Salta al contenuto principale

Forum Vanillina pericolosa

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

tmrc_emoticons.puzzledRagazze ATTENZIONE: hanno ritirato dal commercio la VANILLINA, mi ha avvertito il mio droghiere di fiducia e ho notato che è sparita anche dal banco del supermercato. Se ne avete dovreste buttarla!

CIAO A TUTTE


come mai? cosa è successo?


No panic!!!!!!!!!!!!

Solo UNA marca (panea..) è stata ritirata precauzionalmente dal mercato perchè FORSE inquinata da una sostanza estranea.

Quindi niente panico!


:O Sono andata ieri pomeriggio in coop (coop estense) e c'era tranquillamente quella con gli angioletti scaffale pieno!!! Cosa è successo???? E perchè a vignola c'e' ancora e in quantità industriale??


Probalbilmente il ritiro riguarda solo una zona.

Di solito le ditte hanno distribuzioni diverse..


Io abito ad Orvieto (Umbria) ma la circolare che parla del ritiro è del Ministero della Salute


tmrc_emoticons.smile hai gli estremi della circolare? Grazie simo


:O Io vivo a Torino ed anch'io alla coop l'ho vista, ma la circolare parla anche della marca? Non ne uso tanta forse che è meglio che cerchi la stecca!!!!!


tmrc_emoticons.tongue Grazie Chya, a me fra l'altro la vanillina come aroma piace un sacco.... sono più serena, anche se tra quel che mangiamo anche senza vanillina, quel che respiriamo e quel che beviamo non so se le sostanze estranee sono diverse da quel che normalmente ingeriamo ed assimiliamo..... uffff.... BAci Simo

chya72 wrote:

No panic!!!!!!!!!!!!

Solo UNA marca (panea..) è stata ritirata precauzionalmente dal mercato perchè FORSE inquinata da una sostanza estranea.

Quindi niente panico!


tmrc_emoticons.smile ..... "pane........" con gli angioletti.......ma è solo per qualche lotto secondo me. Ho chiamato il nucleo nas di bologna e mi hanno detto di star tranquilli, se si trova sugli scaffali è già stata controllata e ritenuta idonea. Mah!!!! Bacio Simo


Simo com è che non hai pensato di chiamare Grissom oppure Orazio Cain di C.S.I.?

Magari un prelievino di DNA te lo facevano..

tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.bigsmile


OHHHHHHH!!!!! ma davvero e' propio la marca che uso sempre......... quindi la dovremo fare con il nostro bimby!!! tmrc_emoticons.bigsmile qualcuno sa' come???aspetto i vostri aggiornamenti buona serata


qualcuno può dirmi il periodo interessato dal ritiro? io ne ho presa un pò per volta e non vorrei usarla se contiene sostanze pericolose ma non mi va neanche di buttarla per nulla! dove posso avere più informazioni? grazie mille


tmrc_emoticons.wink perchè erano tutti e due in ferie!!!!!!! Ho provato anche con i ris di parma e di roma, ma era sempre occupato!!!!! Meno male che il nucleo dei carabinnieri di Bologna NAS mi ha datoudienza!!! Volevi che cacciassi nel rusco ben tre confezioni nuove di vanillina!!! Ahno veh!!!! Bacioni Simo

chya72 wrote:

Simo com è che non hai pensato di chiamare Grissom oppure Orazio Cain di C.S.I.?

Magari un prelievino di DNA te lo facevano..

tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.wink


Simona e Chya siete troppo simpatiche !!!!! nonostante la stanchezza che si fa' sentire mi fate ancora sorridere vedendo le vostre battute!!!!! siete Grandiiiiiiiiiiii buona serata


tmrc_emoticons.steve un prelievo di DNA me lo farei fare più volentieri da uno del RIS!!!


Simo c'hai proprio ragione!!

Cmq secondo me domani su utube ci sarà la registrazione dei NAS di Bologna di una pazza scatenata (ma simpatica) che non voleva buttare ben 3 confezioni di vanilina..

Non è che alla fine della telefonata ti hanno chiesto se eri di "Scherzi a parte"? tmrc_emoticons.party

Simo sei super operativa!!!!tmrc_emoticons.flat

Sai che scherzo vero???? tmrc_emoticons.tongue

Un saluto a tutti e sogni d'oro!!!!!

