3 La ricetta è stata cancellata
Versione stampabile/pdf
[X]

Versione stampabile/pdf

DULCE DE LECHE


Stampa:
4

Ingredienti

8 vasetto/vasetti

  • 700 g di latte intero
  • 210 g di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio, scarso
  • 6
  • 7
    Preparazione
  • 8
    • Appliance Bimby ® TM 31 image
      Ricetta per
      Bimby ® TM 31
  • 9
5

Preparazione della ricetta

  1. Mettere nel boccale latte zucchero: 20 min/100°/vel 3, appoggiando il cestello sul coperchio del boccale al posto del misurino, per controllare gli schizzi. Se il latte schizza troppo, abbassare la temperatura a 90°

    Aggiungere il bicarbonato: 5 sec / vel 4

    Continuare la cottura: 10 min/Varoma/vel 4, sempre senza misurino, ma coperto con il cestello

    Mettere in barattolo di vetro di piccole dimensioni e, quando freddo, conservare in frigo

10

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista
11

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Altri Utenti hanno apprezzato anche…


Commenti

Aggiungi un commento
  • questa ricetta è uguale ha

    Creato da SALVI.CONSU il 31. gennaio 2012 - 16:09.

    questa ricetta è uguale ha quella k AVEVO inserito io prima della modifica ,e non va bene xk la caloria è elevata :o

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Chiara, il bicarbonato deve

    Creato da luisa2 il 27. dicembre 2010 - 10:08.

    Chiara, il bicarbonato deve essere proprio 1/2 cucchiaino, non sò come mai sia rimasto liquido, la ricetta l'ho fatta una sola volta e perchè era stata richiesta da una forumista

    E' una crema che si usa moltissimo in Argentina, come dici tu


    mluisa


    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Scusate forse ho sbagliato io

    Creato da chiara.capo il 26. dicembre 2010 - 23:18.

    Scusate forse ho sbagliato io a farla, ma la mia si è raffreddata perfettamente ma è rimasta liquida. Ho messo mezzo cucchiaino da caffè di bicarbonato, forse era mezzo cucchiaio da minestra??? tmrc_emoticons.((

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Scusate :(  ma io il dulce

    Creato da chiara.capo il 26. dicembre 2010 - 17:59.

    Scusate tmrc_emoticons.(  ma io il dulce de leche l'avevo mangiato in Argentina ed era tipo una crema al mou. Questa ricetta non mi sembra uguale. Voi dove lo usate questo tipo di dulce de leche? Grazie

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Scusate :(  ma io il dulce

    Creato da chiara.capo il 26. dicembre 2010 - 17:59.

    Scusate tmrc_emoticons.(  ma io il dulce de leche l'avevo mangiato in Argentina ed era tipo una crema al mou. Questa ricetta non mi sembra uguale. Voi dove lo usate questo tipo di dulce de leche? Grazie

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ieri ho provato a fare la

    Creato da KF74 il 6. marzo 2010 - 10:36.

    Ieri ho provato a fare la ricetta, ed effettivamente il latte a temperatura Varoma strabocca, c'è qualcosa da aggiustare, però ho visto che il TEAM CUCINA, ha postato la ricetta e la cottura è a velocità 5, la provo e poi vi so dire. Per la vaniglia, ieri ho provato ad inserirla, ho inciso la bacca e l'ho inserita nel boccale intera, antiorario non si è rotta, ero a velocità 3 però, a 5 bisogna provare. Ci aggiorniamo..

    KF74

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • prima di risponderti, ho

    Creato da luisa2 il 5. marzo 2010 - 20:02.

    prima di risponderti, ho voluto provare a farla perchè questa ricetta l'ho messa e copiata da una scheda che arriva con la rivista Voi...Noi...Bimby.


    Ho fatto solo metà dose e come dici tu a 100° il latte bolle e strabocca, ma invece del cestello io avevo messo la campana del Varoma, ma allo stesso ho continuato la cottura a 90°.


    Mentre è calda è liquida, ma poi si rassoda, la prossima volta metterò un pò di vaniglia come consiglia Erika . fammi sapere quando la rifai


    mluisa


    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Questa Ricetta tratta da una

    Creato da TEAM CUCINA il 5. marzo 2010 - 16:48.

    Questa Ricetta tratta da una scheda della Rivista Voi...Noi...Bimby del mese di Marzo 2009, ha avuto una E.C.


    Inseriamo la Ricetta esatta. Grazie

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ciao, sono Erika, io ho

    Creato da KF74 il 5. marzo 2010 - 12:33.

    Ciao, sono Erika, io ho chiesto l'adattamento della ricetta, ma credo che non sia stata adattata al meglio, guarda, se mi dai un po' di tempo, provo io e poi ti faccio sapere. E' per il TM31


    Ciao

    KF74

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ho provato a fare la ricetta

    Creato da danizenith il 5. marzo 2010 - 10:05.

    Ho provato a fare la ricetta ma il latte bolliva troppo e ho dovuto abbassare la velocità e la temperatura. La crema però è rimastra liquida. La ricetta per quale modello di bimby è? Io ho il TM 31. Dovevo addattarla?Se si come?Grazie a chi mi può dare consigli perchè mi piacerebbe riprovare a farla.

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Sì la ricetta la conosco

    Creato da KF74 il 1. marzo 2010 - 17:51.

    Sì la ricetta la conosco benissimo, in quanto è qualche anno che la faccio, volevo solo convertirla in modo da farla con il bimby, la mia ricetta è quella originale argentina e mi confermano i miei amici che provengono da là, che la vaniglia ci va, comunque penso si possa aggiungere senza problemi..

    KF74

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • questa crema è stata

    Creato da luisa2 il 28. febbraio 2010 - 09:28.

    questa crema è stata richiesta da Erika; è una crema dell'Argentina che assomiglia al mou, si conserva in frigo per alcuni giorni e può essere gustata spalmata su fette di pane, su crepes o come farcia per la crostata


    mluisa


    Accedi o registrati per inviare commenti
  • ciao luisa2 a cosa serve

    Creato da cappuccettorosso69 il 28. febbraio 2010 - 01:04.

    ciao luisa2 a cosa serve queta salsa dolce? è per caso il latte condensato? scusa la mia ignoranza... tmrc_emoticons.p


     Stefania dalla provincia di Cuneo      


     

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • nella ricetta che ho non si

    Creato da luisa2 il 27. febbraio 2010 - 20:54.

    nella ricetta che ho non si parla di vaniglia, è una crema che assomiglia moltissimo al mou


    mluisa


    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Per quanto riguarda la

    Creato da KF74 il 27. febbraio 2010 - 20:34.

    Per quanto riguarda la vaniglia? Non si mette? Migliorerebbe il sapore..

    KF74

    Accedi o registrati per inviare commenti