Salta al contenuto principale

Forum disavventure casalinghe

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

dopo il successo dei miei topic "ho allagato il terrazzo" e "sformato per terra",ho pensato che fosse carino aprire questo per condividere le disavventure che ci capitano ogni giorno....giusto per farci una bella risata sopra e per sentirci meno sole!!!!tmrc_emoticons.smile

ne facciamo mille,ne pensiamo duemila e ogni tanto qualcosa ci sfugge di mano.....

chi di voi non ha fatto un lavaggio del bimby senza misurino?

chi di voi non ha avviato la lavatrice senza inserire lo scarico? (vero chiara??? tmrc_emoticons.bigsmile )

chi di voi non ha carbonizzato la macchinetta del caffè dimenticata sul gassssss???????

capita a tutte!!!tmrc_emoticons.wink

fatemi sapere....


Ciao Vale!

Io ho già fatto outing in passato, in altri topic..

Vediamo se c'è qualcun altro che ha il coraggio di ammettere le defaiance in cucina o cmq casalinga... tmrc_emoticons.party


Vale mi sono ampiamente autodenunciata con la Chta tempo fa e con te pochi giorni fa.... il lavaggio pareti cucina con il turbo l'ho inventato IOOOOOOOOO!!!!!!


Ecco la mia........accaduta sabato mattina...!! Il mio stampo a cerniera mi ha tradito...!! Sabato e domenica per i preparativi del pranzo per il compleanno di mio marito sono stati giorni di fuoco.... e giustamente mica poteva andare tutto per il verso giusto...?!! Preparo il pan di spagna.....lo metto nella teglia....e subito in forno....non lo guardo neanche, perchè già ero intenta a preparare altro...dopo un po' una puzza tremenda proveniva dal forno......!! Metà dell'impasto era fuorisciuto dal fondo della mia tortiera e finendo nella parte bassa del forno!! Potete immaginare.....apro lo sportello e la casa viene invasa da una puzza tremenda di bruciato....e poi pulirlo.....un'impresa....e lo dovevo pulire perchè mi serviva!!!!  Questa comunque è solo una delle tante.....mio marito dice che mi daranno il nobel per la sbadattaggine...!!! tmrc_emoticons.cooking_9


Mai andare in giro col 'naso lucido', e per non essere sciatte basta guardare dal foro del bimby, SENZA misurino, lo zucchero che diventa a velo, è una soluzione meravigliosa per risparmiare del tempo...


cherie wrote:

Mai andare in giro col 'naso lucido', e per non essere sciatte basta guardare dal foro del bimby, SENZA misurino, lo zucchero che diventa a velo, è una soluzione meravigliosa per risparmiare del tempo...

Sara!!!!!! Non ci avevo mai pensato in verità..... sei magica tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


Io potrei scrivere un libro su tutto quello che combino!

Con il Bimby l'ho già scritto anch'io ma brevemente dico di averlo usato senza la ghiera sotto, era il precedente TM21, così si è bagnato e mi hanno aiutato ad asciugarlo, altrimenti non avrebbe funzionato!

Ma nessuno ha lasciato chiuse le chiavi in macchina quando si trovava nel cimitero!! Ebbene io sì, quelli del chiosco di fiori ancora ridono quando mi vedono; tornavo dall'ufficio prima di pranzo, nel cimitero ci sono i chioschi dei fiorai dove mi ero fermata per comprare un mazzo di fiori quindi ero scesa dalla macchina senza giacca con il portafogli e le chiavi, dopo aver pagato ho messo i fiori ed il portafogli sul sedile del passeggero e....anche le chiavi dove inavvertitamente avevo fatto scattare la chiusura, come ho fatto non lo so e il commesso mi ha dato un'euro per riprendere l'auto e tornare a casa a prendere la seconda chiave.

Ti sei riconsolata Valesacher?


