? come si presenta?


l'agar agar è estratto da un'alga marina, di colore bianco, la puoi trovare in bustine di gr 12 o in fiocchi.

buona giornata, luisa


ciao a tutte , io ho delle ricette per fare il gelato che sono splendide , abbiamo lavorato per tanto tempo con una mia collega per avere un risultato ottimo, come in gelateria, aspettavo a darvi la ricetta perchè avrei voluto mandarvela con la foto( con questo  freddo non l'ho ancora fatto quest'anno)Ma visto che voi ne state parlando nel pomeriggio ve la posto(ora devo andare via) ciao rosa tmrc_emoticons.bigsmile


rosa47, aspetto con ansia la tua ricetta, GRAZIE

luisa


ciao luisa ho avuto un pò di tempo e ho postato quella alla crema , poi aggiungerò le altre.Poi in privato vi dò il nome dell'addensate , sai che non si può fare pubblicità ciaotmrc_emoticons.steve  


qualcuno sa dirmi le dosi dell'agar agar??? ho preso quello in polvere


valerix, sulla bustina non c'è scritto il metodo? nella ricetta del gelato alla crema del Team mi sembra di aver letto che lo usano (io non l'ho mai usato per il gelato)


rosa, il glucosio in polvere l'ho in casa, mi mandi l'altro ingrediente? grazie


c'è scritto in tedesco.... tmrc_emoticons.crazy 

cmq guardo la ricetta del team! Grazie tmrc_emoticons.smile


sulla mia è scritto in italiano: Incorporare al preparato bollente e mescolare per qualche minuto, il preparato si addensa una volta raffreddato

Per gelatine, aspic ecc... 4 gr per litro


di agar agar va aggiunto solo 10 gr  nel gelato nn di più


un bianco d'uovo senza essre montato??? anche per il gelato alla frutta?ma non sa di uovo dopo?????


tmrc_emoticons.cooking_7 il bianco si monta insieme, e tranquilla non si sente affatto il sapore,è la stessa cosa del sorbetto al limone,con il bianco rimane più cremoso. Un saluto , speriamo che venga il caldo................................


quindi se volessi fare il gelato alla cema come devo fare???io so fare solo quello alla fragola, me ne puoi insegnare qualcuno? se fosse senza addensanti vari sarebbe meglio, ho sentito parlare di  maizena,        ma in che quantità e come si fa poi, si cuoce???


volevo dire crema scusa


Ciao Rosa47,

scusa ma non mi è chiara una cosa: questo "addensante" (che non ho capito di cosa si tratta) lo aggiungi solo ai gelati con base

crema mentre per quelli alla frutta non serve?

Grazie per la risposta

Ciao Cristina


chrichri, non serve solo per i sorbetti, per i gelati alla frutta con panna o latte penso di si, aspettiamo il consiglio di rosa


Ciao rosa mi daresti il nome dell'addensante. grazie.


Ciao Luisa,

si aspettiamo il suo consiglio.

Ciao

Cristina


ciao sono rosa, ho letto solo ora dell'addensante, per tutti i gelati alla frutta cioè solo frutta congelata  zucchero a velo e limone , io aggiungo 1 albume ,lo rende bel spumoso e quando lo togli dal freezer è subito morbido. Per tutti i gelati alle creme io aggiungo l'addensante per evi tare quelle famose goccioline e, il glucosio in polvere per renderlo pastoso. ciao rosa


rosa47 wrote:

ciao a tutte , io ho delle ricette per fare il gelato che sono splendide , abbiamo lavorato per tanto tempo con una mia collega per avere un risultato ottimo, come in gelateria, aspettavo a darvi la ricetta perchè avrei voluto mandarvela con la foto( con questo  freddo non l'ho ancora fatto quest'anno)Ma visto che voi ne state parlando nel pomeriggio ve la posto(ora devo andare via) ciao rosa tmrc_emoticons.bigsmile

Ciao Rosa, l'hai più postata una delle tue ricette di gelato? L'ho cercata ma nn ho trovato niente, magari ho cercato male e, se nn ti costa molto puoi dirmi in privato il nome dell'addensante che usi tu? Io finora, dove richiesto, come addensante ci ho aggiunto la maizena che poi si cuoce e sinceramente sto' sapore di farina nn si è sentito, figurati i miei figli sono golosi e pure esigenti in fatto di gelato, me l'avrebbero subito fatto notare!

