Ingredienti
- 1 zucchina, medio grossa
- 1 cipolla
- 1 carota, grossa
- 1 kg di pomodori
- 10 foglie di basilico
- 1 cucchiaino di sale
-
6
1h 0min
Preparazione 1h 0minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Pulite le verdure (zucchina, carota e cipolla), tagliatele a pezzi, mettetele nel
"coperchio chiuso" e frullate 10 sec vel 8.
Lavate i pomodori, tagliateli a pezzi e metteteli nel
"coperchio chiuso" con le altre verdure. Cuocete per 30 min temperatura Varoma vel 1
"antiorario" lasciando il misurino inclinato. Quando bolle aggiungete il sale.
Una volta cotto aggiungete il basilico e frullate 1 min vel 8.
Versate il sugo bollente ottenuto nei vasetti, pulite bene i bordi chiudeteli bene e sterilizzate .
Mettete i vasetti in un pentolone avvolti nei canovacci e riempitelo di acqua fredda fino coprire i vasi di 5 cm circa; portate a ebollizione e continuate la sterilizzazione a fuoco lento per 30 min . Lascite raffreddare i vasetti nell'acqua poi toglieteli e lasciateli rovesciati per qualche minuto appoggiandoli su un canovaccio. Controllate che i coperchi si siano abbassati se non è così vuol dire che non hanno preso il vuoto, cambiate coperchio e ripetete la sterilizzazione.
Io conservo questo sugo di pomodoro per tutto l'inverno, è comodissimo perchè già pronto, quando lo apro lo verso direttamente sulla pasta con un filo do olio crudo inoltre è un buon modo per far mangiare anche altre verdure.
Il tempo di preparazione non tiene conto della sterilizzazione.
Buon appetito!!!!
Mi sono basata sulla ricetta della conserva di pomodoro del libro verde e ho variato aggiungendo altri ingredienti.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBebag13 ha scritto:...
Aspettp notizie
Sara
sara70: ok grazie...io provo lo stesso poi vi...
sara70: ok grazie...io provo lo stesso poi vi faccio sapere grazie cmq!!
Grazie a tutte scusatemi se no rispondo ma non mi...
Grazie a tutte scusatemi se no rispondo ma non mi collego mai per mancanza di tempo e non mi rendo conto dei messggi. se avete urgenza di qualche chiarimento mandatemi un messaggio privato, li mi arriva la notifica e vi posso rispondere. Se lo volte congelare non ci sono problemi io qualche volta l'ho fatto ed è rimasto buono anche se preferisco la sterilizzazione. per quanto riguarda il tm5 non ce l'ho e non so usarlo perciò non posso dare indicazioni.
Sara
GIORAMOS:...
GIORAMOS:
Si può fare questa ricetta con il tm5?
Posso fare questa ricetta con il tm5?
Posso fare questa ricetta con il tm5?
Ma se io lo faccio e lo congelo va bene lo stesso?
Ma se io lo faccio e lo congelo va bene lo stesso?
ma se metto nel freezer va
ma se metto nel freezer va bene uguale?
Buonissimo!!!!!
Buonissimo!!!!!
Anch'io ho rifatto anche
Anch'io ho rifatto anche quest'anno questo sugo favoloso, che chiamo Sugoro........e ne ho fatti ben 24 vasi quest'anno, ben 6,7kg.........è favoloso!!! grazie ancora per la ricetta!
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Fatto col sedano al posto
Fatto col sedano al posto della zucchina e i vasetti prima nn li ho sterilizzati, lì ho bolliti solo dopo riempiti. Se nn muoio significa che ho fatto bene lo stesso
Rifatto anche quest'anno.
Rifatto anche quest'anno. Ormai lo chiamo il sugo di Sara
Ottimo!
Ho provato il tuo sugo ed é
Ho provato il tuo sugo ed é stato promosso da tutta la famiglia. Grazie per la ricetta!!! Sarà il nostro sugo per tutto l'inverno
Denny
Ho fatto questo sugo x
Das
Grazie x qst ricetta tanto
Grazie x qst ricetta tanto semplice quanto Buona! !!