PS: si è capito che a me la vanilina non piace? tmrc_emoticons.bigsmile


Ragazze, mettete un baccello di vaniglia nello zucchero e voilà la vanillina.   tmrc_emoticons.love


dopo questa notizia sconvolgente sulla vanillina farò come insegni tu Iaia così almeno è più naturale


iaia50 wrote:

Ragazze, mettete un baccello di vaniglia nello zucchero e voilà la vanillina.   tmrc_emoticons.love

Parole sante!!

Iaia arrivi alla fine come "Deus ex machina"!!

Aribuonanotte


tmrc_emoticons.bigsmile ma secondo te me la prendo??????? Mo va la'!!!!!! Baci simo

chya72 wrote:

Simo c'hai proprio ragione!!

Cmq secondo me domani su utube ci sarà la registrazione dei NAS di Bologna di una pazza scatenata (ma simpatica) che non voleva buttare ben 3 confezioni di vanilina..

Non è che alla fine della telefonata ti hanno chiesto se eri di "Scherzi a parte"? tmrc_emoticons.party

Simo sei super operativa!!!!tmrc_emoticons.flat

Sai che scherzo vero???? tmrc_emoticons.tongue

Un saluto a tutti e sogni d'oro!!!!!

PS: si è capito che a me la vanilina non piace? tmrc_emoticons.bigsmile


Iaia perchè non inserisci nel ricettario come fare la Vanillina o forse è meglio chiamarlo zucchero vanigliato, così anche io che non ho la più pallida idea di come si utilizza la stecca di vaniglia posso imparare, dai dai per favoooooore tmrc_emoticons.smile


tmrc_emoticons.cooking_7    Per fortuna che se ne sono accorti...... il gambero rosso su sky lo dice sempre che si deve usare la bacca:

si acquista la vanillina in stecca al super (deve essere morbida)e di solito si trova dentro una fialetta lunga lunga in vetro x conservarla morbida

poi si apre con un coltellino x il lungo

si gratta il bacello interno con il dorso del coltellino e si estraggono i veri semi che sono piccolissimi e neri

poi x usarli si devono mettere in quantità ridotta nelle torte o cose che dovete fare.. siccome ne serve poca io consiglio di

frullare lo zucchero a velo come ns ricetta

togliere dal boccale lo zucchero e

solo allora mischiare il velo ai semi della vanillina che sono pochi ma profumatissimi e se si frullassero insieme allo zucchero si perderebbe un pò di semi preziosi...

si conserva in un barattolino ermetico x non perdere il profumo

poi il guscio  della vanillina non si butta.. ma si mette dentro un barattolo di zucchero( può essere anche quello del velo appena fatto) anche a pezzetti ex dare aroma vanigliato anche a quello

..IN CUCINA NON SI BUTTA NIENTE.. della serie -

tmrc_emoticons.love    le risparmiose.. tmrc_emoticons.love

il bacello non si mangia e non si frulla

massimo può essere messo dentro il latte di una crema in via di usarlo a x fare una panna cotta o un budino

quando nelle creme si vedono i puntini neri della vera vanillina vuol dire che la ricetta è speciale.. perchè lo chef ha usato la VERA vaniglia  e non il surrogato chimico del super...  bye bye a tutte un BACISSIMO.... tmrc_emoticons.love


grazie liquirizia, lo farò, ma quanto zucchero devo usare per una stecca di vaniglia?


dunque, per chi fosse interessato ho appena finito di parlare con la ditta in questione e mi hanno detto che il problema è qualitativo e riguarda solo un lotto con scadenza gennaio 2013 e se ho capito bene inizia con la A, quindi prima di buttare tutto, già che ormai l'avete comprata controllate il numero. dalla prossima volta seguiremo tutte i consigli di iaia e liquerizia.


Io sono appena tornata dal supermercato e anche li è stata ritirata tenete presente che sono della provinicia di foggia.

Sofia tmrc_emoticons.puzzled


da quando uso la stecca di vaniglia, non ho più usato la vanillina e tutto un'altro aroma, poi ho scoperto addirittura la polvere di vaniglia (praticcissima)


tmrc_emoticons.smile MML, l'hai trovata al bio la viniglia in polvere? Se si rispondimi che stasera ci vado.... bacioni Simo


siiiiiiiiiiiiii


tmrc_emoticons.bigsmile Grazieeeee!!!! Sei un tesorissimo MML!!!!! Un abbraccione..... La prendo la prendo la preeeendoooooooo!!!!!! Simo


tmrc_emoticons.cooking_7   io farei poco poco zucchero la quantità sufficente perchè il nostro magico bymby faccia il velo e poi si unisce il tutto..bye


