Ingredienti
1 vasetto/vasetti
- 400 gr di ciliegie già pulite e denocciolate
- 100 gr di zucchero
- scorza di mezzo limone
- cannella in polvere qb
-
6
40min
Preparazione 40minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
pulire e denocciolare le ciliegie avendo cura di raccogliere il succo, quindi pesarle
inserire nel
"coperchio chiuso" la scorza del limone 10 sec vel 8
aggiungere le ciliegie,lo zucchero e la cannella
cuocere 30 min 100* vel
"velocità soft"
"antiorario" senza misurino
proseguire la cottura 10 min circa varoma
"velocità soft"
"antiorario"
(il tempo di cottura è indicativo,dipende da quanto è acquosa la frutta!!!)
invasare quando è bollente e capovolgere il vasetto
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoComplimenti. Ottima ricetta è soprattutto...
Complimenti. Ottima ricetta è soprattutto facilissima. Io l ho assemblata con la frolla al cacao e limoncello. 😉
Ma è
Ma è semplicemente.....SPECIALE !!! Grazie.
Ci ho appena fatto una crostata!
Da leccar si i baffi !
5 stelline !
Mainde
Ciao la mia ( tua )
Ciao la mia ( tua ) marmellata sta cuocendo, ho fatto doppia dose e ho messo anche il succo di mezzo limone aumentando di 30g lo zucchero . Poi ti faccio sapere... Ciao ciao....
Mainde
Quindi non le frulli neanche
Quindi non le frulli neanche un poco.....lo zucchero e poco perché verrebbe troppo dolce?
miki
Ciao, il vasetto va
Ciao, il vasetto va sterilizzato? Il sottovuoto si crea invasando la marmellata bollente?
Benio
sono
sono contentaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie
meno male che il bimby c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèè
valentina
"velocità soft"
io l'ho fatta con le
io l'ho fatta con le amarene,ed è venuta strabuona...le proporzioni sono ok..io l'ho fatta con un kilo e 600 gr di amrene...ho dovuto finire la cottura in pentola..la dose era un pò eccessiva!!!
cmq la marmellata ce la siamo finita!!!
Si, ma tanto un vasetto
Si, ma tanto un vasetto comunque sparisce in fretta, quindi per ora la provo così. Troppo dolce non mi piace.
Nives
ciao nives,la percentuale di
ciao nives,la percentuale di zucchero l'ho messa basandomi su una ricetta di marmellata di amarene tratta da un libro sulle marmellate.sinceramente non ho mai avuto problemi con la consarvazione di nessuna marmellata.basta fare il sottovuoto!!!però se ti senti più sicura procedi come fai di solito.secondo me con più zucchero verrebbe troppo dolce
se la fai fammi sapere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
meno male che il bimby c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèè
valentina
"velocità soft"
valesacher ha scritto: ciao
Meglio sterilizzarla, visto
Meglio sterilizzarla, visto che la percentuale dizucchero non e' molto alta, o si conserva comunque? La mia pianta ha il brutto vizio di far maturare le ciliegie tutte asieme e mi sono fatta venire il mal di pancia a forza di mangiarne. Forse adesso e' arrivato il momento di conservarne un po'!!!
Nives
ciao luana!!!viene un
ciao luana!!!viene un vasetto.l'ho scritto nella ricetta!!!puoi tranquillamente raddoppiare la dose,nel
"coperchio chiuso" c'entra benissimo!!
meno male che il bimby c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèè
valentina
"velocità soft"
Ciao Vale,volevo chiederti
Ciao Vale,volevo chiederti per cortesia,quanti vasi ti sono venuti con questa dose?visto che ho il fruttivendolo che mi fa un prezzaccio sulle ciliege,vorrei orientarmi per la quantità se raddoppio o triplico l'acquisto.grazie mille.Luana
p.s. ovviamente già salvata la ricetta