Vale mi sono ampiamente autodenunciata con la Chta tempo fa e con te pochi giorni fa.... il lavaggio pareti cucina con il turbo l'ho inventato IOOOOOOOOO!!!!!!

non dubito che simo e chiara in futuro ci delizieranno con le loro imprese......


ainafe wrote:

Ecco la mia........accaduta sabato mattina...!! Il mio stampo a cerniera mi ha tradito...!! Sabato e domenica per i preparativi del pranzo per il compleanno di mio marito sono stati giorni di fuoco.... e giustamente mica poteva andare tutto per il verso giusto...?!! Preparo il pan di spagna.....lo metto nella teglia....e subito in forno....non lo guardo neanche, perchè già ero intenta a preparare altro...dopo un po' una puzza tremenda proveniva dal forno......!! Metà dell'impasto era fuorisciuto dal fondo della mia tortiera e finendo nella parte bassa del forno!! Potete immaginare.....apro lo sportello e la casa viene invasa da una puzza tremenda di bruciato....e poi pulirlo.....un'impresa....e lo dovevo pulire perchè mi serviva!!!!  Questa comunque è solo una delle tante.....mio marito dice che mi daranno il nobel per la sbadattaggine...!!! tmrc_emoticons.cooking_9

complimenti cara,se ci fossero da dare le stelline te ne darei 5!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


cherie wrote:

Mai andare in giro col 'naso lucido', e per non essere sciatte basta guardare dal foro del bimby, SENZA misurino, lo zucchero che diventa a velo, è una soluzione meravigliosa per risparmiare del tempo...

che colpo di genio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 tmrc_emoticons.glasses tmrc_emoticons.glasses


FAN wrote:

Io potrei scrivere un libro su tutto quello che combino!

Con il Bimby l'ho già scritto anch'io ma brevemente dico di averlo usato senza la ghiera sotto, era il precedente TM21, così si è bagnato e mi hanno aiutato ad asciugarlo, altrimenti non avrebbe funzionato!

Ma nessuno ha lasciato chiuse le chiavi in macchina quando si trovava nel cimitero!! Ebbene io sì, quelli del chiosco di fiori ancora ridono quando mi vedono; tornavo dall'ufficio prima di pranzo, nel cimitero ci sono i chioschi dei fiorai dove mi ero fermata per comprare un mazzo di fiori quindi ero scesa dalla macchina senza giacca con il portafogli e le chiavi, dopo aver pagato ho messo i fiori ed il portafogli sul sedile del passeggero e....anche le chiavi dove inavvertitamente avevo fatto scattare la chiusura, come ho fatto non lo so e il commesso mi ha dato un'euro per riprendere l'auto e tornare a casa a prendere la seconda chiave.

Ti sei riconsolata Valesacher?

 

non c'è male!!!!!!!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


ehmmmmmmmmm!!!!

poco più di un'ora fa sono riuscita a far cadere il bimby dal bancone della cucina tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

stavo impastando la pasta della pizza ha squillato il telefono e mentre rispondevo alle solite scoccianti offerte delle compagnie telefoniche ho sentito il tonfo  tmrc_emoticons.crazy   fortunatamente non si è rotto niente e lui imperterrito ha continuato ad impastare sul pavimento della cucina. A dimostrazione della solidità del prodotto tmrc_emoticons.smile

che imbranata!!!!!


Bettatosi wrote:

ehmmmmmmmmm!!!!

poco più di un'ora fa sono riuscita a far cadere il bimby dal bancone della cucina tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

stavo impastando la pasta della pizza ha squillato il telefono e mentre rispondevo alle solite scoccianti offerte delle compagnie telefoniche ho sentito il tonfo  tmrc_emoticons.crazy   fortunatamente non si è rotto niente e lui imperterrito ha continuato ad impastare sul pavimento della cucina. A dimostrazione della solidità del prodotto tmrc_emoticons.smile

che imbranata!!!!!

