Salta al contenuto principale

Forum Terremoto in Emilia: e noi cosa facciamo? Stiamo a guardare?

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

Sono quì a guardare il telegiornale e non posso fare ameno di pensare alla tragedia che queste persone stanno vivendo!! Come tanti amici anch'io inviato un'offerta per loro, ma.....solo per salvare la mia coscienza!! E' così poco!! E allora mi è venuta un'idea: la ns. è una bellissima community e alloraperchè non lo dimostriamo? Mi rivolgo al Team: apriamo una sottoscrizione? Siamo in tanti! Lo so che ne sono state aperte tante, ma....arriveranno questi soldi? A me il dubbio viene!! So cosa è successo in altri casi (vd. terremoto in Irpinia 1980)! Se invece della cosa se ne potesse occupare una ns. rappresentante del posto, potremmo esserne sicuri e poi potremmo inviare  generi veramente utili. Io ho lì un'amica e  anche tante di voi la conoscono: è Liquirizia, la mia amica Vanna! Lei potrebbe indirizzarci sui bisogni o altro; e poi c'è la Simo Pestifera, Panina, e sicuramente tante altre di cui ora mi sfugge il nome. Cosa ne pensate? E il Team, cosa ne pensa? Può darci una mano? Inoltre suggerirei, per quanto riguarda noi consulenti, di devolvere parte della ns. provvigione (siamo circa 7000) a questa causa: magari l'azienda si commuove e ci imita: Si può fare Team?Che ne pensate? Io, personalmente, sono un po' stufa di essere vicina solo col cuore, e voi? Scusate, ma sono impulsiva e  forse ho scritto un sacco di ...fregnacce, ma...è quello che penso! Un bacio a tutte. Rosanna


Rosanna!!!!

Grazie a nome di tutti gli emiliani (anche quelli "trapiantati" altrove come me)!!!

Io non saprei a chi destinare i fondi.. non è facile in periodo così caldo.. Così a ridosso della tragedia..

mi affiderei ai canali ufficiali e permettimi di re-incollare


Non penso affatto che tu abbia scritto fregnacce!

Anche a me farebbe piacere aiutare veramente quindi sarebbe molto utile sapere come poter fare qualcosa anche di pratico non solo attraverso aiuti economici.

Abito a Bergamo e ho sentito le due scosse forte di oggi e sinceramente mi hanno scioccato quindi non posso immaginare come possa essere stato nelle zone colpite

Intanto un sentito pensiero a tutti coloro che vivono questa tragedia e poi speriamo di poter fare qualcosa di concreto sullo spunto di Rosanna

A presto

 


Ah nemmeno io penso che tu, Rosanna, abbia scritto delle fregnacce!!!!!!!!

Hai scritto delle frasi meravigliose e si sentono che vengono dal cuore!!!!!!!!!!

Grazie davvero!!!!!


Ciao Bimbynadoc,

condivido appieno questa tua iniziativa. Di fronte a questi eventi ci si sente davvero impotenti e non è per niente un bello spettacolo vedere certe immagini e intuire le sensazioni percepite dalle persone colpite da questo "mostro" (perchè altro non è). Sarei anche felice di devolvere parte delle mie provvigioni ma, come dici tu, con la speranza che possano arrivare tutti insieme a contribuire realmente alle emergenze cui necessitano da ora in poi. Vediamo cosa ci rispondono dal Team.

Un affettuoso abbraccio virtuale alle persone del Forum che sappiamo essere di tutte le zone coinvolte.

Lolli


Io non ho problemi, qualsiasi cosa decida Contempora, io ci sono.

Parlo da emiliana, ma non solo ho sempre comprato le magliette della Vorwerk family fund e ci lavoro sempre in estate(sono a mezza manica) e sono orgogliosa di portarle.

Contempora quindi se siamo in 7000 in Italia, potremmo organizzare le magliette anche per l'Italia.

Chya il 45500 non funziona, io non riesco a chiamare TIM  dice che non è attivo.


