 
                                            
                                     
                                    Ingredienti
Per il pesto
- 60 grammi di fiori di zucchine
- 5 foglie di basilico fresco
- 1 pezzetto di aglio in spicchi
- 4 alici sott'olio
- 60 grammi di Parmigiano grattugiato
- 70 grammi olio evo
Ad esempio: per l’impasto
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
 - Lavare i fiori sotto il getto d'acqua delicatamente, eliminare il gambo e il pistillo e aprire il fiore. 
 - Disporre i fiori sulla carta da cucina e coprire sempre con la carta per due ore ( per chi vuol far veloce li asciughi delicatamente). 
 - Lavare il basilico far asciugare e preparare un pezzetto d'aglio. 
 - Nel  "coperchio chiuso"   mettere le alici, il parmigiano già grattugiato, l'aglio e 50 gr di olio 5 sec. vel.7 "coperchio chiuso"   mettere le alici, il parmigiano già grattugiato, l'aglio e 50 gr di olio 5 sec. vel.7- Riunire sul fondo. 
 - Aggiungere i fiori e il basilico 20 sec. vel.4 riunire e aggiungere i 20 gr. d olio rimasti 10 sec. vel.5 
 - e questo è il risultato!!! 
 
Per il pesto
Consiglio
Il pesto è molto buono ma è delicato va consumato in giornata o si mette in freezer in porzioni.
Ho preso spunto per la ricetta dal web ma cambiandola a mio gusto e per il bimby!!
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                                                                                                     
                                     
                     
                     
                                     
                        






 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Da provare 
            
grazie per aver provato la ricettaBuono e delicato 
 
grazie giulianaho realizzatola ricetta del pesto di fiori di zucca : ottimo
grazie luci son felice che ti sia piaciuto! con i prossimi fiori proverò anch io sui crostini
  son felice che ti sia piaciuto! con i prossimi fiori proverò anch io sui crostini   
Che buono ho messo meno oilio sui crostini è stupendo, poi ci condirò la pasta. Brava
  ho messo meno oilio sui crostini è stupendo, poi ci condirò la pasta. Brava
scusa, ho visto solo ora il tuo commento! io lo usato solo per condire la pasta ma penso che con il pangrattato vada bene fammi sapere se hai provato!
   fammi sapere se hai provato!
Buono ! Mi è venuto di consistenza più lenta rispetto al tuo, ottimo cmq su pasta ma per usarlo sui crostini lo addenso con un cucchiaio di pangrattato ?
Grazieeeeeeee gentilissima 
 