Giuro sarei morta stecchita sul colpo!!!!! Robusto il gioiellino, ma spero di non dover provare mai l'emozione!!!!


mi si è fermato il cuore a leggere dalla caduta del nostro passerottino amoroso!!!!!!!

anche io ci sono andata vicino.....


sinceramente spero di non riprovare mai più nemmeno io questa emozione................... tmrc_emoticons.puzzled

anche a me è venuto un mezzo infarto e dalla preoccupazione ho chiuso la comunicazione senza neanche accorgermene....... non so acosa abbia pensato la ragazza del call center ma non importa tmrc_emoticons.smile


FAN wrote:

Io potrei scrivere un libro su tutto quello che combino!

Con il Bimby l'ho già scritto anch'io ma brevemente dico di averlo usato senza la ghiera sotto, era il precedente TM21, così si è bagnato e mi hanno aiutato ad asciugarlo, altrimenti non avrebbe funzionato!

Ma nessuno ha lasciato chiuse le chiavi in macchina quando si trovava nel cimitero!! Ebbene io sì, quelli del chiosco di fiori ancora ridono quando mi vedono; tornavo dall'ufficio prima di pranzo, nel cimitero ci sono i chioschi dei fiorai dove mi ero fermata per comprare un mazzo di fiori quindi ero scesa dalla macchina senza giacca con il portafogli e le chiavi, dopo aver pagato ho messo i fiori ed il portafogli sul sedile del passeggero e....anche le chiavi dove inavvertitamente avevo fatto scattare la chiusura, come ho fatto non lo so e il commesso mi ha dato un'euro per riprendere l'auto e tornare a casa a prendere la seconda chiave.

Ti sei riconsolata Valesacher?

a me è sucessa una cosa simile,macchina nuova e bagagliaio che si apre solo con la chiave,lo apro appoggio la borsa con le chiavi per poter mettere via la spesa,chiudo il bagagliaio, metto via il carrello quando torno provo ad aprire il bagagliaio e .......sorpresa non c'è la maniglia.Per fortuna era un sabato e mio marito era a casa cosi è arrivato con le chiavi di scorta.Comunque a mè è successa anche quella dello stampo a cerniera che non ha tenuto e .tutto in giro per il forno.Ma ragazze ricordatevi che le cose succedono a chi fa e non a chi non fà niente


Non ho parole per esprimere la compagnia che mi fate......................... tmrc_emoticons.love

THANKS


ok...confesso:

sabato sera: dopo una cena romantica con mio marito,lo smemorato,detto anche clooney tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love rientriamo a casa,lui va in salotto a salutare i bambini,va in cucina a bere dell'acqua,va in camera a posare il cappotto....e dopo.......MI ACCORGO CHE HA PESTATO IL RICORDINO DI UN CANE E LO HA SPARPAGLIATO OVUNQUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!addio romanticismo....


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.lol tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love :??!!!!


Anche a me successo e a volte mi succede ancora quando sono di fretta coperchio bimby senza ghiera oppure quando parte con turbo per omegenizzare schizzi di verdure e altro sulle mattonelle della cucina e poi burro messo in credenza anziche' nel frigor  ma la piu' grossa che ho fatto e' stata quando sono andata a fare spesa ed mi si e' aperto il tappo della candeggina ed ho dovuto buttare tutta la spesa ora faccio un unica borsa dei dettersivi e il resto lo divido questo succede per la fretta per lo meno a me a volte mi sembra di essere il coniglio di ALICE che controlla sempre l'orologio 


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile n

rosablu71 wrote:

Anche a me successo e a volte mi succede ancora quando sono di fretta coperchio bimby senza ghiera oppure quando parte con turbo per omegenizzare schizzi di verdure e altro sulle mattonelle della cucina e poi burro messo in credenza anziche' nel frigor  ma la piu' grossa che ho fatto e' stata quando sono andata a fare spesa ed mi si e' aperto il tappo della candeggina ed ho dovuto buttare tutta la spesa ora faccio un unica borsa dei dettersivi e il resto lo divido questo succede per la fretta per lo meno a me a volte mi sembra di essere il coniglio di ALICE che controlla sempre l'orologio 

non male...lo sai che ha combinato il mio babbo?