fooooooorte la vaniglia in polvere!!!!!!!!!!  Beh Luisa sai già che domanda ti sto fare: "Come si usa?"  tmrc_emoticons.love   tmrc_emoticons.love


ne uso una puntina di cucchiaio, nelle preparazioni per creme, torte e anche se si veduno i puntini neri non mi preoccupo


ok, ci vado anche io al bio a fare un giro,

simooooooooo ci andiamo insieme???????? tmrc_emoticons.love


tmrc_emoticons.smile va benissimo, io esco da lavoro alle 17,00-17,10, poi ci troviamo sulla Bazzanese e andiamo al bio di Savignano sul panaro ok ....


Simooooooooooooo aspettami, prendo il primo treno e vengo anch'ioooooooooooooo!!! tmrc_emoticons.bigsmile


simo mi viene un tantino scomodo..... sull'orario concordo, esco anche io alle 17:15 dall'ufficio tmrc_emoticons.bigsmile

però ci possiamo pensare intensamente tmrc_emoticons.wink


tmrc_emoticons.smile Mi raccomando Lully, a Bologna scendi alla stazione centrale poi prendi la linea sub-urbana Bologna Vignola. Scendi Fermata Savignano sul Panaro/Doccia, sei a due passi da casa mia ti carico al voolooooooooooo!!!!! Mandami un sms quando sei a BO!!!!!


Anche io settimana scorsa sono rimasta senza e non son stata capace di trovare un negozio che avesse la vanillina, adesso ho capito x'!!!!!!!


Niente supermercato niente negozi bio, ma i miei baccelli di vaniglia arrivano dal Madagascar, me li ha riportati una mia amica. (oppure partiamo in comitiva per comprarli personalmente!!!)

Ne metti un baccello nellio zucchero a velo o semolato, in barattolo chiuso, e in un batter d'occhi lo zucchero prende il profumo.

Nelle creme o panne cotte, si mette a fin cottura, in tinymce_custom_buttons.counterclock"tinymce_custom_buttons.counterclock" e dopo qualche minuti si recupera, si lava e si riutilizza tante volte, questa me l'ha insegnata un pasticcere.

Non serve quindi inserire niente nel ricettario, perchè è tutto molto semplice.  tmrc_emoticons.love


tmrc_emoticons.smile  Ciao iaia!!!!! Grazie del suggerimento!!!! Se parti per il madagascar dicci qualcosa, che mi sa che ci uniamo numerose.... Un abbraccio Simo


grazie iaia, ma per me che sono poco esperta in cucina purtroppo non c'è di semplice ma tutto è sconosciuto, adesso tra tutti i consigli raccolti so cosa fare,

grazzzzzzzie


GRAZIE sei davvero stata esauriente. io la vedevo sempre sta bacchettina di legno e mi chiedevo come potessi usarla per un impasto di una torta ad esempio...Ora che so che uso farne la comprero' subito!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


Iaia mi sembri una fata anche se soffri di mal di denti e tispaventi agli incroci!!! Sento che ti sei ripresa!!!! Felicità!!!

Sofia tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.wink


CIAO A TUTTE IO E DA MOLTO TEMPO CHE NON USO LA VANILLINA IN COMMERCIO E  USO LA BACCA ( PURTROPPO NON DIRETTAMENTE DAL MADAGASCAR MA DIRETTAMENTE DAL SUPERMERCATO...) E IL METODO DI IAIA E' PERFETTO E TI FA RISPARMIARE PERCHE' LA BACCA  E'tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink PREZIOSA E IL COSTO E PREZIOSO....tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled


Ciao a tutte..io sono di Fabriano (Ancona) ed anche dalle mie parti è un po' che è scomparsa la vanillina di cui parlate.....


Rinella

Ecco cosa compreremo a zanbibar!!!!!!!!!!!!!


panilosa wrote:

Ciao a tutte..io sono di Fabriano (Ancona) ed anche dalle mie parti è un po' che è scomparsa la vanillina di cui parlate.....

un'altra marchigianaaaaaaaaa!!!!! ciao !!!!! tmrc_emoticons.love


ALlora per quel che so la vanillina che si compera nelle buste al super, a prescindere dalla marca è industriale e comunque non è molto salutare (anche se io la compero e la uso). QUindi consiglio a tutti e per prima a me stessa di usare la stecca con i consigli fantastici del madagascar di Iaia. Penso ci guadagnamo tutti in salute..........bacioni