Forse dipende dall'operatore, io ho 3 ed ha funzionato. Mi e' arrivato subito dopo l'invio un sms di ringraziamento dal dipartimento della protezione civile. Riprova magari domattina, il numero e' giusto.


sicuramente domani funzionerà, ma sai mi è capitato anche per un'altra raccolta fondi, qualche sera fa, rien non ci sono riuscita nemmeno il giorno dopo, ma non per il terremoto, non ricordo più per che cosa.


wlapappa wrote:

Forse dipende dall'operatore, io ho 3 ed ha funzionato. Mi e' arrivato subito dopo l'invio un sms di ringraziamento dal dipartimento della protezione civile. Riprova magari domattina, il numero e' giusto.

Credo sia davvero questione di gestore: anch'io ho avutoil messaggio della Protezione Civile, solo che tmrc_emoticons.puzzled tmrc_emoticons.puzzled .......non so più se fidarmi, per questo mi piacerebbe (ma non so se è possibile) che se ne occupasse, per quanto ci riguarda, una di noi: lì si che non avrei dubb tmrc_emoticons.wink tmrc_emoticons.wink !! 

 


chya72 wrote:

Ah nemmeno io penso che tu, Rosanna, abbia scritto delle fregnacce!!!!!!!!

Hai scritto delle frasi meravigliose e si sentono che vengono dal cuore!!!!!!!!!!

Grazie davvero!!!!!

Ti voglio bene!  tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Bettatosi wrote:

Non penso affatto che tu abbia scritto fregnacce!

Anche a me farebbe piacere aiutare veramente quindi sarebbe molto utile sapere come poter fare qualcosa anche di pratico non solo attraverso aiuti economici.

Abito a Bergamo e ho sentito le due scosse forte di oggi e sinceramente mi hanno scioccato quindi non posso immaginare come possa essere stato nelle zone colpite

Intanto un sentito pensiero a tutti coloro che vivono questa tragedia e poi speriamo di poter fare qualcosa di concreto sullo spunto di Rosanna

A presto

 

Sono contenta che anche tu la pensi come me: l'unione fa la forza e magari riusciamo a fare qualcosa  di CONCRETO! Ti abbraccio. Rosanna


iaia50 wrote:

Io non ho problemi, qualsiasi cosa decida Contempora, io ci sono.

Parlo da emiliana, ma non solo ho sempre comprato le magliette della Vorwerk family fund e ci lavoro sempre in estate(sono a mezza manica) e sono orgogliosa di portarle.

Contempora quindi se siamo in 7000 in Italia, potremmo organizzare le magliette anche per l'Italia.

Chya il 45500 non funziona, io non riesco a chiamare TIM  dice che non è attivo.

Che gioia, Iaia, avere anche il tuo appoggio!! Anch'io compro la maglietta della Family Fund e la tua potrebbe essere un'ottima idea!! Speriamo che il Team possa aiutarci e sono certa che anche la Contempora farà la sua parte!! Insisti col 45500, vedrai che riceverai risposta. Un bacio grande. Rosanna. tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love


Sono andata col fisso, abbiamo tre operatori in casa, mi dà che non è attivo, domani riprovo anche  con i cellulari.


Non è per niente male l'idea della maglietta, speriamo che Contempora ci legga.

 


chya72 wrote:

Rosanna!!!!

Grazie a nome di tutti gli emiliani (anche quelli "trapiantati" altrove come me)!!!

Io non saprei a chi destinare i fondi.. non è facile in periodo così caldo.. Così a ridosso della tragedia..

mi affiderei ai canali ufficiali e permettimi di re-incollare

Nè tu, nè tantomeno gli emiliani, dovete ringraziare: siamo tutti nella stessa barca e ciò che oggi colpisce voi, domani può colpire noi, come già è avvenuto! A me, se dovesse riaccadere,  piacerebbe sentire la solidarietà dei miei compatrioti, non solo quella a chiacchiere (che riempie solo la bocca), ma anche quella espressa con i FATTI. Forse hai ragione tu e io sono diventata diffidente, ma visto i precedenti....mi piacerebbe che una eventuale donazione venisse effettuata "di fatto" alle persone bisognose di aiuto, senza passare per i cosiddetti "canali ufficiali" e tra questi ci metto anche la Protezione Civile , nonostante il messaggio di ringraziamento che mi hanno inviato in risposta alla donazione :ricordi il terremoto delL'Aquila? E quanto erano contenti della tragedia alcuni  addetti alla ricostruzione?Ricordo bene che tu abiti a Padova? E la Simo? Se dovessimo riuscire a fare qualcosa, suggerisci anche tu il nome di una forumina residente in quelle zone che potrebbe fungere da referente. Oggi ho sentito Vanna (Liquirizia) e mi sono sentita così impotente! Potrebbe essere proprio lei la persona adatta a darci dei suggerimenti, ma l'ho sentita così impaurita  e stanca..... Ora ti lascio: scusa le chiacchiere!! Baciiii