è andato a comprare il vino rosso con lo scooter e lo ha messo nel bauletto...un genio vero????

bottiglie rotte e bauletto svuotato col bicchiere!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


rosablu71 wrote:

Anche a me successo e a volte mi succede ancora quando sono di fretta coperchio bimby senza ghiera oppure quando parte con turbo per omegenizzare schizzi di verdure e altro sulle mattonelle della cucina e poi burro messo in credenza anziche' nel frigor  ma la piu' grossa che ho fatto e' stata quando sono andata a fare spesa ed mi si e' aperto il tappo della candeggina ed ho dovuto buttare tutta la spesa ora faccio un unica borsa dei dettersivi e il resto lo divido questo succede per la fretta per lo meno a me a volte mi sembra di essere il coniglio di ALICE che controlla sempre l'orologio 

 

Vabbè, sbarazzando la tavola io sono riuscita a mettere il parmigiano nel cassetto e la tovaglia in frigo...


la tovaglia in frigo????? tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


ciao nell'altro post vi avevo raccontato della bottiglia piena di olio sul pavimento e del bottiglione di vetro con 2 litri di acqua sul pavimento della cucina in piena notte tmrc_emoticons.flat poi posso aggiungere una lista che non vi immaginate tipo un bottiglione da 5 litri ..per fortuna ero in cantina( devo avere qualche problema con le bottiglie di vetro), che si rompe sul pavimento ..un mare di acqua , poi ultimamente  snoo riuscita in un lavaggio a lavare sia l'abbonamento di mio figlio, il mio tesserino della piscina e le chiavi della macchina ( tutto pulito e profumato!!!!) tmrc_emoticons.aw


sara70 wrote:

ciao nell'altro post vi avevo raccontato della bottiglia piena di olio sul pavimento  del bottiglione di vetro con 2 litri di acqua sul pavimento della cucina in piena notte tmrc_emoticons.flat poi posso aggiungere una lista che non vi immaginate tipo un bottiglione da 5 litri ..per fortuna ero in cantina( devo avere qualche problema con le bottiglie di vetro), che si rompe sul pavimento ..un mare di acqua , poi ultimamente  snoo riuscita in un lavaggio a lavare sia l'abbonamento di mio figlio, il mio tesserino della piscina e le chiavi della macchina ( tutto pulito e profumato!!!!) tmrc_emoticons.aw

le chiavi funzionano ancora?belle robuste!!!


..io ero talmente in aria che sono corsa in bagno per fare pipì, ho regolarmente sollevato l'asse del wc..mi sono seduta..ma non ho abbassato gli slip tmrc_emoticons.aw  tmrc_emoticons.aw meno male me ne sono accorta in tempo..

Silvia


tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile oddio come rido!!!!!


valesacher wrote:
sara70 wrote:

ciao nell'altro post vi avevo raccontato della bottiglia piena di olio sul pavimento  del bottiglione di vetro con 2 litri di acqua sul pavimento della cucina in piena notte tmrc_emoticons.flat poi posso aggiungere una lista che non vi immaginate tipo un bottiglione da 5 litri ..per fortuna ero in cantina( devo avere qualche problema con le bottiglie di vetro), che si rompe sul pavimento ..un mare di acqua , poi ultimamente  snoo riuscita in un lavaggio a lavare sia l'abbonamento di mio figlio, il mio tesserino della piscina e le chiavi della macchina ( tutto pulito e profumato!!!!) tmrc_emoticons.aw

le chiavi funzionano ancora?belle robuste!!!