Grazie puoi rispondermi appena hai un minuto di tempo, quando vuoi tu! tmrc_emoticons.cooking_10

 


tmrc_emoticons.bigsmile ciao rosa mi potresti dire a che punto della ricetta dei gelati alla frutta inserisci l'albume? grazie per i tuoi preziosi consigli...


ciao fair, allora prima fai lo zucchero a velo 30sec vel 9/10 poi aggiungi la frutta congelata( tolta dal freezer qualche minuto prima ) il limone pelato a vivo e l'albume porti la vel a 6/7 per 20sec per spezzettare la futta poi aumenti la vel spatolando e ritorni di nuovo a vel 7/8 controllando che sia tutto ben amlgamato in totale circa 1m e mezzo . Io faccio così e ti assicuro che viene un sorbettone ben gonfio . cioa rosa


Grazie Rosa dei tuoi preziosi consigli, ho trovato anche le varie ricette postate da te di gelato, appena posso ne farò uno e più d'uno senz'altro. tmrc_emoticons.cooking_7


ciao rosa , ma per fare i gelati non con la frutta ma tipo crema o cioccolata, dove le trovo le tue ricette???


franca61 wrote:

ciao rosa , ma per fare i gelati non con la frutta ma tipo crema o cioccolata, dove le trovo le tue ricette???

Ciao!

Vai in ricerca avanzata

digiti autore della ricetta e "gelato"

Et voilà:

http://www.ricettario-bimby.it/classicsearch/all?title=gelato&tmversion=All&uid=rosa47&tid=All&tid_1=All


grazie chya 72!!!!hai un viso proprio simpatico nella foto, fai venire il buon umore!!!ma che cosa hai in testa un cappello?????


ciao io ho trovato l'agar agar nel negozio dei prodotti bio tmrc_emoticons.smile ma non riesco a trovare il glucosio ho gia chiesto in due farmacie  tmrc_emoticons.tongue posso fare anche senza? Magari ROSA che da quanto ho capito è esperta mi può rispondere?????????? GRAZIE IN ANTICIPO


ciao Laura il glucosio ,in polvere serve per renderlo più pastoso, prova non viene male sicuramente. Però  guarda che in farmacia lo devi comandare loro se vogliono te lo fanno arrivare anche per il giorno dopo. ciao rosa tmrc_emoticons.cooking_9


Grazie Franca..

E' un copricapo carnevalizio scimmiesco di qualche anno fa che vendevano nel superstore svedese.. Era x bambini ma su di me faceva la sua suina figura!!!


Ok proverò in un alra farmacia se me lo fanno avere !! atrimenti provo senza, ti faccio sapere !!!!!

( lo sai che hai il nome della mia mamma tmrc_emoticons.wink e sei la prima amica che mi risponde, sono nuova e ho appena conosciuto questo forum)

GRAZIE ANCORA ROSA!!!!!!!! tmrc_emoticons.party


ciao Laura felice di chiamami come la tua mamma tmrc_emoticons.glasses e felicissima di essere tua amica  :ciao rosa


SONO FELICE ANCHIO tmrc_emoticons.wink CIAO LAURA tmrc_emoticons.cooking_10


sei troppo simpatica!!!!un bacio


Ciao Rosa, finalmente ho trovato la farmacia che mi ha procurato il glucosio in polvere!!!!!

Ho fatto la  tua ricetta del gelato al fior di latte SUPENDO!!!!!!!!!!1 GRAZIE CIAO !!!!!!!!! tmrc_emoticons.tongue


ciao Laura, sono contenta che ti sia piaciuto ciao rosa: tmrc_emoticons.tongue