Ciao Carissima Rosanna belle parole!!!!!!!!!!!e hai avuto una bellissima ideaa!!!!!!!!!!!!!!!!!! Tutti/e gli Emiliani che ti ringraziano, me compresa. Qualsiasi cosa si decida io ci sono. A presto Anna


Ciao Chiara ho già mandato dioversi messaggi a questo numero x ora è l'unico modo che conosco x aiutarli. Ciao a presto Anna


bimbynadoc wrote:

Sono quì a guardare il telegiornale e non posso fare ameno di pensare alla tragedia che queste persone stanno vivendo!! Come tanti amici anch'io inviato un'offerta per loro, ma.....solo per salvare la mia coscienza!! E' così poco!! E allora mi è venuta un'idea: la ns. è una bellissima community e alloraperchè non lo dimostriamo? Mi rivolgo al Team: apriamo una sottoscrizione? Siamo in tanti! Lo so che ne sono state aperte tante, ma....arriveranno questi soldi? A me il dubbio viene!! So cosa è successo in altri casi (vd. terremoto in Irpinia 1980)! Se invece della cosa se ne potesse occupare una ns. rappresentante del posto, potremmo esserne sicuri e poi potremmo inviare  generi veramente utili. Io ho lì un'amica e  anche tante di voi la conoscono: è Liquirizia, la mia amica Vanna! Lei potrebbe indirizzarci sui bisogni o altro; e poi c'è la Simo Pestifera, Panina, e sicuramente tante altre di cui ora mi sfugge il nome. Cosa ne pensate? E il Team, cosa ne pensa? Può darci una mano? Inoltre suggerirei, per quanto riguarda noi consulenti, di devolvere parte della ns. provvigione (siamo circa 7000) a questa causa: magari l'azienda si commuove e ci imita: Si può fare Team?Che ne pensate? Io, personalmente, sono un po' stufa di essere vicina solo col cuore, e voi? Scusate, ma sono impulsiva e  forse ho scritto un sacco di ...fregnacce, ma...è quello che penso! Un bacio a tutte. Rosanna

 

 

Condivido pienamente con te Rosanna sarebbe una bella iniziativa 


bimbynadoc wrote:

Sono quì a guardare il telegiornale e non posso fare ameno di pensare alla tragedia che queste persone stanno vivendo!! Come tanti amici anch'io inviato un'offerta per loro, ma.....solo per salvare la mia coscienza!! E' così poco!! E allora mi è venuta un'idea: la ns. è una bellissima community e alloraperchè non lo dimostriamo? Mi rivolgo al Team: apriamo una sottoscrizione? Siamo in tanti! Lo so che ne sono state aperte tante, ma....arriveranno questi soldi? A me il dubbio viene!! So cosa è successo in altri casi (vd. terremoto in Irpinia 1980)! Se invece della cosa se ne potesse occupare una ns. rappresentante del posto, potremmo esserne sicuri e poi potremmo inviare  generi veramente utili. Io ho lì un'amica e  anche tante di voi la conoscono: è Liquirizia, la mia amica Vanna! Lei potrebbe indirizzarci sui bisogni o altro; e poi c'è la Simo Pestifera, Panina, e sicuramente tante altre di cui ora mi sfugge il nome. Cosa ne pensate? E il Team, cosa ne pensa? Può darci una mano? Inoltre suggerirei, per quanto riguarda noi consulenti, di devolvere parte della ns. provvigione (siamo circa 7000) a questa causa: magari l'azienda si commuove e ci imita: Si può fare Team?Che ne pensate? Io, personalmente, sono un po' stufa di essere vicina solo col cuore, e voi? Scusate, ma sono impulsiva e  forse ho scritto un sacco di ...fregnacce, ma...è quello che penso! Un bacio a tutte. Rosanna

Rosanna che grande cuore hai!!!! Grazie a nome di tutti gli emiliani.... io per ora sono miracolata, sento le scosse,tremo e ballo, ma nessun danno a cose e persone..... e grazie a Dio anche i miei cari a Bologna non hanno danni solo un po' di paura..... hai scritto cose bellissimi e accortate... FORZA EMILIA!!!!!!!


