Ciao ragazze/i, mi hanno regalato un kg di farina di kamut.
Avete qualche consiglio da darmi? sapete qlcs su questo tipo di farina? Ho letto in internet qualcosina, voi che ne pansate? La usate?
Ciao ragazze/i, mi hanno regalato un kg di farina di kamut.
Avete qualche consiglio da darmi? sapete qlcs su questo tipo di farina? Ho letto in internet qualcosina, voi che ne pansate? La usate?
è un ottima farina (anche di prezzo), si può usare per panificare
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pane-con-farina-kamut/546281
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pane-arabo-il-mio/546627
In che senso ottima di prezzo? Che è cara?
Grazie mille!
E' più cara anche di quella di farro. Io la compro sempre e la uso aggiunta a quella di farro (non molta) per fare il pane e anche per fare la pasta in casa siccome rimane più delicata di quella fatta con farina di farro. Ha un buon sapore ma lievita poco. E' l'antico frumento e mio marito, intollerante a quest'ultimo, può invece consumare liberamente il kamut. E' un po' tipo semola e quindi lo usavo anche per fare gli gnocchi alla romana, ma per farli stare insieme dovevo mettere così tanta farina che se non c'era il marito a girarla...
Farina molto più digeribile e ricca di magnesio e zinco. Utile nella " lotta" ai radicali liberi . Si può usare tranquillaMente mischiandola alla farina tradizionale. Pettole e pizza sno favolose ( almeno ,per me!) con il kamut.provare per credere?
da noi la pizza fatta con la farina di kamut la chiamano pizza giovane xchè è antiradicali liberi ciao e divertiti tanto 1 kg lo finisci subito
Davvero? Wow! Grazie ragazze!
la prima volta che la userò per fare la pizza, userò tutta farina di kamut, poi le prossime volte la mischierò alla 00.
grazie ancora delle dritte!
ps: per fare la pizza, seguo la mia solita ricetta o devo avere qualche accortezza?
magari puoi provare 1\2 kamut e 1\2 normale con la tua solita ricetta e poi ti regoli x le prox volte ciao
Ok, grazie!
io preparo anche i grissini.
ti consiglio anch'io di non usare tutta farina di kamut nelle tue preparazioni e
se mi permetti aggiungi anche un po piu' di liquidi.
io non compero la farina.
acquisto il kamut in chicchi e poi con Bimby macino la quantita' che mi serve
E' molto piu' economico!!!
Davvero? Caspita, non lo sapevo!
se mi piace faró così anche io, ma dove la trovi in chicchi?
grazie delle dritte!
Allora, ho fatto la pizza: 300 gr farina di kamut, 150 00 e 150 manitoba.
era buona ma niente di speciale, forse più leggera.
e poi é vero che é lievitata di meno e necessitava di più liquidi!
grazie a tutte per i vostri interventi!