Salta al contenuto principale

Forum impasto pizza

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

ciao ho visto che ci sono tantissime ricette per fare la pizza..quale mi consigliate?vorrei che mi venisse una pizza soffice e sopratutto leggera tmrc_emoticons.smile


Io faccio sempre:

farina + metà peso della farina in acqua

quindi:

600 g farina

300 g acqua tiepida

1 cubetto lievito di birra

2 prese di sale

1 pizzico di zucchero

1 filo d'olio

Poi ti regoli con l'acqua in base a quanta ne assorbe la farina, se usi manitoba ne assorbe di più.  In pratica di deve venire un panetto compatto morbido, e non mollo.

 per la sofficità la devi far lievitare bene, poi la stendi nel tegame e la fai rilievitare, vedrai che ti viene bella soffice.

 


Ciao!Io a volte uso questa :

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/7833/pizza-sofficiona.html

...leggi nei commenti x la cottura!tmrc_emoticons.wink

Altre volte uso la ricetta del libro base  verde pag. 125 la stendo nella teglia e la metto in forno a lievitare con un pentolino di acqua bollente x 2/3 ore.........a casa mia piace molto!

Buona giornata


grazie vidto la quantità di ricette non sapevo su quale buttarmi...proverò anche la doppia lievitazione..15 gr di lievito a quanto corispondono se uso quello secco?


Se usi il lievito in bustina dovrebbe esserci scritto per quanta farina si può usare.

Di solito 1 bustina di lievito va bene fino ad 1 kg d farina.


1 ha scritto:

ciao ho visto che ci sono tantissime ricette per fare la pizza..quale mi consigliate?vorrei che mi venisse una pizza soffice e sopratutto leggera tmrc_emoticons.smile

[/quote ]http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/23066/pizza-margherita-sofficissima.html

ti consiglio questa semplice che trovi anche sul libro base, faccio sempre questa e la trovo ottima


anch'io faccio sempre quella del libro base.....viene benissimo

l'unica cosa che ho variato è la farina...io uso 500 gr di farina "0" e 150 gr di farina di semola di grano duro rimacinata.

Stasera anche per noi pizza...Oggi sono 10 anni di matrimonio e quindi una bella pizza ci sta proprio bene!!!


dema78 wrote:

anch'io faccio sempre quella del libro base.....viene benissimo

l'unica cosa che ho variato è la farina...io uso 500 gr di farina "0" e 150 gr di farina di semola di grano duro rimacinata.

Stasera anche per noi pizza...Oggi sono 10 anni di matrimonio e quindi una bella pizza ci sta proprio bene!!!

  tmrc_emoticons.love BUON ANNIVERARIO  tmrc_emoticons.love


dema78 wrote:

anch'io faccio sempre quella del libro base.....viene benissimo

l'unica cosa che ho variato è la farina...io uso 500 gr di farina "0" e 150 gr di farina di semola di grano duro rimacinata.

Stasera anche per noi pizza...Oggi sono 10 anni di matrimonio e quindi una bella pizza ci sta proprio bene!!!

tantissimi auguri per il tuo anniversario e ...buona festa tmrc_emoticons.party


ma un cubetto di lievito non è troppo? La digerisci domani.. tmrc_emoticons.lol

 

Intanto auguri

 

Io invece cerco la ricetta per una pizza TONDA, tipo la napoletana, alta e con i bordi


renix wrote:

ma un cubetto di lievito non è troppo? La digerisci domani.. tmrc_emoticons.lol

 

Intanto auguri

 

Io invece cerco la ricetta per una pizza TONDA, tipo la napoletana, alta e con i bordi

io ne metto 25 gr cioe' un cubetto e trovo sia giusto per 500 gr di farina


anche io se dovessi usare un cubetto di lievito di birra la digerirei dopo due giorni! Il problema l'ho risolto con questa ricetta di wlapappa

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/9512/pizza-soffice-con-lievito-madre.html

Nella discussione ci sono anche le istruzioni per farla con il lievito di birra (5-6 gr) e viene una pizza straordinaria e digeribilissima.


Ciao io faccio sempre quella el libro base quella con 400 gr di farina! io,la faccio per 3 persone, ma direi che può andare anche per 4.

Buon appetito

Flavia                     tmrc_emoticons.cooking_7


io metto 300 ml acqua tiepida 

12 g lievito di birra fresco oppure mezzabustina di lievito secco

600 g di farina 

2 cucchiaini di sale

1 cucchiaio di olio

impasto 4 minuti spiga

faccio lievitare fino al raddoppio

divido in 3 palline, stendo con le mani su teglia oliata faccio levitare nuovamente

poi condisco e metto a cuocere

la pizza la faccio così da molto tempo e a detta dei miei amici a cui l'ho fatta rimane digeribilissima

sconsiglio perciò un cubetto di lievito rimarrebbe il retrogusto di lievito e risulterebbe una pizza mattone per lo stomaco, ciao e buona domenica!


ho letto qua e la delle pizze fatte in casa... chi usa il forno a gas, chi elettrico, chi la pietra refrattaria.

Io mi sono inventato un sistema a "ripiani" per cuocerne 4/5 contemporaneamente in forno. Ho un forno elettrico e lo uso sempre a 250 gradi modalità serpentina sopra/sotto.

Le pizze vengono abbastanza buone (per la mia famiglia sono eccezionali) ma soprattutto il vantaggio è che si cuociono contemporaneamente senza attese.

Il punto però è l'impasto... attualmente lo facciamo per ottenere la classica pizza "napoletana". alta, con bordi alti. Però non sempre sotto viene croccante. Sicuramente sarà una questione di impasto in quanto,, a rotazione, le metto una alla volta nella parte più bassa del forno.

Uso solo farina 00, sale, 1 cucchiaino di zucchero e mezzo lievito di birra... Secondo voi dovrei variare qualcosa per ottenere una pizza ancora più croccante?


a me piace sottile e croccante e uso questo semlice metodo, la stendo con le mani sulla teglia oliata una piccola dose di impasto grande come una mela non di più e rimane sottile , per darti un'idea con 500 g di farina vengono 3 pizze rotonde per la cottura ve bene come dici tu