Ricette Bimby ®
Ingredienti
4 vasetto/vasetti
- 750 g di polpa di zucca, a pezzi
- 150 g di mela, sbucciata e pulita
- 100 g di polpa di arancia, o mandarino
- 1 cm di zenzero fresco, spellato a pezzetti
- il succo di un limone
- mezzo cucchiaino di cannella
- un quarto di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 500 g di zucchero
- una busta di pectina per marmellate 2:1 (F...pec)
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Mettere nel
"coperchio chiuso" :zucca, mela , arancia, zenzero:10 sec/vel 6.
Aggiungere il resto degli ingredienti,mescolando un po' con la spatola,poi ca. 12 min/100C°/vel 2 (sincerarsi che la cottura a !00C° duri almeno 4 min, altrimenti aumentare di qualche minuto il tempo di cottura.)
Se piace una marmellata con la consistenza di qualche pezzetto, invasare direttamente da calda e capovolgere i vasetti. Se, invece piace una marmellata piu'liscia ,frullare per 10 sec a vel 7/8 e poi invasare ancora caldo.
E' una profumata marmellata che accompagna molto bene formaggi freschi o mediamente stagionati o anche una semplice colazione autunnale!!!
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoCiao, ho appena fatto la tua
Ciao, ho appena fatto la tua marmellata e mi sembra che sia venuta molto bene. Non avevo lo zenzero fresco allora ho usato dei cubetti di zenzero canditi.
Grazie per aver condiviso la ricetta.
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Ricetta fantastica x non
Ricetta fantastica x non buttare la zucca. Io non avevo tutti gli ingredienti e l'ho fatta solo con la zucca, le arance, succo di limone e zucchero di canna. Con il formaggio è stata spettacolare!!
sim
Forse non hai usato dei vasi
Forse non hai usato dei vasi ben puliti , o non era abbastanza calda la marmellata quando hai invasato. Io normalmente mi limito ad invasare da molto caldo, chiudere subito con il coperchio e capovolgere il vasetto a testa in giù per qualche minuto. Poi lo rimetto dritto e aspetto che si raffreddi del tutto creando il sottovuoto. Quando si crea il sottovuoto il coperchio viene risucchiato un po' verso l'interno e rimane rigido. Se schiacciando il centro del coperchio questo si move su e giù con lo schiocco significa che non e' sottovuoto e quindi non e' idoneo per la conservazione. Per essere sicuri al cento per cento, bisognerebbe far bollire dolcemente i vasetti coperti i acqua in una pentola per una ventina di minuti e lasciar raffreddare. Spero che ti possa aiutare....io uso sempre questo metodo e la marmellata si conserva sempre bene.
frauhoratz
E' stato il mio primo
E' stato il mio primo esperimento di marmellate con il mitico bimby. Il primo vasetto ottimo, stamattina ho aperto il secondo era come fermentata mi sai dire come mai?grazie ciao
Sono contenta che ti sia
Francesca
frauhoratz
È venuta buonissima. L'ho
È venuta buonissima. L'ho fatta cuocere 50' e si è ben rassodata anche senza pectina. La regaleró per Natale!!
Elisa, milanese trapiantata a cremona
"velocità spiga"
Molto interessante, credo che
Molto interessante, credo che la farò nei prossimi giorni.
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Sinceramente non ho mai
Sinceramente non ho mai provato, ma teoricamente aumentare i tempi di cottura dovrebbe funzionare. In ogni caso un po' di mele(che contengono naturalmente pectina) ci sono! Eventualmente fai sapere i risultati.
frauhoratz
Se volessi farla senza
Se volessi farla senza pectina? Basta farla cuocere di piu'?la facevo molti anni fa grazie di avermela ricordata!!
Elisa, milanese trapiantata a cremona
"velocità spiga"
grazie spero che ti piaccia,
frauhoratz
uhmmmm......certo che
uhmmmm......certo che dev'essere davvero buona.....
mi piace molto questo abbinamento insolito di ingredienti
mia cognata mi ha appena regalato metà zucca.....mi sa tanto che la userò così...
Mariella
Se ti piace il piccanti no e
Se ti piace il piccanti no e soprattutto se intendi mangiarla come accompagnamento ai formaggi, tieni presente che la quantita' di zenzero puo' essere aumentata a piacere. La dose che ho indicato da' solo un accenno di pizzicorino. Spero ti piaccia
frauhoratz
magicaaaaaaaaaa!!! settimana
magicaaaaaaaaaa!!!
settimana prossima la farò sicuramente, grazie!!!
lully