 
                                            
                                    Ingredienti
- 1000 gr di albicocche pulite senza nocciolo
- 500 gr zucchero
- 1 bustina pectina, 1/2 (fruttapec)
- cannella in polvere
- Cannella in stecche
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
 - Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta 
- Lavare le albicocche e inserirle nel  "coperchio chiuso" , aggiungere lo zucchero e la pectina a freddo, frullare a vol 4/5 per 20" , cuocere "coperchio chiuso" , aggiungere lo zucchero e la pectina a freddo, frullare a vol 4/5 per 20" , cuocere "coperchio chiuso"  per 10 min 100 gradi vel 1. "coperchio chiuso"  per 10 min 100 gradi vel 1.- Nel frattempo dopo aver lavato i vasetti sterilizzarli nel microonde per 2 min 750w circa. - A cottura ultimata aggiungere cannella a piacere e mescolare  "coperchio chiuso"  qualche sec a vel 2. "coperchio chiuso"  qualche sec a vel 2.- Invasare la marmellata ancora calda nei vasetti ....io imbevo un batuffolo di cotone con un po' di alcool, pulisco bene il tappo, chiudo e giro....sottovuoto e conservazione assicurata. 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                        
 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Gustosissima. A fine cottura ho aggiunto 1 cucchiaino di cannella.
Brava complimenti . Si velocizza molto
La pectina e' una scelta per addensare piu' velocemente , aumenta la cottura e fai la prova del piattino 
 
ciao, grazie, credo che anche con le pesche la cannella possa sposarsi bene, dipende sempre dal tuo gusto e dalla varietà della frutta.
buon estate "coperchio chiuso"
"coperchio chiuso" 
Complimenti è veramente buona. La mia è venuta un pò agretta, ma dipende dalla frutta, ma la sto consumando ugualmente. Grazie adesso la vorrei provare con le pesche. Che ne pensi?
Volendo a completo raffreddamento sarebbe pronta...l' importante una volta aperta, riporla in frigo e consumarla in breve tempo, grazie a te ciaoo
buonasera, volevo sapere ma dopo che capovolgo la mamellata, si può mangiare entro quando? vi ringrazio mille