Rosanna, le tue sono belle parole che rispecchiano i sentimenti di tante di noi. TI APPOGGIO IN PIENO. E' difficile però per i "privati" poter agire in questi momenti concitati e i canali "ufficiali" dovrebbero essere quelli più adatti (affidiamoci alla loro serietà).  Se la contempora vorrà condiderare la tua bellissima proposta io sarò la prima a sostenerti.

per Iaia, a me è arrivato il messaggio di risposta della protezione civile, magari per la tua zona c'è qualche problema di linea?


Io per ora sto facendo i messaggi, mi arriva l'ok del gestore telefonico e della protezione civile. Se dovesse partire qualche iniziativa dal Forum sarò lieta di partecipare. Forza Emilia!


Ieri sera sono riuscita col telefono fisso, i cellulari niente.

Oggi provo anche con i cell..

Buona giornata bimbe.


oltre al 45500, ci sono anche io per qualsiasi iniziativa si voglia fare...

vi siamo tutti vicini

coraggio!

 


Tengo a comunicare che entrando nel sito internet dei comuni colpiti profondamente (Mirandola, Medolla, San Felice sul PAnaro, Finale Emilia, Cavezzo etc etc) sono riportati i c/c con IBAN per bonificare direttamente al Comune interessato, in quanto i fondi sono vincolati alle pratiche buracratiche e agli impegni di bilancio e i comuni stessi si fanno carico in primis di erogare denaro per le emergenze... c'e' anche questa possibilità..... lo so per certo perchè un amico di FINALE EMILIA ci ha informato di questa prerogativa...... e lo stanno diramando anche via radio dai network più seguiti.....

FORZA EMILIA!!!!!! FORZA RAGAZZI!!!!


Mi sembrano tutte belle iniziative per far fronte all'emergenza, oltre ad aver mandato i messaggio al numero noto mi informo anch'io per altre iniziative e per quanto riguarda noi del forum vediamo cosa ci dice il Team.


Care bimbyne non so che pensare in questi casi...

anche io vorrei fare qualcosa ma all'invio di denaro tramite operatori (anche se per noi 2 euro non sono nulla)io non ci credo...Proprio questa mattina ad un appello di una nota radio di inviare 2 euro con sms un radioascoltatore di una zona alluvionata della Liguria ha detto che loro stanno ancora aspettando i soldi degli sms a loro destinati

Cosa pensare?? Spero che ci sia qualche iniziativa da parte del Team o di qualche bimbyna del posto.

Si potrebbe fare un versamento su postepay di qualche amica bimbyna del posto...cosi' saremmo sicure che i soldi arrivano a destinazione

senza perdersi per strada!!


fergel wrote:

 

Care bimbyne non so che pensare in questi casi...

 

anche io vorrei fare qualcosa ma all'invio di denaro tramite operatori (anche se per noi 2 euro non sono nulla)io non ci credo...Proprio questa mattina ad un appello di una nota radio di inviare 2 euro con sms un radioascoltatore di una zona alluvionata della Liguria ha detto che loro stanno ancora aspettando i soldi degli sms a loro destinati

 

Cosa pensare?? Spero che ci sia qualche iniziativa da parte del Team o di qualche bimbyna del posto.

 

Si potrebbe fare un versamento su postepay di qualche amica bimbyna del posto...cosi' saremmo sicure che i soldi arrivano a destinazione

 

senza perdersi per strada!!

