
Ingredienti
- 450 g di zucchero a velo, (quello acquistato )
- 5 g di gelatina, (colla di pesce)
- 30 g di acqua
- 50 g di glucosio
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
mettere a bagno la gelatina in acqua molto fredda (da frigo)
una volta sciolta la gelatina aggiungi il glucosio e far sciogliere tutto a fuoco bassissimo, finchè non diventa liquido e trasparente come l'acqua.
mettere nel
"coperchio chiuso" lo zucchero a velo e aggiungere il composto liquido sul coperchio con il misurino inserito, a vel 3 finche' si formi una palla bella consistente.... togliere dal boccale ed utilizzare.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
appena fatta
"coperchio chiuso" ...ho seguito le istruzioni e ho usato il glucosio fatto in casa dalla ricetta presa da qui..ed e'uscita giusta...vedremo domani quando la stendero'...
grazie mille x averla condivisa
ottima
Ciao vorrei sapere ma l'acqua che si deve aggiungere è quella dove si scioglie la gelatina????oppure quella dopo aver strizzato la gelatina se deve buttare?e aggiungere altra acqua????sempbrera' stupida la mia domanda ma vorrei PROVARCI...grz in anticipo.
Io ci sono riuscita....però mi è servito un po' più di zucchero a velo....
Comincio a capire, io l'ho lasciata dentro almeno 6 minuti.....sigh sigh, la prossima volta sono certa che riuscirà!!!!! Grazie Marica!!!!!
questa ricetta non è di mia invenzione, se cercate sul web, trovate proprio pdz di molly fatta col bimby , il procedimento è proprio il suo, e io come altre la facciamo da molto, la l'importante è pesare tutto bene
io la faccio sempre e non trovo problemi, la palla, se non dovesse formarsi dopo circa 2 minuti , spegnere e continuare manualmente, perchè appunto lo zucchero surriscaldando appiccica troppo , io di solito guardo dal foro , appena vedo che si amalgama bene , subito spengo e metto nella spianatoia, l'importante e far bene tutti i passaggi di acqua, gelatina, glucosio e soprattutto zucchero non fatto in casa ..
grazie..io l'ho provata ed è davvero buona per niente pesante....con il miele secondo me è troppo dolce.Una cosa però..con il bimby non sono riuscita ad ottenere la giusta consistenza..sforzava troppo e ho dovuto continuare a mano aggiungendo un pò di fecola....
Non mi è venuta la palla, si stava surriscaldando e quindi l'ho continuata a mano, ma mi si appicci cava tutta al piano di lavoro, ho provato a mettere zucchero a velo per staccarla, ma niente, oltre al fatto che era durissima e impossibile da spendere, la tua nella foto è bellissima..... Sicuramente ho sbagliato qualcosa, la colla di pesce non ne voleva sapere di sciogliersi solo con l'acqua fredda allora ho aggiunto il glucosio(comprato) e ho iniziato a girare, quindi dopo un pò si è sciolto il tutto, ma mentre mettevo lo sciroppo nel
"coperchio chiuso" con il tappo, come avevi detto, molto si appiccicava sul coperchio e non ne voleva sapere di staccarsi.... dopo 6 minuti il bimby si stava surriscaldando e sforzava molto il risultato è stato una massa appallottata impossibile da lavorare, con molta fatica sono riuscita a impastarla a mano, ma come ti dicevo prima non sono riuscita a concludere niente!!!! AIUTOOOOOOOOOO mi piacerebbe fare una torta con questo pdz, ma vorrei qualche consiglio per non ricadere negli stessi errori...
Acquistato avevo capito, ma normale o vanigliato???? Intanto grazie ancora!!!!