Funzionano benissimo e in più sono morbide e profumate grazie all'ammorbidente!!!! tmrc_emoticons.bigsmile


tmrc_emoticons.bigsmile Ciao ragazze..mi avete dato coraggio... tmrc_emoticons.bigsmile come al solito sarò breve.....ho spolverizzato la parte superiore di una puffosissima torta al cioccolato con il sale fino....dopo averlo polverizzato  tranquillamente nel bimby...non capivo perchè la mia amica faceva delle smorfie terribili assaggiandola (è ancora mia amica...)...l'altra settimana ho lasciato incustodita....una vaschetta di plastica nel  fondo del forno e l'ho acceso  per preriscaldarlo...a un certo punto nn capivo cos'era quella puzza.......per fortuna gettando  l'acqua fredda la plastica si è risolidificata e sono riuscita a tirarla via........mezza giornata prima della partenza per la Calabria ho lavato i jeeans di Yoghino con dentro il telecomando apriporta della nuova macchina.....Yoghi...ha imprecato talmente tanto che ho visto apparire un signore vestito di bianco con la barba....meno male che c'era la chiave di riserva.......adeso però il telecomando funziona di nuovo........ tmrc_emoticons.bigsmile   la più comica credo sia stata quando so no salita sulla sedia con rotelle della scrivania per rifare il letto superiore a castello...mi sono sbilanciata...è voilà..ho pattinato velocemente stando seduta sulla sedia e andando a sbattere con la fronte sulla anta dell'armadio della parete opposta........(c'è un motivo per cui sono così...)...però anche Yoghino non è da meno....scendendo dalla scala ha rovesciato un'intero secchio di tempera ancora da diluire  sul parquet...forse è stato il mio sguardo...si è chiuso in camera assieme ai ragazzi..... tmrc_emoticons.bigsmile per il momento credo di averVi sollevato abbastanza il morale...ciao bimbe.....e grazie


io fra le disavventure ricordo che dopo aver tritato il peperoncino ho aperto il bimby e pianto immediatamente..ora compro il peperoncino già tritato sennò lo lascio così tanto mio marito lo mangia a pezzi interi...e poi quando leggo ricette con lo zucchero a velo tendo a non rifarle perchè come apro il coperchio tutta la cucina diventa brinata...io non sò come fate voi!!!


anjygirls77 wrote:

io fra le disavventure ricordo che dopo aver tritato il peperoncino ho aperto il bimby e pianto immediatamente..ora compro il peperoncino già tritato sennò lo lascio così tanto mio marito lo mangia a pezzi interi...e poi quando leggo ricette con lo zucchero a velo tendo a non rifarle perchè come apro il coperchio tutta la cucina diventa brinata...io non sò come fate voi!!!

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile eccoti il segtretone che dispensò tempo fa iaia50:

quando polverizzi zucchero, mandorle, robe che volano e si attaccano anche al coperchio o impestano l'aria circostante, metti sul boccale un foglio di  carta da cucina. Poi posizioni il coperchio, chiudi, appoggi il misurino e via.... finito di tritare aspetti qualche secondo, apri, rimuoci il folgio di carta.... e magia.... non soffocherai più. Per il soffritto è uguale, il foglio sarà bagnaticcio ma ilcoperchio non imbrattato.


Grazie Simo dei tuoi consigli!!!

tmrc_emoticons.smile

Silvia


la trappola wrote:

Grazie Simo dei tuoi consigli!!!

tmrc_emoticons.smile

Silvia

Il merito è della Iaia50 che ci dispensa sempre perle di saggezza!!!!


Una new entry ha sempre tutto da imparare

tmrc_emoticons.smile


anjygirls77 wrote:

io fra le disavventure ricordo che dopo aver tritato il peperoncino ho aperto il bimby e pianto immediatamente..ora compro il peperoncino già tritato sennò lo lascio così tanto mio marito lo mangia a pezzi interi...e poi quando leggo ricette con lo zucchero a velo tendo a non rifarle perchè come apro il coperchio tutta la cucina diventa brinata...io non sò come fate voi!!!

tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile eccoti il segtretone che dispensò tempo fa iaia50:

quando polverizzi zucchero, mandorle, robe che volano e si attaccano anche al coperchio o impestano l'aria circostante, metti sul boccale un foglio di  carta da cucina. Poi posizioni il coperchio, chiudi, appoggi il misurino e via.... finito di tritare aspetti qualche secondo, apri, rimuoci il folgio di carta.... e magia.... non soffocherai più. Per il soffritto è uguale, il foglio sarà bagnaticcio ma ilcoperchio non imbrattato.

meno male che ci sono le storiche e le memorie storiche!!!!! proverò il consiglio della mitica..