 

come ho scritto sopra, se gli sms non ti danno fiducia... entra nel sito dei comuni  colpiti e trovi gli iban del comune direttamente... qualche commento sopra ho spiegato la cosa... ciaooooo


nonostante tt bisogna sempre aver fiducia..appoggio anche io le vostre iniziative esperiamo che tt finisca presto x questa povera gente un abbraccio forte........


tmrc_emoticons.love Ciao, sono Salvotta  nuova iscritta e amante della cucina. Sono anch'io frastornata per quanto successo in Emilia.Mi trovo d'accordo con il dare il nostro contributo diretto a chi già si trova sul luogo: attiviamoci per farlo al più presto!!!!! tmrc_emoticons.love


Ciao a tutte, permettetemi di approffitare di questo topic per rendervi partecipi di un'iniziativa che abbiamo pensato di promovuere per la raccolta fondi a favore di questi sfortunatissimi paesi.

Nel mio paese, Grizzana Morandi in provincia di Bologna, sabato 2 e domenica 3 giugno è in programma LA SAGRA DELLA CILIEGIA, dove si vendono ovviamente ciliegie, io faccio parte della Proloco che si occupa dell'organizzazione di questo evento. Abbiamo deciso quindi di devolvere l'intero ricavato della vendita delle ciliegie a favore dei paesi colpiti dal terremoto. Sicuramente non sarà un importo elevato ma ci è sembrato giusto, in quanto associazione (abbiamo più colloborato con la protezione civile) dare il nostro contributo.

Se qualcuna di voi abita nei pressi di Grizzana e ha voglia di fare un giro ....... acquistando un kg di ciliegie darà il suo contributo. Per maggiori informazioni visitate il ns sito (non metto qui l'indirizzo ma basta digitare proloco grizzana).

Grazie a tutte.


ho sentito questa mattina in tv che per la festa del 2 giugno in piazza a bologna verranno fatti e venduti tortellini (simbolo dell'emilia) e il ricavato andrà tutto per l'emergenza terremoto.

emiliani, siete GRANDI

 


Grazie ragazze per queste informazioni. Io non sono lì, ma vedrò di contribuire ugualmente.

Se poi ci venisse pure dato un cenno dal nostro team, saremmo felici di poter contribuire con una iniziativa elegante e discreta.

Credo che una dimostrazione dal nostro forum, potrebbe anche portare qualche assenso in più al nostro magico bimby e con tutta probabilità potremmo ampliare la sua conoscenza.

Io ci sono.


Io penso che quando succedono delle cose del genere le idee migliori vengono alle donne, perchè sono esseri sensibili che subito si immedesimano nel prossimo. Ho  un'amica a Carpi che stanotte ha dormito in auto con due bambini piccoli,uno di soli 20 giorni,io sono di Verona , non riesco a trascorrere un'ora senza pensare a lei.Grazie bimbynadoc.

 


mimosas wrote:

Io penso che quando succedono delle cose del genere le idee migliori vengono alle donne, perchè sono esseri sensibili che subito si immedesimano nel prossimo. Ho  un'amica a Carpi che stanotte ha dormito in auto con due bambini piccoli,uno di soli 20 giorni,io sono di Verona , non riesco a trascorrere un'ora senza pensare a lei.Grazie bimbynadoc.

 

Mia cara, è proprio quando penso a cose del genere che mi sento male!! Ripeto, io so cosa significa un terremoto e credo di sapere quello che provano questi ns. amici in questo momento: non ti trema solo la terra sotto i piedi ma hai la sensazione che tutta la tua vita, passato, presente e futuro, vacilli!!Pensi ai bambini, agli anziani, ai tuoi amici...e li vorresti TUTTI accanto a te; e poi pensi alla tua casa, al tuo lavoro, alle  tue cose...alla tua vita di sempre! Speriamo che tutti possano presto ritrovare la loro tranquillità!


fergel wrote:

 

Care bimbyne non so che pensare in questi casi...

 

anche io vorrei fare qualcosa ma all'invio di denaro tramite operatori (anche se per noi 2 euro non sono nulla)io non ci credo...Proprio questa mattina ad un appello di una nota radio di inviare 2 euro con sms un radioascoltatore di una zona alluvionata della Liguria ha detto che loro stanno ancora aspettando i soldi degli sms a loro destinati

 

Cosa pensare?? Spero che ci sia qualche iniziativa da parte del Team o di qualche bimbyna del posto.

