Ingredienti
1 pezzo/pezzi
- 1 litro di latte vaccino, fresco intero
- 2 cucchiai di aceto di mele
-
6
15min
Preparazione 15minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Mettere il latte nel boccale. Impostare 10 minuti, 80°
"velocità soft" . Appena raggiunta la temperatura versare l'aceto dal foro del coperchio. Far andare la cottura per un altro minuto. Si formeranno subito dei grumi. Spegnere e lasciar raffreddare nel boccale. Nel frattempo preparare la forma.Si può usare una formina apposita( in vendita nei negozi di casalinghi a circa 80 cent.) o utilizzare un qualsiasi setaccio della giusta capienza, rivestendolo con una garza. Si può facilmente creare una formina bucherellando un vecchio contenitore di plastica di qualche formaggio acquistato.Appena il latte è sfreddato versare nello stampo. Il liquido che cola, latticello, può essere utilizzato per fare dolci o pane al posto del latte. Riporre la ricottina in frigo per almeno un ora prima di sformarla. E' buonissima e molto delicata. Si può fare anche con il latte di capra o di pecora.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentosalve, ho fatto la ricotta utilizzato il latte...
salve, ho fatto la ricotta utilizzato il latte senza lattosio, risultato buono e delicato, l'unica cosa è che secondo me bisognerebbe aggiungere qualche ingrediente che conferisca un sapore più forte, forse perchè ho utilizzato il latte ad alta digeribilità. Accetto qualche vostro suggerimento grz
dopo vari esperimenti a me è
dopo vari esperimenti a me è venuta perfetta utilizzando un latte intero fresco ricco e cremoso
se non é un pò grasso ne viene veramente poca
buongiorno ho seguito alla
buongiorno
ho seguito alla lettera la ricetta ma di ricotta ne è venuta pochissima vorrei riprovarci
ho comprato il latte alta qualità GRANAROLO e come aceto di mele quello biologico marca SARCHIO
una cosa che ho notato che il latto non ha bollito, mi è sembato di capire che invece debba farlo
ho aggiunto l'aceto seguendo il procedimento che si fa per la maionese (ho fatto bene?)
prima di riprovarci vorrei dei consigli
Se anche questa volta non dovrei avere il risultato sperato posso rietere il procedimento facendo solo bollire il latte senza aggiungere l'aceto oppure devo nuovamente aggiungerlo ? o forse dovrei provare con il limone?
grazie
anjygirls77 ha
Franci79
Franci79 ha
nooo mai buttare niente!!!! penso che se tu avessi fatto il bollore si sarebbe formato tutto!
io personalmente non ho tempo di tenere impegnato il bimby e quindi la faccio sul fornello ma ti assicuro che viene...poi se hai modo di ripetere il passaggio qualche volta vedrai quanta ne viene
Semplicemente anjy
Stamattina ho fatto questa
Stamattina ho fatto questa ricotta ma ho dovuto buttare tutto!
mi piange il cuore, con quello che costa il latte. Qualcuna di voi l'ha provata? C'è qualche trucco per la buona riuscita? A me è rimasta liquida, forse nn ha bollito a 80° e nn si è compattata.......
vorrei tanto rifarla ma ho paura di buttare di nuovo tutto. Aiutoooooooooooooooooo
il latticello x quanto può essere conservato?
Franci79
io l' ho fatta ed ho seguito
io l' ho fatta ed ho seguito la ricetta alla lettera ma non è venuta.... si e no saranno 4 cucchiaini di ricotta... delusioneeeeeeeeeeeeeeeeee
Ok provo col p.s x nn
Ok provo col p.s x nn rischiare. Grazie x la risposta.
Alyssa
io ho provato con quello
io ho provato con quello intero e quello p.s.Siccome la resa è già minima non so se il latte scremato sia adatto. Ad istinto ne dubito.
Stefania
Sembra perfetta... Secondo te
Sembra perfetta... Secondo te si può fare con il latte fresco scremato?
Alyssa
Non dovevi buttar tutto, non
Non dovevi buttar tutto, non avevi letto il mio commento? Io avevo usato quello stesso latte per fare la ricotta consigliatami da ammila naturalmente cuocendola meno siccome avevo meno latte e un po' l'avevo usato per fare la ciambella che fra parentesi non mi è mai risultata così buona e mi era venuta una ricottina deliziosa
Una vera favola! Consiglio...prima di buttar via tutto brontola come faccio io e nel 90% delle volte tutto si risolve, c'è sempre qualche angioletto che ci salva! 
Con bimby è sempre festa! Pituffa
sigh!!! ho appena buttato
sigh!!! ho appena buttato tutto ....la ricotta non mi è proprio venuta. ho seguito tutte le indicazioni, ma qualcosa è andata storta....sono delusa...
Elisabetta
Ok, riproverò...però mi
Ok, riproverò...però mi piacerebbe solo sapere se a qualcuno è venuta veramente. Ho provato a farla solo dopo aver visto che altri l'avevano fatta ma... Mi avevano anche detto che avrei potuto usare il succo di limone siccome non posso usare l'aceto di mele.
