buona domenica a tutti!!' avete una buona ricetta per le seadas e formagelle, tipici dolci sardi??
buona domenica a tutti!!' avete una buona ricetta per le seadas e formagelle, tipici dolci sardi??
buona domenica a tutti!!' avete una buona ricetta per le seadas e formagelle, tipici dolci sardi??
Io ho fatto le seadas ma non so cosa sono le formagelle e trovi la foto delle seadas nel topic che ho dedicato alla Sardegna
buona domenica a tutti!!' avete una buona ricetta per le seadas e formagelle, tipici dolci sardi??
Io ho fatto le seadas ma non so cosa sono le formagelle e trovi la foto delle seadas nel topic che ho dedicato alla Sardegna
Grande iaia appena o 5 minuti mi rilasso rileggendo questo topic bellissimo
buona domenica a tutti!!' avete una buona ricetta per le seadas e formagelle, tipici dolci sardi??
Per formagelle intendi " is pardulas" vero ?!
Ho le ricette ma molto probabilmente qui si trovano .. basta solo avere un po' di fortuna e tanto tempo a disposizione
scherzi a parte ora cerco altrimenti se ti fidi ti do' le mie
giusto per restare in tema!!!!!
che emozione sentir descrivere in questo modo la mia TERRA,la passione traspare dalle tue parole.....GRAZIE di cuore, da una sarda trapiantata nelle Marche!
che emozione sentir descrivere in questo modo la mia TERRA,la passione traspare dalle tue parole.....GRAZIE di cuore, da una sarda trapiantata nelle Marche!
Io pure sono emiliana trapiantata a Macerata e tu dove vivi?
che emozione sentir descrivere in questo modo la mia TERRA,la passione traspare dalle tue parole.....GRAZIE di cuore, da una sarda trapiantata nelle Marche!
io marchigiana, marchigiana, tu di dove????
Eccole qua
Ciao Adriana, mi intrometto..........e mi sono salvata la ricetta delle seadas, per le quali vado pazzaaaaaaaaaaa, tutte le volte che siamo stati in sardegna al mare, specie a Cagliari, me ne sono fatta una scorpacciata e me le sono ure portate a casa e congelate............ora però una domanda: non vorrei essere profana, solo che non digerisco il fritto, e se io anzichè friggerle le facessi al forno??? :O che ne dici?
Buona giornata
Eccole qua
Ciao Adriana, mi intrometto..........e mi sono salvata la ricetta delle seadas, per le quali vado pazzaaaaaaaaaaa, tutte le volte che siamo stati in sardegna al mare, specie a Cagliari, me ne sono fatta una scorpacciata e me le sono ure portate a casa e congelate............ora però una domanda: non vorrei essere profana, solo che non digerisco il fritto, e se io anzichè friggerle le facessi al forno??? :O che ne dici?
Buona giornata
Si si possono fare anche per i miei gusti vengono meglio nella padella antiaderente quella delle crepes, senza olio la scaldi bene fai cuocere un lato e poi giri se hai un coperchio che le lasci lo spazio per gonfiare puoi metterglielo così fanno prima ... io così cuocio anche questi http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pizzudos-ovodda/552640 sono simili alle sebadas ma non sono un dolce
Graaaaaaaaaaaaaazie Adri, mi sa che le proverò sia in forno che in padella antiaderente come dici tu...............
Graaaaaaaaaaaaaazie Adri, mi sa che le proverò sia in forno che in padella antiaderente come dici tu...............
![]()
ciao Iaia scusa tanto per l'estremo ritardo nel risponderti,ma ho riletto solo ora(per caso)la tua domanda.....io vivo a FANO da alcuni anni.
abito a Fano da 4 anni!!!...........però sono sarda...precisamente del nuorese
Ciao Angela ,da buona nuorese farai seadas e formagelle buonissime...ciao Monica
Janas, tranquilla, capita a tutti di non avere tempismo nelle risposte, sono contenta Fano è una bella cittadina, certo la Sardegna è un pò meglio ma tanto ogni tanto andrai, almeno spero.
Io le faccio alla ricotta se ti interessa guarda sul sito pastine alla ricotta o casadinas de regottu, ciao e buona notte
Cia0 pastine alla ricotta nn trovoniente, mi puoi mandare il link...ciao Monica