 

Si potrebbe fare un versamento su postepay di qualche amica bimbyna del posto...cosi' saremmo sicure che i soldi arrivano a destinazione

 

senza perdersi per strada!!

 

Brava Fergel, era proprio questo che intendevo: offrire un ns. piccolo contributo ma DIRETTAMENTE, così come si fa tra amici, con l'aiuto di qualche bimbyna del posto. Simpatica l'idea della postepay : anch'io temo che lungo la strada molte cose...vadano perdute!! Aspettiamo che il Team ci risponda. Ti abbraccio. Rosanna


La Simo Pestifera wrote:
bimbynadoc wrote:

Sono quì a guardare il telegiornale e non posso fare ameno di pensare alla tragedia che queste persone stanno vivendo!! Come tanti amici anch'io inviato un'offerta per loro, ma.....solo per salvare la mia coscienza!! E' così poco!! E allora mi è venuta un'idea: la ns. è una bellissima community e alloraperchè non lo dimostriamo? Mi rivolgo al Team: apriamo una sottoscrizione? Siamo in tanti! Lo so che ne sono state aperte tante, ma....arriveranno questi soldi? A me il dubbio viene!! So cosa è successo in altri casi (vd. terremoto in Irpinia 1980)! Se invece della cosa se ne potesse occupare una ns. rappresentante del posto, potremmo esserne sicuri e poi potremmo inviare  generi veramente utili. Io ho lì un'amica e  anche tante di voi la conoscono: è Liquirizia, la mia amica Vanna! Lei potrebbe indirizzarci sui bisogni o altro; e poi c'è la Simo Pestifera, Panina, e sicuramente tante altre di cui ora mi sfugge il nome. Cosa ne pensate? E il Team, cosa ne pensa? Può darci una mano? Inoltre suggerirei, per quanto riguarda noi consulenti, di devolvere parte della ns. provvigione (siamo circa 7000) a questa causa: magari l'azienda si commuove e ci imita: Si può fare Team?Che ne pensate? Io, personalmente, sono un po' stufa di essere vicina solo col cuore, e voi? Scusate, ma sono impulsiva e  forse ho scritto un sacco di ...fregnacce, ma...è quello che penso! Un bacio a tutte. Rosanna

Rosanna che grande cuore hai!!!! Grazie a nome di tutti gli emiliani.... io per ora sono miracolata, sento le scosse,tremo e ballo, ma nessun danno a cose e persone..... e grazie a Dio anche i miei cari a Bologna non hanno danni solo un po' di paura..... hai scritto cose bellissimi e accortate... FORZA EMILIA!!!!!!!

Forza Simoooo!!! Vedrai che tutto tornerà a posto molto presto! Ma dove ti trovi? Puoi dirci se possiamo fare qualcosa di preciso (oltre ai contributi di solidarietà intestati ai Comuni interessati, ovviamente)? Facci sapere! Sappi che tu e tutta l'Emilia siete nei ns. cuori e non vediamo l'ora di darvi una mano! Ti voglio bene, amica mia e ti invio un grande bacio. A presto. Rosanna


ANNA BAZZANI wrote:

Ciao Carissima Rosanna belle parole!!!!!!!!!!!e hai avuto una bellissima ideaa!!!!!!!!!!!!!!!!!! Tutti/e gli Emiliani che ti ringraziano, me compresa. Qualsiasi cosa si decida io ci sono. A presto Anna

Non ho dubbi sul fatto che tu ci sia!! Aspettiamo che il Team ci dica qualcosa. Ti abbraccio e....comincia a preparare i bagagli!! Parti da Roma alle 7,00?

 


Nel frattempo ragazze chi volesse dare una mano puo' acquistare il parmigiano danneggiato.

Bastsa mandare una mail a terremoto@coldiretti.it e specificare nome, indirizzo e quantità che si vuole acquistare.

Per chi abita a Milano puo' invece acquistarlo direttamente sabato (forse anche domenica) alla Fiera di Milanocity.