Con bimby è sempre festa! Pituffa
pituffa ha scritto: Ho
lA RICOTTA AL BIMBY SI PUò FARE ED è BUONISSIMA:
IO HO FATTO QUESTA
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/3466/ricotta-di-betta-tm21-da-adattare.html
SECONDO ME FORSE 80° è UN Pò POCO E IL LATTE DOVREBBE BOLLIRE X IL RESTO è OK
ammila
Ho provato a farla, ma non è
Ho provato a farla, ma non è venuta...altro che fare il formaggio! Ho usato il latte intero Alta qualità e il succo di limone al posto dell'aceto di mele, ma credo che al massimo me ne verranno due cucchiaini!
Nella spiegazione era segnato di aggiungere l'aceto quando arrivava a 80° e poi cuocere per ancora 1'. Siccome 80° arrivano molto prima...come funziona la cosa? Io l'ho lasciato bollire per 9' e poi ho aggiunto il succo di limone lasciandolo ancora un minuto, comunque non è venuto nulla.
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Scusa, ma dov'è la ricetta
Scusa, ma dov'è la ricetta del formaggio con la ricotta?
Io non lo trovo! 
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Al massimo la durata del
Al massimo la durata del latte fresco che abbiamo usato per farla, per essere sicuri. Riguardo al latte vegetale non so, si potrebbe provare.Ma sono dubbiosa.
Stefania
Mi ispira molto...ma secondo
Mi ispira molto...ma secondo te quanto dura poi in frigo?
Si può usare il latte di soia o riso?
Alexia
La garza per le medicazioni!
La garza per le medicazioni! la trovi in farmacia o al supemercato!
Grazie per i complimenti!
Stefania
Ciao Stefania, anch'io avevo
Ciao Stefania, anch'io avevo letto la ricetta dal ricettario ma prevedeva l'uso del caio... non so tu, ma io non c'è l'ho sotto casa!
La tua ricetta è geniale!
Complimenti! Non vedo l'ora di provarla, ho solo un impedimento... mi puoi dire dove comprare la garza?
Luigia
La prima volta ho usato il
La prima volta ho usato il cestello rivestito di garza come da foto. Poi la ho trasferita in una formina per darle una forma più carina.
Stefania
non avevo visto che c'era
non avevo visto che c'era già..comunque meglio troppo che troppo poco.Così possiamo provare sempre cose nuove!
Stefania
La consistenza la decidi tu
La consistenza la decidi tu in base al liquido che fai decantare.Se la vuoi asciutta la lasci scolare più a lungo. Altrimenti la togli prima dal contenitore forato e la metti in un contenitore ermetico
Stefania
ciao io ho provato a fare il
ciao io ho provato a fare il formaggio con la ricotta come c'è scritto nel ricettario, il formaggio viene anke buono ma la ricotta x niente,è troppo grumosa.x me ke se la faccio normalmente senza bimby esce una cremina...secondo te con questa ricetta mi esce bella cremosa,visto ke nn viene fatto il formaggio???xkè allora la rpovo altrimenti no
Stefy, volovo solo segnalarti
Stefy, volovo solo segnalarti che c'era già nel ricettario
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/15353/ricotta-o-meglio-cagliata.html
e la uso tutte le volte che ho voglia di una cosa fresca e genuina
jacaranda
SI PUò USARE ANCHE IL
SI PUò USARE ANCHE IL CESTELLO DEL BIMBY PER SCOLARLA DEL SIERO? VORREI PROVARLA!!
Chiaramente è una ricetta
Chiaramente è una ricetta casalinga e veloce.So bene che il siero non è cotto due volte.Se no avrei fatto il formaggio per primo e poi la ricotta. Ma questo presuppone caglio e altre procedure che per ottenere 200/250 gr di ricotta richiedono almeno 5 litri di latte. Questa è una ricetta che gli chef utilizzano abitualmente per ottenere una ricottina altrettanto saporita e fresca di quella classica.L'ho vista questa settimana su Masterchef magazine. Comunque provandola ne ho constatato la bontà. Per noi che abbiamo il Bimby è davvero una sciocchezza farla....provala!
Stefania
è proprio uguale a questa e
è proprio uguale a questa e proprio non si può chiamare ricotta perchè non è il siero cotto due volte come si fà con la ricotta classica
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/15353/ricotta-o-meglio-cagliata.html
jacaranda
Grazie!
Grazie!
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Si può usare il succo di
Si può usare il succo di limone
Stefania
Ho usato proprio quello
Ho usato proprio quello fresco del banco frigo Supermarket
Stefania
Circa 200 gr.
Circa 200 gr.
Stefania
Si può usare in alternativa
Si può usare in alternativa il succo di limone.Va benissimo.
L'aceto di vino bianco invece è un po' troppo forte, non lo consiglio.
Stefania
Sembra molto facile ma da un
Sembra molto facile
ma da un litro di latte quanta ricotta esce??
Grazie Marina
Marina
Grazie, peccato...sono
Grazie, peccato...sono intollerante alle mele.
Con bimby è sempre festa! Pituffa
certo, proprio quello;)
certo, proprio quello
Stefania
E' indispensabile che l'aceto
E' indispensabile che l'aceto sia quello di mele?
Con bimby è sempre festa! Pituffa
MMMM BUONAAAA...UNA
MMMM BUONAAAA...UNA DOMANDA...MA SI PUò USARE IL LATTE FRSCO CHE TROVIAMO NEI SUPERMERCATI??