Oh mio Dio ragazze!!!!! Allota non sono l'unica che combina pasticci (con Bimby e non)!!!!!

Che sollievo!!!!

Quando non ero ancora sposata, a casa dei miei ho pensato bene di lavare due paia di scarpe da ginnastica...solo che non ho fatto bene i conti di quanto detersivo mettere! Risultato? La lavatrice sputava da tutte le parti la schiuma e io a raccoglierla dappertutto (a mia discolpa và il fatto che ancora non ero pratica di lavaggi!!!! tmrc_emoticons.bigsmile )

Nella nuova casetta mia e del mio Amoruccio....mi è caduto un barattolo di sale grosso finendo ovunque...e quando dico ovunque è OVUNQUE! Il mio Amoruccio ha contribuito facendo cadere la bottiglia di vetro tmrc_emoticons.crazy dell'olio...che OVVIAMENTE si è rotta in mille pezzi!

Per finire...una domenica mattina, mentre stavamo uscendo, il mio maritino Amoruccio ha sete...apre il frigo...e l'anta si aggrappa al tappo in sughero dello spumante che LUI aveva risposto coricato....Vi potete solo immaginare la puzza che c'era nel frigo....tutte le cose dentro hanno brindato!!!! E poi per terra...un disastroooooooo!!!!! tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.bigsmile


Allora vi racconto la mia disavventura:avevo 14 anni(adesso 30)ero ospite con la mia amica a casa di un amico in vacanza allora sapendo che il padre di questo amico era molto goloso mi è venuto in mente di fare una ciambella semplice semplice e siccome eravamo sole io e la mia amica dopo averla fatta sformata abbiamo telefonato alla mamma di questo amico domandandogli dove e se lo avevo lo zucchero a velo così lo abbiamo trovato abbiamo cosparso la ciambella e quando siamo arrivati a mangiarla dopo pranzo era salatissima perchè non era zucchero a velo ma lievito e siccome quando abbiamo spolverato lo zucchero il dolce era caldo il lievito si è sciolto penetrando nel dolce e a malincuore abbiamo buttato via tutto.Questa era la mia prima esperienza negativa in cucina.


Ho lasciato in ammollo i pantaloni di mio figlio per una mezz'oretta e poi mentre li lavavo mi sono accorta che nella tasca c'era il suo MP3 appena regalato per la promozione.......ODDIO!!!  mi sono messa lì con il phon ad asciugarlo e ....... si è rimesso a funzionare!!!

Ho perso le chiavi della macchina nel parcheggio di un supermercato..per fortuna un'anima pia le ha trovate e le ha portate agli addetti alla sicurezza....

Un giorno metto a cuocere dei  ceci in pentola con acqua bollente epoi.....me ne vado nell'orto a togliere l'erba.........mi sono completamente scordata i ceci.....quando mio marito è arrivato a casa c'era solo più una pentola bruciata e la casa piena di fumo (per fortuna era estate e le finestre erano aperte).......

Ne avrei altre mille ma non sto qui a dirvele tutte altrimenti vi annoio.....