Ragazze, sara' anche un piccolo contributo ma non ci costa nulla, anzichè acquistarlo al supermercato acquistiamo questo per non buttarlo!


Sono daccordo con Wlapappa e Simopest. bisogna dare aiuti concreti e veloci perchè c'è bisogno d'aiuto ORA e SUBITO, purtroppo la buracrazia specie in certi casi è lentissima e la gente non può aspettare, c'è bisogno di farmaci ecc... io lo so, sono molisana e ci sono passata...


fergel wrote:

 

Care bimbyne non so che pensare in questi casi...

 

anche io vorrei fare qualcosa ma all'invio di denaro tramite operatori (anche se per noi 2 euro non sono nulla)io non ci credo...Proprio questa mattina ad un appello di una nota radio di inviare 2 euro con sms un radioascoltatore di una zona alluvionata della Liguria ha detto che loro stanno ancora aspettando i soldi degli sms a loro destinati

 

Cosa pensare?? Spero che ci sia qualche iniziativa da parte del Team o di qualche bimbyna del posto.

 

Si potrebbe fare un versamento su postepay di qualche amica bimbyna del posto...cosi' saremmo sicure che i soldi arrivano a destinazione

 

senza perdersi per strada!!

 

 

Ciao Angela,

dopo quello che è accaduto in Abbruzzo non dono più denaro..sabato a Salerno ci sarà una raccolta di generi alimentari e materiale per l'igiene da consegnare alla protezione civile: in primis occorre carta igienica, pannolini per bambini, assobenti, dentifricio...fammi sapere se ti fa piacere ti do i dettagli dei punti di raccolta!!

FORZA EMILIANI SONO CON VOI!!


D'accordissimo con voi aiutiamo questa povera gente che in pochi secondi hanno perso tutti i sacrifici di una vita e tante volte la vita stessa! Ho amici a Bologna sono disperati


Clo 61 wrote:

D'accordissimo con voi aiutiamo questa povera gente che in pochi secondi hanno perso tutti i sacrifici di una vita e tante volte la vita stessa! Ho amici a Bologna sono disperati

io ho i genitori a Bologna, e vivo a 32km da bologna e 32 km da Modena... circa 40 da Mirandola...... ma anche nei dintorni di Bologna tipo san Giovanni in persiceto e Crevalcore ci sono danni ingenti.... non come San Felice, Finale, Bondeno... ma anche li la botta è stata pesante....... speriamo e cerchiamo di resistere ed essere più positivi possibili... la disperazioni purtroppo non aiuta.


La Simo Pestifera wrote:
Clo 61 wrote:

D'accordissimo con voi aiutiamo questa povera gente che in pochi secondi hanno perso tutti i sacrifici di una vita e tante volte la vita stessa! Ho amici a Bologna sono disperati

io ho i genitori a Bologna, e vivo a 32km da bologna e 32 km da Modena... circa 40 da Mirandola...... ma anche nei dintorni di Bologna tipo san Giovanni in persiceto e Crevalcore ci sono danni ingenti.... non come San Felice, Finale, Bondeno... ma anche li la botta è stata pesante....... speriamo e cerchiamo di resistere ed essere più positivi possibili... la disperazioni purtroppo non aiuta.

Ieri sera ho sentito la mia amica neanche lei ha avuto danni materiali ma neanche la figlia ke vive a Cento ne ha avuto ma sono sconvolti a livello morale speriamo finiscano le scosse x dare la possibilità di ricominciare a vivere un po' serenamente


Purtroppo non c'è più bisogno di generi di prima necessità e di scatolame..

SERVONO SOLDI!!!

La priorità è la messa in sicurezza e la ripresa dell'economia: SOLDI!!!


Mi permetto di incollare una lettere di un'aquilana alle donne emiliane, io sto ancora piangendo.

Non c'è bisogno di andare tanto lontano,m per vedere come si sente una persona colpita da un evento così catastrofico.

"Grazie Simo per avermela fatta leggere!!" e per una questione di privacy ho tolto la firma della signora aquilana. Scusa ma ho agito di impulso, come buona emiliana tmrc_emoticons.love

lettera di un'aquilana alle donne emiliane

 

Ciao donne emiliane, la terra trema, le certezze crollano insieme ai muri, ai capannoni, insieme agli uomini, alle donne, con loro crollano i ricordi, gli amori, i progetti.

