Ricette Bimby ®
Ingredienti
5 vasetto/vasetti
- 1000 gr mele a tocchi
- 200 gr fruttosio (io ne ho messi 170 gr)
- succo 1 limone
- 60 gr uvetta
- 40 gr pinoli
- 2 cucchiaini cannella
- mezzo misurino di rum
-
6
1h 20min
Preparazione 50minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Per prima cosa, mettiamo i vasetti in forno a 110° per 1 ora
.Inserire nel
"coperchio chiuso" le mele a tocchi, lo zucchero, la cannella e il succo di limone: 40 min 100° vel. 1
Passato il tempo, frullare: 7 sec. vel 2-3
Aggiungere il rum: 8 min. temp. Varoma
Aggiungere uvetta e pinoli: 2 min. temp. Varoma.Versare la marmellata bollente nei vasetti, chiudere i barattoli e capovolgerli a testa in giù per creare il sottovuoto.
Io, per maggiore precauzione visto il basso contenuto di zucchero, una volta freddi li immergo pure nel solito pentolone d'acqua fredda, avvolti negli strofinacci e con 5 cm di acqua sopra i coperchi, e li faccio bollire 30'...dopo di chè aspetto che si raffreddino in acqua!!!
Ragazze, questa marmellata è superlativa, come mangiare la farcia dello strudel sulle fette biscottate della colazione!!!!
A breve, vorrei provare anche a farci una crostata...vi saprò dire!!!
PS: l'unica cosa che devo correggere è il colore della marmellata, che a me non resta chiaro ma diventa scuro dopo la cottura...chi sa consigliarmi come fare? Ho provato anche ad aggiungere lo zucchero alla fine, ma il risultato non cambia...sob...
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoGrazie cara, mi fa proprio
Grazie cara, mi fa proprio piacere!!!!!!!!!
Complimenti,questa marmellata
Complimenti,questa marmellata è ottima! Grazie per la ricetta
Ninetta76
ok allora faro' cosi' grazie
ok allora faro' cosi' grazie mille per la risposta. Monica
Io con un kg di mele ne ho
Io con un kg di mele ne ho messi 400 gr, non rispetto mai la proporzione ke il peso dello zucchero corrisponda alla metà del peso della frutta, perchè non mi piace la marmellata troppo dolce e mi trovo benissimo con lo zucchero di canna. Ciao!
Silvia
Ciao anch'io vorrei
Ciao anch'io vorrei utilizzare lo zucchero di canna esattamente quanto ne hai usato? Grazie
BooBoo ha scritto: :pla tua
Wow BooBoo,
tu mi onori!!!
lidia.M ha scritto: io adoro
Wow,
grazie Lidia, ne sono felicissima!!!!!
io adoro la tua
io adoro la tua marmellata! la uso ormai per tutto ... la metto nella pasta sfoglia per fare i fagottini, la metto sopra la pastra frolla quando faccio la torta di mele croccante, la metto nello strudel, nei biscotti ripieni ... ormai è un must in casa mia!
:pla tua marmellata e
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
veronicab71 ha scritto: Vai
Già, peccato che la mia però sia precedente alla tua....
laura18 ha scritto: io ho
Grazieeeee!!!
Scusa ma ho visto solo ora il tuo commento...cmq sono proprio contenta che ti piaccia!!!!
la trappola ha
Grazie cara, mi fa proprio piacere che ti sia piaciuta!!!
Buonissima, io ho messo lo
Buonissima, io ho messo lo zucchero di canna, che utilizzo sempre per la preparazione delle mie marmellate.
Complimenti per la ricetta!!
Silvia
io ho usato lo zucchero e ne
io ho usato lo zucchero e ne ho messo la metà rispetto al peso della frutta...una delizia
grazie!! è
grazie!! è buonissima...domani ne devo fare altri barattolini per il mio nonnino di 91 anni...squisita
Vai nelle mie ricette- è
Vai nelle mie ricette- è uguale ma con lo zucchero
veronicab71
LETTY ha scritto: Ciao,
Ciao,
guarda io ho usato le golden.
Poi naturalmente, se ti piace più aspra, potresti provare con le granny, ma sinceramente io non le ho mai usate! Fammi sapere!
Ciao, volevo sapere se c'è
Ciao, volevo sapere se c'è una mela più specifica di un'altra per questa ricetta.....sai ce ne sono tante varietà e non vorrei sbagliare.
Grazie per l'aiuto!
Letty
lidia.M ha scritto: una
Guarda, prima di arrivare al fruttosio, l'ho provata con lo zucchero normale...allora, io preferisco le marmellate non troppo dolci, quindi non ne metterei più di 250-300 gr, anche se la norma vuole che lo zucchero sia la metà del peso della frutta....però secondo me così stomaca anche perchè, stando nel barattolo, col tempo la marmellata si addolcisce ancora di più...poi vedi tu come preferisci...
una curiosità. qualcuno l'ha
una curiosità. qualcuno l'ha fatta con lo zucchero normale e può dirmi eventualmente la quantità? grazie.
tritix ha scritto: Ciao
Ciao,
io ho usato le golden...ma anche le star possono andare bene...
Ciao Cigia, tu che mele hai
Ciao Cigia, tu che mele hai usato? grazie mille ciao
ieri l'ho rifatta con le mele
ieri l'ho rifatta con le mele rosse. ero un pò dubbiosa perchè sono molto farinose invece è buonissima! ragazzi potrei diventare dipendente da questa marmellata, meno male che la pastorizzo così riesco a diluirla nel tempo
lidia.M ha
Mi fa proprio piacere che vi sia piaciuta!!!!
Se hai molte mele da smaltire, ti consiglio di provare anche la torta di mele con amaretti e la tarte tatin: successi garantiti!!!
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/21957/torta-di-mele-e-amarettibuonissima.html
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/22298/la-mitica-tarte-tatin-col-bimby.html
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/13263/crostata-al-cacao-mele-e-crema-al-mascarpone-di-macinino.html
complimenti. l'ho fatta prima
complimenti. l'ho fatta prima di Natale e ne ho messo qualche vasetto nei cesti ed è stata molto apprezzata! ma se ho capito bene potrebbe essere usata direttamente come farcitura dello strudel? ho una valanga di mele in questo periodo e ne farò ancora sicuramente!
complimenti per questa bella
complimenti per questa bella ricetta!!!! e per la 1°pagina
!!!!
Sara
QUEST'ESTATE SUL CERMIS HO
QUEST'ESTATE SUL CERMIS HO MANGIATO UNO STRAORDINARIO STRUDEL DI MELE.
LA TUA MAGNIFICA RICETTA MI HA RIPORTATO IN VACANZA.
COMPLIMENTI PER LA PRIMA PAGINA!
la vita è meravigliosa e va gustata attimo per attimo.
iole
Complimenti per la tua prima
Complimenti per la tua prima pagina

BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
complimenti!!!!!!!! bella
complimenti!!!!!!!! bella prima pagina!!
se sono arrabbiata, annoiata, irritata, serena, felice, triste..... cucino!!!
:party: Complimenti per la
FAN ha scritto: Complimenti
L'ho messa anche nello yogurt e il risultato è stato ottimo!!!!!!!!
Mi raccomando, se la provi, poifammi sapere come ti viene !
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Proverò senz'altro questa marmellata e voglio anche metterla nello yogurt come ti hanno suggerito. A proposito di suggerimenti: hai provato a far macerare per una mezz'oretta le mele nel limone? Non so bene, probabilmente il fatto che la marmellata si scurisca potrebbe dipendere da questo come pure dal fruttosio, io comunque proverò ad usare solo zucchero, oppure zucchero di canna senza le mele con il limone, poi ti farò sapere il risultato.
anna
rosa47 ha scritto: wlapappa
wlapappa ha
cigia ha scritto: wlapappa ha
Il fruttosio contenuto nella frutta si', è naturale. Purtroppo non quello in commercio per dolcificare.
Complimenti alla regina del
---------------------------
per me niente fruttosio
per me niente fruttosio grazie, ma ricetta molto invitante
W la regina del giorno
jacaranda
:party: GRAZIEEEEEE
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina, la proverò con lo zucchero di canna al posto del fruttosio.
Ciao da nonna-luisa
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina con questa ricetta molto originale ed invitante
Paola romana a Torrita
complimentii x questa golosa
complimentii x questa golosa prima pagina

Giuliana79
wlapappa ha
IL fruttosio è un dolcificante chimico?!?!
Ma non dovrebbe essere invece più naturale dello zucchero?
WOWWW...che bello in P.P.
WOWWW...che bello in P.P. !!!!
;) COMPLIMENTI PER LA PRIMA
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Complimenti per la 1° pagina
Complimenti per la 1° pagina
Rosablu71
Complimenti chigia per questa
Complimenti chigia per questa particolare marmellata, mi piace come idea di regalo a Natale.
Io il fruttosio non lo uso perché e' un dolcificante chimico, prova con lo zucchero normale se la vuoi più chiara oppure con quello grezzo di canna
Complimentoni,già l'avevo
Complimentoni,già l'avevo agiunta alle preferite e appena riesco la preparo!!!!

laura
io faccio spesso la
io faccio spesso la marmellata di mele ecannella ( ne faccio 7/8 vasi alla volta) ed ho provato a fare la torta come dici tu , solo k gli ingredienti per completare lo strudel ce li metto dopo ,ti garantisco che è favolosa
io in genere metto sempre un
io in genere metto sempre un pò meno zucchero di quello indicato nelle ricette.lo zucchero di canna non dolcifica più del saccarosio,anzi!
è il fruttosio che dolcifica di più.
io se la ricetta indica 500 gr di zucchero,ne metto 450,dipende poi dal tipo di frutta,da quanto è dolce per natura!
comunque non si puo diminuire troppo il quantitativo di zucchero sennò si conservano peggio le marmellate.
sicuramente lunedì mattina sperimenterò questa ricetta!!!!!ho proprio voglia di provare qiesta marmellata su una crostata alle mele!
meno male che il bimby c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèè
valentina
"velocità soft"
BooBoo ha scritto: Prova a
Ciao,
lo conosco quello yogurt...mooolto slurposo!!!!
Proverò a metterla nello yogurt bianco...sicuramente il risultato sarà migliore visti gli ingredienti della marmella...fatta in casa...