Ho preparato vari vasetti che ho sterilizzato e consumerò durante l'inverno, ma cmq non ho resistito e l'ho assaggiato ,buonissimo
Ho messo del sedano al posto delle zucchine
Claudia
_DANIELINA_ ha scritto: ciao
Das
ciao a tutte....scusate l
ciao a tutte....scusate l ignoranza ma ho il bimby all opera in questo momento....devo sterilizzarli prima i barattoli???e come???...vanno bene barattoli di sughi pronti comprati tempo fa???sto andando in palla pensavo di fare un sugo x domani e mi sono accorta troppo tardi che erano conserve
Ciao ragazze scusate se non
Ciao ragazze scusate se non ho risposto e sono latitante..grazie dei vostri apprezzamenti
vediamo di rispondere ora:
-per vane76 scusa il ritardo si una volta sterilizzato si conserva in dispensa o in cantina come faccio io
-femomilla se vuoi aggiungere altra verdura tipo melanzane puoi farlo tranquillamente ..in consiglio fai perdere l'acqua alle melanzane se no diventa amaro
-per Momy 4 se vuoi congelarlo non credo ci siano controindicazioni io lo faccio così perche lo apreo e lo verso direttamente in padella poi ci butto la pasta ed è subito pronto
Sara
Ciao! Anch'io vorrei sapere
Ciao! Anch'io vorrei sapere se si può congelare. Grazie
Ottimo sugo A seconda dei
Ottimo sugo
A seconda dei pomodori consiglio di fargi fare un po di acqua prima così da farlo rimanere più denso
Se volessi aggiungere una
Se volessi aggiungere una melanzana?
buonissimo......grazie della
buonissimo......grazie della ricetta
Quindi scusami... Una volta
Quindi scusami... Una volta sterilizzato posso tenere i vasetti nella dispensa?
Ciao,forse lo scorso anno non
Ciao,forse lo scorso anno non ho commentato,ma e' stato il sugo di tutto l'inverno veloce da fare e veramente buonissimo! Adesso con i primi pomodori ho ricominciato....5stelline super meritate!
micri
Io uso il sedano al posto
Io uso il sedano al posto della zucchina e frullo a 7 , per averla un pò più grossolana alla fine
grazie a te di averla provata
grazie a te di averla provata
Sara
Fatta stasera con pomodori a
Fatta stasera con pomodori a grappolo, alcuni con buccia "durin", alla fine del procedimento, niente buccia
Questa "rivisitazione" è
Questa "rivisitazione" è risultata perfetta, inotlre senza olio, permette la conservazione come consigliata ! Grazie
ma secondo voi si può mettere
ma secondo voi si può mettere nei recipienti appositi e congelare?????
grazie
grazie
Sara
Bellissima ricetta, grazie
Bellissima ricetta, grazie mille
ho provato ieri pomeriggio e ho fatto 4 vasetti da 250 gr e chiaramente l'ho assaggiata......strepitosamente buona!!! 5 stelline meritate!
Dopo aver fatto questa (che io chiamo sugoro), ho usato lo stesso procedimento per fare la salsa semplice con pomodoro, un po' d'olio e basilico. Beh, è venuta buonissima anche questa. Ho usato una parte di pomodori peretti e una parte di cirietti "speciali", quelli a grappolo piccoli, erano rossissimi e sodi, molto dolci.
