Ingredienti
0 porzione/porzioni
aroma panettone
- 50 g di acqua
- 60 g di zucchero
- 60 g di miele d'acacia
- 40 g di sciroppo di glucosio
- 50 g di arancia candita in cubetti
- 50 g di cedro candito in cubetti
- scorza di 1 limone
- scorza di 1 arancia
- 1/2 baccello di vaniglia ( l'interno)
- 1 cucchiaio di marsala all'uovo o rum
- 1 pizzico di sale
-
6
-
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
inserire nel boccale la frutta candita e le scorzette degli agrumi (evitando la parte bianca che è amara) e frullare: 20 sec vel da 8-9. spatolare sul fondo e ripetere l'operazione per altre 2 volte.
togliere e mettere da parte.
senza lavare il boccale inserire l'acqua, lo zucchero, i semi della vaniglia e il pizzico di sale: 5 minuti 100° vel 2.
aggiungere il miele, il glucosio e la frutta candita tritata e frullare: 30 sec vel 7-8 .
inserire il liquore: 20 sec vel 6.
raccogliere tutto sul fondo con la spatola e dare qualche colpo di turbo in modo da rendere il preparato ben omogeneo.
versare in un barattolo, lasciar raffreddare e mantenere in frigo.
NOTE: ricetta presa dal web ed adattata in collaborazione con le gemelle!!!
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
USO: basta 1 cucchiaio di preparato per un panettone da 1 kg, va comunque a gusto personale.
questa dose è per circa 10 panettoni.
l'aroma panettone va tenuto in frigo e dura per circa 15-20 giorni, non fatelo troppo in anticipo!!!
può essere usato in tutte le preparazioni dolci, dalla frolla alla cimbella e in tutte le ricette di panettone esistenti sul forum, anche su questa, la mia preferita e mia a tutti gli effetti!!!
//www.ricettario-bimby.it/ricetta/29120/classicone-natale.html
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentocucinoxfabioericcardo ha scritto:...
certamente, in realtà è adatto per tutto, frolla, ciambellone...😊
lully
buongiorno, grazie per la ricetta! è adatta anche...
buongiorno, grazie per la ricetta! è adatta anche per il pandoro?
grazie
A Natale volevo provare a fare il panettone in...
A Natale volevo provare a fare il panettone in casa ma non sono riuscita a trovare da nessuna parte l'aroma. Poichè comunque non amo le cose chimiche, ho provato volentieri a farlo seguendo questa ricetta. Che dire? Ottimo, lo uso anche per aromatizzare altri lievitati, come ad esempio la torta di rose che è venuta eccezionale.
Io però dimezzerei le dosi la prossima volta perchè ne viene fuori molto, anche se comunque si conserva bene in frigo
Buonissimo! utilizzato quest'anno per tutti i...
Buonissimo! utilizzato quest'anno per tutti i dolci di Natale, nella torta di mele è super!
Donatella
"velocità spiga"
Sevennumber77 ha scritto:...
grazie Sevennumber, troppo gentile!!!
lully
Wow.... io lo uso dappertutto, anche nella crema...
Wow.... io lo uso dappertutto, anche nella crema bimby al posto della vaniglia. Davvero ottimo. Siccome mi dispiaceva troppo buttarlo, dato che non riuscivo a consumarlo, così ho congelato il resto che non mi serviva in mono porzioni. Quando ne ho bisogno lo esco dal freezer un po' prima e lo uso.... resta uguale!!
grazie, le tue ricette sono tutte ottime. Il tuo nome: una garanzia di successo
soniasa ha scritto:...
puoi usarlo tranquillamente!!!
lully
A me è venuto molto liquido,posso fare...
A me è venuto molto liquido,posso fare qualcosa per addensare o posso usarlo comunque? Grazie
MariaPia66 ha scritto:...
grazie Mariapia!!!
lully
(senza oggetto)
Profumatissimo!Dal gusto gradevole! Io ho fatto metà dose con lo stesso tempo di cottura. Grazie lully
Maria Pia
(senza oggetto)
Profumatissimo!E dal gusto gradevole !Io ho fatto metà dose con lo stesso tempo di cottura. Perfetto!
Maria Pia
eli80 ha scritto:...
noooooooo nessun libro Eli, le mie ricette sono qui e sul blog di iaia50!
lully
lully ha scritto:...
grazie mille lully...sei davvero gentile e bravissima!!!
ho letto da qualche parte che hai fatto un libro di ricette...dove lo trovo??
eli80 ha scritto:...
si certo Eli!!! Se non lo trovi puoi farlo con bimby o lo sostituisci con stesso peso di miele!!!
lully
scusate ma lo sciroppo di glucosio è la...
scusate ma lo sciroppo di glucosio è la stessa cosa del glucosio di consistenza tipo miele?
grazie!!! fantastica!!
grazie!!! fantastica!!
Fatto ieri con tanta
Fatto ieri con tanta soddisfazione! ...a proposito di congelamento. .era proprio la domanda che avrei voluto farti...ma mi hanno anticipato. ..se qualcuno ha provato ce lo faccia sapere. ..
doromichele ha
grazie a te!!!
si, penso che puoi congelare tranquillamente l'aroma panettone, io non l'ho mai fatto perché lo uso per tutto, cmq tentar non nuoce!!!
baci!!!
lully
Carissima Lully grazie per le
Carissima Lully grazie per le ricette fantastiche che condividi con noi. Con grande soddisfazione ho fatto il tuo aroma panettone. Mi chiedevo se, visto che ha scadenza breve, posso congelarlo magari nei contenitori del ghiaccio. Avrei giá la mono dose all'occorrenza Cosa ne pensi? Comunque infinite stelline meritate grazie
Salvata!