Vorresti gridare ma non hai voce e poi se gridi i muri rimangono crollati, le persone sotto le macerie, i sogni frantumati. Eppure lo vorresti un abbraccio che ti dica ci sono qui per aiutarti…

Eppure vorresti ritrovare anche quella forza che sempre ti ha tirato fuori dalle situazioni più difficili, quella forza che ogni volta pensavi di non avere.

Un terremoto si sa può accadere, se ne parla e le scosse che hanno accompagnato quella più devestante ce ne hanno fatto sentire l’odore.

Che odore ha un terremoto… L’odore della terra, quella terra amata, lavorata, faticata, sudata, l’odore della solitudine all’improvviso, di quella solitudine che improvvisamente ti fa sentire il vuoto intorno. L’odore della morte e della vita si mescolano insieme e l’odore potente della rabbia. Rabbia per chi non c’e’ l’ha fatta. I morti di una famiglia sono i morti di tutti. Si piange insieme, si è sconvolti insieme… Ci si arrabbia insieme…

Intanto sul quello che provi e che conosci solo tu ci scrivono fiumi di parole, fiumi di dibattiti, e tu dici: “Quante parole vuote, queste cose le “sente” chi le prova”. Promesse che non saranno mantenute e lo sai… Lo sai perché questo non è il primo terremoto della tua vita. Che ne sanno cosa hai lasciato sotto le macerie. Abbandoni, dolori, rifiuti, ma anche amori travolgenti, viaggi, tutto quello da cui ti sei rialzata e che conosci anche tu.

Già… ognuno sa quanti terremoti hanno devastato la propria vita… Ognuno lo sa…

In fondo, donne emiliane, che importa se a conoscere queste verità interiori siete solo voi, siamo solo noi donne. Alla fine lo sappiamo che ci rialzeremo e scrollandoci la polvere ed asciugandoci le lacrime con il braccio, andremo di nuovo avanti. E voi donne emiliane, lo farete come lo abbiamo fatto noi. E continuiamo a farlo, donne forti le donne emiliane, coraggiose, tenaci… Altri si riempiono di parole la bocca e voi farete, agirete, superete… Come in fondo una donna vera fa sempre. Sempre.

So che non mollerete, voi avete aiutato noi, noi aiuteremo voi, ed impareremo da voi. E molti impareranno da voi come ci si rialza da un terremoto, da lutti atroci che non ci sarebbero dovuti essere.

Ma quanti lutti una donna sopporta nella vita e mai si veste di nero, ma mette il suo vestito di sempre quello di una guerriera della vita. Ciao donne emiliane. Coraggio. Vi voglio bene una ad una.


Di donne come questa ce ne vorrebbero a migliaia, milioni!!!!!!

Parole sante!!!!!

CORAGGIO EMILIAAAAAAAAAAAAA


non sono riuscita a trattenere le lacrime leggendo queste parole. questa lettera è un inno alla vita e alla forza delle donne , TUTTE LE DONNE.

grazie per averla condivisa con tutte noi


questa lettera è da tenere sul comodino, è di conforto in ogni momento buio e sprona a vedere la luce


Chya in questi giorni mi sento svuotata, nostro signore pare ci abbia abbandonato.

Non riesco a credere, vedo tutti i filmati per tv, per you tube, i nostri posti noti, così sbriciolati in un attimo, i nostri cari stanno là e non vogliono lasciare, come si può stare?


iaia50 wrote:

Chya in questi giorni mi sento svuotata, nostro signore pare ci abbia abbandonato.

Non riesco a credere, vedo tutti i filmati per tv, per you tube, i nostri posti noti, così sbriciolati in un attimo, i nostri cari stanno là e non vogliono lasciare, come si può stare?

Iaia spegni tutto!!!!!!!!!!

Crea solo angoscia!!!!

Sembrano farlo apposta..

Solo capaci di polemizzare, sminuire, svalutare, allarmare, terrorizzare e fomentare polemiche inutili.

Vatti a fare una bella passeggiata, vai al mare tu che puoi!!!