Grazie ancora
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Ma se lo congelassi? Io nn mi
Ma se lo congelassi? Io nn mi sento sicura con la sterilizzazione, temo di nn farla bene ed è pericoloso, mentre surgelare....hai mai provato? Grazie 1000
Simo83 ha scritto: Oggi a
Ciao Simo mi spiace non ti sia piaciuto..io ne faccio molto (l'ultima volta 30 vasi da mezzo kg) e con questo procedimento non trovo mai la buccia ...potresti provare a farlo una volta aumentando il lempo di frullatura e così poi vedi se è meglio
Sara
Isabelle75 ha scritto: cara
ciao Isabelle..sì io sterilizzo sempre i vasetti anche prima di riempirli per una mia sicurezza....non ho il microonde perciò non so dirti se si può fare con quello...i canovacci di cotone vanno benissimo e l'acqua deve superare di circa 5 cm il livelllo dei vasetti....se hai bisogno non farti problemi e chiedi pure!!!
Sara
Oggi a pranzo ho mangiato la
Oggi a pranzo ho mangiato la pasta con questo sugo, però sono rimasta un po delusa perchè avevo i pezzi di buccia qua e la e io non la sopporto, mi sa che la prossima volta li sbuccio prima......a voi non restano? Devo forse frullarli di più?
Simona
Nella vita non conta l'altezza ma essere all'altezza
cara Sara 70 sono molto
cara Sara 70 sono molto attrata da questa tua ricetta
ma ho dubbi perche non sono brava in cucina,,
ma prima i vasetti vanno sterilizzati?? se si si puo fare in microonde?
E dopo quaindi devo mettere i vasetti avvolti in canovacci (cotone va bene?) ricoperti di acqua giusto???
scusami tanto per i dubbi e grazie in anticipo
un sorriso

Ma scherzi?? Grazie a te ho
Ma scherzi?? Grazie a te ho trovato la ricetta perfetta!! Da un po' la cercavo
))
radem ha scritto: L'ho fatto,
GRAZIE
mi fa molto piacere ....ho visitato il blog ...è molto interessante 
Sara
L'ho fatto, anzi ne ho fatti
L'ho fatto, anzi ne ho fatti tantissimi in varie versioni (la tua o con melanzane o con olive), sono buonissimi!! Ho preparato una cassetta piena di vasetti, grazie mille!! Qui il risultato e le varianti: http://ricettediradem.blogspot.it/2012/09/sugo-di-pomodoro-e-verdure.html
simonap ha scritto: Ho
Brava Simona sono proprio contenta che tu abbia provato e ancora di più che sia venuto bene!!!!!!!
Sara
Ho provato!!!!!!! È venuto
Ho provato!!!!!!! È venuto benissimo!!!!
Ciao io di solito lo faccio
Ciao io di solito lo faccio con i pomodori freschi ....penso si possa fare anche con la polpa pronta nello stesso modo ... se provi fammi sapere!!!!
Sara
Se al posto dei pomodori
Se al posto dei pomodori freschi uso la polpa pronta? Cambia qualcosa nel procedimento?
grazie a voi ragazze!!!!
grazie a voi ragazze!!!!
Sara
Grazie per la ricetta ...è
Grazie per la ricetta ...è davvero buonissimo!!!
Stefania
grazie per la
grazie per la ricetta....!!!!! erano ormai anni che cercavo una ricetta valida per il sugo...provata! BUONISSIMO......oltre alla tua base ho fatto anche alcune varianti....una con i pomodori datterini e l'altra ho aggiunto un peperone.....slurp! adesso finalmente ho la mia scorta per l'inverno! bacio
Rita
maryjane54 ha
Sara
Complimenti..questo sugo è
Complimenti..questo sugo è perfetto nelle dosi,nella consistenza e nella bontà.Proprio buono!!!
grazie
Sara
Perfetto grazie ti farò
Perfetto grazie ti farò sapere.....
Simona
Nella vita non conta l'altezza ma essere all'altezza
Ciao Simo se non ho
Ciao Simo se non ho capitomale tu vuoi un sugo passato conaggiunta di melanzana a pezzi... io ti consiglio di fare come scritto sopra tenendo la parte la melanzana poi, passati 15 min, frulli il tutto bene 1 min vel 8 così da avere una passata e poi aggiungi le melanzane e cuoci ancora 15 min non di più altrimenti le melanzane si sfaldano!!
Poi fammi sapere
Sara