Salvata!
lully ha scritto: femomilla
si Fede va bene anche per il pandoro!!
io non ne farei mezza dose, ne viene meno di un barattolo, e cmq puoi aromatizzarci anche torte e biscotti.
Grazie!!!
femomilla ha scritto: Va bene
si Fede va bene anche per il pandoro!!
io non ne farei mezza dose, ne viene meno di un barattolo, e cmq puoi aromatizzarci anche torte e biscotti.
lully
Va bene anche per il
Va bene anche per il pandoro?si può fare mezza dose?
animamundistar ha
grazie!
lully
Geniale direi. Lo faccio
Geniale direi. Lo faccio assolutamente. Grazie mille e complimenti per la tua ricetta!
animamundistar ha
ciao!!
puoi evitare il liquore, certo ma per il glucosio nn saprei cosa dirti....cmq se hai problemi a trovarlo puoi fartelo a casa, guarda:
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/il-mio-glucosio-fatto-casa-supercollaudatox-la-pdz/549382
lully
Posso evitare il liquore o
Posso evitare il liquore o pensi sia essenziale? E per lo sciroppo
di glucosio pensi si possa sostituire con il miele? Grazie.
Mariac@pri@lu@pri ha
io lo matto dappertutto, vai tranquilla, ha un profumo ed un sapore buonissimi!!!!!
lully
Perfetto è proprio il momento
Perfetto è proprio il momento giusto per programmare Grazie
Ciao lully!!! Tra pochi
Ciao lully!!! Tra pochi giorni mi cimenterò a fare il tuo pandoro e il tuo panettone, però prima voglio fare l'aroma panettone e lo sciroppo, secondo te se usassi un cucchiaino di aroma di panettone anche nell'impasto dei biscotti, oltre che nelle ciambelle, verrebbero bene??
Lucy
Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)
Grazie,lo farò . XD
Grazie,lo farò . XD
Tonya74 ha scritto: Salve,non
puoi farlo!!!
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/il-mio-glucosio-fatto-casa-supercollaudatox-la-pdz/549382
lully
Salve,non ho lo sciroppo di
Salve,non ho lo sciroppo di glucosio,come posso sostituirlo? Comunque dove lo si acquista?
Grazie per questo aroma nn
Grazie per questo aroma nn sintetico
lully ha scritto: Grazie
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Grazie Simo!!!
Grazie Simo!!!
lully
La Simo Pestifera ha
"inserire il burro a pezzi nel boccale e sciogliere: 3 minuti, 50° vel 3.
aggiungere il latte, lo zucchero e il lievito sbriciolato: 1 minuto vel 3.
mettere le uova, l'aroma panettone e la vaniglia: 30 sec vel 4.
inserire la farina e per ultimo il pizzico di sale, impastare: 5 minuti vel
grazie per la risposta
cippy1978 ha scritto: Grazie
"inserire il burro a pezzi nel boccale e sciogliere: 3 minuti, 50° vel 3.
aggiungere il latte, lo zucchero e il lievito sbriciolato: 1 minuto vel 3.
mettere le uova, l'aroma panettone e la vaniglia: 30 sec vel 4.
inserire la farina e per ultimo il pizzico di sale, impastare: 5 minuti vel
. l'impasto risulterà morbido ed appiccicoso, lasciarlo nel boccale a lievitare fino al raddoppio."
voilà.... ogni volta che in una ricetta si aggiungono gli aromi, quello è il momento di inserire l'aroma panettone...
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Grazie per la bella
Grazie per la bella ricetta... fatto e ora non mi resta che usarlo solo che nn so quando inserirlo nella ricetta... :O... me lo potreste dire? grazieeee
nella colomba ci sta
nella colomba ci sta divinamente
ammila
lully ha scritto: alekos2 ha
alekos
"coperchio chiuso"
alekos2 ha scritto: una
ciao Ale......nn lo so di preciso, dovresti vedere se in ricetta é scritto per quanto si mantiene!!,
lully
una domanda lully, devo
una domanda lully, devo rifare l aroma panettone ma ho il glucosio fatto da 4 mesi sarà ancora buono? grasssie
alekos
"coperchio chiuso"
Lully Cara! l'ho fatto ancora
Lully Cara! l'ho fatto ancora qualche gg fa prima della dipartita del mio bimby in previsione di fare la colomba e per altre preparazioni...ancora non avevo commentato...OTTIMISSIMO! FANTASTICHISSIMO!!! AHAHAHAHAHA. hai sempre splendide idee....grazie!
_______________________________
Giorgia-Silk2205
Kitchen and Bimby Maniac...perchè io sono una di quelle che il Bimby se lo porta pure in vacanza!
Buonissimo anche nei
Buonissimo anche nei biscotti, sabato ne ho messo una bella cucchiaiata nei biscotti tipo frolline di Santa Lucia e sono buonissimi
Il resto l'ho regalato ad un amico che vuole fare il panettone
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Grazie per aver adattato e
Grazie per aver adattato e pubbliato questa ricetta, finalmente l'aroma panettone NON chimico!
kia
Si certo, e nella frolla, nel
Si certo, e nella frolla, nel ciambellone, nella colomba......
lully
Questo commento è stato eliminato.
:p :p fatto anche
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
Io ieri ne ho dovuta rifare
Io ieri ne ho dovuta rifare una dose, a forza di far prove e di darne un pó di qua e di lá é giá finito!!!
penso che anche 2 cucchiai andrebbero bene nel panettone, é molto delicato e ci sta molto bene!!!
lully