
Ingredienti
- Farina 130 gr
- Acqua 80 gr
- Miele (di ottima qualità) 1 cucchiaino
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Versare tutti gli ingredienti nel
"coperchio chiuso" del Bimby. Impastare 30 sec. Vel
"velocità spiga"
Mettere l’impasto in un vaso di vetro e coprire l’imboccatura con la pellicola trasparente.
Dopo 24 h.
Togliere dall’impasto del vaso 100 gr. Versare la rimanenza nel boccale e aggiungervi 50 gr di farina e 40 di acqua. Impastare di nuovo 30 sec. Vel
"velocità spiga" . Rimettere nel barattolo di vetro, coprire con la pellicola
Ripetere lo stesso procedimento per 3 volte per un totale di 4 giorni.
Infine ripetere la stessa operazione per 3 volte a 16 ore di distanza.
Questo lievito và utilizzato in proporzione di 10 gr per 600 di farina. Preparare l’impasto il giorno prima lasciarlo riposare 30 minuti e poi porzionarlo nelle tipiche” boccie”. Lasciarle lievitare per 24 h in un contenitore a chiusura ermetica.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoMa ci fai la pizza già alla
Ma ci fai la pizza già alla fine di questo procedimento??
Se è simile alla pm allora nn è abbastanza maturo e la pizza rischierebbe di nn lievitare o di avere il caratteristico odore e sapore acidino......
lully
Ciao sono nuova ,
Ciao sono nuova , interessante la tua ricetta per quanto tempo posso conservarlo? Grazie buona giornata Gabrida
GABRIDA
infatti, non è molto chiara
infatti, non è molto chiara la descrizione della preparazione, forse qualche virgola in più avrebbe aiutato
Ciao, questo procedimento
Ciao, questo procedimento assomiglia molto a quello che ho utilizzato per fare la mia pasta madre.Però non mi è chiara l'ultima parte " Preparare l’impasto il giorno prima lasciarlo riposare 30 minuti e poi porzionarlo nelle tipiche” boccie”. Lasciarle lievitare per 24 h in un contenitore a chiusura ermetica."
Mi dici poi come mantieni la pasta madre dopo le prime 2 fasi? (rinfresco dopo le 24 /16 ore)
E' sufficiente un rinfresco alla settimana?
Grazie mille, ciao Francesca
Ciao, questo procedimento
Ciao, questo procedimento assomiglia molto a quello che ho utilizzato per fare la mia pasta madre.Però non mi è chiara l'ultima parte " Preparare l’impasto il giorno prima lasciarlo riposare 30 minuti e poi porzionarlo nelle tipiche” boccie”. Lasciarle lievitare per 24 h in un contenitore a chiusura ermetica."
Mi dici poi come mantieni la pasta madre dopo le prime 2 fasi? (rinfresco dopo le 24 /16 ore)
E' sufficiente un rinfresco alla settimana?
Grazie mille, ciao Francesca
Ciao, questo procedimento
Ciao, questo procedimento assomiglia molto a quello che ho utilizzato per fare la mia pasta madre.Però non mi è chiara l'ultima parte " Preparare l’impasto il giorno prima lasciarlo riposare 30 minuti e poi porzionarlo nelle tipiche” boccie”. Lasciarle lievitare per 24 h in un contenitore a chiusura ermetica."
Mi dici poi come mantieni la pasta madre dopo le prime 2 fasi? (rinfresco dopo le 24 /16 ore)
E' sufficiente un rinfresco alla settimana?
Grazie mille, ciao Francesca