 

 


bene io ho appena lavato 4 maglioni a mano ...mette li strizzavo e contemporaneamente controllavo che mio figlio non combinasse guai

ho messo i maglioni in una bacinella con fondo bucherellato ...

risultato maglioni lavati e bagno allagato  tmrc_emoticons.bigsmile

con il bimby la lista sarebbe troppo lunga diciamo che su 3 cose che preparo almeno 1 la sbaglio  tmrc_emoticons.tongue


stamattina ore 7.30 vado a stendere la biankeria allo stendino in giardino,quando finisco mi accorgo ke lo stendino pendeva da un lato e più io cercavo di capire come mai e più lo stendino si piegava a tal punto ke gli asciugamani toccavano il pavimento,così mi sn accorta ke i piedi dello stendino(cioè la base) si erano rotti....così ho deciso di fare prima colazione e poi di provvedere!!!! dopo la colazione,metto le robe in una bacinella e decido di andare a stendere sopra sul terrazzo.....ma quasi alla fine delle scale,si rompe la bacinella,cadono le robe e si sporcano e io x miracolo riesco a reggirmi in equilibrio e a nn rotolare giù x le scale!!!!! si fanno le 8.15 e io alle 8.30 devo essere già a lavoro!!!! risulatato.....biankeria da ri-lavare e io in ritardo sul lavoro!!!!! x la serie:"il buon giorno si vede dal mattino!!!!!"


rosablu71 wrote:

Anche a me successo e a volte mi succede ancora quando sono di fretta coperchio bimby senza ghiera oppure quando parte con turbo per omegenizzare schizzi di verdure e altro sulle mattonelle della cucina e poi burro messo in credenza anziche' nel frigor  ma la piu' grossa che ho fatto e' stata quando sono andata a fare spesa ed mi si e' aperto il tappo della candeggina ed ho dovuto buttare tutta la spesa ora faccio un unica borsa dei dettersivi e il resto lo divido questo succede per la fretta per lo meno a me a volte mi sembra di essere il coniglio di ALICE che controlla sempre l'orologio 

Rosa, non sei l'unica!!! fra poco l'orologio si installa nel mio cervello


ragazze ma siete delle maestre come me nel combinare guai!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


BooBoo wrote:

l'altra settimana ho lasciato incustodita....una vaschetta di plastica nel  fondo del forno e l'ho acceso  per preriscaldarlo...a un certo punto nn capivo cos'era quella puzza.......

L'avevo rimosso, ma leggendoti me ne sono ricordata! E' capitato anche a me. Per settimane quando accendevo il forno si sentiva puzza di plastica bruciata! E la volta che mi è esplosa la melanzana nel forno? O quando ho aspirato un calzino da sotto al letto e quasi quasi brucio il motore dell'aspirapolvere? Comunque in casa mia è una gara. Una volta ho infornato il pane e ho chiesto a mio marito di spegnere il forno perchè stavo uscendo. Al mio rientro sento una gran puzza di bruciato e i miei panini sono diventati letteralmente crabone. Si era dimenticato del forno...Mi fermo qui, ma ce ne sarebbero tante altre da raccontare. E comunque concordo: chi non fa non sbaglia! tmrc_emoticons.wink


Oggi ritorno dalla palestra alle 11,00 e decido di provare a fare l'impasto per i semolini per questa sera. Preparo l'impasto col Bimby, modificando quello degli gnocchi alla romana del libro base. Dopo una veloce lavatina al boccale cuocio il riso al dolcetto modificando un'altra ricetta. Mio marito arriva alle 12,10 e il Bimby ha finito la cottura del riso. Mi sento come Speedy Gonzales!!! Peccato ch'io non abbia messo nè sale, nè dado!!! Tanto...mio marito ha la pressione alta!!! tmrc_emoticons.wink


valesacher wrote:

ragazze ma siete delle maestre come me nel combinare guai!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

Oh nina  se te tu vai su Wikipedia alla voce Wikipediastro....sai già che coniugi...trovi... tmrc_emoticons.smile


pituffa wrote:

Oggi ritorno dalla palestra alle 11,00 e decido di provare a fare l'impasto per i semolini per questa sera. Preparo l'impasto col Bimby, modificando quello degli gnocchi alla romana del libro base. Dopo una veloce lavatina al boccale cuocio il riso al dolcetto modificando un'altra ricetta. Mio marito arriva alle 12,10 e il Bimby ha finito la cottura del riso. Mi sento come Speedy Gonzales!!! Peccato ch'io non abbia messo nè sale, nè dado!!! Tanto...mio marito ha la pressione alta!!! tmrc_emoticons.wink

complimentoniiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!anche io spesso non metto il sale...pure ieri sera nella pasta! cloonet mi ha detto "un pò sciocca la pasta?" e io "no,no,è la tua bocca!!!!!!!!"tmrc_emoticons.wink


valesacher wrote:
pituffa wrote:

Oggi ritorno dalla palestra alle 11,00 e decido di provare a fare l'impasto per i semolini per questa sera. Preparo l'impasto col Bimby, modificando quello degli gnocchi alla romana del libro base. Dopo una veloce lavatina al boccale cuocio il riso al dolcetto modificando un'altra ricetta. Mio marito arriva alle 12,10 e il Bimby ha finito la cottura del riso. Mi sento come Speedy Gonzales!!! Peccato ch'io non abbia messo nè sale, nè dado!!! Tanto...mio marito ha la pressione alta!!! tmrc_emoticons.wink

complimentoniiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!anche io spesso non metto il sale...pure ieri sera nella pasta! cloonet mi ha detto "un pò sciocca la pasta?" e io "no,no,è la tua bocca!!!!!!!!"tmrc_emoticons.wink

Vale la uso anch'io quella scusa!!!! Ahahahahahatmrc_emoticons.lol  poveri mariti!! tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.bigsmile


Ho fuso del cioccolato col microonde in contenitori appositi. Peccato però che lo scopo dei contenitori di avere maniglie staccabili per poterli riporre occupando poco spazio  è servito solo a far smontare la maniglia mentre ho tirato fuori il cioccolato fuso.

In pratica il contenitore pieno di cioccolato mi si smonta in mano e finisce tutto nel muro bianco della cucina tmrc_emoticons.crazy tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad

Poi però ho benedetto la Polti perchè il vaporetto è riuscito a ripulire tutto il muro da circa mezzo metro quadro di cioccolata fondente fusa.

Poi però ho smontato tutte le maniglie dei contenitori e le ho buttate via tutte. Così non rischio di cadere in tentazione e rimontarle e rifare un'altro guaio


complimenti,sei una tosta per decidere di buttare via le maniglie...hai fatto bene!!!!!

anche io ho il vaporetto...meno maletmrc_emoticons.lol


proprio qsto topic cercavo? ma non potevo soffermarmi, non potete capire!!!! sono gg che me ne succedono di cotte e di crude ed in più sempre qndo vado di corsa, più devo semplificare e più diventa il contrario. tanto per raccontarvi la giornata di oggi: questa mattina al rientro da scuolami adempio per preparare il nuovo panettone pasticcione, già dopo 1H di lievitazione nulla che si muove e mi accorgo che fa troppo freddo a Roma, la finestra della cucina mai aperta, una tovaglia per coperta al bimby, uno scaldino acceso in cucina, ed il forno acceso con l'anta aperta. Dopo tanto alle 12.30 inizio il secondo impasto e rientra mio marito che mi mette ansia per il pranzo, sistemo tutto metto in forno a lievitare e dopo 5 minuti sento una puzzetta di carta che si stava bruciando: cosa ho fatto? per accendere la lucetta ho fatto uno scatto in più alla manopola ed acceso la griglia, che mi ha sicuramente cotto un pò di impasto. ho sperato fino alla fine, ma alle 18.30 ho messo tutto in cottura e domani mattina con il panettone che dovevo regalare ci farò colazione io.

ora imperterrita, ne ho impastato un altro e farò notte con la speranza che questo lieviti, visto che la casa è riscaldata dai riscaldamenti. tmrc_emoticons.aw tmrc_emoticons.aw tmrc_emoticons.aw tmrc_emoticons.aw