Salta al contenuto principale

Forum Pane : consiglio !!!

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Ciao a tutti, tra le tante cose, ieri ho provato a fare il pane con le olive seguendo la ricetta base e con la sopla variante di mettere 400 di farina 00 e 100 di farina 7 cereali.

1) L'impasto non si è staccato senza problemi dal boccale (era attaccato al fondo e tra i coltelli), ho dovuto usare la spatola e poi lavare con acqua i coltelli per poterli riusare. Dove ho sbagliato?

2) L'impasto del pane può essere fatto lievitare nel boccale o devo toglierlo, aggiungere un po' di farina per formare la palla, metterlo in un recipiente più grande ed avvolgerlo da qualche parte ?

Grazieee    


Ciao Aldo, buongiorno!! Non hai sbagliato niente, dovevi solo aggiungere un pò di farina all'impasto!tmrc_emoticons.wink Io non lascio mai lievitare nel boccale, tolgo l'impasto, faccio una palla ci pratico un bel taglio a croce sopra e lo metto in un recipiente coperto finché non raddoppia. A questo punto lo riprendo, gli do la forma e rimetto a lievitare sulla placca del forno sempre fino al raddoppio. Quando invece una ricetta prevede il lievitino, allora lasciio tutto nel boccale e dopo la lievitazione proseguo con gli altri ingredienti.... tmrc_emoticons.smile Per qualsiasi dubbio chiedi pure! tmrc_emoticons.wink


Grazie !!!

Ancora due domande ....

1) ma la seconda lievitazione dopo aver dato la forma è necessaria ? io in questo caso non l'ho eseguita e .... il pane mi sembra sia stato di buona qualità ! Sai dirmi quando la consigli ?

2) cosa è il lievitino ? e quando si usa ?

.... so che sonon un  romp...  ma mi sto divertendo un mondo con il bimby e quando possibile vorrei cercare di capire !

 


Aldo personalmente la seconda lievitazione la consiglio sempre, il pane diventa leggerissimo e l'alveolatura interna è perfetta!! tmrc_emoticons.wink C'è chi impasta il pane, gli da subito la forma e lo mette a lievitare, sembra venga bene, ma io preferisco sempre le due lievitazioni!! tmrc_emoticons.wink Il lievitino è un primo impasto del lievito con una parte di liquidi e di farina, serve a dar forza al lievito stesso e in genere si usa nelle preparazioni pesanti, quelle che contengono uova, burro, uvetta....tipo nei panettoni, le colombe. Va bene anche nel caso della pizza o del pane, praticamente fa "partire" il lievito!! tmrc_emoticons.smile E non farti problemi a far domande, non sei un romp.... tmrc_emoticons.smile


Grazie Lully;

I tempi della prima e della seconda lievitazione sono quindi simili ? 1 h + 1 h ?

il lievitino dove lo compro ?

tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.smile 

 


aldoice wrote:

Grazie Lully;

I tempi della prima e della seconda lievitazione sono quindi simili ? 1 h + 1 h ?

il lievitino dove lo compro ?

tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.smile  tmrc_emoticons.smile 

 

Per i tempi di lievitazione dipende....tu devi sempre aspettare che il pane raddoppi di volume.... Il lievitino è formato dai liquidi indicati nella ricetta più una piccola parte di farina e zucchero o uovo.... Aspetta ti cerco una ricetta che ti servirà come esempio... tmrc_emoticons.smile


Ecco Aldo, guarda questa ricetta di Sonia che prevede il lievitino: http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/23034/pan-goccioli-con-lievitino…


il lievitino non si compera, si prepara miscelando nel bimby 100 g di acqua con 100 g di farina (30 sec vel 4-5) e lasciandolo lievitare nel boccale per almeno 30 min

Lully abbiamo risposto in simultanea!!!


luisa2 wrote:

il lievitino non si compera, si prepara miscelando nel bimby 100 g di acqua con 100 g di farina (30 sec vel 4-5) e lasciandolo lievitare nel boccale per almeno 30 min

Lully abbiamo risposto in simultanea!!!

Graziw Luisa, penso di essermi spiegata male io sopra, per questo Aldo ha fatto questa domanda... tmrc_emoticons.smile Aldo tutto ok?? Tu chiedi, c'é anche la Luisa che può aiutarti e lei è una GRANDE! tmrc_emoticons.wink


Siete tutte e due molto brave !!! E vi ringrazio per le risposte ! Ho capito che il lievitino si prepara con lievito acqua e farina e, dopo l'impasto,  si procede  con una pre-lievitazione (circa 30 min); poi si aggiungono gli altri elementi per completare qunato si vuole ottenere.

1) con il lievitino già si raddoppia l'impasto ?

2) Che differenza c'è tra la doppia lievitazione lievitino - lievito o con lievito - lievito ?

3) Forse la prima che ho citato si utilizza di più per i pan dolci più soffici ?

 

Grazie .... tmrc_emoticons.wink  (speriamo di riuscire con 'ste faccine ?) 


il lievitino fà da starter al lievito, e ti permette di usare meno lievito, và bene anche per il pane normale

meno lievito significa durata più lunga del pane e meno aria nell'addome


Ok capito !!!tmrc_emoticons.smile