Salta al contenuto principale

Forum MISURINO: MA VOI COME LO METTETE ????

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

tmrc_emoticons.aw Anch'io ho un dubbio sul misurino: durante la cottura della crema Bimby, per esempio, o delle patate per il purè (ricetta LB) ci deve stare o no? Io lo tolgo e copro il foro con il cestello come paraspruzzi, però qualche dubbio mi rimane sempre!

Ciao

Luisa


Buonasera tratina67,

e grazie per aver sollevato il dubbio, la sua è una domanda molto utile.

I nostri colleghi dell’editoria ci dicono che nei libri, se non diversamente specificato, si intendono tutte le procedure con il misurino inserito (ovviamente, come ci siamo detti, posizionandolo con il foro verso l’alto).

Ora, sia nella ricetta del purè, che della crema Bimby, non essendo indicato diversamente, va messo.

Poi la cucina segue sempre le regole del buon senso e quindi bisogna adoperare il misurino un po’ come un coperchio.

Proviamo a fare un esempio, per spiegarci meglio: se occorre addensare un sugo perché vi sembra un po’ acquoso (ciò può dipendere per esempio dagli ingredienti) e se nella ricetta non è indicato niente (quindi con misurino), è preferibile usare il cestello che assolve al compito di paraschizzi come il misurino, ma fa anche asciugare il tutto più in fretta.

E’ evidente che se invece stiamo preparando una salsa, occorre il misurino, altrimenti schizzerebbe tutto.

Ricordiamo infine che il misurino si può usare anche inclinato, in questo caso (un po’ come il cestello, ma un po’ meno) assolve alla funzione di paraschizzi ma fa addensare anche i composti.

In questo senso vi consigliamo di usarlo come un coperchio e quindi in base alle vostre abitudini di cottura e al buon senso che vi accompagna quando cucinate.

Nel dubbio però vale sempre la regola generale che ci siamo detti all’inizio: se non c’è scritto niente, mettetelo.

Speriamo di esserci spiegati, se così non fosse, siamo sempre qui.

Buona serata.

 

Team Bimby

 

 

 

 

 


Grazie, Team, la delucidazione è stata chiarissima, credo che a questo punto sia difficile avere ancora dubbi sull'uso del misurino tmrc_emoticons.bigsmile

E grazie a Chya per aver aperto questo utilissimo post!


chiccograce wrote:

Chya te lo chiedo perchè anche a me è venuto un dubbio,quando leggendo in giro gli ultimi post sulla maionese cotta tutti parlavano di misurino al contrario cioè come la foto 1,mentre io sapevo che al contrario è come foto 2. tmrc_emoticons.bigsmile

Io lo uso SEMPRE come da foto n. 1 e vi assicuro che la maionese cotta viene benissimo. Per montare panna, uova, albumi, invece - come lo metti lo metti NON monta proprio nulla!!!!!!!! CIAO


Ciao Anna, grazie mille proverò a fare come dici tu. Il suggerimento del cestello per tritare l'ho letto qui nel forum. Angela


chya72 wrote:

Ciao a tuttiiiiiiiiiii!!!!

Sentite mi è venuto un dubbione...

Ma voi come lo mettete normalmente il misurino??

Così

o così:

  io come la seconda  foto  e invece come la 1 foto lo metto quando ci devo tenere l'acqua in più per il riso o la pasta


wlapappa wrote:

E visto che sono come San Tommaso..... il manuale d'uso dice che:

IL MISURINO DEVE ESSERE SEMPRE POSIZIONATO NEL COPERCHIO CON IL FORO VERSO L'ALTO. (SOLTANTO QUANDO SI USA LA FARFALLA, IL MISURINO VA POSIZIONATO CON IL FORO VERSO IL BASSO).

 

Vedi che non si finisce mai di imparareeeeeeeeeeeeeeeeeeee, però messo all'insù non si riempie di polvere?????


crostina1 wrote:
wlapappa wrote:

E visto che sono come San Tommaso..... il manuale d'uso dice che:

IL MISURINO DEVE ESSERE SEMPRE POSIZIONATO NEL COPERCHIO CON IL FORO VERSO L'ALTO. (SOLTANTO QUANDO SI USA LA FARFALLA, IL MISURINO VA POSIZIONATO CON IL FORO VERSO IL BASSO).

 

Vedi che non si finisce mai di imparareeeeeeeeeeeeeeeeeeee, però messo all'insù non si riempie di polvere?????

Se non lo usi per qualche anno forse sì.. tmrc_emoticons.bigsmile

Il mio Bimby non corre questo rischio.. tmrc_emoticons.bigsmile


mannaggia io l'ho sempre usato come in foto 2!!!!..meno male ke mi piace leggere qua e la!!!!

 


Ciao a tutte! non si finisce mai di imparare.. ora so che va capovolto il misurino (tranne le eccezioni)!! meno male!! Cmq..  mi avete fatto venire un grosso dubbio anche a me... MA QND FATE L'IMPASTO PER LA PIZZA???  io non lo metto proprio il misurino.. forse sbaglio.. ma avevo letto che non andava messo per far respirare meglio l'impasto...  Voi come fate?


tmrc_emoticons.cooking_7 Io qualche volta lo metto e qualche volta no, non credo che succeda nulla


ahahahah...anche io ho sempre sbagliattoooooo!!!


ciao chya72 sono una incaricata bimby di napoli e ti posso assicurare che il misurino va messo come la tua prima foto xchè spesso si usa per tenere in caldo un pò d'acqua che ti può servire d'aggiungere nelle pietanze come ad esempio nei risotti per evitare che perdino il bollo iss


nicole77 wrote:

tmrc_emoticons.crazy Ahhhhhhhhh! Ho sbagliato tutto fin'ora! Che polla che sono! Grazie Chiara per avere aperto il topic: io ero straconvinta che "a norma" andasse come in foto 2! Ora vado a correggere l'ultima ricetta che ho pubblicato perchè sicuramente nell'altro modo viene meglio!  tmrc_emoticons.tongue 

 

Ho sbagliato anch'io finora! Grazie ragazze!


E quando nella ricetta si dice di tenerlo inclinato????che vuol dire?scusate la mia ignoranza


halloketty wrote:

E quando nella ricetta si dice di tenerlo inclinato????che vuol dire?scusate la mia ignoranza

Eccolo!

 


Ciao Chiara,

era tantissimo che non venivo più nel forum, ma è bello ritrovare le stesse faccia, sopratutto quelle super fedelissime come te e iaia. UN GROSSO SUPER COMPLIMENTI ad entrambe per continuare a sostenere il forum incessantemente e a te in particolare per aver sollevato un dubbio in una cosa che molte di noi (ovvimanete me compresa) avevano dato così per scontato.

MEGA GRAZIE

Un abbraccio a tutte le BIMBYNE

Monja tmrc_emoticons.cooking_7


...mi vergogno un pò a dirlo ma dopo ben 4 anni che uso il mio bimby, e cosa ancor più grave, dopo aver già letto questo topic...continuo a sbagliare ed utilizzare il misurino come da foto 2...

però nonostante lo usi anche per cuocere non si è opacizzato...


grande suggerimento!  tmrc_emoticons.wink ho il bimbi da due settimane e lo sto "testando"... sono ancora molto indietro rispetto a ciò che leggo nei blog tmrc_emoticons.cooking_6  spero di mettermi in pari. ciao tmrc_emoticons.cooking_10